Pagina 4 di 26
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 25/04/2020, 20:35
da ischiapp
esatch ha scritto:... identico alla 89 con basetta aggressiva

Ho frainteso.
Anche ora, dopo aver riletto, mi sembra dicessi che Standard (DE89) e Standard Plus (Goodfellas) sono identici.
Il dettaglio che più mi ha colpito di TGS, non è stato l'efficacia / aggressività leggermente superiore.
Ma piuttosto il
peso maggiore ed il colore, che evidenziano una
lega diversa.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 25/04/2020, 21:30
da magooz
ischiapp ha scritto:magooz ha scritto:... vorrei prendere il Gladio ...
Quello è
veramente leggero.
Trovi la mia esperienza in questo argomento.
Letti entrambi in precedenza

Anzi, se vogliamo dirla tutta, il risveglio definitivo della mia scimmia è avvenuto proprio a causa tua

che, seppure mettendo in guardia dalla sua "schiettezza" e dalla sua poca tolleranza verso gli azzardi, ne evidenziavi il canto e comunque il peso maggiore rispetto al DE89 della Edwin Jagger che so essere uno dei più consigliati per chi inizia (quindi ora non so come interpretare il "
veramente" nella tua ultima affermazione: il DE89 allora è esageratamente leggero?). Inoltre come detto altrove (mi pare sempre da te, ma non ne sono sicuro),
i neofiti preferiscono quelli pesanti ed è per questo che ho preso l'Italico.
In ogni caso, dalla lettura della discussione riportata e delle varie esperienze con il Gladio sono riuscito a farmi un'idea "teorica", ma un confronto diretto non l'ho mai visto da nessuna parte.
ischiapp ha scritto:Aspettando esperienze mirate.

E aspettiamo, perché se verso l'acquisto del Gladio OC sono molto incline (come detto, l'idea è di scambiare le teste con il mio attuale Italico), sto Impero mi lascia molto curioso, anche per il fatto che il manico è acquistabile separatamente, e quindi acquistando il Gladio OC e il manico Ikon Bulldog dell'Impero avrei praticamente tutti e 6 i rasoi TGS.
The Goodfellas’ Smile Gladio CC vs Edwin Jagger DE89
Inviato: 25/04/2020, 22:46
da ischiapp
magooz ha scritto:... non so come interpretare il "veramente" nella tua ultima affermazione ...
La testa è pesante, ed il manico Gladio molto leggero.
Per me,
fortemente sbilanciato.
Non è un problema in sé.
Dipende molto dalle
preferenze.
magooz ha scritto:... il DE89 allora è esageratamente leggero?
È un po' più pesante, ma decisamente più bilanciato.
Senza contare che è un rasoio più neutro e permissivo.
Per questo è il rasoio consigliato per iniziare.
magooz ha scritto:... i neofiti preferiscono quelli pesanti ed è per questo che ho preso l'Italico.
Io la intendo come una
critica.
Nella discussione del link vedi come la penso, su
peso e bilanciamento.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 25/04/2020, 23:21
da magooz
OT
Insomma ho sbagliato a interpretare la tua affermazione sul peso

A questo punto non mi rimane che continuare a conoscere meglio l'Italico (e la tecnica per usarlo!

) valutando con più attenzione l'opportunità di prendere il Gladio o, in alternativa, altri modelli di altri produttori. Avendo un solo DE, non ho opportunità di formare preferenze o comunque di capire quali siano.
Fine OT
Rimane in piedi la curiosità di uno "scontro diretto" (insomma, un Derby

