Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Prima risposta: sì. ;)
Seconda risposta: leggere i fondamentali (nella sezione Presentazione) e renderli tuoi. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Utente BANNATO
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da CloseShave »

Esimi colleghi de ilrasoio.com,
grazie a tutti per le ottime informazioni reperibili su questo forum ed un grazie particolare a ares_56 per i suoi consigli in pvt.
La notizia odierna è che ho finalmente acquistato il mio primo DE! :D
Alla fine, come spesso accade, tra i due litiganti (Muhle e Merkur), il terzo gode (Edwin Jagger).
In base a ciò che ho letto, essendo i close comb di queste tre azienda ugualmente consigliabili ad un principiante, ho ceduto al vezzo estetico dell'impugnatura 3D dell' EJ ed ho acquistato il modello DE3D14BL, un rasoio che definirei elegantemente sofisticato.
Primo approccio, chiaramente estetico: molto bello, finiture di qualità, molto bello il dettaglio sulla ball del manico, così come la scritta nella parte superiore dell'impugnatura. Cromature molto belle, lucide e senza sbavature, anche sulla testa. Non vedo l'ora di adoperarlo!
Insieme al rasoio ho acquistato un Chubby 1 in Best (lo so, è caro, ma me ne sono innamorato) ed una serie di lamette per fare delle prove: Le Derby mi sono uscite dal rasoio, poi Astra verdi e blu, Feathers e Satinex 2000 Platinum Plus. Ho cercato di abbracciare più fasce di prezzo e diversi tipi di lame. Attendo qualche consiglio su quali adoperare per prime.
So che le Feathers sono le più taglienti, che le Derby sono abbastanza buone e che le Astra offrono un taglio più dolce (correggetemi se ricordo male).
Ora non mi resta che lasciarvi alla foto di gruppo ed imparare ad usare questo fantastico rasoio.
22213
Ultima modifica di CloseShave il 18/02/2015, 19:49, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

CloseShave ha scritto:...In base a ciò che ho letto, essendo gli open comb di queste tre azienda ugualmente consigliabili ad un principiante, ...
Closed comb ;)
CloseShave ha scritto:...Le Derby mi sono uscite dal rasoio, poi Astra verdi e blu, Feathers e Satinex 2000 Platinum Plus. ...Attendo qualche consiglio su quali adoperare per prime.
Io mi giocherei le Satinex 2000, sono le più dolci ma ottimamente affilate del gruppo: così potrai capire meglio le differenze con le altre nelle varie rasature.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da CloseShave »

ares56 ha scritto:
CloseShave ha scritto:...In base a ciò che ho letto, essendo gli open comb di queste tre azienda ugualmente consigliabili ad un principiante, ...
Closed comb ;)

Io mi giocherei le Satinex 2000, sono le più dolci ma ottimamente affilate del gruppo: così potrai capire meglio le differenze con le altre nelle varie rasature.
Giusto! ho scritto male, ma intendevo close! infatti ho corretto :D
C'è la safety bar che mi protegge dai tagli. Speriamo bene :)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Paul »

CloseShave ha scritto:E
Insieme al rasoio ho acquistato un Chubby 1 in Best (lo so, è caro, ma me ne sono innamorato)
Finanze permettendo hai fatto bene, hai un pennello definitivo e se lo curi bene ti durerà praticamente una vita.
Come ti stai trovando col rasoio?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

CloseShave ha scritto:... (correggetemi se ricordo male).
Complimenti per l'ottimo inizio.
Oserei dire che ... scimmia permettendo ... sei arrivato già al set perfetto. :D
Utente BANNATO
MicheleB.
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/2015, 13:24
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MicheleB. »

Dopo più di due settimane di utilizzo del mio DE89, inizio ad apprezzare sensibili miglioramenti nelle rasature. Procedendo con attenzione e cautela, sono sempre riuscito ad evitare irritazioni post-rasatura e mi sono procurato solo qualche piccolo taglietto quando la lama ha incrociato un brufoletto.

Al momento faccio due passate, una WTG e una XTG, che mi concedono una rasatura ottima su guance, baffi e mento, molto buona sul collo.

