Pagina 4 di 24
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 04/03/2017, 16:28
da Figaro003
Barbablu ha scritto:2e20 ha scritto:
Il packaging è più raffinato nel senso di design e probabilmente qualità della carta, ma la vescica è deprimente. Avrebbero potuto utilizzare la confezione in vetro da 300g che usano per il prebarba "ad uso professionale".
La vescica sta "nell'equivoco" che la chiamano linea professionale quando saranno ben pochi i veri professionisti che la useranno ! Come ho detto prima solo alcuni di alto bordo la useranno nella loro quotidianità. I professionisti amano le confezioni grandi perché consumano tanto del medesimo sapone, quindi i pani grandi di Vito's , di Cella, Valobra, Saponeria Artigiana e le vesciche grandi di Proraso e che costino poco, almeno in Italia, vista una certa pressione al calmieramento dei prezzi nel settore dei barbieri…
Hanno messo la vescica per continuità ed economicità (sia di produzione, che di peso per trasporto---> Proraso esporta assai) ed hanno cercato di renderla meno "fredda" con la scelta dei colori e della grafica, che è più "calda" della fredda solita vescica Proraso con strisce bianco/verdi o bianco/blu. Ma vescica rimane… e vaso non è, su questo hai ragione. 275 ml sono parecchi per il singolo utente reale e pochino per il professionista. Forse un domani cambieranno, per ora è un assaggio del mercato.
Io ci vedo un controsenso: mettere una mazza vescica (275ml) in una scatola non mi pare troppo elegante, come non è nulla di straordinario utilizzare per i balsami le stesse bottiglie con tappo non perfettamente funzionante (in certi casi).
Molto meglio sarebbe stato fare una linea diversa da quella esistente con barattoli e contenitori più raffinati (tipo Via Barbieria di Omega).
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 04/03/2017, 16:42
da Figaro003
Lizzero ha scritto:...Non so se avete notato che da qualche tempo Proraso sta investendo molto sui barbieri e tenta di lanciare i suoi prodotti tramite il veicolo dei professionisti a cui a volte fa pure le vetrine etc.. Il mio barbiere, per esempio, usa la linea Proraso (compresi i nuovi shavette Proraso praticamente cloni del Sanguine) e poi la vende. Quindi lo scopo è quello di "accalappiare" un cliente che ha sempre usato schiuma (che poi peraltro la Proraso vende pure) facendogli apprezzare le qualità di un sapone "all'antica" come solo un barbiere sa fare. ...
C'è qualcosa che non mi torna: se uno si fa fare la barba dal barbiere perché dovrebbe comprare i prodotti per farla da sé?
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 04/03/2017, 21:36
da Lizzero
Rispondo per la mia esperienza.
Il 90% di quelli che conosco fa la barba dal barbiere occasionalmente, magari in occasione del taglio dei capelli.
Qualcuno, ma proprio pochini, una volta alla settimana.
Difficilmente ho incontrato o conosciuto persone che si raduno giornalmente o comunque regolarmente dal barbiere. Ne conosco giusto un paio ma non di più.
Per cui ci sta perfettamente che il Barbiere ti venda i prodotti. Per lo stesso motivo per cui vende gli shampoo le lozioni etc.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 04/03/2017, 21:38
da ares56
Figaro003 ha scritto:C'è qualcosa che non mi torna: se uno si fa fare la barba dal barbiere perché dovrebbe comprare i prodotti per farla da sé?
Quanta gente va dal barbiere tutti i giorni?
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 9:42
da guiduccio
Provato a cercare ieri nella mia città(Pescara) nei punti vendita limoni e la gardenia la crema Wood e spice ma niente!Che palle sta cosa...
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 9:54
da mago58
@guiduccio è in linea con la tradizione proraso che certi suoi (semplici ) prodotti siano introvabili nei negozi e grandi distribuzioni ma solo on line. Guarda i commenti sulla nuova linea e vedrai quanti, cioè molto pochi , sono di gente che lo ha veramente comprato e provato...Forse , a differenza di novità di altri marchi, le novità di Proraso non incuriosisco più gli appassionati? Forse? Per me è sicuramente così.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 18:16
da Figaro003
Indubbiamente è vero che nei barbieri poche persona fanno la barba ogni giorno, io ne conosco qualcuno che la fa due o tre volte alla settimana e certamente non la fanno mai a casa loro.
Si tratta però di persone anziane, pensionati che non hanno particolari esigenze.
Trovo comunque i barbieri un canale di vendita molto secondario almeno per quel che concerne la vendita di saponi da barba, lo stesso programma di Proraso di vendere la nuova linea presso i barbieri è già di fatto superata visto che qui sul forum diversi forumisti hanno acquistato i nuovi prodotti presso profumerie o fornitori per parrucchieri, senza contare vari negozi on -line che trattano prodotti per la rasatura.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 20:32
da guiduccio
Mago58 siamo abituati ormai alla distribuzione Proraso...ce ne faremo una ragione...
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 20:39