) tra i vari modelli. Intanto ti ringrazio.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 27/04/2020, 19:59
da GiorgioIII
Il mio preferito è l'IMPERO, il manico gladio non mi piace mentre l'italico è bello massiccio e funzionale.
Per quanto riguarda la testa il tipo CC è molto efficace e delicato.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 27/04/2020, 23:52
da ischiapp
GiorgioIII ha scritto:Il mio preferito è l'IMPERO, il manico gladio non mi piace mentre l'italico è bello massiccio e funzionale.
Secondo la tua esperienza, mi puoi indicare le differenze di
peso e bilanciamento.
Mi riferisco ai due massicci, Italico ed Impero.
Conosco solo Gladio.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 28/04/2020, 8:32
da magooz
Mi accodo alla richiesta di ischiapp, essendo essenzialmente questo ciò che chiedevo nella pagina precedente.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 30/04/2020, 10:33
da ironia
magooz ha scritto:Io ne approfitto per chiedere una curiosità/dubbio riallacciandomi a quanto detto dal buon PP:
ischiapp ha scritto:TGS sta facendo di tutto per offrire le sue teste.
Dopo i due manici Gladio ed Italico, associa il iKon Bulldog 90 in acciaio e crea Impero.
Assodato che tutti i rasoi "propri" di TGS (quindi Pop escluso) siano sostanzialmente dei Frankenrazor ottenuti dalle combinazioni di due teste con tre manici, mi chiedevo se qualcuno sul forum li abbia messi materialmente a confronto.
In particolare Impero e Italico (che io possiedo in configurazione CC; è il mio primo e finora unico DE), essendo entrambi in acciaio e con pesi vicini... Gli youtuber hanno provato più o meno Italico e Gladio ma con le testine diverse
Quando tornerà nuovamente disponibile vorrei prendere il Gladio OC, non tanto per la testa che potrei anche comprare a sé e che comunque forse per me è ancora prematura, ma per provare letteralmente sulla mia pelle le differenze tra i due manici sulla stessa testa, probabilmente la Standard Plus dell'Italico che ho ora...
premetto che ho chiesto al produttore che mi ha informato che ci sarà riassortimento dei vari modelli verso metà Giugno.
i manici sono molto ben rifiniti, le testine (e non so se sia colpa del materiale..) non sono molto ben rifinite sopratutto all'attaccatura del manico e la filettatura,, certo c'è di peggio...ma anche di meglio...
io ho il gladio CC e vorrei prendere l'impero OC.....così da poter avere le due teste e i due tipi di manico (alluminio e acciaio)
i grammi del gladio son sicuro perché l'ho pesato con bilancia digitale (per sicurezza ho pesato anche un fatip piccolo OC nickelato e pesa 70 gr.) , dai vari siti noto però che indicano peso 20 gr. la testa e poi indicano peso totale 60 con allumino e 110 con acciaio.
solo che sono spaventato un pò dal peso....pensate possa 'stancare' il peso? non so che effetto potrà avere sulla testa..30/30 (testa/manico) gr. i modelli con manico in alluminio e 30/80 (?) quelli in acciaio
considerata che
che ne dite?
grazie
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 30/04/2020, 11:39
da magooz
Sostanzialmente sei in una situazione molto simile ma opposta alla mia. Io ho l'Italico CC (che come Impero ha manico in acciaio e peso dichiarato quasi identico) e con calma vorrei prendere il Gladio OC per lo stesso discorso che fai tu.
Non ho pesato il rasoio o le sue parti, ma volendo potrei farlo al mio rientro, tra una mezz'ora.
Io mi ci trovo bene, però devi considerare che sono davvero agli inizi ed è il mio unico DE, per cui non posso fare confronti.
P.S.: io non ho visto sbavature nella testina...

