Pagina 1 di 1

Bufflehead Soap Company

Inviato: 12/03/2017, 17:31
da ischiapp
Justin Harding è la versione di Nashville del nostro Freelander.
Da oltre un anno, partendo dalla comunità Reddit, ha fondato la sua azienda.
http://www.buffleheadsoapco.com/

Al momento la produzione è totalmente artigianale, ed in piccoli lotti.
Praticamente è sempre un conto alla rovescia, come già visto per altre piccole realtà.

La particolarità di questi prodotti è la formulazione:
• corta e completa
• a base di potassa (ma questo schiuma alla grande!!!)
• con grasso d'anatra ... da cui il nome

Questa è la presentazione:
j-mt@RedditShaveBazaar ha scritto:WTF is a Bufflehead? It's a duck. A cheeky little bugger with a funny name. They're indigenous to the US and can be found up and down the East and West coasts. Ok... so why a duck? I promise this won't turn into the Gordon Bombay speech...
When I started to formulate a new recipe, I knew what I wanted out of the soap and one of those things was to break out of the traditional vegan/tallow mold and bring something new to the community. And from that came duck fat!
The recipe is: Potassium Stearate, Water, Potassium Palm Kernelate, Glycerin, Potassium Tallowate (Duck), Fragrance, Blush Kaolin Clay

Some of these ingredients are probably familiar to you. Some of them are not. So let me break it down:
Palm Kernel Oil: First, the palm products I use are from a sustainable and ethical source (certified by the RSPO). I took the extra time to find these because I believe in what they're about and palm is a wonderful additive to soap. In this case, the PKO is acting in a similar fashion to coconut oil. However, PKO holds a distinct advantage. It's not as cleansing as coconut oil, meaning it's not as harsh on your skin and less people tend to react to it. It also results in a much faster load and build, skipping the froth stage experienced with coconut oil. When sourced from an ethical/sustainable farm, it truly is a superior product to coconut oil in every way.
Duck Fat: I knew I wanted an animal fat. And while I truly believe that it's possible to emulate tallow in vegan form, it's a lot easier just to use tallow. But why not beef? If you've ever cooked with duck fat, you know that it's a very soft (often liquid at room temperature) and creamy fat. That translates very well into the lather, giving you that tallow feel we all love. It's distinct advantage over beef tallow is that its skin conditioning qualities are much, much higher. It allowed me to create a soap that left your skin feeling very conditioned without leaving behind a slime when washed away.
Blush Kaolin Clay: A clay? Really? Yes! Clays got a bad rep from the early days of shave soap making, but they bring so much to the table. Kaolin provides extra glide to a lather and while that's certainly a benefit, it's not the main reason I used it. Kaolin has helped me to create a very stable, long lasting lather necessary to enhance the experience of our head shavers and lady shavers out there. It's also added to the density and barrier (cushion) in our lather by suspending moisture throughout. And it does all this while washing away cleanly, leaving you with an optimal skin condition for any post shave products you may use. To take it one step further, I opted for blush kaolin over white kaolin because blush kaolin's mineral make up is excellent for fighting irritation.

As for the scents, they're all blended in house from high quality fragrance and essential oils and are original to Bufflehead Soap Co. Many of them were inspired by positive experiences I've had throughout my life and I sincerely hope they do the same for you.
The soaps are hot poured at 3.5oz or 100ml into an 8oz waterproof tin, creating ample loading room. Each tin is then packaged in a cotton bag and labeled.

To sum it up...
The wet shaving community has been my driving force. I made this with you in mind and it's of the utmost importance to me that you enjoy it. I also want you to share your love for wet shaving with a friend. That's why each soap ordered will come with an empty, sample sized container. It's my hope that you'll love Bufflehead Soap Co. so much that you'll fill those jars with it. But the most important thing to me is that you fill them with something you enjoy and share it with a friend. It's these little things that make this community so great.
La scelta delle componenti particolari (olio di nocciolo di palma certificato, argilla di caolino rosso dalle conosciute proprietà eudermiche, grasso d'anatra organico da allevamento sostenibile, fragranze create autonomamente a base di olii essenziali), così come del confezionamento, produce costi che credo siano ben coerenti con il posizionamento commerciale di €205/kg. Infatti la ricerca e lo sviluppo sostenuti nell'ultimo anno ora danno i giusti frutti, ed è giusto che siano remunerati.
Come mia abitudine non evidenzio un produttore artigianale sconosciuto, soprattutto nel panorama statunitense recente così inflazionato.
Ma questo è sopravvissuto al primo anno, ed ha addirittura migliorato strada facendo. Il tutto accumulando ottime recensioni strada facendo.
Tanto da avere già la distribuzione in Canada da una ben conosciuta e ragguardevole ditta del settore.

