YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: YAQI

Messaggio da Francè79 »

Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare un rasoio Yaqi asjustable con pettine chiuso. Dal sito Aliexpresa ho visto che cw ne sono diversi. Voi quale mi consigliereste ?
Grazie!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Francè79 ha scritto: 05/08/2024, 15:28 Vorrei acquistare un rasoio Yaqi asjustable con pettine chiuso. Dal sito Aliexpresa ho visto che cw ne sono diversi. Voi quale mi consigliereste ?
Se non vuoi spendere troppo ed avere un ottimo rasoio regolabile dal rapporto qualità/prezzo molto alto puoi indirizzarti versi i modelli "The Final Cut" in lega di zinco.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: YAQI

Messaggio da Francè79 »

Grazie per l'informazione!
ddd
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
Località: Canavese - Provincia di Torino

Re: YAQI

Messaggio da ddd »

Francè79 ha scritto: 05/08/2024, 15:28 Vorrei acquistare un rasoio Yaqi asjustable con pettine chiuso.
Io ho lo Yaqi final cut a pettine chiuso in zamac e lo considero un rasoio molto, troppo aggressivo... non lo uso mai, è un regolabile non regolabile dato che lo riesco a usare solo a 1 massimo 2. Se abiti dalle parti di Torino e hai voglia di venirlo a prendere fatti sentire che te lo regalo.
Io ti consiglierei il Qshave copia del Merkur futur oppure spendi un po' di piu e prendi il Merkur progress che è un gran rasoio, se invece vuoi proprio uno Yaqi darei un occhiata al nuovo uscito (però è un pettine aperto)
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: YAQI

Messaggio da Francè79 »

Grazie! (purtroppo abito a Trieste, un po lontano da Torino...)
Comunque valuterò sul sito. Grazie a tutti per i consigli!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

YAQI ha presentato il prototipo di un nuovo rasoio regolabile che è chiaramente ispirato al Merkur Progress (come il Parker Variant) ma con alcune caratteristiche peculiari (https://it.aliexpress.com/item/1005007700676889.html).

Immagine

- E’ interamente realizzato in acciaio inossidabile lucidato che lo rende bello massiccio e abbastanza pesante con i suoi 112 g.
- La barra di sicurezza è dritta (straight bar) senza le scanalature (scalloped).
- La base dove si monta la lametta ha la stessa larghezza del copritestina (quella del Progress è decisamente più stretta, vedi Figura) conferendo una maggiore rigidità alla lametta.
- Il nottolino alla base del manico per la regolazione del gap è anche lui in acciaio, come altri Merkur Progress customizzati: Mergress, Digress…ecc.: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2265.

Immagine

Il manico ha una lunghezza di 7.5 cm per una lunghezza totale del rasoio di 9.0 cm. La testina è lunga 4.3 cm, coprendo integralmente i bordi laterali della lametta.
La regolazione del gap riporta i numeri da 1 a 5 seguiti dal simbolo “+”. Superato il “+” si può fare un altro giro completo prima che il copritestina si smonti dal manico, ottenendo di fatto 10 regolazioni possibili.
La base non ha aperture per il drenaggio ma come nel Progress e nel Variant sono presenti due ampi canali per il drenaggio della schiuma.
Nella rasatura di oggi con una barba di tre giorni ho utilizzato la regolazione #3.5 nel verso del pelo e #2.0 in quella contropelo. Ho ottenuto una rasatura molto profonda e confortevole, nonostante il peso il rasoio si impugna bene e si riesce a farlo scorrere facilmente in tutte le direzioni sul viso.
Sicuramente un altro ottimo rasoio proposto da YAQI, in attesa di avere maggiori informazioni sul gap alle diverse regolazioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
RazR89
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/06/2024, 21:54
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da RazR89 »

Sicuramente un gran bel rasoio! Ma si ispira solo esteticamente al Merkur o ha anche prestazioni simili? Leggevo che, almeno nei prototipi, non c'è finora la tacca per raccapezzarsi col verso della testina.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