Nella vastità delle informazioni reperibili in rete, non mancano teorie contrastanti. Vi chiedo quindi il vostro parere su alcuni dettagli tecnici, per comprendere meglio quale strada seguire e quale abbandonare.
  • - Nei video di Mantic59 si suggerisce di procedere con una prima passata dall'alto verso il basso, indipendentemente dal facemapping. È un suggerimento valido?
  • - Sempre Mantic59 non fa alcun utilizzo della mano libera per tendere la pelle. Può la mimica da sola sopperire a questa mancanza?
  • - In alcuni video su YouTube , tra cui quelli di GeoFatBoy, si nota una tendenza a ripassare più volte sullo stesso punto, con estrema leggerezza, quasi come se si trattasse di ripetute carezze. È un modo di replicare il comportamento di un multilama oppure è una valida tecnica di rasatura?
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

MicheleB. ha scritto:
  • - Nei video di Mantic59 si suggerisce di procedere con una prima passata dall'alto verso il basso, indipendentemente dal facemapping. È un suggerimento valido?
Secondo me la passata va fatta secondo pelo o contropelo seguendo il tuo face mapping. Dall'alto in basso non vuole dire nulla.
MicheleB. ha scritto:
  • - Sempre Mantic59 non fa alcun utilizzo della mano libera per tendere la pelle. Può la mimica da sola sopperire a questa mancanza?
Secondo me no. Tirare bene la pelle significa distenderla, offrendola al meglio alla lama.
MicheleB. ha scritto:
  • - In alcuni video su YouTube , tra cui quelli di GeoFatBoy, si nota una tendenza a ripassare più volte sullo stesso punto, con estrema leggerezza, quasi come se si trattasse di ripetute carezze. È un modo di replicare il comportamento di un multilama oppure è una valida tecnica di rasatura?
Penso che tu voglia dire che ripassa più volte su una zona senza sapone. Dipende dalla pellaccia che uno si ritrova e dipende dal comfort post rasatura che vuoi.
Io evito di ripassare più volte sulla stessa zona, se è senza sapone, altrimenti son rossori ;)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Molti dei video di YouTube che ho guardato negli anni, riguardo tutorial ed esempi vari, ho trovato siamo ottimo spunto ... ma non oro colato.
Dalla tecnica di rasatura, al montaggio del sapone, all'affilatura ad altri aspetti tecnici ... ho sempre dovuto migliorare gli esempi visti con lo studio di documenti vari (soprattutto esperienze di utenti esperiti nei fora).

A volte, chi sa fare bene una cosa, sorvola su dettagli che sono diventati nel tempo naturali e non strettamente necessari per la propria reatà.
Dettagli che all'inizio invece sono importanti per trovare la propria via ... infatti un buon insegnante credo dia le basi del ragionamento, non plagi nel ragionare.
Utente BANNATO
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da maurovr »

Sagge parole che fanno riflettere.
ciao
MicheleB.
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/2015, 13:24
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MicheleB. »

Trepassate ha scritto: Penso che tu voglia dire che ripassa più volte su una zona senza sapone. Dipende dalla pellaccia che uno si ritrova e dipende dal comfort post rasatura che vuoi.
Io evito di ripassare più volte sulla stessa zona, se è senza sapone, altrimenti son rossori ;)
Intendevo esattamente quello. Dopo aver passato il rasoio per alcuni secondi la mia pelle è ancora abbastanza idratata da consentire un altro leggerissimo passaggio, che istintivamente già facevo con i multilama. Valuterò se il mio post-rasatura migliora realmente evitando queste piccole ripassate.
ischiapp ha scritto:Molti dei video di YouTube che ho guardato negli anni, riguardo tutorial ed esempi vari, ho trovato siamo ottimo spunto ... ma non oro colato.
[...]
A volte, chi sa fare bene una cosa, sorvola su dettagli che sono diventati nel tempo naturali e non strettamente necessari per la propria reatà.
[...]
un buon insegnante credo dia le basi del ragionamento, non plagi nel ragionare.
Mi accorgo che molto in rete, anche nel mondo della rasatura, ha un fine esibizionistico. Risulta davvero difficile, per il neofita, discernere tra ciò che ha un vero intento didattico e ciò che sfrutta il pretesto di fornire utili indicazioni unicamente per mettere in mostra le proprie capacità.
Spesso si ha l'impressione di trovarsi di fronte a spot pubblicitari creati per promuovere, un poco subdolamente, se stessi oppure, come nel caso di GeoFatBoy e altri, i propri prodotti.
L'approccio critico e il supporto di chi ha già fatto queste esperienze mi sono stati indispensabili per intuire la strada da seguire, anche solo per muovere i primi passi :)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Come dico spesso, nell'era della comunicazione costante ... trovare online buone informazioni è raro. 8-)
Utente BANNATO
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da CloseShave »