Le fragranze sembrano mediamente consistenti, sia per forza che durata, con alcune più marcate di altre.
Al momento sono state rilasciate queste:
A1A
Presents light with leather, mandarin orange, and rosewood. The bloom is freshened with jasmine, ozone, and sea salt.
Fletcher
ACCORD Floral/Woods/Musk; Sultry • NOTES Bergamot, Lavender / Jasmine / Amber, Cedarwood, Musk, Patchouli, Russian Leather, Vanilla
Idle Hour
Presents bright with bergamot and grapefruit. The bloom is made crisp with black pepper and petitgrain.
Islamorada
Presents spicy sweet with bay, cedarwood, and rose absolute. The bloom is brightened by tobacco flower, grapefruit, and mandarin orange.
Mannish Boy
Presents fresh with ginger, rosemary, and peppermint. The bloom is darkened with anise, cedarwood, and mahogany.
North York
ACCORD Gourmand; Heavy • NOTES Blood Orange / Roasted Coffee / Roasted Barley, Vanilla
Tishomingo
ACCORD Aromatic/Fougere; Light • NOTES Lemon, Petitgrain / Honeysuckle / Cedarwood, Oakmoss, Sandalwood, Tonka Bean, Vetiver
Updog
Presents grilled bbq hot dog and water boiled one togheter, exactly this ¯\_(ツ)_/¯

Al momento non conosco nessuna fonte di campioni, anche se è uno dei progetti annunciati.
D'altronde non è reperibile neanche a prezzo pieno, quindi non è un gran problema.
Ma se sarà possibile, mi piacerebbe molto provarne un paio di fragranze.


Approfondimento:
https://www.google.it/search?q="Bufflehead+Soap"+review
https://www.youtube.com/results?search_ ... ad+Soap%22

Re: Bufflehead Soap Company

Inviato: 12/03/2017, 19:35
da Barbablu
ischiapp ha scritto: a base di potassa (ma questo schiuma alla grande!!!)
Caro PierPaolo, quelli che fanno fatica a schiumare nel senso di schiuma evanescente sono di solito quelli con solo soda e non quelli di potassa. Gli esempi di saponi con solo sali di potassio (più costosi di quelli di sodio) che funzionano bene ed ottimi sono numerosi sia in panorama nazionale che internazionale, anche se la maggioranza per motivi di opportunità di consistenza usa una miscela di grassi saponificati sia in soda che potassa.

Riguardo all'INCI:
In cucina il grasso d'anatra è un plus rispetto ad altri grassi animali sia per sapore che altre peculiarità: nel sud-ovest della Francia lo glorificano in campo gastronomico-nutrizionale, ma per fare sapone non credo sia un reale vantaggio rispetto al grasso dei bovini allevati con amore, alimentati ad erba, "organici" dal vicino della signora che produce il Mystic Water Soap . Almeno per fare sapone mi possono raccontare le "favolette" che vogliono ma i grassi più sono saturi (quindi meno insaturi) e meglio si conservano e più sono stabili all'ossidazione nel tempo. Quanto alla fanghiglia limacciosa come residuo di post citata dal produttore nei saponi con sego bovino … non so con chi si è confrontato ! Non di certo B&M, P&B, Stirling, etc ! Ok da allevamento organico sostenibile, ma si fa lo stesso con i bovini … Quanto al grasso di consistenza molle eudermico che fa bene alla pelle, potremmo fare qualcosa del genere con dello strutto di maiale "organico" del modenese ... :lol: ci sono fior di pubblicazioni mediche sugli effetti benefici del grasso dei moderni maiali allevati come si deve vs il bovino (esattamente come quello d'anatra) ma saremmo troppo scafati per cascarci, almeno da farne sapone da barba, e poi detto fra noi l'odore si sente !
Mi sa tanto di pubblicità autoreferenziale del produttore. Il tempo ci dirà anche come si comporta questo sapone al grasso d'anatra, quando un barattoletto magari ha 3 anni ed ha passato 3 nostre estati senza aria condizionata ...

