Pagina 4 di 64

Re: sapone cella

Inviato: 25/07/2013, 18:55
da Super Mario
Girorni fa ho ricevuto un mp con una domanda sul CELLA STICK a partire dal panetto da 1kg. Ho quindi pensato di elencare i passaggi anche grazie ad una precisa descrizione di Luca142857:
- prendi un deodorante o colla stick
- appena lo finisci, lo lavi bene con uno spazzolino
- gli fai prendere aria per qualche giorno, magari lo rilavi
- quando non puzza/odora più tantissimo, puoi iniziare a preparare il cella stick
- lo stick ha all'interno un dischetto che va su e giù, azionato da una vite ruotabile dalla base dello stick.
- porti in su il dischetto ad un centimetro dal bordo, carichi schiacciando bene una piccola quantità di cella (diciamo una o mezza noce). è importante schiacciare bene (senza far forza!) per compattare il sapone e non lasciare buchi d'aria all'interno, che potrebbero comprometterne solidità e conservazione.
- cali di un centimetro, carichi ancora e via così.

Re: sapone cella

Inviato: 12/08/2013, 14:36
da MeloEJ
Qualcuno l'ha mai visto a Catania?

Re: sapone cella

Inviato: 12/08/2013, 14:46
da iDanilo
Burton ha scritto:secondo me non serve farne una scorta perchè è un sapone facilmente reperibile e poi potresti anche stufarti della profumazione ;) ;) ;)
Comunque ti consiglio di passare nella sezione off topic per presentarti ;) ;) ;)
Beati voi ragazzi, qui in Campania ma in genere al sud non si trova proprio, non è facilmente reperibile. Ho spulciato un po' su internet ma i prezzi sono alti e il mattone non lo finirei mai... aspetto che il mio amico vada a Milano e provo a fargli prendere a lui una ciotolina.

Re: sapone cella

Inviato: 12/08/2013, 15:42
da ischiapp
iDanilo ha scritto:Beati voi ragazzi, qui in Campania ma in genere al sud non si trova proprio
Al primo aperitivo Napoletano avverti, ci sono un paio di ragazzi gentili e disponibili che ti potranno aiutare!! 8-)

Re: sapone cella

Inviato: 12/08/2013, 16:08
da iDanilo
Grazie per l'info ischiapp, terrò sott'occhio la sezione eventi..,

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 8:50
da Petrvs
personalmente trovo il sapone Cella un ottimo prodotto. Il mio unico problema é che non riesco a tirarci fuori una schiuma bella "consistente"...mi spiego: uso un pennello in setola (il classicissimo Omega 48) e monto sempre in Face-Lathering (non ho mai usato una ciotola).
Ora, mentre gli altri saponi e creme che uso a rotazione (Tabac, Proraso, Palmolive) con questa tecnica riesco a montarli bene, tanto che per la seconda passata non devo ricaricare il pennello, con la Cella non riesco ad ottenere lo stesso risultato.
Dove sbaglio?

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 10:42
da Luca142857
Petrvs
Prova una volta ad usare una ciotola con il Cella, ti farai un'idea di quanta acqua riesce a "bere" per montare al punto giusto; forse ti sarà più facile capire cosa fare anche in FL.

Piano B: fatti un Cella Stick ! :mrgreen:

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 11:27
da nano
PIano C: metti il Cella a mollo prima di usarlo. Ovvero metti sopra il sapone uno strato di acqua tiepida per "ammorbidirlo". Avevo lo stesso problema e in questo modo ho risolto. :-)

