Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da wakaouji »

Antonio Bove ha scritto: 30/10/2020, 13:15 Ovvio che non si trova. Semplicemente perché non esiste.
oh bella! e pensare che io la uso un giorno si ed uno no... :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da gigetto »

Bella la confezione come mai solo online?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Non so se è venduta soltanto online, Gigetto.

Mi sono limitato a cercarla visto che non era stato postato il link, mentre per me il forum serve anche per scambiarsi informazioni e pareri.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
DavideV
Messaggi: 198
Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
Località: Gallarate principato di Varese

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da DavideV »

Errore mio, dovesse capitare una situazione analoga, sarò più solerte ed altruista nel postare il link 👍
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Nessun errore, Davide, sino a che non è detto esplicitamente è naturale pensare che non si possa fare, è successo a tutti ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Albo »

EDV ha scritto: 24/10/2020, 9:38 Domandona per chi l'ha usata:
Le creme prebarba di Proraso Bianca e Rossa, "rinfrescano" anche loro quanto la Verde?
Ciao EDV, personalmente ho rilevato maggiore freschezza sulla verde. La linea bianca , prebarba e crema sporcano tantissimo e lasciano un velo su tutto.Ho ottenuto ottimi risultati utilizzando come prebarba la Proraso linea verde ed usando la crema rossa Proraso per la rasatura. Quello che puo' dar noia e' l'effetto dell'eucalipto molto presente.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da EDV »

Ciao Albo. Cosa intendi per sporcare?

Personalmente la profumazione della Bianca mi piace proprio... sul prebarba apprezzo che non ti "ghiaccia" la faccia ( e le prestazioni mi sembrano simili alla Verde), sul sapone mi sembra un po' blanda la "protezione" molto meglio la Verde.
La Rossa proprio non la digerisco (profumazione)... quindi non so se la proverò...
Nella prebarba Verde il mentolo o eucalipto stona nei mesi freddi... in estate penso sarà un PLUS.... :D
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Albo »

Ciao Edv, lascia una patina bianca durante l'uso, cosa che non succede con altre. Ottima la blue.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da EDV »

Albo ha scritto: 01/11/2020, 19:59 Ciao Edv, lascia una patina bianca durante l'uso, cosa che non succede con altre. Ottima la blue.
Ah ok... Si sembra di essersi incipriati il viso.
Ho sempre dato la colpa alla mia grazia stile "benna" nel prendere la crema... :D

La Blue prebarba non l'ho ancora trovata... :roll:
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da gigetto »

Quel bianco è il suo bello, molto protettiva.
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Albo »

Ciao Edv, come ti dicevo la Blue, riferendomi alla crema non al prebarba, risulta essere molto valida a mio avviso, anche se ultimamente riscontro una maggiore sensazione di fresco e di rasatura confortevole utilizzando il prebarba Verde e la crema in tubetto Rossa di Proraso.
Avatar utente
giuliospinozzi
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
Località: Perugia
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da giuliospinozzi »

completamente inutili i pre-barba proraso. Provate tutte le configurazioni. Non so con barba molto lunga, io la faccio sempre con una barba di 2 giorni e il risultato è il medesimo senza pre-barba. provato sia con verde che con rossa, nuova formula. Costa poco ma vale anche poco il pre. Meglio un cella o furbo, in gel. Quelli effettivamente danno una maggiore scorrevolezza, almeno in prima passata.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da vertighel »

giuliospinozzi ha scritto: 04/11/2020, 15:34 completamente inutili i pre-barba proraso.
[...]
Meglio un cella o furbo, in gel. Quelli effettivamente danno una maggiore scorrevolezza, almeno in prima passata.
Provo a spezzare una lancia a favore dei pre :)
Il pre va ad agire direttamente sul pelo, ammorbidendolo.
Il sapone crea una superficie scivolosa su cui far scorrere la lama (oltre a proteggere la pelle, chiaramente).
Quindi la scorrevolezza non può essere imputata soltanto al pre, bensì dalla somma dei due fattori.

Io iniziai con i pre della Proraso e la vita mi migliorò molto. Ora uso Noxzema per una preferenza di consistenza e buon utilizzo anche in post. E anche perchè tendo a non avere mille prebarba, uno basta e avanza.
I pre Cella e Furbo non li ho mai provati, non posso giudicare.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da esatch »

Non sarebbe compito del pre barba dare scorrevolezza o, almeno, non il compito primario, ma tant'è...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Infatti, come ho già scritto molte volte, i prebarba (in qualsiasi formulazione) servono ad ammorbidire pelle e barba...la sensazione che si percepisce di una maggiore scorrevolezza è data dalla maggiore facilità di taglio quando un prebarba è efficace e applicato correttamente...la vera scorrevolezza e lubrificazione la dà il sapone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Sono d'accordo sul fatto che, in linea generale, i prebarba in gel ( tipo Cella e Furbo ) siano superiori a quelli in crema, tra i quali, è la mia opinione, il migliore - o il meno peggio, se preferite - è il Noxzema.

