Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
rtafuto
Messaggi: 846
Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da rtafuto »

Ora posto la foto, devo imparare come si fa.
Scusatemi un attimo
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

@Ludwig
Benvenuto nel club 41.
Spero che la tua permanenza sia.........permanente!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Robyfg, grazie!
Non continuerò da domani tutti i giorni a radermi con il 41: mi sono chiare alcune regole, altre variabili vanno registrate. E credo anche che non solo io che ho la pelle abbastanza delicata, ma molti - non dico tutti - abbiano la necessità di abituarsi a un rasoio di questo tipo.
Ovvio che ora la scoperta mi intriga. Ma la sfida va vinta in pieno.
Se posso enunciare un paradigma trionfo la banalità, con un ottimo ("per me") sapone e un'ottima ("per me") lametta il 41 può essere il rasoio d'elezione.
Lo scopriremo vivendo ;)
M.
Marco
Avatar utente
rtafuto
Messaggi: 846
Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da rtafuto »

bilos2511 ha scritto:@rtafuto: Potresti postare una foto per vedere l'errore ?
Buona sera,
ecco le foto
30019300183001730016
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

In effetti si tratta di uno sbaglio clamoroso .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
rtafuto
Messaggi: 846
Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da rtafuto »

Comunque già ho scritto a Preattoni, domani gli telefono, da quello che ho letto è una ditta serissima e sono molto gentili.
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da barbadura »

rtafuto ha scritto:Comunque già ho scritto a Preattoni, domani gli telefono, da quello che ho letto è una ditta serissima e sono molto gentili.
si, ho avuto a che fare con loro e ne sono rimasto molto soddisfatto, ma comunque se mi permetti, ti consiglio di conservarlo.... :lol: :lol: :lol: quel rasoio fa molta gola a tanti collezionisti..... naturalmente tu puoi fare ciò che ritieni più opportuno alle tue esigenze..... ;)

Buona serata....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Update e buongiorno a tutti. Oggi sbarbata con EJ87 e Rapira, quella usata ieri con R41 (la prima volta: viewtopic.php?f=10&t=2878&start=600" onclick="window.open(this.href);return false;): ovviamente una delusione!
Perchè a questo punto la voglia di avere rasoio e lametta "che tagliano" senza incertezze non ammette indugi.
Mi frena ancora un po', tuttavia, il fatto che la rasatura di ieri con R41 l'ho "sentita" fino alle 15.00 circa: non arrossamenti nè puntini rossi, ma un senso di "pesantezza" sul volto, poi passato, ma per nulla piacevole. Nonostante un'accurata preparazione.
La soluzione può giungere da una lametta diversa? O da cos'altro?
Grazie mille per le vostre risposte
M.
Marco
Avatar utente
borg
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/09/2015, 10:18
Località: Pordenone (Est però)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da borg »

Ludwig ha scritto:Mi frena ancora un po', tuttavia, il fatto che la rasatura di ieri con R41 l'ho "sentita" fino alle 15.00 circa: non arrossamenti nè puntini rossi, ma un senso di "pesantezza" sul volto, poi passato, ma per nulla piacevole. Nonostante un'accurata preparazione.
La soluzione può giungere da una lametta diversa? O da cos'altro?
Secondo me devi solo pazientare che la tua pelle si abitui alla coppia R41 + Rapira.
Non ho ancora iniziato ad utilizzare l'R41, ma con il FaTip è andata così: la prima sbarbata, fatta verso le 3 di notte :mrgreen:, l'ho sentita fino alle 15...
la seconda solo qualche ora durante la mattina...
Ora, dopo una decina di sbarbate, con il dovuto rispetto per il FaTip e senza mai sottovalutarne il carattere, lo uso con scioltezza e non mi dà alcun fastidio.
Ultima modifica di borg il 12/10/2015, 10:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Ludwig ha scritto:Mi frena ancora un po', tuttavia, il fatto che la rasatura di ieri con R41 l'ho "sentita" fino alle 15.00 circa: non arrossamenti nè puntini rossi, ma un senso di "pesantezza" sul volto, ...
La soluzione può giungere da una lametta diversa? O da cos'altro?
Beh, è stata la prima rasatura con R41...datevi il tempo di capirvi.. ;) . Oltre a migliorare la tecnica con questo rasoio, sicuramente potresti incominciare a testarlo con altre lamette: sulla base della mia esperienza (quindi senza la pretesa che debba funzionare per altri) mi sono trovato molto bene con le Personna Platinum e soprattutto con le Feather...e in ogni caso la mano deve essere leggera leggera...!!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Petrvs »