da mago58
Certamente già fatta...però mi dispiace.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 05/03/2017, 23:58
da guiduccio
Certo mago58,dispiace anche a me,soprattutto quando ho chiesto in diversi punti vendita informazioni su un eventuale arrivo della nuova linea e con gli occhi sbigottiti non sapevano neanche l'esistenza di quest'ultima...dispiace sí...
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 07/03/2017, 13:42
da Super Mario
Tornando al tema del topic, ho visto che la Gardenia a Pisa ha la versione Wood and Spice:
- date un'occhiata anche alla Gardenia della vostra città, magari siete fortunati come me.
- il prezzo mi pare fosse attorno al 16 EUR (non fate affidamento alla mia memoria claudicante).
- profumazione: molto molto buona al mio naso, equilibrato dal caldo al balsamico, abbastanza elegante. note di testa: sandalo delicato ed elegante, ma non terroso come Proraso Rosso; note di cuore: speziate, mascoline, lievemente legnose; note di forndo: molto fresche, quasi balsamiche, che provengono sicuramente dal cedro.
SM
Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)
Inviato: 21/03/2017, 8:16
da letsjumpagain
rasoigoodfellas ha appena messo online la vescica wood e spice a 10.99
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... d-e-spice/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 9:02
da Lizzero
Buongiorno,
finalmente dopo tanto girovagare ieri ho trovato la Wood & Spice in una profumeria del circuito Limoni di un centro commerciale dell'hinterland catanese (il Katanè di Gravina per i "locali" a cui potrebbe interessare).
Provata stamattina
Le mie prime impressioni.
La consistenza. Crema bianchiccia perfettamente simile a quella dei tubi Proraso classici, forse un tantino più "morbidosa".
Potere schiumogeno. Davvero super. Con i classici 2/3 cm produce, in pochissimo tempo, una montagna di schiuma compatta ma allo stesso tempo morbida. Sufficiente per almeno 2 persone. Poche gocce d'acqua e montaggio davvero facile e veloce in ciotola. La passata in viso con il pennello è fantastica (complice anche il cavallo Zenith che ho usato) ed ha una persistenza davvero eccellente. Tiene il punto perfettamente anche per 30 minuti, non smonta e non secca nemmeno a colpi di bazooka.
La resa L'ho provata con un Futur settato a 6 con lama alla terza barba. Quindi condizioni già "discretamente" impegnative. Devo dire che ha fatto il suo lavoro davvero bene. Il rasoio scorreva una meraviglia e lama si sentiva poco. Sensazioni e confort di rasatura davvero di ottimo livello.
La profumazione Una vera e propria goduria. Legnosa e molto maschile. Forte, già quando apri la scatola vieni inondato da questo afrore davvero deciso. Altro punto di forza è che la sua profumazione ti accompagna decisa e persistente durante tutto il rito ed anche dopo. E' uno dei pochissimi prodotti che mi ha lasciato addosso la sua fragranza anche ben oltre la conclusione.
Complessivamente direi che se la Proraso aveva intenzione di sfornare un prodotto di "alto" livello per come la vedo io ha fatto perfettamente centro.
Questo prodotto abbina le già buone caratteristiche (soprattutto meccaniche) dei tubi di crema "classici" a livelli di confort, profumazione e post che non hanno davvero nulla da invidiare alle blasonatissime che costano anche il doppio.
Guardando al prezzo poi (sul quale in questo 3D abbiamo discettato lungamente) l'ho pagata poco meno di 13 Euri in negozio fisico. Direi, anche alla luce di averla finalmente provata, che li vale assolutamente tutti anche considerando la confezione da 275 ml. E forse potrebbe anche valere un pochino di più.
Direi che Proraso mantiene, almeno per il mercato italiano, la sua ottima tradizione di sfornare un prodotto di ottima qualità ad un prezzo assolutamente concorrenziale.
Penso anche che, al momento, sia giusto (come già supponevo in precedenza) rivenderlo tramite le barberie, le profumerie ed rivenditori specializzati. Sugli scaffali della GDO penso che verrebbe stroncato "nella culla" dai tubi classici a 2 Euro che comunque restano pur sempre dei buoni prodotti per chi non è un appassionato.
Credo di poterla tranquillamente consigliari anche ai neofiti. E' davvero una gran seduttrice.
Buona barba a tutti
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 10:14
da Ramek
Per gli amici di Roma,
oggi presa la vescica da 275 presso la profumeria Iacobelli in via Tripoli a € 9.50.
Presto le mie impressioni
@Lizzero - ottima recensione, presto ti dirò se avrò percepito le stesse sensazioni.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 10:26
da Lizzero
Ramek ha scritto:......@Lizzero - ottima recensione, presto ti dirò se avrò percepito le stesse sensazioni.
Grazie Stefano,
aspetto con ansia anche la tua recensione.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 12:19
da stefano1973
Io sono già alla seconda vescica....tutte le alte stanno prendendo la polvere....
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 12:56
da Barbablu
Scusami, ma in quanto tempo "fai fuori" la vescica fingendo un uso esclusivo ?