RazR89 ha scritto: 23/08/2024, 21:41 Ma si ispira solo esteticamente al Merkur o ha anche prestazioni simili? Leggevo che, almeno nei prototipi, non c'è finora la tacca per raccapezzarsi col verso della testina.
Non ho mai usato il Merkur Progress quindi non ti posso rispondere, sulla tacca direi che la meccanica di questo YAQI è più semplice del Progress e non richiede controllare il verso della testina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: YAQI

Messaggio da Antonio Bove »

ares56 ha scritto: 24/08/2024, 10:47 Non ho mai usato il Merkur Progress
sta cosa non va bene e la dobbiamo risolvere :lol: :lol: :lol:
prossima volta che torno in Italia, ti contatto e ti spedisco il mio :P
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Antonio Bove ha scritto: 24/08/2024, 17:03 prossima volta che torno in Italia, ti contatto e ti spedisco il mio :P
Grazie Antonio...ma credo proprio che prima o poi (più prima che poi) mi tocca, è uno di quei rasoi che bisogna avere ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Piffi
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
Località: Pistoia

Re: YAQI

Messaggio da Piffi »

Vorrei prendere un open comb da affiancare a Ultima slope, Gillette slim e Progess. Sto puntando la testina mellon in acciaio e the final cut OC in zamac (eventualmente il merkur 41c di cui mi piace molto il manico).
Comunque vorrei un rasoio poco aggressivo per sbarbate rilassate.
Qualche consiglio?
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: YAQI

Messaggio da darionew »

Piffi ha scritto: 26/08/2024, 14:24 Vorrei prendere un open comb da affiancare a Ultima slope, Gillette slim e Progess. Sto puntando la testina mellon in acciaio e the final cut OC in zamac (eventualmente il merkur 41c di cui mi piace molto il manico).
Comunque vorrei un rasoio poco aggressivo per sbarbate rilassate.
Qualche consiglio?
Visto che la tua priorità è quella di un rasoio poco aggressivo, a mio avviso il tuo orientamento verso il Merkur 41 C è più che sensato. Oltre che essere molto bello, con il suo manico corto e il suo aspetto rétro, è realmente un rasoio molto dolce. A mio avviso, fin troppo, ma visto che a te interessa avere un rasoio che non ti dia alcun tipo di preoccupazione, quel Merkur potrebbe proprio fare al caso tuo, tenuto anche conto del suo costo contenuto.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Piffi ha scritto: 26/08/2024, 14:24 Vorrei prendere un open comb da affiancare a Ultima slope, Gillette slim e Progess. Sto puntando la testina mellon in acciaio e the final cut OC in zamac (eventualmente il merkur 41c di cui mi piace molto il manico).
Comunque vorrei un rasoio poco aggressivo per sbarbate rilassate.
Qualche consiglio?
A me piacciono tantissimo il Duomo e il Pagoda Mirabilis, su come tagliano però chiederei ad Ares56 che li ha provati ma da quanto scrive mi sembra siano al tempo stesso delicati ma con una buona profondità, quello che è diventato un po' lo standard Yaqi (io ho Slope e Sentinel)
Penso che tra i due prenderei il Duomo ma solo per gusto estetico.
Piffi
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
Località: Pistoia

Re: YAQI

Messaggio da Piffi »

In effetti Pagoda Mirabilis è molto bello, in acciaio, replica di rasoio storico italiano.
Leggendo qua non ho trovato paragoni con Mellon, 41C o altri rasoi conosciuti riguardo l'aggressività, quindi sono un po' in dubbio se poi mi troverò bene.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto: 18/08/2024, 17:31 YAQI ha presentato il prototipo di un nuovo rasoio regolabile che è chiaramente ispirato al Merkur Progress (come il Parker Variant) ma con alcune caratteristiche peculiari.
...
Alcuni aggiornamenti pubblicati sulla pagina Facebook di Shijiazhuang Yaqi Brush Product Co.,ltd. Il nuovo regolabile avrà il nome "AVANTI", sarà in vendita in questa settimana e sono stati dichiarati i valori di gap alle varie regolazioni. Ho aggiornato la tabella dei regolabili mettendo in rosso il nuovo rasoio "AVANTI":