rtafuto ha scritto: Buona sera,
ecco le foto
30019300183001730016
É un R41, ma in una delle versioni pre-2011 (ne parlavo qui http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 25#p147130).
Ha ragione l'amico Barbadura quando dice che é un rasoio ambito dai collezionisti, dato che non é piú in produzione da anni, ma d'altro canto non ha nulla a che vedere con lo Squalo che tutti noi conosciamo.
Comunque sono sicuro che, qualora volessi cambiarlo, non avrai alcun problema con Preattoni: ditta serissima!
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Petrvs ha scritto: Io ho anche una delle versioni pre 2011, ma non so esattamente di che anno sia. La testa non è quella del Fatip (e meno male! :twisted: ) bensì quella del Merkur 11c/15c...molto ma molto meno aggressiva del nostro amato Squalo.
Una curiosità: anche il passo della vite è diverso, il che fa si che il manico non sia intercambiabile con quello dei Muhle più recenti

Ho provato la testa del mio 15 c sul manico originale del R41: si avvita come se fosse suo.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Petrvs »

Allora forse ricordo male io: era una prova che avevo fatto parecchio tempo fa....
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Ludwig ha scritto:........Mi frena ancora un po', tuttavia, il fatto che la rasatura di ieri con R41 l'ho "sentita" fino alle 15.00 circa: non arrossamenti nè puntini rossi, ma un senso di "pesantezza" sul volto
Parli di "pesantezza" del volto,come se fosse indolenzito?
Credo di si!
E non potevi usare termine piu' appropriato,capisco perfettamente cosa intendi,capita anche a me quando (indifferentemente dal rasoio che uso,peggio ancora col 102) ci vado troppo pesante e quando non lo guido con la giusta inclinazione,con questo non voglio dire che il motivo e' quello,pero'........

Ipotizzando che il motivo e' il suddetto,non ci sara' lametta o altro che fara' cambiare la situazione.
Come scrissi tempo fa,usalo con una inclinazione minima (io ho il manico quasi parallelo al pavimento) e lascialo scivolare senza alcuna pressione,la lama la devi sentire,certo,ma lavorare non strappare o addirittura far male!

Per queste prime volte,al limite,fai solo due passate direzione pelo cosi' stressi di meno la pelle.

Come tu sai,l'accoppiata 102/Rapira a me non ha soddisfatto per niente e credo che per il mio tipo di pelle/barba non sia per niente funzionale,cosa diversa con le Feather.
Mi sentirei di consigliarti di riprovarlo (nell'attesa che ti arrivino le Feather e non appena la pelle la senti pronta) con le Astra,secondo me dovrebbe andare molto meglio.

Tienici aggiornati. ;)

Curiosita':in cosa sei rimasto deluso stamattina? Credevo che per te l'accoppiata EJ87/Rapira fosse consolidata,sbaglio?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Natale »

Ludwig ha scritto: La soluzione può giungere da una lametta diversa? O da cos'altro?
Devi essere leggero di mano con passate decise.....i primi tempi con il Fatip avevo il collo indolenzito.....poi ho capito.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Ciao robyfg
dopo aver guidato una 2mila di cilindrata, tornare al 1600 non ti lascia indifferente. E il divario della metafora è pure troppo poco rispetto alle differenze tra EJ87 e Squalo.
Domani si ricomincia con R41. Armato di Sputnik. Poi proverò anche con la Voskhod, l'Astra Verde, le Feather e, quando mi ricapitano, le Astra Blu.
Rileggerò il tema dell'inclinazione qui ampiamente trattato (mi pare ci sia anche un 3d apposito).
Buona serata a te e a tutti
M.
Marco
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Visto che "qualcuno" ;) mi ha chiesto di tenervi aggiornati io eseguo l'ordine ma poi pigliatevela con lui se vi ammorbo! :D

Buongiorno a tutti, innanzitutto. Oggi dunque R41 again (dopo la prima volta, domenica: viewtopic.php?f=10&t=2878&start=600" onclick="window.open(this.href);return false;) con due variabili modificate rispetto allo schema precedente: lametta Sputnik e non più Rapira; in As, dopo l'allume, ho inserito il gel d'aloe vera Equilibra e poi dopo il solito Opus Ruri. Perchè, come diceva Totò, "abbonda, e abbondiamo!!!".