Ora che torno devo guardare con attenzione

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 04/05/2020, 13:14
da ironia
ultimamente mi tira veramente schemo sto rasoio (gladio CC), premetto che lo uso anche per headshave....
sto provando varie lamette ma alcuni giorni e qui immagino (e vi chiedo conferma) sia colpa della mano o della pelle..a parità di lametta ho dei risultato opposti..
esempio dorco st301 provato 3-4 volte (di solito 1 giro e la butto) a volte stupenda a volte pessima....
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 04/05/2020, 15:14
da Sbarbaz
Ho ricevuto la testa Goodfellas closed comb dei vari Gladio ecc. E l'ho montata sul manico del mio secondo EJ de89bl. Ho subito notato il peso maggiore rispetto all'originale testina ( 12 grammi circa in più). Quindi oltre al gap maggiore c'è un bilanciamento diverso, in favore della testa. Vedrò come si comporta...
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 07/05/2020, 7:30
da GiorgioIII
ischiapp ha scritto:GiorgioIII ha scritto:Il mio preferito è l'IMPERO, il manico gladio non mi piace mentre l'italico è bello massiccio e funzionale.
Secondo la tua esperienza, mi puoi indicare le differenze di
peso e bilanciamento.
Mi riferisco ai due massicci, Italico ed Impero.
Conosco solo Gladio.
Li ho avuti e posso dire che il Gladio ha il manico troppo leggero e quindi troppo sbilanciato verso la testa.
L'italico è abbastanza equilibrato e ti permette di dosare la forza in funzione del risultato, praticamente sei tu che gestisci la rasatura.
L'impero, con il suo manico Bulldog ha un'effetto molto simile all'italico solo che per i miei gusti è più bello e il grip maggiore.
In ogni caso sarebbero più appetibili se anche la testa fosse in acciaio inox, per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo posso dire che è ottimo.
A livello rasatura stiamo un gradino sopra il DE89.
Ho anche la testa OC e non mi piace, anche dopo aver provato decine di lame, troppo aggressiva, spigolosa, forse con barbe di 3-5 giorni potrebbe andar bene, ma non a tutti.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 12/05/2020, 19:51
da Sbarbaz
Oggi ho provato la testa aggressiva simil ej 89 su manico razorock in acciaio visto il peso più accentuato della stessa. Rasatura profonda e abbastanza confortevole. Devo chiaramente prenderci la mano ma mi piace l'upgrade. La testa opacizzata con un colore che sembra lievemente dorato mi piace molto.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 30/05/2020, 12:31
da Grizzly
Mi sono rasato stamattina col mio nuovo "Impero" cc + Astra verde (meglio non rischiare visto il mio noviziato). Ottima sbarbata, dolce e profonda insieme. Il rasoio è molto bello, la testina (in zamak) è ben rifinita e senza imperfezioni, il manico è solido, bello e con ottimo grip, il peso è sbilanciato verso il manico ma l'equilibrio generale in fase di rasatura non sembra essere penalizzato..
Contento di averlo acquistato.
Mi sono un po' affettato intorno al pizzetto, ma la causa è la mia mano maldestra, visto che ho appena ripreso a rasarmi nel modo tradizionale dopo tanto tempo.
Ordinerò anche il "Gladio" per capire se mi troverò meglio con rasoi più leggeri o più pesanti e per apprezzare le differenze di resa tra rasoi con distribuzione dei pesi differenti.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 30/05/2020, 12:52
da HJMarseille
Confermo la bontà del rasoio Impero, da quando l'ho preso, praticamente quando uso un DE utilizzo solo quello.... rasatura più profonda del De89 e comfort allo stesso livello. Gran prodotto.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 31/05/2020, 0:16
da Selous
barbadoc ha scritto: 12/03/2020, 10:07La scatola evidenzia un bel "made in Italy", cosa che spero sia vera. Sono stufo di dare i miei soldi per prodotti non italiani, visto che non abbiamo proprio niente da imparare dall'estero.
Questa cosa mi frena moltissimo nel valutare l'acquisto di questi rasoi... Che i manici siano fatti in Italia non fatico a crederci, ma la testina in zamac "mi puzza di cinese lontano un miglio"...
Considerando che i Fatip con testina in ottone hanno prezzi anche inferiori o paragonabili... Anche gli EJ ho dei dubbi siano fatti completamente in UK...
Infine, guardando le foto, esteticamente mi paiono simili ai vari Haward o altri cinesi. Potrebbe essere che abbiano clonato le testine cinesi...

In quel caso: ben fatto!