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Ludwig »

Un saluto a tutti, non scrivevo da tanto tempo ma ritorno con molto piacere tra di voi! :)
Voglio raccontare la mia esperienza con lo Yaqi Adjustable The Final Cut avuto grazie alla gentilezza squisita di ddd
Per me è stata una svolta nella rasatura di sicurezza.
Premessa di contesto: rasatura quotidiana; prebarba con olio di mandorle Omia; sapone Stirling Glacial Lemon Chill; lametta Bic primo utilizzo, di solito dopo il secondo la butto.
Lo Stirling lo uso da quasi due mesi. Mi piace parecchio benché non lo ritenga un campione di protezione.
I rasoi in uso sono ormai, da mesi, lo Yaqi Slant e, ogni tanto, il Knight Helmet.
Mi piacciono dunque gli aggressivi, il Bbs, mi stimolano le sfide: quella, in particolare, con le irritazioni. Riuscire a non averne affatto mi dà non poca soddisfazione. Con questi strumenti, però, un viso senza neanche un puntino rosso a fine rasatura non è proprio facile. Anzi.
Ma se il buon giorno si vede dal mattino con il Final Cut (Zinc Alloy) ho trovato uno scenario inaspettato. Settaggio a 4.
Non descrivo il rasoio, è stato già fatto, non grande ma bello. Qualche piccola insicurezza nella presa dell'impugnatura, superabile e superata.
Quando comincio a tagliare, incipit sempre dalla basetta destra, modalità pelo, nella mente parte un "oooooohhhh" sorprendente.
Immaginate la sensazione di un taglio netto, deciso, privo di incertezze e di ostacoli.
Ma neanche irritante, aggressivo, di quelli che sembrano quasi riscaldare la pelle.
No. La testa del rasoio scende dritta, dolce ma inesorabile. La percezione della rasatura dei peli è inconfondibile, molto piacevole.
Seconda passata, contropelo. Come prima, più di prima.
Una goduria per l'appassionato del Bbs. Settaggio sempre a 4.
La terza passata non serve, i ritocchi sì. Zona baffi in primis, la più ostica al risultato "liscio come se non ci fosse un domani".
Quante irritazioni mi sono cercato, pure qualche taglietto. Ci ho messo più e più volte del mio non rimettendo il sapone ma passando e ripassando senza.
Le conseguenze le immaginate.
Ma con il Final Cut niente! Ieri, domenica, la rasatura avrebbe potuto non far testo perché il giorno prima l'avevo saltata.
Ma stamattina il test era a condizioni complete.
Un puntino rosso non s'è visto neanche se l'avessi cercato con la lente di ingrandimento.
Non è finita. Con i dopobarba non è mai scattato un innamoramento ora da tempo in corso, invece, con il cubetto di ghiaccio passato su tutto il viso.
Devo dirvi come a quest'ora, ma da stamane, senta la pelle liscia e rilassata.
Un piacere speciale.
Rinnovo il mio grazie di cuore a ddd.
Buona giornata
M.
M.
Marco
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

YAQI è in un periodo particolarmente fertile con la produzione di novità su rasoi e pennelli. Per quanto riguarda i rasoi, si stanno specializzando in produzioni di rasoi regolabili in acciaio inossidabile 316.
L'ultima proposta è il rasoio regolabile slant YAQI RAASS2473 "TORQX":

Immagine

Queste le dimensioni (misurate) e il peso:
Handle length: 87 mm
Total length: 95 mm
Handle diameter: 12 mm
Total weight: about 107 g
Sono stati forniti anche i valori di gap alle diverse regolazioni con la ghiera che consente di aggiungere altre 3 posizioni dopo il 6. Di seguito il confronto con gli altri regolabili YAQI:

Immagine

Il TORQX si distingue dagli altri slant prodotti da YAQI per la particolare geometria della testina che determina una forte torsione della lametta. Le prime recensioni parlano di un rasoio molto efficace ma da maneggiare con cura specialmente alle regolazioni più alte...insomma per mani esperte.
Domani lo proverò e vi farò sapere le mie impressioni di rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Daxie
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
Località: Caserta

Re: YAQI

Messaggio da Daxie »

Ciao Ares buongiorno, sei una fonte inesauribile d'informazioni, ho acquistato entrambi i finalcut zinc e devo dire che l'OC è sicuramente più profondo e delicato del CC, ora sono fortemente incuriosito dall'Avanti ma essendo la prima serie sono dubbioso dall'acquistarlo, cosa ne pensi in merito?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Daxie ha scritto: 14/09/2024, 7:53 ... sono fortemente incuriosito dall'Avanti ma essendo la prima serie sono dubbioso dall'acquistarlo, cosa ne pensi in merito?
Buongiorno a te, prima di essere messo in vendita l'Avanti ha avuto vari passaggi con beta-tester di vari paesi del mondo. Io ho ricevuto un esemplare pronto per la vendita e non ho riscontrato problemi ma solo qualità e soddisfazioni nella rasatura.
YAQI ha avuto sicuramente problemi con le prime serie dei regolabili, poi risolti con la versione chiamata "The Final Cut", per cui adesso sono più attenti alle fasi di test prima di mettere in vendita un prodotto, specialmente se un pò più complesso come i regolabili.
Se l'Avanti ti piace e ritieni la spesa adeguata penso che puoi procede...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto: 13/09/2024, 17:52 Domani lo proverò e vi farò sapere le mie impressioni di rasatura.
Oggi prima rasatura con il nuovo rasoio regolabile slant di YAQI “TORQX”: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=408389#p408389

Immagine

Con una barba di due giorni, l’ho settato a #3 senza cambiare regolazione durante la rasatura. Il “TORQX” si è comportato benissimo, scivolando sulla pelle e piallando tutti i peli in due passate regalandomi un confortevole BBS.
Con questa regolazione la mia sensazione è stata di grande dolcezza ed efficacia, nei prossimi giorni proverò ad aumentare il gap per vedere come si comporta a regolazioni maggiori.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI

Messaggio da twistdh »

Molto bella la testina TORQX, mi piace meno il manico…ma dal vivo farà un bell’effetto.

Prima o poi uno yaqi slant regolabile lo voglio prendere. Cercando qualcosa di bello delicato sarei più per l’ultima slope che mi pare di capire essere meno aggressivo (anche se a quanto pare sta facendo rasoi delicati ed efficienti ultimamente).

@Ares, seguo con interesse le tue prossime prove… urioso anche di capire le differenze tra ultima e torqx. Grazie!
backstreets
Messaggi: 249
Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
Località: Torino

Re: YAQI

Messaggio da backstreets »

215 euro. wow...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto: 14/09/2024, 12:29 ... nei prossimi giorni proverò ad aumentare il gap per vedere come si comporta a regolazioni maggiori.
Oggi seconda rasatura con il nuovo regolabile slant di YAQI "TORQX": https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=408424#p408424
Ancora con una barba di due giorni, l'ho settato a #4.5 e ho avuto una rasatura molto profonda e molto delicata. La sensazione sulla mia pelle è di una profondità di taglio maggiore ma la dolcezza non è stata penalizzata dal gap maggiore, probabilmente perchè l'esposizione è rimasta contenuta e la lametta è passata senza "mordere".
Immagino che con settaggi ancora più alti, utili con barbe più lunghe, il TORQX deve essere gestito con attenzione, ma credo che rimanga un rasoio molto efficiente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
RazR89
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/06/2024, 21:54
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da RazR89 »

