Pagina 1 di 1

La Savonniere du Moulin

Inviato: 14/11/2016, 11:34
da Natale
Ho acquistato nei giorni scorsi il sapone da barba senza fragranza della Savonniere du Moulin, approffittando dei saldi di chiusura di Solo Afetaido

https://www.la-savonniere-du-moulin.com ... ategory/31" onclick="window.open(this.href);return false;

Il sapone , somigliante ad una caciottina , è al latte bio di asina e miele nella percentuale del 30 %, ed all'argilla bianca......senza profumo ma con odori di buono....vien da mangiarlo

Immagine

Immagine

L'INCI in foto non appartiene all'esemplare in mio possesso, l'etichetta era sbiadita, ma è stato reperito nel web nella versione con fragranza......


Contenuto in una confezione di legno di balsa, il sapone è di consistenza dura ma sensibile all'acqua....la raccomandazione del venditore è di lasciare la confezione aperta per favorire l'asciugatura completa del sapone, il quale poggia, sul fondo, su un materiale isolante........
Immagine

L'ho utilizzato per la prima volta questa mattina......è bastata una prova per scalare subito l'hit del mio gradimento.....

Produce una panna di estrema cremosità, grassa ed emolliente che favorisce lo scorrere della lametta....

Lo Jagger DE87BL con una Feather mi ha dato una rasatura favolosa....molto profonda....

Nell'immediatezza del risciacquo una pelle setosa, liscia alla quale avrei potuto benissimo non applicare alcun aftershave....

E' sicuramente un sapone da tenere d'occhio, anche se la confezione a prima vista desta qualche perplessità......penso che, comunque, il produttore abbia, da un lato, voluto rappresentare l'immagine dell'artigianalità del prodotto, dall'altra favorire la porosità e traspirazione del sapone....

A me è piaciuto davvero tanto.... ;)

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 14/11/2016, 21:44
da Barbablu
Non l'ho recensito perché non l'ho mai usato personalmente. L'ho solo regalato a mio cognato "Bio" come mia sorella,questa estate, che ne vanno entusiasti, ed hanno detto le tue stesse parole
Natale ha scritto:..vien da mangiarlo
.

Da quello che avevo letto è produzione super-artigianale, super-ristretta, proveniente dalla Francia zona vicino ai Vosgi (vado a memoria, e magari qualcuno mi bacchetta per la imprecisione ;) )

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 14/11/2016, 21:57
da Zeiger
Io l'ho usato una volta ma non mi ha impressionato. Devo sicuramente riprovarlo per giudicare meglio.

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 06/12/2016, 10:11
da Super Mario
Però Zeiger, lei ci tiene sulle spine. La curiosità su questa caciottina è tanta: a quando la riprova?

SM

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 06/12/2016, 10:40
da Zeiger
Hehe hai ragione ma non l'ho ancora riprovato.
Ne ho provato un altro che mi sembra molto meglio però:
Savonnerie du bon berger alla menta e rosmarino.
È anche chiamato Savon des Volcanos.

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 11/12/2016, 9:39
da Natale
Questa mattina l'ho utilizzato di nuovo....è un sapone eccellente....corposo ed emolliente, riconfermo che è un sapone top...la lama scorre su un film protettivo......ed anche nella versione unscented come la mia, ha una sua "profumazione" molto bella....

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 10:34
da AlfredoT
La fetta di loffa su cui poggia è un'ottima idea, non marcescente e adatta a pulire la pelle quando impregnata di sapone!

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 11:27
da mago58
Ho un sapone francese , Domaine de Tamara al latte d’asina, che non montava neanche col cannone! E quel poco di schiuma era inconsistente. Opnione non solo mia ma praticamente unanime da parte di tutti coloro che l’hanno usato ( vedi discussione specifica) Con questo sapone hai difficoltà simili nel montaggio? Il corpo della schiuma come l ’hai trovato?Grazie per il contributo!

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 13:06
da riky76
stante i medesimi patimenti di mago58, mi associo alla domanda!

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 13:50
da ares56
Ma sono stati letti i commenti di Natale, l'unico che ha già riportato le sue impressioni?

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:05
da riky76
ares56 ha scritto:Ma sono stati letti i commenti di Natale, l'unico che ha già riportato le sue impressioni?
certamente, ma sulla facilità ad emetter schiuma non è proprio chiarissimo

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:17
da ares56
Volendo fare un confronto con il Domaine de Tamara non è tanto la "facilità ad emetter schiuma" che si deve valutare (ogni sapone ha la propria "facilità") quanto il tipo di schiuma, la sua consistenza ed efficacia, e su questo mi sembra che le informazioni siano abbastanza chiare:
Natale ha scritto:Produce una panna di estrema cremosità, grassa ed emolliente che favorisce lo scorrere della lametta....
Detto questo, magari aspettiamo ulteriori esperienze per confermare o meno quelle di Natale... ;)

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:18
da mago58
Scusa Ares , dopo certe pletore di commenti di certe sezioni (vedi Fatip) , che adesso abbiamo paura di sentire UN’ esperienza in più in un a sezione così scarsa di impressioni ? ;)

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:22
da mago58
ares56 ha scritto:Detto questo, magari aspettiamo ulteriori esperienze per confermare o meno quelle di Natale... ;)
Difatti era proprio quello che chiedevo : un’ulteriore esperienza... ;)

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:22
da ares56
No, infatti...è quello che ho scritto ;)

Re: La Savonniere du Moulin

Inviato: 25/06/2018, 14:25
da mago58
Sembriamo Totò e Peppino! :lol: