Pagina 4 di 7

Re: Valobra Stick

Inviato: 06/09/2013, 12:30
da altus
Io li uso da anni. Il profumo è lo stesso, lo stick lo uso in viaggio, il panetto a casa e con entrambi ho sempre avuto rasature perfette e piacevoli. Lo stick è consigliabile usarlo strofinandolo inumidito sulla barba e poi montare col pennello in FL, il panetto invece in ciotola.

Re: Valobra Stick

Inviato: 06/09/2013, 13:21
da AlfredoT
Profumo a parte, lo stick è a base di sego, il panetto è vegetale.

Re: Valobra Stick

Inviato: 06/09/2013, 13:24
da riro975
:) era quello che volevo sapere e speravo. In ciotola come lo usi? ne tagli un pezzettino e lo monti?

Re: Valobra Stick

Inviato: 06/09/2013, 13:44
da altus
Il panetto è confezionato in un foglio di plastica dentro una scatola di cartone, è' morbido, non è un sapone duro ma una via di mezzo tra sapone duro e crema, quindi lo tengo in una specie di ciotola con coperchio, quando mi serve ci giro sopra il pennello inumidito per caricarlo di sapone e poi lo monto nella ciotola che uso per fare la schiuma.

Re: Valobra Stick

Inviato: 09/09/2013, 12:02
da Super Mario
riro975 ha scritto:...volevo acquistare il panetto (quello piccolo alla mandorla ovviamente), qualcuno mi sa dire se il profumo è identico? Ho visto che avete elencato la differenza della composizione per ovvi motivi uno è stick l'altro no, ma per il resto?

Riccardo
No, il profumo del panetto è alla mandora.
Tengo a precisare che stick e panetto sono due cose sostanzialmente diverse.

Re: Valobra Stick

Inviato: 09/09/2013, 12:15
da liebing
riro975 ha scritto:Permettete una domanda, anche io ho lo stick Valobra e il suo profumo è per me imbattibile, siccome non mi trovo molto bene nella tecnica del FL volevo acquistare il panetto
Nessuno vieta di montare in ciotola il sapone in stick eh, basta caricarci sopra il pennello e poi finire il lavoro nella ciotola. :D

Re: Valobra Stick

Inviato: 09/09/2013, 14:25
da AlfredoT
SuperMario, il panetto c'è anche al mentolo...

Re: Valobra Stick

Inviato: 09/09/2013, 20:58
da hironori
a parer MIO lo stick offre una schiuma migliore del panetto , che non va male , ma sono 2 prodotti completamente differenti

Re: Valobra Stick

Inviato: 09/09/2013, 22:08
da paciccio
io ho avuto la medesima sensazione di hironori infatti il panetto l'ho regalato ed ho tenuto solo lo stick ;)

Re: Valobra Stick

Inviato: 10/09/2013, 10:26
da Super Mario
AlfredoT ha scritto:SuperMario, il panetto c'è anche al mentolo...
grazie per la precisazione.

però nello specifico parlavamo di quello alla mandorla.
Super Mario ha scritto:
riro975 ha scritto:...volevo acquistare il panetto (quello piccolo alla mandorla ovviamente), qualcuno mi sa dire se il profumo è identico? Ho visto che avete elencato la differenza della composizione per ovvi motivi uno è stick l'altro no, ma per il resto?

Riccardo
No, il profumo del panetto è alla mandora.
...

Re: Valobra Stick

Inviato: 10/09/2013, 10:58
da riro975
hironori ha scritto:a parer MIO lo stick offre una schiuma migliore del panetto , che non va male , ma sono 2 prodotti completamente differenti
Per me l'importante é che abbiano lo stesso profumo :)

Re: Valobra Stick

Inviato: 10/09/2013, 12:33
da AlfredoT
Pur riscontrando una maggior schiumogenicità ( :? ) nei tallow based credo che anche il panetto schiumi benissimo: è proprio davvero molto soggettivo!

Certo che, strofinando lo stick ammorbidito sulla barba... si monta che è una meraviglia!

Scusa Supermario... credevo parlassi in generale.

Re: Valobra Stick

Inviato: 12/09/2013, 16:39
da Super Mario
AlfredoT ha scritto: Scusa Supermario... credevo parlassi in generale.
AlfredoT, nessun problema, anzi grazie per aver arricchito il topic ricordando l'esistenza della versione mentolata.

Re: Valobra Stick

Inviato: 12/09/2013, 16:57
da AlfredoT
Io ho preso quello alla lavanda, in vista dell'autunno ;)

Re: Valobra Stick

Inviato: 22/10/2013, 18:20
da HJMarseille
ma scusate.....il mio stick Valobra ha assunto una colorazione tendende all'arancio.......è il sego contenuto? comporta cali di qualità?

