Rasoio Vintage
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Rasoio Vintage
Buongiorno a tutti, sono da poco iscritto e già mi sono appassionato alla vostra rubrica, sarei intenzionato a fare un acquisto molto economico , si tratta di questo modello:
RUDOLF SCHMIDT - SOLINGEN - GERMANY - 205, dalla foto sembra abbastanza ben tenuto ma vorrei evitare di acquistare qualcosa che non potrei cimentarmi a usare sapreste darmi delle linee guida per nonincappare in acquisti inutili?
Grazie
Selers
RUDOLF SCHMIDT - SOLINGEN - GERMANY - 205, dalla foto sembra abbastanza ben tenuto ma vorrei evitare di acquistare qualcosa che non potrei cimentarmi a usare sapreste darmi delle linee guida per nonincappare in acquisti inutili?
Grazie
Selers
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Rasoio Vintage
Benvenuto a bordo, trovi molte informazioni sul forum, usa il tasto cerca in alto a destra e buona lettura.
Per valutare se è in ordine oppure no, occorrono le foto.
Per valutare se è in ordine oppure no, occorrono le foto.
On the stone again
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Rasoio Vintage
Direi proprio di sì.... Rudolf Schmidt è il produttore dei bambola. Puoi stare sicuro che la lama è di qualità. Se poi hai la certezza che la lama sta messa bene...
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Grazie per l'interessamento non so come pubblicare le foto
Grazie
Grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Rasoio Vintage
La funzione cerca avrebbe risposto anche a questo,evidentemente non la usi, quindi significa che non ti vuoi aiutare.
http://ilrasoio.com/gallery/image.php?a ... e_id=41752
Grazie per le dritte che potrete darmi
Selers
http://ilrasoio.com/gallery/image.php?a ... e_id=41752
Grazie per le dritte che potrete darmi
Selers
On the stone again
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Rasoio Vintage
Il rasoio di per sè non è messo malissimo, ha un po' di pitting sul dorso ma il filo è in ordine,certo è che il 205 in origine era così.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=50& ... la#p196833" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=50& ... la#p196833" onclick="window.open(this.href);return false;
On the stone again
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Che bello,devo trovarlo così ?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Ma il pitting è dannoso ai fini della affilatura ? Perché io poi mi affeziono alle cose e se non riesco a usarlo non potrò goderne appieno.
Grazie
Grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Rasoio Vintage
No, non sei obbligato a trovarlo così, io ti ho postato un riferimento di come era in origine in modo da permetterti di poter valutare.
Il pitting è rimovibile e non comporta nulla, al massimo rimane qualche puntino nero, ma non ne pregiudica l'utilizzo.
Il pitting è rimovibile e non comporta nulla, al massimo rimane qualche puntino nero, ma non ne pregiudica l'utilizzo.
On the stone again
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Rasoio Vintage
Ciao,
fidati di quello che dice Bushdoctor, lui ne sa sicuramente più di noi

