
Seconda risposta: leggere i fondamentali (nella sezione Presentazione) e renderli tuoi.



Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Closed combCloseShave ha scritto:...In base a ciò che ho letto, essendo gli open comb di queste tre azienda ugualmente consigliabili ad un principiante, ...
Io mi giocherei le Satinex 2000, sono le più dolci ma ottimamente affilate del gruppo: così potrai capire meglio le differenze con le altre nelle varie rasature.CloseShave ha scritto:...Le Derby mi sono uscite dal rasoio, poi Astra verdi e blu, Feathers e Satinex 2000 Platinum Plus. ...Attendo qualche consiglio su quali adoperare per prime.
Giusto! ho scritto male, ma intendevo close! infatti ho correttoares56 ha scritto:Closed combCloseShave ha scritto:...In base a ciò che ho letto, essendo gli open comb di queste tre azienda ugualmente consigliabili ad un principiante, ...![]()
Io mi giocherei le Satinex 2000, sono le più dolci ma ottimamente affilate del gruppo: così potrai capire meglio le differenze con le altre nelle varie rasature.
Finanze permettendo hai fatto bene, hai un pennello definitivo e se lo curi bene ti durerà praticamente una vita.CloseShave ha scritto:E
Insieme al rasoio ho acquistato un Chubby 1 in Best (lo so, è caro, ma me ne sono innamorato)
Complimenti per l'ottimo inizio.CloseShave ha scritto:... (correggetemi se ricordo male).
Secondo me la passata va fatta secondo pelo o contropelo seguendo il tuo face mapping. Dall'alto in basso non vuole dire nulla.MicheleB. ha scritto:
- - Nei video di Mantic59 si suggerisce di procedere con una prima passata dall'alto verso il basso, indipendentemente dal facemapping. È un suggerimento valido?
Secondo me no. Tirare bene la pelle significa distenderla, offrendola al meglio alla lama.MicheleB. ha scritto:
- - Sempre Mantic59 non fa alcun utilizzo della mano libera per tendere la pelle. Può la mimica da sola sopperire a questa mancanza?
Penso che tu voglia dire che ripassa più volte su una zona senza sapone. Dipende dalla pellaccia che uno si ritrova e dipende dal comfort post rasatura che vuoi.MicheleB. ha scritto:
- - In alcuni video su YouTube , tra cui quelli di GeoFatBoy, si nota una tendenza a ripassare più volte sullo stesso punto, con estrema leggerezza, quasi come se si trattasse di ripetute carezze. È un modo di replicare il comportamento di un multilama oppure è una valida tecnica di rasatura?
Intendevo esattamente quello. Dopo aver passato il rasoio per alcuni secondi la mia pelle è ancora abbastanza idratata da consentire un altro leggerissimo passaggio, che istintivamente già facevo con i multilama. Valuterò se il mio post-rasatura migliora realmente evitando queste piccole ripassate.Trepassate ha scritto: Penso che tu voglia dire che ripassa più volte su una zona senza sapone. Dipende dalla pellaccia che uno si ritrova e dipende dal comfort post rasatura che vuoi.
Io evito di ripassare più volte sulla stessa zona, se è senza sapone, altrimenti son rossori
Mi accorgo che molto in rete, anche nel mondo della rasatura, ha un fine esibizionistico. Risulta davvero difficile, per il neofita, discernere tra ciò che ha un vero intento didattico e ciò che sfrutta il pretesto di fornire utili indicazioni unicamente per mettere in mostra le proprie capacità.ischiapp ha scritto:Molti dei video di YouTube che ho guardato negli anni, riguardo tutorial ed esempi vari, ho trovato siamo ottimo spunto ... ma non oro colato.
[...]
A volte, chi sa fare bene una cosa, sorvola su dettagli che sono diventati nel tempo naturali e non strettamente necessari per la propria reatà.
[...]
un buon insegnante credo dia le basi del ragionamento, non plagi nel ragionare.
Ho evitato la scimmia già da subito perchè sarei voluto partire direttamente da un punto di arrivo, ossia il Feather AS-D2ischiapp ha scritto:Complimenti per l'ottimo inizio.CloseShave ha scritto:... (correggetemi se ricordo male).
Oserei dire che ... scimmia permettendo ... sei arrivato già al set perfetto.
Caro Paul che dirti, Il rasoio mi sembra ottimo, ma non ho metri di paragone in termini di aggressività/dolcezza nella rasatura perchè è il mio primo ed unico (al momento). Bello, è bello e la qualità percepita è alta. Sono giunto alla mia terza rasatura, registrando un sensibile miglioramento nella tecnica (infatti credo proprio di aver trovato il corretto angolo di rasatura) e sto progredendo nello studio del mio face maping che, ad onor del vero, è alquanto complesso. Vi seguo quotidianamente, cerco di tenere a mente tutti i tip & tricks che leggo qui nel forum ed applicarli in fase di rasatura. Leggendovi diventa tutto più semplice. Ad esempio ho capito che per me è importantissimo curare il pre-barba, meglio se con un olio. In questo modo il risultato è nettamente migliore.Paul ha scritto:Finanze permettendo hai fatto bene, hai un pennello definitivo e se lo curi bene ti durerà praticamente una vita.CloseShave ha scritto:E
Insieme al rasoio ho acquistato un Chubby 1 in Best (lo so, è caro, ma me ne sono innamorato)
Come ti stai trovando col rasoio?
Utili:rasoiokia ha scritto:Per l'angolo ...devo cercare un angolo maggiore tra manico e faccia (quindi con la lama più tangente al viso) o aprire meno il rasoio quindi con la lama che incide più verso il viso ?
A secondo del tipo di passata la teoria ci consiglia di modificare l'angolo incidente della lama:rasoiokia ha scritto:Per l'angolo ... devo cercare ...
L'uso dei prebarba, anche i Proraso, non segue schemi rigidi, ognuno cerca e trova la propria procedura: viewtopic.php?f=34&t=1520" onclick="window.open(this.href);return false;heinz ha scritto:Se possibile volevo una delucidazioe sul pre-shave, vorrei infatti prima di radermi, passare uno strato di crema Proraso atta all'uopo. Va poi lavata via prima del passaggio del sapone o no? quanto tempo prima occorre metterla?
Sono entrambe tecniche ampiamente utilizzate, sperimenta e trova quella a te più congeniale. Una lettura del Tutorial ti può aiutare: viewtopic.php?f=31&t=4584" onclick="window.open(this.href);return false;.heinz ha scritto:...altra questione che mi angustia è la preparazione del sapone; ho la classica ciotolina verde Proraso, io tenderei a prendere un pezzo di sapone e trasferirlo nel vesetto di ceramica e poi mescolarlo lì col pennello... è una tecnica giusta? o è meglio passare il pennello come si fa di solito direttamente nella ciotolina con sapone?