Pagina 1 di 2
Rasoio COLIBRI
Inviato: 22/11/2011, 11:36
da Odino
In asta sul bay c'è questo rasoio COLIBRI
http://www.ebay.it/itm/180760095488?ssP" onclick="window.open(this.href);return false; ... 1438.l2649
Ho guardato nel database del forum ma non trovo niente. Inoltre sembra essere conservato bene per l'età che gli viene accollata. A vedersi sembra bellino ma sarà utilizzabile una volta affilato?. Qualcuno ha provato questo marchio o sa qualcosa in più?
Grazie

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 22/11/2011, 12:20
da andreat63
ha qualche chiazzetta di ossido qua e la, ma sembra mai usato. non conosco questo marchio, ma sembra molto ben fatto, da vintage di razza.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 22/11/2011, 14:04
da Odino
Infatti, nella mia ignoranza, ho notato la fattura. La cosa che mi lascia un po' dubbioso è, a parte il marchio, è il fatto che sia il rasoio che la scatola sembrano troppo nuovi per avere l'età dichiarata. So che la cosa non è indice di verità, però è la mia impressione.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 22/11/2011, 14:42
da Aldebaran
Il rasoio Colibri non lo trovate nei database perchè la storia dei suoi produttori è un po' controversa.
I produttori sono Kreuz&Shild.Kreuz è un fabbricante di rasoi che compare nei database Solingen 1871-1919.Schild non compare in questi database, o meglio, compare, ma col nome Shield ("inglesizzato").Infatti l'acciaio utilizzato per questi rasoi era il Silver Steel (Silber Stahl in tedesco).Nei database inglesi di Lummus i due artigiani compaiono infatti col nome di Cross&Shield.
Halfmann è un altro produttore legato a loro, ma non so come.In definitiva dev'essere un ottimo rasoio.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 22/11/2011, 15:34
da Odino
Grazie Alde

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 29/11/2011, 20:33
da james
Ho qualche vago ricordo che questi rasoi venissero venduti su rasurpur.de un paio di anni fa a 200-300€...
Di quelle vendite non ricordi bene i rasoi ma ricordo bene la scatola "Charlex", però non ho capito se la scatola c'entri con questo rasoio o sia spaiata.
Alla fine l'hai preso?
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 30/11/2011, 10:48
da Odino
Ciao James, l'ho preso??

l'ho tenuto d'occhio: il giorno prima era già a 26 euro e a chiusura dell'asta era a ... ... 100
Direi che l'avevo lasciato già a 26€
In compenso, su una bancarella ho trovato un PUMA come nuovo (forse mai usato) e poi mi sono aggiudicato questo per 7$ su Ebbèi
http://www.ebay.it/itm/260899763304?ssP ... 1438.l2649
Quando l'ho visto mi è piaciuto, ha qualcosa che mi affascina. Cosa ne dite? E' una inc...

Al massimo ho buttato via poco più di 10 oboli.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 30/11/2011, 11:20
da Aldebaran
La Griffon Cutlery è una ditta Tedesca, il tuo rasoio dovrebbe essere degli anni 30.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=705
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 12/03/2012, 16:50
da Mauroflx
Questo argomento mi ha incuriosito.
Purtroppo non è più visibile la foto del Colibrì e chiedo se questa riprodotta qui sotto è l'oggetto della discussione
Grazie

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 12/03/2012, 23:54
da paciccio
WoW fantastico. ma è tuo?
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 13/03/2012, 19:35
da Mauroflx
Si, svolazza sul mio praticello. L'ho preso al "volo" e credo sia ancora da affilare
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 18/03/2012, 22:42
da Voigtlander
UH! Mauro, il colibrì è veramente bellissimo! complimenti!

