Pagina 39 di 70
Re: YAQI
Inviato: 28/07/2020, 13:12
da ares56
Marcol ha scritto: 28/07/2020, 12:14
...
Del resto il muhle R41 che viene sempre citato come uno dei più aggressivi è un CC ...
Ni... anzi direi proprio "no", il Muhle R41 è definito "
tooth comb" ma come comportamento è un open-comb a tutti gli effetti, così come è definito nelle descrizione del produttore.
Re: YAQI
Inviato: 29/07/2020, 17:59
da Marcol
ares56 ha scritto: 28/07/2020, 13:12
Ni... anzi direi proprio "no", il Muhle R41 è definito "
tooth comb" ma come comportamento è un open-comb a tutti gli effetti, così come è definito nelle descrizione del produttore.
Però ha il gap come i close comb e non la lama appoggiata sul pettine come i close.
Boh insomma a parte l'esempio sbagliato il concetto è quello

Re: YAQI
Inviato: 29/07/2020, 18:08
da ares56
Marcol ha scritto: 29/07/2020, 17:59
Però ha il gap come i close comb e non la lama appoggiata sul pettine come i close....
Beh, forse volevi dire un'alta cosa

. Nel Muhle R41 i denti ci sono a tutti gli effetti come gli open-comb "classici" e solo in alcuni di loro (tipo il Merkur 15C) la lametta si appoggia alla barra dentata.
Re: YAQI
Inviato: 30/07/2020, 8:08
da Sbarbaz
Marcol ha scritto: 29/07/2020, 17:59
Però ha il gap come i close comb...

Re: YAQI
Inviato: 30/07/2020, 17:14
da Marcol
L'ho detto che sono nuovo del mestiere.
Che castroneria ho detto?

Re: YAQI
Inviato: 30/07/2020, 17:56
da Accutron
Marcol
Il gap non c'entra niente con il fatto se il rasoio ha il pettine aperto o chiuso..
Studiati queste immagini

:

Re: YAQI
Inviato: 30/07/2020, 19:38
da Marcol
Credevo che sugli open la lama fosse appoggiata sul pettine

Re: YAQI
Inviato: 31/07/2020, 8:09
da Marcol
Comunque volevo dire che i CC di solito non hanno la fessura di scarico sotto la lama, spesso in corrispondenza del gap come nella prima foto di Accutron, perchè scaricano tra i denti del pettine.
Re: YAQI
Inviato: 31/07/2020, 8:24
da Sbarbaz
Mi spiace continuare a sottolinearlo ma credo che tu debba studiare meglio la differenza tra un closed comb ed un open comb. CHE NON C'ENTRA NULLA CON LA GEOMETRIA DEL RASOIO. E ti suggerisco di farlo nelle apposite sezioni perché qui siamo in off topic da un bel po'.
Re: YAQI
Inviato: 31/07/2020, 9:10
da Marcol
Che debba studiarlo meglio sono io il primo a dirlo

Re: YAQI
Inviato: 04/08/2020, 16:27
da Darkover
Buon pomeriggio,
ma del regolabile Yaqi non si sa niente di nuovo?
Sul sito Yaqi australiano vedo che la V1 e' sold out (ed ha ricevuto una sola recensione molto positiva), mentre la V2 e' prevista per la fine del 2020.
Online ho trovato solo qualche video in russo...
Grazie mille.
Re: YAQI
Inviato: 04/08/2020, 21:08
da ares56
Per favore, evitiamo di mischiare i rasoi YAQI DE con quelli SE di cui esiste la specifica discussione nella Sezione dedicata: viewtopic.php?f=96&t=16123. Grazie...ho spostato i messaggi Off-Topic.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 16:34
da HJMarseille
Oggi mi è arrivata la testina Yaqi Slant ed il manico DScosmetic, massiccio e pesante. Assemblato è così:

Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 16:43
da ezio79
ottimo abbinamento, il manico DSC è quello in titanio?
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 16:55
da Grizzly
Bel manico!
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 18:01
da HJMarseille
Il manico, dal sito, è in acciaio.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 21:11
da ezio79
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2020, 21:19
da Grizzly
Infatti, lo stavo cercando anch'io quello in acciaio, ma trovo solo quello in titanio.
Se fosse in acciaio, con meno spesa si prende il manico in acciaio dell'"Impero" TGS, lo stesso della Ikon, compresa una buona testina OC o CC.
Re: YAQI
Inviato: 06/08/2020, 12:42
da ares56
Ricordo a tutti che siamo nell'argomento "YAQI"... per tutto il resto ci sono le specifiche discussioni. Grazie.
Re: YAQI
Inviato: 06/08/2020, 19:51
da HJMarseille
Rispondo ad entrambi e poi chiudo l'off topic: non è più disponibile, il venditore dovo l'ho preso non lo ha più. Lo pagai 4,30 euro, quindi non credo proprio sia titanio.
Stamattina ho provato il rasoio, quella testina è davvero aggressiva....ha un'esposizione di lama e gap stile R41.
Re: YAQI
Inviato: 07/08/2020, 11:03
da ezio79
Re: YAQI
Inviato: 07/08/2020, 21:22
da Grizzly
La finitura brunita (o bronzo) è molto bella.
Ma il manico è lunghetto per i miei gusti, inoltre non capisco l'utilità di poterlo dividere in due pezzi.
Re: YAQI
Inviato: 07/08/2020, 22:47
da ares56
Classico manico dei rasoi da viaggio...questa è l'utilità, che poi un manico intero non occupi molto più spazio è vero.
Re: YAQI
Inviato: 08/08/2020, 14:51
da Marcol
ares56 ha scritto: 07/08/2020, 22:47
Classico manico dei rasoi da viaggio...questa è l'utilità, che poi un manico intero non occupi molto più spazio è vero.
Il manico intero secondo me non occupa più spazio ma così stanno nella custodia a borsa come questo kit yaqi.
Io ho una custodia per manico lungo che occupa poco spazio e si infila ovunque ma a metterci un tre pezzi con la testa in zama come gli yaqi ho paura si spezzi il filetto della testa, ci metto solo il wilkinson classic in acciaio che è un pezzo unico.

Re: YAQI
Inviato: 17/08/2020, 17:43
da Marcol
Oggi ho finalmente provato il mellon, vola!
Cioè scorre così bene che ho finito in un lampo, sembra di avere il turbo.
È anche molto delicato e anche questo aspetto lascia "andare veloci".
Sicuramente adatto ai neofiti, magari non come primissimo vista la tendenza a lasciar correre la mano che da.
Di contro non è molto profondo, con le canoniche 3 passate in alcuni punti passando la mano in contropelo si sentiva un po' ruvido.
Probabilmente un po' colpa della mia inesperienza, un po' per le lamette non affilatissime (astra verde già usata un paio di volte)