@ischiapp e Paul, scusatemi, ma mi ero "perso" i vostri messaggi.
ischiapp ha scritto:
CloseShave ha scritto:... (correggetemi se ricordo male).
Complimenti per l'ottimo inizio.
Oserei dire che ... scimmia permettendo ... sei arrivato già al set perfetto. :D
Ho evitato la scimmia già da subito perchè sarei voluto partire direttamente da un punto di arrivo, ossia il Feather AS-D2 :shock: :D
Ma grazie ai saggi consigli di ares56, non l'ho fatto perchè sarebbe stato un azzardo puntare tutti quei soldi su un rasoio, senza sapere cos'è un DE, come si usa e soprattutto se ti ci trovi bene. Devo dire che l'EJ 3D è molto bello esteticamente, comunica un certo livello di qualità per via delle sue cromature e mi ci sto trovando molto bene con le Satinex 2000, prese in un sample pack.

Paul ha scritto:
CloseShave ha scritto:E
Insieme al rasoio ho acquistato un Chubby 1 in Best (lo so, è caro, ma me ne sono innamorato)
Finanze permettendo hai fatto bene, hai un pennello definitivo e se lo curi bene ti durerà praticamente una vita.
Come ti stai trovando col rasoio?
Caro Paul che dirti, Il rasoio mi sembra ottimo, ma non ho metri di paragone in termini di aggressività/dolcezza nella rasatura perchè è il mio primo ed unico (al momento). Bello, è bello e la qualità percepita è alta. Sono giunto alla mia terza rasatura, registrando un sensibile miglioramento nella tecnica (infatti credo proprio di aver trovato il corretto angolo di rasatura) e sto progredendo nello studio del mio face maping che, ad onor del vero, è alquanto complesso. Vi seguo quotidianamente, cerco di tenere a mente tutti i tip & tricks che leggo qui nel forum ed applicarli in fase di rasatura. Leggendovi diventa tutto più semplice. Ad esempio ho capito che per me è importantissimo curare il pre-barba, meglio se con un olio. In questo modo il risultato è nettamente migliore.
Alla luce di una seppur così breve esperienza, credo di poter concludere che la scelta di investire nel wet shaving si sia rivelata corretta in quanto sin dalla prima volta che ho usato un DE, ho riscontrato subito una sostanziale differenza col multi lama e cioè lo stato della pelle a fine rasatura: niente bruciori, calore, arrossamenti etc.
Perseguire questo scopo è stata la ragione che mi ha spinto a cercare un tipo di rasatura alternativa a quella sponsorizzata dalla pubblicità.
Vi ringrazio ancora per aver trasformato in puro piacere un momento della mia giornata che vivevo in maniera del tutto forzata.
PS. ultima nota a favore del Cella che trovo molto più lubrificante ed efficiente in termini di scorrevolezza della lama rispetto al classico Proraso verde.

Saluti a tutti
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Paul »

Io credo che i miglioramenti siano dovuti al fatto che ti stai applicando e stai trovando le tue peculiarità (es l'olio) :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da rasoiokia »

Avendo sbagliato sezione ...ri - Sottopongo il mio primo tentativo piuttosto disastroso :oops: .