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 19/03/2012, 14:58
da Mauroflx
Grazie. Recentemente ha perso la presunta verginità. L'ho passato sulla belga gialla per ravvivare il filo, poi sulla coramella, e sono alla tersa sbarbata. Rade in maniera molto confortevole.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 31/12/2015, 20:13
da Drax68
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 12:08
da Drax68
Sono riuscito a recuperare il link a tutte le immagini

Per cortesia datemi un vostro parere in merito al mio nuovo acquisto. GRAZIE !
https://picasaweb.google.com/1141408084 ... 0340915138" onclick="window.open(this.href);return false;
Ad maiora!
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 14:25
da ischiapp
La molatura è sbilanciata.
Ma vedrai solo sulle pietre, se riuscirai ad affilarlo bene e facilmente.
Altrimenti è un bell'oggetto.

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 15:57
da Drax68
ischiapp ha scritto:La molatura è sbilanciata.
Ma vedrai solo sulle pietre, se riuscirai ad affilarlo bene e facilmente.
Altrimenti è un bell'oggetto.

Grazie del passaggio

, spero di riuscire ad affilarlo per bene ho delle pietre sintetiche 1000/3000/5000/8000 più una belga gialla; mi sono divorato tutti i vostri tutorial spero di riuscire a rimetterlo in sesto come si deve. Per la pulizia, a quanto ho letto qui sul forum, bastano aceto e bicarbonato di sodio. Adesso non mi resta che aspettare il postino
Buona giornata e buon anno

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 16:14
da Bushdoctor
Innanzitutto tieni lontano il rasoio dall'aceto, per il resto a me sembra in ordine, metti una striscia di nastro a preservare la costa dall'usura delle sintetiche e vacci piano.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 18:08
da Drax68
Bushdoctor ha scritto:Innanzitutto tieni lontano il rasoio dall'aceto, per il resto a me sembra in ordine, metti una striscia di nastro a preservare la costa dall'usura delle sintetiche e vacci piano.

Boia ! A momenti facevo una cavolata ! Evidentemente ho letto male la procedura per rimuovere l'ossido

(quelle macchioline nerastre penso siano appunto sporcizia simile) Molte grazie Bushdoctor !

Ok allora,inizierò piano piano dopo avere mascherato con nastro isolante da elettricista, con sintetica 3000 > 8000 > Belga gialla, tutte e tre bagnate con "abbondante" acqua e poi via di coramella.
Grazie mille e buon anno

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 21:37
da ischiapp
Per l'ossido meglio l'olio (WD40) ed al massimo una pasta ultrafine.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 01/01/2016, 23:11
da Alexandros
E' un ottimo rasoio e pure in eccellenti condizioni !
L'affilatura falla dopo aver fatto pulizia di quella macchiline nere con polish per metalli o pasta abrasiva per carrozzeria.
Come ti hanno ben detto vacci piano con la 3000 e controlla cosa succede di tanto in tanto: dovrebbe prendere il filo piuttosto facilamente.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 02/01/2016, 0:12
da Drax68
WOW ! Allora ho avuto la classica botta di c... fortuna del principiante
Grazie a tutti per i preziosi consigli 
in casa ho solo lo Svitol non so se può servire comunque mi procurerò facilmente anche il WD40, ed qualche angolo dovrei avere anche il polish; per cui, come scritto in precedenza.. sono pronto a ricevere il "bimbo"

Appena restaurato posterò qualche foto, (spero di non combinare danni con le pietre

)
Ad maiora ! e grazie ancora

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 02/01/2016, 10:12
da Alessandro1982
Che i forum siano maledetti, mi sono iscritto a questo, ho messo un mio post, ho letto questo perchè era subito sotto il mio, ho cercato in ebay e ho trovato e comperato un colibrì (40€ con scatola, in discrete condizioni). In meno di un'ora da che sono sono iscritto. Lo so già, finirà malissimo come con i coltelli. Quando e se mi arriva vi mando le foto.
Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 02/01/2016, 10:23
da Zeiger
Beh poi adesso vuoi anche un Wacker

Re: Rasoio COLIBRI
Inviato: 03/01/2016, 21:55
da Alessandro1982
In realtà il wacker è il motivo per cui mi sono iscritto al forum e oggi l'ho ordinato.



Ecco questo è il rasoio che ho comperato ieri su ebay, sperando che mi arrivi.
Contando che mi sembra usato ma non messo male, che c'è anche la scatola, 40 euro spedizioni comprese mi sembra un buon acquisto. Che ne dite?