Aggiungo che preferisco un sapone senza particelle minerali aggreganti, addensanti rispetto ad uno che deve contenerle perché altrimenti non funzionerebbe. Mi riferisco a Caolino, Bentonite e vari per quanto raffinati siano. Li accetto per necessità del prodotto, ma se "funzionasse" senza sarei più contento.

Sarò curioso di leggere le esperienze (fragranze comprese, perché dire che sono naturali non vuol dire che siano olfattoriamente buone, piacevoli, persistenti o meno) di chi lo proverà. Mi devono convincere a sostenere questo livello di costi, che con la spedizione credo arriviamo a Nuavia full-price, senza neppure "tempietto votivo".

Re: Bufflehead Soap Company

Inviato: 12/03/2017, 23:38
da ischiapp
Barbablu ha scritto:Mi sa tanto di pubblicità autoreferenziale del produttore.
Come è ovvio che sia.
Motivo per cui queste info sono state lasciate al mercato per un anno, in modo da vedere se la risposta fosse stata la solita isteria della prima ora.
Come si può vedere nei link, contrariamente a molti altri prodotti questo continua ad essere valutato egregiamente.
Tanto da permettere le politiche di programmazione così poco apprezzate dall'utente medio.
Barbablu ha scritto:Aggiungo che preferisco un sapone senza particelle minerali aggreganti ...
Nell'uso cosmetico i minerali sono importanti.
Quelli migliori, alla giusta granulometria e purificazione, sono usati addirittura a scopo clinico. (cfr Argilla Verde Ventilata, Carbone Micronizzato, ecc)
A basse concentrazioni come in questo caso l'argilla ha funzione lubrificante, fino addirittura ad avere effetti adsorbenti e seboregolatori a dosi elevate.
Tra i migliori esempi ricordo le rasierpaste di Meissner Tremonia.
Barbablu ha scritto:Mi devono convincere a sostenere questo livello di costi ...
Ancora più ovvio.
Motivo per cui la mia idea, già proposta allo Staff, è quello di fare un GDA atto a creare campioni low-cost come feci per il primo Catie's Bubbles.
Nelle giuste condizioni di resa elevata ed eccellente rapporto costo / beneficio, un prezzo del genere è ben più che sostenibile.
In quell'ottica, dopo averne fatta la necessaria esperienza, ho sempre sostenuto il Martin de Candre essere un prodotto dall'ottima economia.

[OT]
Barbablu ha scritto:Quanto al grasso di consistenza molle eudermico che fa bene alla pelle, potremmo fare qualcosa del genere con dello strutto di maiale "organico" del modenese ... :lol: ci sono fior di pubblicazioni mediche sugli effetti benefici del grasso dei moderni maiali allevati come si deve vs il bovino (esattamente come quello d'anatra) ma saremmo troppo scafati per cascarci, almeno da farne sapone da barba, e poi detto fra noi l'odore si sente !
"L'ottimo è nemico del buono", nel senso della sostenibilità di processo nel più ampio campo d'analisi logica del costo / beneficio.
Come si può facilmente trovare in molti trattati di clinica a base di terapie complementari in ambito EBM, il maiale ha nel grasso (sia viscerale che sottocutaneo) un meccanismo di stoccaggio tossicologico che lo rende difficilmente utilizzabile a basse temperature coinvolte nella tecnica cosmetica.
Questo impone dei costi di raffinazione e purificazione che lo escludono da questo contesto. Soprattutto considerando le reali condizioni d'allevamento.
[/OT]

Re: Bufflehead Soap Company

Inviato: 15/03/2017, 10:36
da Super Mario
Buon giorno ischiaPP!
Veramente un bellissimo post, qualcosa di nuovo e originale. Poi le vostre discussioni, per me, non hanno prezzo e impegno che mi distolga dal leggervi!