Re: Valobra Stick

Inviato: 22/10/2013, 18:23
da claudio1959
credo sia normale

Re: Valobra Stick

Inviato: 22/10/2013, 19:45
da walter56
HJMarseille ha scritto:ma scusate.....il mio stick Valobra ha assunto una colorazione tendende all'arancio.......è il sego contenuto? comporta cali di qualità?
Ho preso un paio di stick Valobra vintage in una bancarella (quindi puoi immaginare le condizioni di conservazione) che avranno almeno 10 anni, il prezzo di vendita era 4,5€.
Ora non ho riferimenti per la profumazione non avendone mai preso in mano uno nuovo forse ha perso qualcosa, il colore dei miei è rosato tendente all'arancio/giallo (difficile da descrivere). :?
Quello che posso dirti è che una volta ammorbidito schiuma meravigliosamente come è meglio di molti saponi nuovi, morale della favola, non preoccuparti del colore, se funziona bene e il suo lavoro lo fa, usalo tranquillamente. :mrgreen:

Re: Valobra Stick

Inviato: 22/10/2013, 21:46
da ischiapp
A me è arrivato, dentro un kit da viaggio della seconda guerra mondiale, un Palmolive ... moooolto vintage, che ho ri-trasformato in stick (vista la totale disidratazione decennale) e funziona alla grande.
Una bella grattuggiata, qualche goccia d'acqua, una bella amalgamata, la metodica trovata nel forum per auto-produrre uno stick ... e miracolo.
Ha anche una certa fragranza. Di mino anti-uomo con una punta di mentolo. :lol:
Adorabile. :!:

Re: Valobra Stick

Inviato: 23/10/2013, 0:03
da ElBarberoMc
Uno tra i miei saponi preferiti.Profumo e confezione (questa l'unica pecca) vecchio stile, facilità nel montaggio e grande efficacia sul viso, sia per la rasatura sia nella fase post shave. In molte zone d'Italia si deve ricorrere ad Internet per trovarlo, per esempio nella mia città c'è una profumeria che vende i prodotti Valobra ma lì lo stick non l'ho mai visto e pure i panetti son difficili da trovare.Ne vale davvero la pena però.

Re: Valobra Stick

Inviato: 24/10/2013, 12:20
da PicklesMacCarthy
walter56 ha scritto:
HJMarseille ha scritto: (quindi puoi immaginare le condizioni di conservazione) che avranno almeno 10 anni,
:mrgreen:
Scusate l'ot,pero' puo' essere interessante:mi e' capitata la stessa cosa con dei residui di magazino militare nos,parlo di stick:
sono ottimi,una schiumata perfetta,fanno concorrenza con i crucchi e con la perfida albione;unico problema ,la puzza di muffa e/o magazzino militare;non ho perso tanto tempo,li ho scartati (sono avvolti in stagnola e li ho fatti respirare a contatto con altri saponi sani,pare tutto ok dal punto di vista dell'odore

Re: Valobra Stick

Inviato: 24/10/2013, 12:30
da ischiapp
se vuoi ridargli tono, dopo averli grattuggiati, nella fase di amalgama con pochissima acqua aggiungi delle fragranze (olii essenziali, un profumo che preferisci, una tintura madre, ecc) e gira fino a completa omogeinizzazione.
Poi continui con il metodo di auto-produzione dello stick ... ed hai il TUO stick army-NOS !! ;)

Re: Valobra Stick

Inviato: 25/01/2014, 20:36
da caps
comprato stasera lo stick , trovato in un coltelleria a firenze in via leone a 2 passi da piazza della signoria , 10 euro. non vedo l'ora di provarlo 8-)

Re: Valobra Stick

Inviato: 27/01/2014, 0:11
da Vicio72
Ah...gia che ho letto peste e corna della scatolina del valobra stick vi posto il mio porta stick...da buon genovese...un bel vintage di Genova.
Ps:reputo impensabile lasciare un qualunque stick in quelle fredde scatoline di cartone una volta aperti.

10108

Re: Valobra Stick

Inviato: 27/01/2014, 0:24
da kratos*86*
Per gli amici partenopei: La profumeria Pepin,o al corso umberto I non possiede più i prodotti valobra...inoltre credo che abbia chiuso visto che quando ci passai ultimamente, aveva quasi nulla nel negozio e disse che a breve avrebbe chiuso bottega :(

Re: Valobra Stick

Inviato: 27/01/2014, 10:57
da AlfredoT
Vicio!
Un portastick zeneize e d'epoca! Bellissimo! :D
(Ho messo questo emoticon perchè non ce n'è uno per l'invidia!) :(