Marcol ha scritto: 28/08/2024, 7:48 A me piacciono tantissimo il Duomo e il Pagoda Mirabilis, su come tagliano però chiederei ad Ares56 che li ha provati ma da quanto scrive mi sembra siano al tempo stesso delicati ma con una buona profondità, quello che è diventato un po' lo standard Yaqi (io ho Slope e Sentinel)
Penso che tra i due prenderei il Duomo ma solo per gusto estetico.
Io ho il Pagoda Mirabilis ed è sorprendentemente delicato sulla pelle, la lametta si sente appena.
Avendo come unico altro pettine aperto il Fatip Piccolo, devo dire che questo ha tutta un'altra filosofia dietro... ovviamente a costo di doversi sbarbare più spesso. Diciamo che tra un King e un Fatip Piccolo, il Pagoda sta tra metà e tre quarti di strada tra i due. La differenza si sente.

Parlando dei materiali, mi rimane il dubbio del perché abbiano fatto il manico in acciaio 316 e la testina in acciaio 303 e mi chiedo anche se si vedranno mai ossidazioni o deterioramenti dei materiali diversi dovuti ai diversi tipi di acciai utilizzati (ripeto: per me inspiegabile come scelta, dato che ora fanno tutto con 316 e i costi sono comunque ormai sempre medio-alti).
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: YAQI

Messaggio da darionew »

RazR89 ha scritto: 22/09/2024, 16:50
Marcol ha scritto: 28/08/2024, 7:48 A me piacciono tantissimo il Duomo e il Pagoda Mirabilis, su come tagliano però chiederei ad Ares56 che li ha provati ma da quanto scrive mi sembra siano al tempo stesso delicati ma con una buona profondità, quello che è diventato un po' lo standard Yaqi (io ho Slope e Sentinel)
Penso che tra i due prenderei il Duomo ma solo per gusto estetico.
Io ho il Pagoda Mirabilis ed è sorprendentemente delicato sulla pelle, la lametta si sente appena.
Avendo come unico altro pettine aperto il Fatip Piccolo, devo dire che questo ha tutta un'altra filosofia dietro... ovviamente a costo di doversi sbarbare più spesso. Diciamo che tra un King e un Fatip Piccolo, il Pagoda sta tra metà e tre quarti di strada tra i due. La differenza si sente.

Parlando dei materiali, mi rimane il dubbio del perché abbiano fatto il manico in acciaio 316 e la testina in acciaio 303 e mi chiedo anche se si vedranno mai ossidazioni o deterioramenti dei materiali diversi dovuti ai diversi tipi di acciai utilizzati (ripeto: per me inspiegabile come scelta, dato che ora fanno tutto con 316 e i costi sono comunque ormai sempre medio-alti).
Chi sono i produttori (tutti?) che fanno rasoi esclusivamente in acciaio 316? Tanto per fare tre esempi recenti, il Syntesi di Goodfellas smile è in acciaio 303, lo stesso dicasi per il Mjolnir di Sbarba e per il Greencult 2.0 (del Mühle Rocca il produttore non specifica nulla di preciso quanto alla tipologia di acciaio inossidabile impiegato) e credo che si possa continuare.
Ad ogni modo, mi pare che la preoccupazione sulla durata nel tempo del rasoio a causa dell'adozione come materiale dell'acciaio 303 anziché 316 sia eccessiva. Rendiamoci conto che si tratta di oggetti destinati ad un uso anche quotidiano, ma in cui le sollecitazioni cui l'acciaio è sottoposto sono minime. Non stiamo parlando di piloni di sostegno di ponti, esposti alla salsedine, agli agenti atmosferici (con annesso inquinamento dell'aria) e a torsioni che sottopongono quelle funi a costanti tensioni di un certo rilievo la cui manutenzione dubito avvenga di frequente (se mai viene fatta).
Qui abbiamo a che fare con dei rasoi che, a mio avviso, se lavati e asciugati con cura e maneggiati con la debita attenzione, non dovrebbero andare incontro a forme di usura chissà come invalidanti.
Per me, meglio godersi senza eccessive preoccupazioni questi elementi di uso quotidiano o ricorrente per le nostre sbarbate anziché avvelenarsi la vita con interrogativi probabilmente significativi più a livello teorico che pratico.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”