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 31/05/2020, 10:56
da Cometa Rossa
Sono d'accordo con Selous. Anche se non ho una particolare predilezione per i prodotti nostrani. Se un prodotto è progettato e costruito meglio merita i miei soldi indipendentemente dalla provenienza. Ma questo sono dettagli.
Comunque sulla pagina delle testine Goodfellas (
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... las-smile/) non appare la dicitura Made in Italy a differenza delle pagine di manico e rasoio completo. Il.sospetto che siano semplici testine cinesi o indiane appare fondato.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 31/05/2020, 11:28
da ischiapp
Selous ha scritto: 31/05/2020, 0:16Anche gli EJ ho dei dubbi siano fatti completamente in UK ...
Cometa Rossa ha scritto: 31/05/2020, 10:56Il sospetto che siano semplici testine cinesi o indiane appare fondato.
+1
Nell'economia di produzione, la testa è il componente più costoso, per oltre l'80%.
Credo sia difficile trovare un prodotto di massa che sia tutto prodotto a livello nazionale.
Indipendentemente dal fatto che il marchio sia Europeo, Americano, ovvero altro.
Soprattutto perché la legislazione in materia è decisamente troppo permissiva.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=283660#p283660
Il vantaggio delle teste Goodfellas Smile è che sono particolari.
Sia nel maggior peso, sia nella piacevole finitura paglierina.
Anche la qualità è elevata, soprattutto considerando il prezzo.
Nulla da invidiare a marchi esteri più famosi.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 01/06/2020, 10:18
da Grizzly
Questa la risposta rapida inviatami da
info@rasoiogoodfellas.com (quando capirò come fare posterò direttamente link delle immagini):
"""""
Buongiorno Gianni,
grazie per averci contattato.
Confermo che le testine dei nostri rasoi sono totalmente Made in Italy, alla pari dei manici.
Resto a completa disposizione per eventuali ulteriori informazioni.
Jack
Barbieri Uniti Srl
Phone
+390350044571
""""""
Per mia natura sono portato a fidarmi, fino a prova contraria (no inversione della prova....).
Se questa fiducia venisse tradita, a perderci sarebbero soprattutto loro.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 02/06/2020, 7:36
da minguch
....e intanto in casa goodfellas é in fase di studio uno slant......
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 02/06/2020, 7:49
da Danbrown
Può darsi che abbiano acquistato lo stampo/progetto dalla Indiana Parker per poi produrlo in Italia.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 02/06/2020, 16:16
da ischiapp
Danbrown ha scritto: 02/06/2020, 7:49Può darsi che abbiano acquistato ...
I servizi di un addetto stampa.
Dal mio link si comprende il concetto di "Made in Italy".
Che sia totalmente confermato, non cambia il fatto.
Si può produrre ovunque.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 02/06/2020, 20:36
da Danbrown
Si avevo letto! Non ci credevo realmente a quello che ho scritto

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 02/06/2020, 23:38
da Selous
Grizzly ha scritto: 01/06/2020, 10:18Questa la risposta rapida inviatami da
info@rasoiogoodfellas.com (quando capirò come fare posterò direttamente link delle immagini):
...
Confermo che le testine dei nostri rasoi sono totalmente Made in Italy, alla pari dei manici.
Barbieri Uniti Srl
...
Personalmente continuo a NON credere che queste testine in zama siano realizzate in Europa (Italia nello specifido di Goodfellas o UK per EJ, Germania per Mühle).
Vorrei che mi scrivessero che
queste testine sono FUSE (e cromate) IN ITALIA.
Il problema non è che in Italia non ci siano aziende capacissime di farle, anche a buon prezzo, ma con i costi dello stampo bisognerebbe produrne (e venderne!) migliaia! È vero che le testine sono piccole, ma non credo che uno stampo da fusione possa costare meno di 10/15,000€, ci sono poi anche i problemi di tolleranza che alzano i costi del procedimento di fusione... Quanti rasoi potranno mai vendere? 1000, 2000? Magari 3000? E poi ci sono i costi di cromatura... Dalle foto le cromature paiono molto migliori dei Fatip, quindi costi maggiori...
Che poi, se anche fossero fatte in CIna, cosa cambierebbe? Un rasoio cinese arriva a costare 15€ circa. Questi costano 30€, una bella differenza, ma sembrano costruiti meglio, no? Se ci sono dei problemi, il venditore ne risponde? Li sostituisce? Alla fine Goodfellas sta facendo in Italia quello che RazoRock da anni fa in Canada... E lo fanno bene in Canada! Spero ed auguro a Goodfellas di fare altrettanto bene, ed anche meglio, in Italia! Mi paiono ragazzi in gamba...
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 03/06/2020, 9:20
da fabiocordal
Selous ha scritto: 02/06/2020, 23:38Alla fine Goodfellas sta facendo in Italia quello che RazoRock da anni fa in Canada... E lo fanno bene in Canada! Spero ed auguro a Goodfellas di fare altrettanto bene, ed anche meglio, in Italia! Mi paiono ragazzi in gamba...
Con la differenza che, almeno per ora, coi rasoi si sono limitati alle solite teste di fascia bassa, magari un po’ rivisitate, con manici Ikon.
Manca una produzione di fascia media, acciaio e alluminio cnc. Ma penso non sia nei loro interessi, visto che quel tipo di mercato in Italia ha numeri decisamente ridotti