questo è vero corno nero lucidato in maniera perfetta e nodo 24 mm.
braverrimi V&C siete i miei preferiti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Quello che vedi è una tavoletta che faceva da supporto a uno specchio. Appena ne trovo uno al mercurio abbastanza sottile lo ripristineròbrunospelta ha scritto:Fantastico settimanale! Ma l'interno del coperchio della scatolina, presumibilmente supportava/conteneva qualcosa?
Non vedo l'ora di vedere qualche foto dopo il restauro, davvero un bel setaltus ha scritto: 24/04/2020, 19:05 Arriverà e finirà ovviamente in laboratorio per la rimessa a nuovo: settimanale Aubril (Francia c.1823-30).
Lame integre anche se macchiate dall'ossido (che se ne andrà con una buona lappata) e manici in osso con qualche frattura da sanare. Conoscendo la qualità degli Aubril mi aspetto grosse soddisfazioni da queste lame così lunate.
tanta invidia!zester ha scritto: 01/06/2020, 16:25 L'attesa purtroppo sarà lunga....ma ne varrà sicuramente la pena![]()
basta cercare....alexve ha scritto: 15/10/2020, 10:18
Non vedo l'ora di vedere qualche foto dopo il restauro, davvero un bel set![]()