Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da Elevenz »

Ciao a tutti,

da diversi anni (una decina) ho questo pennello da barba T&H - leggendo sul forum in lungo e in largo - ho scoperto cosa vuol dire Best Badger e le differenze con tutti gli altri tipi di pennello.
Ad aver letto prima questo fantastico forum avrei sicuramente saputo come "trattare meglio" il pennello. Ho iniziato ad utilizzarlo senza nessuna procedura di "rodaggio", montavo anche male le creme/saponi delle stessa T&H (ottimo alla mandorla, ma carissima) fino alle proraso verde e rossa. Piccola divergenza sui rasoi: Ho sempre usato multilama mach3 e da poco mi sono appassionato al DE, allo scopo ho tuttora un Parker 99R, un Muhle 41C, un EJ 89BL e un Merkur 34C, li sto sperimentando in accoppiate con varie lame.
Poi per alcuni periodi più o meno lunghi ho usato schiume da barba Proraso abbandonando il pennello lasciato bello in mostra sul mobiletto del bagno, per poi riprenderlo e abbandonarlo varie volte nel tempo. Non ho mai fatto alcuna pulizia periodica, seppur ho sempre rispettato la pulizia post rasatura.

Ad ogni modo, riprenderendo "definitivamente" a utilizzarlo, il pennello perde continuamente peli, direi una decina ad utilizzo, rimanendo cmq molto morbido e folto quasi da sembrare un Chubby. Leggendo in giro, probabilmente sarà dovuto al fatto che lo strizzavo troppo dopo il lavaggio post rasatura, oppure al calcare, o (ma non credo) a muffe su qualche punto del nodo...

La mia compagna mi ha regalato un EJ pure badge, di quelli da 30€ da Amazon, l'ho trovato molto pungente (seguito scrupolosamente il rodaggio, e fatto 5-6 barbe), poco folto, anche se non male il montaggio sapone.
Ora che mi sono "acculturato" maggiormente grazie e voi del forum, vorrei però poter riutilizzare il mio Best Badger, se è possibile "riprenderlo", e non far caso a questa continua perdita di pelo (si fermerà prima o poi?!) oppure passare all'acquisto di un super badger o silvertip (sempre in tasso) in modo da provare anche il montaggio su viso), ho la pelle molto molto sensibile e il pelo duro come i chiodi, di solito monto in ciotola (quella con manico di Edwin Jagger) oppure su mano.

Quello che chiedo è se vale la pena riprendere a utilizzare il T&H seppur con perdita di pelo, provare a fargli un trattamento di lavaggio periodico indicato nel tutorial qui sul forum, oppure passare all'acquisto di un morbido silvertip/super badger:
Ringrazio tutti per le spelendide opinioni e informazioni di questo sito!
Buona sbarbata a tutti :)
Vin
Rinolux
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/07/2016, 18:58
Località: Lussemburgo

Re: Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da Rinolux »

Penso che "imitazione" sia riferito al manico (imitazione avorio). I due pennelli differiscono nel ciuffo; non mi risulta (almeno nel sito ufficiale) che TOBS abbia a catalogo dei silvertip, il più economico é un pure badger, quello più caro dovrebbe essere un super badger.
Purtroppo non conosco i Parker.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da Elevenz »

Già, il TOBS è un super Bagger, bhe' poco male dovrebbe essere molto morbido almeno più del best, il secondo in effetti è più piccolino, 9 cm...?! Bello piccolo... il prezzo non mi sembra male, come sono questi TOBS? Varrebbe la pena?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da ares56 »

@ Elevenz

Se lo trovi ancora utilizzabile, continua con il T&H dopo una accurata pulizia anche se la continua perdita di setole non depone bene sul futuro.
Nel caso volessi cambiare pennello, non ti consiglio quelli da te indicati perchè gli inglesi sono prodotti da terzi e solo rimarcati (a prezzi più alti) e i Parker non danno grandi garanzie.

Ti suggerisco di approfondire l'argomento leggendo quanto già scritto in questa discussione viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;, in cui ti invito a proseguire per ulteriori consigli... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da Elevenz »

Grazie della risposta Ares.
Proverò con un'accurata pulizia, e cerco di porre attenzione se i peli li perde in un unico punto oppure sparsi (non so quale sia peggio).
Stavo già seguendo quel 3d (arrivato alla quindicesima pagina, lunghetto, ma lo porterò a termine), grazie per la. dritta, lascio stare allora quelli, e se il T&H non regge vedo su quale approdare... qualche tuo consiglio personale su cui orientarmi al posto di quelli indicati?
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Truefitt & Hill Best Badger rovinato che fare?

Messaggio da Elevenz »

[update]
Ho eseguito la pulizia come descritto nel tutorial in stick. Ho notato, con maggior mio rammarico, che la scritta sul manico del pennello riporta: Super Badger :shock: Si vede proprio che non lo usavo da tempo... Mi dispiace ancora di più perderlo se risultasse irrimediabilmente rovinato. Durante l'intero processo di pulizia credo che abbia perso una dozzina di peli... mi sembra di aver letto che qualcuno è riuscito a rimediare lasciando il pennello in acqua per due giorni... purtroppo non riesco più ad accedere a quel post. Magari un tentativo lo farò nel frattempo che finisco di leggermi tutte le pagine degli altri thread.
Rispondi

Torna a “Pennelli”