Per curiosità sono andato sul loro sito: tutti i saponi sono OUT OF STOCK!
Ne faranno pochi, ma li vendono anche! E non credo che sia un "fuoco fatuo" dato che si legge molto molto bene su questi saponi sin dal 2015:

http://www.badgerandblade.com/forum/thr ... ew.455687/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.reddit.com/r/wicked_edge/co ... head_soap/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://theshaveden.com/forums/threads/b ... -co.44281/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://shavenook.com/showthread.php?tid=32967" onclick="window.open(this.href);return false;

SM

Re: Bufflehead Soap Company

Inviato: 16/03/2017, 9:58
da Barbablu
ischiapp ha scritto:Nell'uso cosmetico i minerali sono importanti.
Quelli migliori, alla giusta granulometria e purificazione, sono usati addirittura a scopo clinico. (cfr Argilla Verde Ventilata, Carbone Micronizzato, ecc)
L'uso esterno in un sapone non è un uso clinico, come particelle di argilla purificata nelle diarree, etc
ischiapp ha scritto: A basse concentrazioni come in questo caso l'argilla ha funzione lubrificante, fino addirittura ad avere effetti adsorbenti e seboregolatori a dosi elevate.
Per carità, come "homo faber, homo mechanicus" con nozioni di biochimica, per "lubrificare" uso un grasso… Le veramente microparticelle, addirittura oggi nanoparticelle "levigano" e la "nano-levigatura" può facilitare alla fine uno scorrimento, ma non è esattamente una lubrificazione, almeno per come la intendo io. Le particelle fini minerali almeno sono naturali, perchè le non naturali usate anch'esse in cosmesi e svariati prodotti finiscono negli scarichi e sono una recente fonte di inquinamento marino con effetti importanti sulle forme di vita marina. Comunque anche le naturali, non solubili, finiscono nei ns scarichi.
Queste particelle hanno effetti migliorativi meccanici del sapone, ma se il sapone fosse già ottimo senza usarle sarebbe meglio. Non sono contro in modo assoluto, Le accetto, ma il loro uso per me non è un "plus" per scegliere il prodotto.
ischiapp ha scritto:ho sempre sostenuto il Martin de Candre essere un prodotto dall'ottima economia.
Concordo in quanto è un campione di "resa": pochissimo sapone per tanta schiuma. Questo abbinato alla ottima fragranza, lo rende di costo accettabile (preso a suo tempo come GDA).
Vogliamo parlare di un'altra "millantata" di questo produttore ?
Parla tanto male dell'Olio di Cocco perché lui usa solo olio di nocciolo di palma… MdC (ottimo) usa olio di cocco, Catie's Bubbles idem come SV e tanti altri che funzionano benissimo non mostrano effetti negativi di rilievo. Riguardo alla certificazione organica e sostenibile lo fa anche NSS e probabilmente qualche altro.

Sul grasso d'anatra ho già detto.
Per il maiale avevo parlato di strutto e non di lardo, quindi già purificato con trattamento termico … Riguardo alle condizioni di allevamento se trovi problemi di allevamento possiamo organizzarci con quello di cinghiale ! :lol:

In due parole su questo sapone, prova pure, magari la fragranza "Updog" (metà salsiccia al barbecue e metà salsiccia bollita !) ideale per il primo mattino, io rimango curioso di vedere l'effetto che fa ... :D
In Veneto : "va avanti ti, che mi te 'speto …" :mrgreen:

Tutto ciò non vuol dire che sia un sapone cattivo, anzi sarà ottimo per la cura con cui sarà fatto, ma non credo proporzionale a quanto millanta il produttore. E' da vedere come si mantiene in stoccaggio al caldo serio per più di 1 estate (visto il tipo di grasso e la totale naturalità): ne fanno poco che viene venduto e consumato subito, quindi non ci possono essere report seri in questo senso.