Quella sensazione spiacevole di "pressione" sul viso dell'altra volta oggi non c'è. Il volto è liscio come solo lo Squalo garantisce, non sento irritazioni significative. Certo è il secondo giorno e un velo impercettibile di perplessità la mia pelle lo esprime, se mi passate la metafora; ma rispetto alla prima volta c'è grande differenza. No tagli o puntini rossi.

Fondamentale l'angolatura, diventerà in breve una tecnica abituale.

Mi resta solo la perplessità di vedere che sotto il mento, dove la barba è più dura, devo andare comunque per tratti brevi e a volte, anche più volte, ripassare, cambiando la direzione. Nel mio immaginario con lo Squalo dovrei attraversare anche quelle zone d'un colpo. Forse accadrà con Astra o Feather, vediamo.

L'esperienza resta da brivido - poi forse sarà necessaria solo l'attenzione giusta, oggi è quella massima - e perciò, finora, visti i risultati accettabili, è esaltante.
Grazie a voi :) :)
M.
Marco
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

:roll: :roll: :D
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Nuovo aggiornamento (arieccolo!)(poi non vi rompo più)
Oggi terzo giorno consecutivo di R41. Dopo due giorni di Sputnik, ritorno alla Rapira SS. Quest'ultima in alcuni punti salta e si impunta: bocciata.
Dopo due passate (pelo e angolato) vado al risciacquo e il viso un po' brucia; poi allume, risciacquo, poi ancora gel d'aloe, finchè s'asciuga. Infine, un velo di Opus Ruri.
Dopo mezzora nessun bruciore e pelle in condizioni molto buone.
Ecco, vorrei non accadesse che alla fine della rasatura la pelle non fosse così riscaldata - si sente quando la risciacquo con l'acqua - capisco che è un po' normale, ma quanto?!
Non accadrà quando adotterò le temutissime Feater? :shock:
Lo so, è il solo il terzo giorno, ma ormai penso sarà difficile tornare indietro: se regge la rasatura quotidiana, come sembra, R41 è il mio rasoio di elezione. Ora tocca trovare la lametta giusta per me.
Buona giornata a tutti
M.
Marco
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Ludwig ha scritto:ma ormai penso sarà difficile tornare indietro: se regge la rasatura quotidiana, come sembra, R41 è il mio rasoio di elezione
se la tua barba e la tua pelle reggono cotanto urto, ritieniti fortunato...
Io, con pelle dura e barba altrettanto, non sono sicuro che, anche potendolo fare, sottoporrei il mio viso a tale stress...
La pelle è un organo del corpo umano e, come tutti gli organi, va allenato...
Anche gli sportivi estremi, ogni tanto, non si allenano.
Facendo i debiti e dovuti paragoni, pur preferendo personalmente una rasatura aggressiva, di tanto in tanto un R89 o un 34c li uso...
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Antonio, devo dirti allora che il mio barbiere, a cui ho raccontato della rasatura con DE R41, ha scosso la testa: dice che si asporta uno strato consistente di pelle - in effetti è liscissima con lo Squalo - e ciò la espone più del dovuto allo smog romano.
Cosa dovrei fare: tornare al trilama o trasferirmi?! :evil:
Ciao
M.
Marco
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Ludwig ha scritto: Cosa dovrei fare: tornare al trilama o trasferirmi?!
né l'una né l'altra...
Semplicemente, sii buono col tuo viso e usa, ogni tanto, qualcosa di meno aggressivo
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Trepassate »

Ludwig ha scritto:Cosa dovrei fare: tornare al trilama o trasferirmi?! :evil:
Anche il trilama asporta, eccome se asporta ;)
Il segreto è avere la mano leggera leggera e tendere bene la pelle 8-)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

se siete dolci...penso di vendere tutto e tenermi solo le 2 versioni di R41, Futur e FaTip...tutti gli altri che ho...a parte gli shavette , non li uso :idea: :roll:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Ludwig ha scritto:Oggi terzo giorno consecutivo di R41. ...
Però...ci stai dando dentro di brutto, io sarei più cauto e almeno per l'inizio alternerei le rasature con l'R41 a quelle con rasoi più dolci proprio per non stressare troppo la pelle.
Se adesso senti bruciare a fine rasatura sarebbe meglio passare per qualche giorno a rasoi più permissivi e riprendere lo Squalo con la pelle in condizioni ottimalli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”