Pagina 256 di 275
Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 16:07
da Grizzly
Quando deciderete di buttare i Fatip, ditemi dove.....

Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 16:26
da Animalunga
Provo a dare la mia interpretazione psicologica.
Era come il mio stereo portatile anni '80: il vano delle pile fosfatato, il "mangiacassette" non funzionava più, metà delle regolazioni era inutilizzabile, però mi faceva brutto buttarlo, mi ricordava troppe cose; così lo tenevo in garage e lo usavo solo come radio, anche se avrei potuto usare il cellulare e le cuffiette...
Ho un Fatip Special Edition, a cui ho sostituito il manico (troppo sottile) con uno Yaqi da 70 mm; data la fisiologica asimmetria dei taglienti, posso usarlo in maniera (molto) soddisfacente solo da un lato (da molto tempo ho rinunciato a centrare la lametta: ai miei tempi potevi montare "la 90" su una Vespa, ma sempre una Vespa era); gli ho tolto la finitura nera del coperchio con lana d'acciaio, pasta abrasiva e clone Dremel e, ormai, uso solo la base Gentile.
Ho rasoi cinesi pagati meno che, al confronto, sono perfetti; rasoi vintage che, malgrado il peso dei tanti anni, hanno un comportamento ineccepibile, rasoi nuovi teutonicamente perfetti... ma non riesco ad accantonarlo e so che, se lo sotterrassi in giardino per una 10ina di anni, quando lo riprenderei si comporterebbe allo steso modo.
Mio figlio di 16 anni, con i suoi "baffetti da sparviero" e la sua tenera peluria (che si ostina a chiamare barba), ha già opzionato l'altro mio Special Edition NOS...
Fatip (o la nostra mente) è riuscita a creare qualcosa che esula dalla pura efficienza e dai confronti oggettivi: chiunque abbia usato un pennello da barba per creare schiuma e una lametta DE, ha provato o avrebbe voglia di provare un Fatip, per poi amarlo o denigrarlo: che volete farci, "siamo umani".
(Chiedo scusa per i riferimenti "da vecchio" che non tutti avranno colto...)
Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 16:38
da Lino
Grizzly ha scritto: 12/10/2020, 16:07
Quando deciderete di buttare i Fatip, ditemi dove.....
Parlo soltanto del Gentile, non certo dei due OC, Classico e Nobile.
Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 16:55
da wakaouji
Lino ha scritto: 12/10/2020, 15:44
Assolutamente no, Wakaouji, la mia affermazione non vuole certo essere un comandamento per nessuno, ma soltanto l'espressione di una personale opinione (per definizione opinabile): non a caso infatti termina con un 'secondo me'
caro Lino, ci mancherebbe, non ti avevo fraiteso e non intendevo "prendermela" con te
ma è vero che di Fatip si ha un po' l'impressione che non si possa fare a meno, ed io, che non provo molto interesse per il prodotto in questione (non per "snobismo", ma perché la "funzione" che potrebbe ricoprire l'ho assegnata ad altri rasoi), mi sorprendo spesso a chiedermi se non stia "sbagliando" qualcosa...!

Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 17:15
da SolomonTrain
Animalunga ha scritto: 12/10/2020, 16:26
Fatip (o la nostra mente) è riuscita a creare qualcosa che esula dalla pura efficienza e dai confronti oggettivi
Pur essendo più giovane credo di capire cosa intendi e penso che si possa fare un paragone simile con la versione classica del Sony Walkman, ma perché no anche con i modelli più recenti della Vespa e della 500, o con i Merkur tipo il 34C tanto per rimanere in tema rasatura. Credo che il motivo principale sia da ricercare nel design di questi oggetti che, pur essendo stato concepito in un passato più o meno lontano, si è dimostrato talmente ben riuscito e iconico da risultare intramontabile e inossidabile col passare del tempo, tanto da piacere e funzionare perfettamente ancora oggi con solo qualche eventuale ritocco leggero.
Il motivo per cui i Fatip (nello specifico quelli col manico piccolo e normale in metallo) mi piacciono è che hanno un design unico, che a prima vista non sembra copiare nessuno e non sembra essere copiato da nessuno (almeno per quanto riguarda i marchi famosi o i soliti ignoti cloni cinesi). Sono oggetti che trasmettono immediatamente quell'idea di vintage che non passa mai di moda di cui parlavo prima, senza passare come anonimi e senza dare l'idea di troppo vecchio né quella di troppo moderno. Magari dopo averne provato uno dovrò arrendermi al fatto che non andrà bene per la mia pelle ma in tal caso sarò ben contento di tenerlo in esposizione come oggetto da collezionismo, per il quale provo già un certo affetto (o magari ammirazione) che non riesco a spiegarmi e che sento ben diverso dalla tipica smania di acquisti priva di ponderazione.
Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 17:23
da DavideV
Lino ha scritto: 12/10/2020, 15:53
.....da qualche tempo sto considerando di prendere proprio il Masamune: devi avermi letto nel pensiero
Se posso permettermi.....ti consiglio vivamente il Masamune OC se non addirittura il Masamune Nodachi
Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 18:04
da Lino
Assolutamente no, Wakaouji, non stai sbagliando nulla, segui il tuo gusto personale, mancherebbe altro

Re: Fatip
Inviato: 12/10/2020, 18:06
da Lino
DavideV ha scritto: 12/10/2020, 17:23Se posso permettermi.....ti consiglio vivamente il Masamune OC se non addirittura il Masamune Nodachi
Devi permetterti, siamo tutti qui per questo, scambiarci impressioni e opinioni.
Mi leggi nel pensiero anche tu, Davide, se lo prendo sarà Masamune, con le due basi, il Nodachi sembra essere leggermente più aggressivo e quindi mi piace meno.
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 6:46
da gigetto
mark1976 ha scritto: 12/10/2020, 13:05
Io ho avuto sia il gentile che l'open comb,ma li ho dati via entrambi...
Siamo in due anche se il Piccolo mi manca, ma appena lo trovo il nuovo storto magari gold OC lo prendo
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 8:03
da ares56
gigetto ha scritto: 13/10/2020, 6:46
....ma appena lo trovo il nuovo storto magari gold OC lo prendo
E' disponibile già da alcuni giorni:
viewtopic.php?p=365820#p365820
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 8:59
da gamestorming
Grizzly ha scritto: 12/10/2020, 10:54
I Fatip ultima serie, in particolare quelli con testina "Originale (OC), a mio modesto avviso, non sono "inutilmente aggressivi".
per quanto poco valga la mia testimonianza (ce l'ho da poco) la vedo esattamente come te. Io ad esempio fra fatip OC e R41 percepisco una differenza di una categoria intera
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 9:25
da klopp
@gamestorming nel senso che trovi r41 inutilmente aggressivo?
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 10:19
da Grizzly
gamestorming ha scritto: 13/10/2020, 8:59
......la vedo esattamente come te. Io ad esempio fra fatip OC e R41 percepisco una differenza di una categoria intera
Bene, siamo almeno in due....
Per fortuna non siamo uguali, abbiamo esigenze, preferenze e rrascorsi diversi, ci accomuna però l'obiettivo di rasarci con la massima soddisfazione possibile e la voglia di scambiarci opinioni ed esperienze. È così che si cresce.
Qualche volta sbagliamo gli acquisti o più semplicemente compriamo rasoi con l'intenzione di provarli, per poi magari accorgerci che non rientrano nei nostri parametri di gradimento, quindi vediamo nei vari mercatini tante proposte, chi rivende i Fatip (io ancora no) e chi rivende i Blackland, i Timless, i Tatara, i Feather i Rocnell e pure i Rex.... e meno male, così abbiamo tutti possibilità di comprarli a prezzo ridotto.... apprezzandoli ancora di più

Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 12:20
da gamestorming
klopp ha scritto: 13/10/2020, 9:25
@gamestorming nel senso che trovi r41 inutilmente aggressivo?
Lo trovo nettamente più aggressivo, mentre il Fatip lo uso tranquillamente sulla barba di 24h l'R41 non lo prendo nemmeno in mano se non ho almeno due giorni di ricrescita.
Non lo definirei "inutilmente aggressivo" ma ha sicuramente un livello di efficienza spaventoso di cui bisogna essere consci radendosi.
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 12:30
da gamestorming
Grizzly ha scritto: 13/10/2020, 10:19
e meno male, così abbiamo tutti possibilità di comprarli a prezzo ridotto
Come diceva silvione: deve girare. Ma non sono sicuro che si riferisse al rasoio high end:)
il problema è che ci si rade al più una volta al giorno e quindi bisogna fare delle scelte. Avremo dei rasoi da rotazione quotidiana o quasi, avremo dei rasoi preferiti per alcune situazioni speciali, ma arrivati ad un certo punto se qualcosa entra qualcos'altro meglio farlo girare.... Come dicevi tu, alla fine diventa una opportunità per un altro che ha lo stesso hobby/interesse....
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 12:53
da Grizzly
gamestorming ha scritto: 13/10/2020, 12:30
Come diceva silvione: deve girare. Ma non sono sicuro che si riferisse al rasoio high end:).....
Infatti, è così.
Grazie ai mercatini di facebook (che ho iniziato a conoscere grazie al buon @Accutron) ho potuto comprare a prezzi ragionevoli un Blackland Dart ed un Razorock Game Changer con due testine (0.84 e 0.68) a prezzi ragionevolissimi e praticamente nuovi, nella l'atto scatola originale. Su questo mercatino, proprio ieri, ho potuto comprare a prezzi altrettanto ragionevole il mio primo Slant di prestigio, un bel Ikon B1 Slant.
Se li avessi comprati nuovi avrei speso quasi il doppio.
Ma i Fatip me li tengo stretti, continuo ad apprezzarli e e continuerò a farli ruotare con i miei preferiti.
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 13:11
da Lino
Credo sia difficile ma ci provo lo stesso: qualche monomaniaco ( ce ne sono, ce ne sono ... ) ha per caso tutti e due gli 'storti' Fatip, CC e OC, e può tracciare un parallelo ?

Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 13:18
da Djperfe
Buonasera a tutti, ho un dubbio sugli slant in generale ma anche sul Fatip....
Io ormai sono anni che mi lascio la barba corta a 0,5 cm e la rifinisco con il DE sotto al collo (parte molto delicate per me) e sulle guance. .
Secondo voi per rifinire il filo della barba sotto al collo lo slant potrebbe essere adatto oppure avendo la lama storta faccio un disastro?
Domanda sul fatip: io ormai sto usando da mesi l'OC e mi trovo bene. Dovessi prendere lo slant della Fatip rimango su OC?
Grazie a tutti!!!
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 13:27
da Grizzly
Lino ha scritto: 13/10/2020, 13:11
Credo sia difficile ma ci provo lo stesso: qualche monomaniaco ( ce ne sono, ce ne sono ... ) ha per caso tutti e due gli 'storti' Fatip, CC e OC, e può tracciare un parallelo ?
Me le ricordo perchè le ho lette da poco e le recensioni di @ares sono una garanzia:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=347 ... 42#p347472
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=347 ... 42#p347539
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 14:11
da Lino
Mille grazie Gianni, evidentemente il mio stato psichico è peggiore di quanto pensassi

Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 16:19
da Sbarbaz
Djperfe ha scritto: 13/10/2020, 13:18
Secondo voi per rifinire il filo della barba sotto al collo lo slant potrebbe essere adatto oppure avendo la lama storta faccio un disastro?
Domanda sul fatip: io ormai sto usando da mesi l'OC e mi trovo bene. Dovessi prendere lo slant della Fatip rimango su OC?
Grazie a tutti!!!
E' evidente che se il De ti serve solo per rifinire la barba non ti conviene uno slant..visto che la lama messa a ghigliottina non è comoda da utilizzare per dare precisione alla linea della barba e delle basette. Non che non sia possibile ma non ha senso. Quando vorrai sbarbarti totalmente invece lo slant è un rasoio da provare.... Per il momento rimani su un de normale e per il Fatip ti consiglio testina originale oc.
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 16:57
da Djperfe
Grazie Sbarbaz... Seguirò il consiglio!
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 19:43
da esatch
Lino ha scritto: 13/10/2020, 13:11
Credo sia difficile ma ci provo lo stesso: qualche monomaniaco ( ce ne sono, ce ne sono ... ) ha per caso tutti e due gli 'storti' Fatip, CC e OC, e può tracciare un parallelo ?
mmm vale anche se ho sia i due cromati e i due dorati o mi pone fuori categoria?
Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 20:08
da Lino
Direi che ciò ti pone ipso facto in cima alla categoria !
Attendo le tue gentili considerazioni, Tommaso, ovviamente distinte a seconda della livrea, ça va sans dire

Re: Fatip
Inviato: 13/10/2020, 21:01
da esatch
Posso confermare, in breve, quello che (maggiormente) si narra della testa gentile.
La slant Open comb la trovo paradossalmente dolce, gestibile ed efficace.
La gentile tende ad essere un pochino infida e dispettosa.
Belle entrambre, le uso, mi piacciono, ma la OC mi è più affine.