Gillette slim twist
con lametta gillette platinum
proraso verde in ciotola
omega in setole di maiale (finto tasso :( )

Praticamente alla prima passata non sono riuscito a rimuovere gran che soprattutto nei punti più difficili ...baffi ...mento ...mosca

Ci sono volute tre passate per ottenere una rasatura simile a quella che fino ad ora ottenevo col mach 3 in una passata :) per cui alla terza passata ho il viso in fiamme, tutto puntinato nella zona del mento e del collo :shock:

Praticamente quello che ho notato è che il rasoio nei punto difficili tipo il mento saltellava sui peli ...col mach 3 "spingo" , ma qui ho letto che col DE devo fare zero pressione per cui lui saltella senza tagliare troppo :o

Forse sono io che ho sbagliato angolo ?
Oppure ho fatto qualche altro errore ?

Preciso che le lamette avevano un po di anni anche se erano imbustate e tenute bene

Potrebbe essere che la gillette platinum non taglia abbastanza per la mia barba ? o che non è buona l'accoppiata con lo slim twist (troppo poco afflate per un rasoio poco aggressivo)

Help ME !
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Penso che tu non abbia teso adeguatamente la pelle e/o non hai trovato il giusto angolo con il rasoio.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da rasoiokia »

OK per quanto riguarda la pelle farò in modo di tenderla maggiormente la prossima volta.

Per l'angolo ...devo cercare un angolo maggiore tra manico e faccia (quindi con la lama più tangente al viso) o aprire meno il rasoio quindi con la lama che incide più verso il viso ?
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

rasoiokia ha scritto:Per l'angolo ...devo cercare un angolo maggiore tra manico e faccia (quindi con la lama più tangente al viso) o aprire meno il rasoio quindi con la lama che incide più verso il viso ?
Utili:
http://wiki.badgerandblade.com/Blade_Angle" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... or-shaving" onclick="window.open(this.href);return false;
http://shaveinfo.com/shaving-informatio ... -angle.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

rasoiokia ha scritto:Per l'angolo ... devo cercare ...
A secondo del tipo di passata la teoria ci consiglia di modificare l'angolo incidente della lama:
• WTG / XTGN con angolo ampio, fino 30°, per aggredire il pelo (ben tirato in direzione contropelo) e dare profondità
• ATG / XTGR con angolo minimo, per irritare al minimo la pelle (con trazione in contropelo per massimizzare il risultato, ovvero direzione del pelo per dare comfort)

Questo naturalmente, se l'insieme pelle / barba / strumento / tecnica è ben coordinato.
Utente BANNATO
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

Buonasera,
spero che dopo essermi presentato nella sezione opportuna, stia facendo la cosa giusta nel postare qui i miei primi passi verso la rasatura DE.
Bene, in settimana ho finalmente acquistato in una coltelleria un rasoio abbastanza economico col quale mi sono prefisso di cominciare l'avventura in questo mondo nuovo. A dire il vero la mia barba è molto lenta a crescere, quindi generalmente mi radevo poco e in vari modi, ora invece non vedo l'ora dopo la prima rasatura di ieri di radermi di nuovo appena ho un pò di tempo da dedicarmi (porto il pizzetto quindi l'area di rasatura non tocca zona baffi e mento).
Il rasoio in questione a detta del negoziante sarebbe un Merkur (io non ci ho creduto nemmeno un secondo...), ma per comunciare sembrava una buona base di partenza; chiaramente sul rasoio non c'è nulla che faccia riferimento alla marca, e qui dovete aiutarmi a capire bene, perchè sullo scatolino contenitore c'è una etichetta recante il nome Sharp Cutlery - Maniago, e a giusta ragione penso sia la marca.
Le lamette che mi ha venduto insieme alla pietra di allume sone le classiche Derby extra. Uso per ora un sapone da barba della Proraso in ciotola verde, un pennello di Tasso regalatomi da mio padre (quindi un ricordo prezioso) recante come unica identificazione della marca una "K" dorata sul manico (anche qui come per il rasoio spero sappiate aiutarmi. Il dopobarba che adopero è il Floid arancio, con pompetta in dotazione e oggi proprio ho comperato una crema pre-barba della proraso e una crema liquida dopobarba sempre della Proraso.
La prima rasatura è stata da parte mia molto confusionaria ma comunque divertente, anche se come pensavo, non ho ottenuto il risultato che mi aspettavo, ma per quello c'è da aspettare che la tecnica si affini e che prenda confidenza col rasoio.
Avevo preso in considerazione di prendere anche un secondo Rasoio un EJ, di quelli da voi descritti come molto buoni per qualità e ottimi come prezzo, proprio per confrontare la qualità del primo rasoio che potrebbe essere non eccelsa.
Vi ringrazio se mi saprete dare un parere su errori che sto commettendo e su come approcciare al meglio a questo nuovo mondo che mi si sta aprendo davanti.
Non vedo l'ora adesso che venga lunedì e possa avere ancra una nuva esperienza di rasatura che mi riconcili con me stesso.
Grazie mille.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Ciao heinz e benvenuto ;) .