fidati di quello che dice Bushdoctor, lui ne sa sicuramente più di noi


-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Grande ero sicuro che avrei avuto assistenza,è da un mese che vi ho scoperto e da quel momento ho rispolverato un Gillette a farfalla di mio Padre, ho cominciato a radermi con quello, bella esperienza rilassante e funzionale,poi ho acquistato un Fatip open e sul mercatino del forum un Muhle r 89,però con le lametta non ci siamo,a parte le Gillette Platinum le altre fanno poco .
Per questo adesso vorrei cimentarmi con il rasoio vero
Credo che leggerò molto bene i vostri consigli.
Vi terrò aggiornati
Buona serata
Selers
Per questo adesso vorrei cimentarmi con il rasoio vero
Credo che leggerò molto bene i vostri consigli.
Vi terrò aggiornati
Buona serata
Selers
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Rasoio Vintage
@selers
se aggiungi al tuo profilo la tua zona di residenza è possibile che tu sia in prossimità di un aperitivo dove ci si trova per parlare della nostra passione, oltre che scoprire di essere prossimo ad un utente -momentaneamente- più esperto che può esserti di supporto.
se aggiungi al tuo profilo la tua zona di residenza è possibile che tu sia in prossimità di un aperitivo dove ci si trova per parlare della nostra passione, oltre che scoprire di essere prossimo ad un utente -momentaneamente- più esperto che può esserti di supporto.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Rasoio Vintage
Sul thiers issard direi che c'è abbastanza lavoro da fare, ha bei chip sul filo e da quello che riesco a capire dalle foto pure il dorso abbastanza consumato.
L'estas pare solo sporco e con patina che facilmente si leva, poi anche lui andrà affilato.
Comunque non sono un esperto, senti cosa ti consigliano i "maestri" del forum
L'estas pare solo sporco e con patina che facilmente si leva, poi anche lui andrà affilato.
Comunque non sono un esperto, senti cosa ti consigliano i "maestri" del forum

" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Rasoio Vintage
Due bei rasoi, ma entrambi hanno bisogno di cure che da principiante ti sconsiglio di fare da solo.
Il thiers issard mi sembra abbia una patina di ossidazione che va via velocemente, i dentini sulla lama non sono profondi.
Il famas sta messo molto peggio sia come ossidazione che come lama a causa del sorriso triste.
Affidali a qualcuno bravo e torneranno dei begli strumenti per radere.
Il thiers issard mi sembra abbia una patina di ossidazione che va via velocemente, i dentini sulla lama non sono profondi.
Il famas sta messo molto peggio sia come ossidazione che come lama a causa del sorriso triste.
Affidali a qualcuno bravo e torneranno dei begli strumenti per radere.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Il sorriso triste?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Voi chi mi consigliate per rimetteree in sesto questi vecchietti, possibilmente senza svenarsi,io sono di Milano.
Grazie
Grazie
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Rasoio Vintage
il filo che mostra una concavità al centro come quello di questa faccinaSelers ha scritto:Il sorriso triste?

Il TI stando al punzone è un 4/8, misura un po' troppo piccola per chi ha poca esperienza (i barbieri li usavano spesso per il taglio a scolpitura dei capelli)
Il costo del restauro di questi due rasoi è superiore al loro valore.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/09/2016, 0:12
- Località: Milano, Italia
Re: Rasoio Vintage
Cioè secondo lei quanto potrei spendere?
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Rasoio Vintage
Mi hanno regalato questo rasoio:



Lo ho fatto vedere a Ischiapp e mi ha detto di gettarlo.
Personalmente lo ho provato e non lo trovo malaccio.
Pensate si possa affilarlo in maniera decente o l'acciaio è sicuramente di bassa qualità?
Lo ho fatto vedere a Ischiapp e mi ha detto di gettarlo.
Personalmente lo ho provato e non lo trovo malaccio.
Pensate si possa affilarlo in maniera decente o l'acciaio è sicuramente di bassa qualità?
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasoio Vintage
Ma scherzi??
E' pur sempre un Friodur e sinceramente a me non sembra tanto massacrato.
E' pur sempre un Friodur e sinceramente a me non sembra tanto massacrato.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Rasoio Vintage
Perchè dici Friodur? Sulla scatola c'è scritto altro....
Ti sembra molto consumato?
Ti sembra molto consumato?
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Rasoio Vintage
Fino ad adesso ho usato il Gold Dollar ma questo mi sembra un po' meglio.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasoio Vintage
Può darsi che mi sbagli,ma il simbolo riportato sul manico è proprio quello di tutti i Friodur e poi sul codolo del mio (sempre Friodur) c'è proprio quell'incisione.olivierocromuelli ha scritto:Perchè dici Friodur?
Messo male?
Nooo,assolutamente no,se ti facessi vedere il mio.....
Anch'io uso con soddisfazione il Gold Dollar,ma senza ombra di dubbio questo un tantinello migliore lo è.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto