Merkur Progress

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Merkur Progress

Messaggio da darionew »

Fommo ha scritto: 13/09/2023, 21:24
L'unico pentimento che ho e'..di non averlo acquistato prima :D
Sante parole! :D :P
Avatar utente
cris76
Messaggi: 226
Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
Località: Ostellato (FE)

Re: Merkur Progress

Messaggio da cris76 »

Io ho venduto il mio qualche mese fà. Non mi entusiasmava.
Quindi non lo usavo praticamente mai.
Preferisco i rasoi in allumino, ultimamente alterno solo 3 rasoi: Henson, Razorock Lupo e Styletto.
Tutti e 3 perfetti per me.
Hworang
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/07/2022, 9:36
Località: Mc

Merkur progress smontato

Messaggio da Hworang »

buongiorno a tutti ho un merkur progress 500 che di solito dopo l'uso lo ripongo con la testina riavvitata. ma ieri non l'ho fatto ed oggi l ho trovato in tre pezzi e non riesco a far rientrare la parte inferiore nel corpo centrale. chiedo aiuto perchè ho provato di tutto ma senza esito.
grazie per l'aiuto
[image] Immagine[/image]
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Progress

Messaggio da Antonio Bove »

Allinea lineetta e triangolo che ci sono su un lato del cap e del plate...
ddd
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
Località: Canavese - Provincia di Torino

Re: Merkur progress smontato

Messaggio da ddd »

Hworang ha scritto: 24/11/2023, 10:16 non riesco a far rientrare la parte inferiore nel corpo centrale.
[image] Immagine[/image]
C'è una molla ad anello che devi tenere premuta per farla entrare nel manico (magari aiutati con un paio di pinze a becchi fini)
Avatar utente
Noud
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/01/2024, 14:30
Località: Venezia

Re: Merkur Progress

Messaggio da Noud »

Ciao a tutti, attualmente ho un EJ R89 con cui mi trovo decisamente bene e un QShave 700 regolabile che adoro per via delle posizioni poco aggressive settabili. Sto valutando l'acquisto del Progress come definitivo/rotazione e mi interessava sapere se c'è differenza di gap tra il Merkur alla posizione minima (1) e il EJ R89. Nel senso, il gap fisso di EJ a che numerazione corrisponde rispetto al Merkur Progress?
Questo perchè facendo la barba solo zona alta e collo e lasciando quindi curato il resto a 2/3 mm, quando devo contornare i baffi anche sotto al naso, mi piacerebbe avere meno aggresività e più speniseratezza nel farlo, che magari con posizione 1 del Merkur posso trovare. Ho una discreta tecnica ma sono neofita e ho ancora molto da imparare, questo lo dico con chiarezza.
Grazie per le risposte.
Avatar utente
curunír
Messaggi: 61
Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
Località: Torino

Re: Merkur Progress

Messaggio da curunír »

Noud ha scritto: 31/01/2024, 8:50 il gap fisso di EJ a che numerazione corrisponde rispetto al Merkur Progress?
Sono capitato sul topic e ho notato la domanda di Noud, al quale provo a rispondere sperando di poter essere utile, dopo tutto questo tempo.
Facendo un confronto mentale fra il mio DE86 (la cui testina è uguale al DE89) e il Progress 500, d'istinto avrei risposto che l'Edwin Jagger potrebbe essere paragonabile a un 2,5 del rasoio della Merkur. Poi, cercando velocemente in rete, ho scoperto che il gap approssimativo del setting 3 del Progress 500 è di 0,71 mm (fonte: https://sharpologist.com/merkur-progress-review/), uguale al gap dell'EJ DE89 misurato da un utente di Badger & Blade (fonte: https://www.badgerandblade.com/forum/th ... is.529136/).
Come sempre, è utile ricordare che l'efficacia di un rasoio non è solo nel gap: a naso, direi che il Progress 500 ha un'esposizione più positiva dell'EJ DE89, e il Merkur settato a 3 mi restituisce un feeling ben diverso dall'EJ... ma questa è un'altra storia.
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Noud
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/01/2024, 14:30
Località: Venezia

Re: Merkur Progress

Messaggio da Noud »

Grazie della risposta.
Dopo qualche mese di rasature tradizionali ho capito che il gap non è il solo parametro da considerare per giudicare un rasoio.
Ho visto anche io in rete quello che mi hai segnalato tu, grazie.
Vedi, prima cercavo un rasoio più gentile per tutelarmi dalla tecnica ancora acerba, poi quasi per caso ho preso un clone cinese del R41, pagato una inezia tanto per provarlo, testina che dicono tutti che sia più aggressiva di quella del vero R41 (e so che hanno ragione)...ma io...mi ci trovo benissimo, anche sotto i baffi. Mi sembra di avere una spada laser in mano...vai tu a capire!
Ok, lascio la barba incolta e faccio parte alta e collo...per cui forse rischio meno di altri.....poi magari fra due mesi lo metto via...non lo so...
Ho ancora tanto da capire e tanto da studiare.
Grazie ancora.
Avatar utente
curunír
Messaggi: 61
Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
Località: Torino

Re: Merkur Progress

Messaggio da curunír »

Di nulla, sono contento che tu abbia trovato risposta ai tuoi dubbi. La cosa più saggia è sempre sperimentare secondo le proprie esigenze e necessità
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
dirk23
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/10/2018, 12:26
Località:

Re: Merkur Progress

Messaggio da dirk23 »

Bel rasoio, voi quali settaggi usate? A scalare tra le passate o settaggio fisso per tutta la rasatura a seconda di quanto giorni è la barba?
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Merkur Progress

Messaggio da darionew »

Il rasoio è davvero ottimo e garantisce delle sbarbate molto precise e gradevoli.
Io sono tra quelli che adopera questo regolabile sempre con un settaggio decrescente. Nel mio caso: + 3 per il passaggio in senso di pelo (almeno, come indicazione di inquadramento teorico); + 2 per il passaggio di "pelo traverso" e infine + 1 per i ritocchi effettuati in gran parte in "contropelo".
Soprattutto in quest'ultima condizione, per me il Merkur Progress, sia per il gap / esposizione della lametta che propone con questa misura, sia per le sue forme stondate, risulta uno dei più gradevoli attrezzi per questo tipo di operazione di rifinitura, dal momento che il taglio della barba prosegue, ma in modalità molto delicate e che consentono di effettuare anche le azioni di taglio più problematiche in modo molto fermo, sicuro e gradevole. Tieni conto che io ti parlo della mia esperienza, che si riferisce a sbarbate effettuate su una ricrescita giornaliera.
Avatar utente
curunír
Messaggi: 61
Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
Località: Torino

Re: Merkur Progress

Messaggio da curunír »

Utilizzo gli stessi setting descritti da @darionew (salvo che uso il 2 per il contropelo, il quale, per il mio face mapping, si traduce in una sorta di traverso); in genere, mi rado ogni due giorni.
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
dirk23
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/10/2018, 12:26
Località:

Re: Merkur Progress

Messaggio da dirk23 »

Grazie per le Vs. risposte, io personalmente invece preferisco regolare il gap prima dell'inizio della rasatura e poi mantenerlo stabile per le varie passate, salvo a volte impostare un gap di -1 solo per il contropelo.
francospa
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/05/2024, 7:50
Località: Campobasso

Re: Merkur Progress

Messaggio da francospa »

Salve a tutti, é da un po’ che mi sono affacciato al mondo della rasatura con rasoio di sicurezza e mi ha intrigato particolarmente. vengo dai multilama e mi sono scocciato delle spese e dei tanti svantaggi connessi al loro utilizzo; cercando per bene su internet e informandomi su tutte le caratteristiche ho deciso di acquistare un Merkur Progress, per la sua caratteristica di essere regolabile in modo da non dover acquistare un rasoio che magari potesse essere troppo morbido o aggressivo e dover fare poi mille prove; almeno cosi posso regolarlo in base alle mie esigenze…per un neofita pensate che abbia fatto un buon acquisto? premetto che la barba me la faccio circa ogni 2 giorni e mi ricresce velocemente (nel senso che se la faccio la mattina la sera già noto di non aver piu la pelle liscia).
francospa
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/05/2024, 7:50
Località: Campobasso

Re: Merkur Progress

Messaggio da francospa »

ps: il mio obiettivo é trovare il rasoio “definitivo”, so che conta molto la tecnica e la lametta che usi ma ho bisogno di qualcosa di completo, anche perché il mio é solo un piacere quello di farmi la barba, non sono un appassionato e non voglio fare il collezionista. di conseguenza ho considerato questo come un rasoio che possa durarmi per sempre, peró se qualcuno pensa che nel mio caso e per l’uso che ne farei sia uno spreco penseró anche ad un rimborso per qualcosa di piu economico o migliore (sempre nel mio caso)
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Merkur Progress

Messaggio da darionew »

francospa ha scritto: 23/05/2024, 17:12 ps: il mio obiettivo é trovare il rasoio “definitivo”, so che conta molto la tecnica e la lametta che usi ma ho bisogno di qualcosa di completo, anche perché il mio é solo un piacere quello di farmi la barba, non sono un appassionato e non voglio fare il collezionista. di conseguenza ho considerato questo come un rasoio che possa durarmi per sempre, peró se qualcuno pensa che nel mio caso e per l’uso che ne farei sia uno spreco penseró anche ad un rimborso per qualcosa di piu economico o migliore (sempre nel mio caso)
A mio avviso, hai fatto un ottimo acquisto, perché è uno strumento molto versatile e ben fatto. E adesso, posto che già hai compiuto questa decisione, anziché tormentarti con mille "retropensieri" e alternative, penso che ti convenga iniziare ad utilizzarlo e ad apprendere, giorno dopo giorno, come valorizzare un rasoio che è indubbiamente molto valido e che ha tutte le caratteristiche per diventare quello "definitivo".
Il consiglio che mi permetto di aggiungere è quello di non avere fretta e di non lasciarti condizionare dai primissimi usi: di certo, rispetto ai multilama, incontrerai notevoli differenze e qualche difficoltà, specie perché, per ottenere i risultati, dovrai dotarti di una tecnica ulteriore rispetto a quanto richiesto dai multilama, ma non lasciarti scoraggiare. Se avrai pazienza nell'accettare qualche taglietto e avrai la perseveranza di imparare ogni giorno qualche piccola novità, osservando con attenzione le sensazioni e i movimenti che sarai in grado di effettuare poco per volta in modo sempre più lineare e preciso, vedrai che la passione subentrerà e ti ricompenserà con esiti sempre più incoraggianti e gratificanti.
L'unico dubbio è che davvero il Merkur Progress possa rimanere il tuo unico rasoio (come avrai potuto leggere in queste pagine, la scimmia è sempre in agguato) :lol: :roll:
francospa
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/05/2024, 7:50
Località: Campobasso

Re: Merkur Progress

Messaggio da francospa »

darionew ha scritto: 23/05/2024, 19:54 A mio avviso, hai fatto un ottimo acquisto, ...
Grazie mille per l’incoraggiamento e i preziosi consigli! Questa mattina ho testato il rasoio e devo dire che mi trovo veramente bene, anche se essendo la prima volta qualche taglietto era scontato che me lo facessi, ma non é un problema. Ho usato le astra verdi e devo dire che mi sono trovato bene. Non vedo l’ora di riusarlo!
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Merkur Progress

Messaggio da francois2 »

francospa ha scritto: 23/05/2024, 17:12 ps: il mio obiettivo é trovare il rasoio “definitivo”, so che conta molto la tecnica e la lametta che usi ma ho bisogno di qualcosa di completo, anche perché il mio é solo un piacere quello di farmi la barba, non sono un appassionato e non voglio fare il collezionista. di conseguenza ho considerato questo come un rasoio che possa durarmi per sempre, peró se qualcuno pensa che nel mio caso e per l’uso che ne farei sia uno spreco penseró anche ad un rimborso per qualcosa di piu economico o migliore (sempre nel mio caso)
Confermo quanto ho scritto qualche anno fa, io con il Progress ho trovato il rasoio definitivo. Lo uso dal 2018 e negli ultimi anni, passata la scimmia di voler sperimentare e provare cose nuove, è diventato il mio unico rasoio. Come lamette ne ho testate diverse come le Astra, le Gillette o le KAI ma devo dire che quelle con cui mi son trovato meglio sono le Personna Platinum. Ogni tanto la scimmia si fa sentire sui saponi ma si stà placando anche quella, ultimamente ho riscoperto il Cella che da ottime sbarbate ad un prezzo piuttosto contenuto.
Niope
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
Località: Grottaferrata

Re: Merkur Progress

Messaggio da Niope »

Gran rasoio, l'ho avuto ma non sopportavo quella sua aria da oggetto fatto quasi di plastica... ma sul funzionamento niente da dire... anzi sicuramente come lo troverò ad un prezzo vantaggioso lo riprenderò. Naturalmente la speranza che la Dovo lo faccia uscire in acciaio è sempre l'ultima a morire, pur sapendo che la cosa è altamente improbabile
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Progress

Messaggio da ares56 »

Niope ha scritto: 17/12/2024, 9:48 Gran rasoio, l'ho avuto ma non sopportavo quella sua aria da oggetto fatto quasi di plastica...
Ma per il pomello? Che è il suo elemento distintivo? Mi sembra un pò eccessivo...ma i gusti sono gusti.
Naturalmente la speranza che la Dovo lo faccia uscire in acciaio è sempre l'ultima a morire, pur sapendo che la cosa è altamente improbabile
Dovo magari no, ma YAQI l'ha già fatto...https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=408059#p408059
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Niope
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
Località: Grottaferrata

Re: Merkur Progress

Messaggio da Niope »

ares56 ha scritto: 17/12/2024, 11:53
Niope ha scritto: 17/12/2024, 9:48 Gran rasoio, l'ho avuto ma non sopportavo quella sua aria da oggetto fatto quasi di plastica...
Ma per il pomello? Che è il suo elemento distintivo? Mi sembra un pò eccessivo...ma i gusti sono gusti.
Naturalmente la speranza che la Dovo lo faccia uscire in acciaio è sempre l'ultima a morire, pur sapendo che la cosa è altamente improbabile
Dovo magari no, ma YAQI l'ha già fatto...https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=408059#p408059
No scusa, hai ragione, non ho specificato. Il pomello in realtà mi piace. Il materiale utilizzato per la costruzione meno.
Si ho visto il modello Yaqi e sono stato li li per effettuare l'acquisto, poi continuando a leggere si evince, che non è una copia ma bensi un omaggio al modello con delle varizioni significative nella geometria. Onestamente il progress mi piace e trovo le sue "misure " giuste.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Progress

Messaggio da ares56 »

Niope ha scritto: 17/12/2024, 11:57 Il materiale utilizzato per la costruzione meno.
Ok... era il "fatto quasi di plastica" che mi ha tratto in inganno...in ogni caso, testa in zamac cromata e manico in ottone cromato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Progress

Messaggio da HolidayEquipe »

Un rasoio favoloso secondo me.
Penso che il mio sogno sarebbe avere un progress in acciaio inox fatto come si deve.
Il mio, quando molto la lametta, non è perfettamente dritto. Da un lato sembra appena più aggressivo ..
Un vero peccato
ddd
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
Località: Canavese - Provincia di Torino

Re: Merkur Progress

Messaggio da ddd »

Il mio sogno sarebbe invece un progress in alluminio dal peso di 40-50 grammi...
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Merkur Progress

Messaggio da francois2 »

ddd ha scritto: 18/12/2024, 11:15 Il mio sogno sarebbe invece un progress in alluminio dal peso di 40-50 grammi...
nooo dai... il peso è proprio uno dei fattori che me lo fa amare così tanto. Basta appoggiarlo alla pelle e fa tutto da solo... o quasi :lol:
Rispondi

Torna a “Generale - DE”