Una foto del rasoio potrebbe aiutare (viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;) anche se la Sharp Cutlery - Maniago ha nel suo catalogo solo i Fatip.

Analogamente per il pennello una foto sarebbe meglio, ma la presenza di una "K" dorata su un pennello un pò datato mi fa pensare a un "HK" magari in setola imitazione tasso diffuso negli anni '70.

Il resto dell'attrezzatura è ottimo per iniziare ma occhio al rasoio perchè se è veramente un Fatip richiede molta attenzione e delicatezza di mano.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

2258322582 spero di avere inserito le immagini correttamente... a voi la parola. ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Allora, il rasoio non è nè un Merkur nè un Fatip ma un Ri-Mei (viewtopic.php?p=91366#p91366" onclick="window.open(this.href);return false;).
Il pennello, considerando l'età e la "K" è verosimilmente un Koh-I-Noor setola imitazione tasso, corrispondente al pennello centrale della prima fila dell'ultima immagine dal catalogo (viewtopic.php?p=108578#p108578" onclick="window.open(this.href);return false;).

Con questi strumenti puoi tranquillamente iniziare il percorso della rasatura tradizionale; poi, piano piano, potrai sbizzarrirti con gli acquisti... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

Grazie mille!! adesso ho un pò più di consapevolezza del materiale che ho e che non mi sembra affatto male per un novellino della rasatura DE :D

Se possibile volevo una delucidazioe sul pre-shave, vorrei infatti prima di radermi, passare uno strato di crema Proraso atta all'uopo. Va poi lavata via prima del passaggio del sapone o no? quanto tempo prima occorre metterla? altra questione che mi angustia è la preparazione del sapone; ho la classica ciotolina verde Proraso, io tenderei a prendere un pezzo di sapone e trasferirlo nel vesetto di ceramica e poi mescolarlo lì col pennello... è una tecnica giusta? o è meglio passare il pennello come si fa di solito direttamente nella ciotolina con sapone?

Grazie ancora,
siete stati davvero molto preziosi :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

heinz ha scritto:Se possibile volevo una delucidazioe sul pre-shave, vorrei infatti prima di radermi, passare uno strato di crema Proraso atta all'uopo. Va poi lavata via prima del passaggio del sapone o no? quanto tempo prima occorre metterla?
L'uso dei prebarba, anche i Proraso, non segue schemi rigidi, ognuno cerca e trova la propria procedura: viewtopic.php?f=34&t=1520" onclick="window.open(this.href);return false;
heinz ha scritto:...altra questione che mi angustia è la preparazione del sapone; ho la classica ciotolina verde Proraso, io tenderei a prendere un pezzo di sapone e trasferirlo nel vesetto di ceramica e poi mescolarlo lì col pennello... è una tecnica giusta? o è meglio passare il pennello come si fa di solito direttamente nella ciotolina con sapone?
Sono entrambe tecniche ampiamente utilizzate, sperimenta e trova quella a te più congeniale. Una lettura del Tutorial ti può aiutare: viewtopic.php?f=31&t=4584" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ti suggerisco di leggere e studiare le Guide e i Tutorial già presenti sul Forum (viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;) e di non avere fretta di raggiungere i risultati desiderati, arriveranno con calma e pazienza... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”