Ma a volte il problema consiste nel non lasciare al prebarba ( qualunque si usi ), il tempo necessario per esplicare la sua funzione e si corre, pennello in resta, ad iniziare a spennellarsi il viso: attendete qualche minuto dopo aver applicato il pre e poi, prima di passare il pennello, attendete qualche minuto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da SolomonTrain »

Io con i Proraso in crema non mi trovo affatto male ed è una consistenza che preferisco soprattutto quando ho la barba un po' lunga e ispida, perché in quel caso l'olio Taylor risulta troppo denso e anche con viso e mani molto bagnati mi è difficile spalmarlo bene. Il Proraso verde seguito dal sapone della stessa linea è veramente parecchio rinfrescante in estate, anche la versione Super Formula più recente che sarà anche più leggera rispetto a quelle vecchie ma mi piace lo stesso.

Non ho ancora usato niente in gel e sarà l'occasione buona per provare per la prima volta le linee Cella...
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da vertighel »

Sì, il mio associare il termine "scorrevolezza" al prebarba è erroneo. Volevo intendere che sicuro aiuta al risultato finale e a sentire una passata facilitata della lametta data dalla lubrificazione del sapone e dal pelo ammorbidito dal pre.
Avatar utente
giuliospinozzi
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
Località: Perugia
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da giuliospinozzi »

mi spiace ma non sono d'accordo, se usate il gel vedrete che la scorrevolezza cambia e non di poco. Cosa che invece non avviene con le creme.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da vertighel »

Ma secondo te cos'hai di diverso il gel (intendo come ingredienti) che migliorerebbe l'esperienza rispetto alla crema?
Chiedo da completo ignorante eh!
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Bob65 »

Concordo con @Ares e d'altra parte non puo' essere che cosi': un prebarba non aggiunge alcuna scorrevolezza.
Roberto
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da esatch »

giuliospinozzi ha scritto: 05/11/2020, 10:18 mi spiace ma non sono d'accordo, se usate il gel vedrete che la scorrevolezza cambia e non di poco. Cosa che invece non avviene con le creme.
Ti invito a rileggere l'ottima risposta già data da Ares:
ares56 ha scritto: 04/11/2020, 21:28 Infatti, come ho già scritto molte volte, i prebarba (in qualsiasi formulazione) servono ad ammorbidire pelle e barba...la sensazione che si percepisce di una maggiore scorrevolezza è data dalla maggiore facilità di taglio quando un prebarba è efficace e applicato correttamente...la vera scorrevolezza e lubrificazione la dà il sapone.
poi, per carità, rimani pur convinto di quello che preferisci, ci mancherebbe.
Anche se, secondo me e per DIRETTA e precedente esperienza personale, confidare nella lubrificazione data dal furbo e simili è indice di tecnica di montaggio e di rasatura perfettibile.
Avatar utente
giuliospinozzi
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
Località: Perugia
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da giuliospinozzi »

Premesso che tanto qui tutto è soggettivo, io parlo avendo provato i prodotti, nelle stesse configurazioni evidentemente e montando allo stesso modo lo stesso sapone che uso più spesso, in questo caso "the end" di extrò. La noxzema mi secca troppo la pelle, facendola agire circa 3-4 min, il gel invece mi lascia la pelle molto elastica, considerando poi che io ho una barba abbastanza folta e la faccio ogni 2 giorni, quindi abbastanza dura. Il gel dopo qualche minuto mi lascia una patina lucida che a mio avviso migliora un pò la scorrevolezza delle mie Bic platinum. Senza gel, il rasoio scorre un pò meno, soprattutto lungo il mento, che per me è la zona peggiore. La scorrevolezza è dovuta a mio avviso all'azione del gel che fa alzare meglio il pelo in combinazione con il sapone. Questo è quello che ho riscontrato io.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

giuliospinozzi ha scritto: 06/11/2020, 9:41La scorrevolezza è dovuta a mio avviso all'azione del gel che fa alzare meglio il pelo in combinazione con il sapone
Sono d'accordo con questa affermazione ma non si tratta, a mio avviso, di maggiore scorrevolezza ( anche se il gel è certamente meno 'frenante' di quanto possa essere una crema più o meno densa come sono solitamente quelle prebarba ), ma del fatto che il pelo di barba, per effetto dei prodotti applicati, si 'offre' maggiormente distanziato dalla pelle e ciò facilita non poco l'azione della lametta, il che in alcuni casi può far pensare ad una maggiore scorrevolezza della lama.

Naturalmente questa è la mia personale opinione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pre Barba”