Ieri ho provato ad affilare il rasoio con la mia belga. Ho fatto un po' di slurry con la carta vetrata 1k e poi ho incominciato con le passate. Ancora non ho una tecnica definitiva e quindi prima ho incominciato con la belga sul tavolo e passate ad x poi passate dritte avendo l'accortezza ad ogni passata di mettere il rasoio più o meno basso per permettere che tutta la lama venga affilata in maniera omogenea. Poi ho preso la pietra in mano ed ho fatto la stessa operazione. Quando il rasoio ha iniziato a tagliare i peli del braccio, passandolo senza fare sforzo alcuno mi sono fermato. Ho passato il rasoio sul braccio, dato che qui a casa ancora non ho una coramella. Ed infine la prova definitiva: la rasatura. Mi sono rasato con un buon comfort, è andato bene anche il contropelo. Mi ritengo soddisfatto ma ancora posso fare di meglio. Ancora non ho una tecnica ottima ma accettabile. Per aumentare il comfort avrei potuto fargli fare un giro sulla turingia ma ho evitato perchè ancora vorrei conoscere le potenzialità della belga.
Oggi, ho voluto rifinire con la turingia. Da perfezionista non posso accontentarmi di un buon risultato

. Ho bagnato la mia piccola turingia e via di passate ad X. Dopo svariate passate ho preso un capello e l'ho passato sulla lama. Il capello si è tagliato ,test riuscito. Domani Prova sul campo. Credo che avrò aumentato il comfort.
A quanto ho capito la belga con lo slurry si attesta su un grit di 6k senza può arrivare ad 8k. Anche se essendo una naturale, questa stima è molto approssimativa. Correggetemi se ho detto qualche inesattezza.
E pensare che un anno fa, affilare i rasoi mi sembrava una cosa impossibile. Adesso sono molto contento di migliorare strada facendo. Ancora un grazie a tutti voi che mi sopportate