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 11:34
da Super Mario
Petrvs ha scritto:personalmente trovo il sapone Cella un ottimo prodotto. Il mio unico problema é che non riesco a tirarci fuori una schiuma bella "consistente"...mi spiego: uso un pennello in setola (il classicissimo Omega 48) e monto sempre in Face-Lathering (non ho mai usato una ciotola).
...
Uso il cella da tanto tanto tempo, quindi i numeri che riporto non sono casuali. Per praticità preferisco anch'io montare la schiuma in FL. Ti racconto come faccio con l'Omega:
1 - versa un sottile stato d'acqua calda sul sapone e lascia ammorbidire per ca. 1 minuto. intanto tieni a mollo l'Omega in acqua calda per ammorbidire
2 - dopo ca. 1 minuto elimina l'acqua in eccesso dalla superficie del sapone e strizza bene il pennello
3 - carica ben bene il pennello in maniera decisa: da 30 a 50 giri (crepi l'avarizia).
Io con 20-30 giri riesco ad ottenere una buona crema, ma alcuni miei amici mi hanno detto di aver bisogno di un maggior numero (cause: durezza dell'acqua, tecnica, energia, etc.). Questa potrebbe esser la causa.
4 - bagna il viso e iniza passare il pennello sul viso: massaggia il viso col pennello per ca. 30-40 secondi, intingi (moderatamente) d'acqua la punta del pennello, e così via...

Nota: quoto pienamente Luca per il Cella in stick. La preparazione è descritta sopra. Per la modalità di utilzzo, Luca ti potrà chiarire tutto (famo un po' per uno...)

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 12:55
da ischiapp
Sicuramente per il FL la trasformazione dei panetti di saponi in stick è il più grande apporto all'umanità ... dei wet-shaver!! ;) Grazie.

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 13:11
da Petrvs
Grazie a tutti per i preziosi consigli....farò un pò di pratica e vi racconterò ;)

ah, e alla prima occasione mi farò un cella-stick!

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 19:42
da Super Mario
grazie a Pierpaolo e Petrvs

Re: sapone cella

Inviato: 19/08/2013, 19:51
da Luca142857
Grazie Pierpaolo, grazie Petrvs ! :mrgreen:

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 9:21
da Petrvs
Carissimi, stamane, implementando i vostri consigli, ho ottenuto un FL quasi perfetto con il cella :D
devo dire che il barbatrucco di mettere il sapone "a mollo" si é rivelato fondamentale! Grazie ancora!

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 9:55
da nano
Petrvs ha scritto:devo dire che il barbatrucco di mettere il sapone "a mollo" si é rivelato fondamentale! Grazie ancora!
You're very welcome :!:
:mrgreen:

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 13:40
da Andy7
Secondo voi per quanto tempo potrebbe conservarsi tale sapone ? lo uso di tanto in tanto e mi sembra ancora ok, l'ho comprato circa un anno e mezzo fa...

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 13:46
da ischiapp
Il mio, ripartito in blocchi da 100g ca ... ben protetto nel cellophane e poi in cartone per evitare la luce e gli sbalzi di umidità e calore ... negli ultimi tre anni è perfetto!!

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 14:51
da AlfredoT
Non ho esperienza di Cella in panetto, ma il P160 (che sempre a base di sego è!) avvolto senza particolari accorgimenti nella sua plastica e nella sua scatola, resiste alla grande da oltre 4 anni! :D

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 19:06
da Super Mario
Super Mario ha scritto:Per quanto riguarda la conservazione, date un'occhiata qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=541
ALMENO 2 ANNI DI VITA GARANTITI DA SUPER MARIO (l'ho sempre terminato in massimo 2 anni).
Inoltre il sapone ha conservato efficacia, profumo, colore e morbidezza negli anni.

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 20:09
da Luca142857
Il mio Blocco Cella, che riposa da più di un anno in frigoverre dentro al frigorifero, viene chiamato da mia moglie, non senza un moto di disapprovazione: Ötzi. " Ma deve sempre star li Ötzi ?!" :mrgreen:

Re: sapone cella

Inviato: 21/08/2013, 20:35
da barbadura
:lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

Re: sapone cella

Inviato: 22/08/2013, 0:28
da AlfredoT
Un mausoleo di vetro? :shock:
Ma... è santo?
:lol: :lol:

Re: sapone cella

Inviato: 22/08/2013, 11:17
da Super Mario
Luca142857 ha scritto:" Ma deve sempre star li Ötzi ?!" :mrgreen:
Ahahahah! Mitica!

Re: sapone cella

Inviato: 22/08/2013, 12:10
da paciccio
io ho preferito dividerlo con gli amici ;)

Re: sapone cella

Inviato: 22/08/2013, 13:05
da ares56
paciccio ha scritto:io ho preferito dividerlo con gli amici ;)
+1 ;)