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 13:19
da ares56
stefano1973 ha scritto:Io sono già alla seconda vescica........
Dici la verità: fai la barba a tutto il condominio? Considerando da quando è disponibile e la quantità in ogni vescica...ci vai giù pesante

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 14:41
da hamleto
La definireste una profumazione"invernale"?
Si può riconfezionare in barattolo secondo voi?
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 15:05
da HxH
Lizzero ha scritto:Buongiorno,
finalmente dopo tanto girovagare ieri ho trovato la Wood & Spice in una profumeria del circuito Limoni di un centro commerciale dell'hinterland catanese (il Katanè di Gravina per i "locali" a cui potrebbe interessare).
....
Usata stamattina, trovata nelle profumeria Limoni di via Paoli a Cagliari, confermo tutto quello che ha scritto Lizzero,anche io stesse sensazioni, da provare almeno una volta

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 15:14
da CarmellaBing
hamleto ha scritto:
Si può riconfezionare in barattolo secondo voi?
Penso non ci sia alcun problema:
viewtopic.php?f=31&t=7877" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui pui trovare qualche spunto

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 21:39
da ischiapp
Vista la texture e fragranza, io lascerei stare il riconfezionamento.
La vescica, come il tubetto, diminuisce ossidazione e perdita di componenti volatili.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 21:47
da CarmellaBing
Mi spiegeresti questa affermazione?
Oggi ho riletto la discussione che ho allegato ma proprio non riesco a capire quando scrivi:
ischiapp ha scritto:
Il tubo d'alluminio è la soluzione migliore per vari motivi tecnici:
- contenimento dell'idratazione
- minima ossidazione
- miglior dosaggio
- diminuzione degli sprechi
Nel caso qualcuno dovesse adottare questa soluzione e prelevare con il dito, o come fa Ares col pennello, non vedo dove sia il problema. Non credo che un esposizione all'aria di pochi secondi, anche se reiterata, possa danneggiarne il contenuto.

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 29/03/2017, 21:49
da ares56
ischiapp ha scritto:Vista la texture e fragranza, io lascerei stare il riconfezionamento.
....
Peccato, avevo già fatto le etichette...

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 30/03/2017, 9:36
da ischiapp
@CarmellaBing
Spero d'essere d'aiuto. (vedi
qui)