Pagina 24 di 24

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/02/2022, 21:08
da ares56
gigadeath ha scritto: 10/02/2022, 15:30 Il problema del T3 non sta tanto nelle fibre, che stanno sul livello di molte altre entry level; è che il ciuffo è settato bassissimo, per cui diventa duro da aprire e soffre di effetto frusta all'ennesima potenza.
[OT]
Mah, non metto in dubbio la tua esperienza ma la mia è diametralmente opposta: il ciuffo del mio T3 è un 28x53 che trovo molto equilibrato, si apre benissimo e non ha alcun effetto frusta (cosa che ho odiato profondamente nei sintetici delle prime generazioni e quindi sono particolarmente attento a questa caratteristica).
[/OT]

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 21/04/2022, 19:23
da Fommo
Incuriosito dai sintetici ho voluto provare il Bruce Plissoft, al momento l'unico paragone che ho e' con il 48 Omega con cui non mi trovo male, inutile dire che il Bruce e' piu' "sofficioso",mi si perdoni il termine, sembra accarezzarti ed essendo un po' piu' piccolo mi ci trovo meglio.
Adesso pero' mi e' preso il dubbio per cui mi piacerebbe avere il manico del 48 un po' piu' piccolo, esiste un Omega cosi' a parita' di qualita'/lunghezza setole oppure qualche modifica del solo manico?
86990

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/04/2022, 14:25
da wakaouji
omega ne esistono tanti, ma questo non è il thread giusto ;-)
siccome il mio suggerimento sarebbe di provare una setola non omega (per esempio Zenith, magari - per cambiare - una setola sbiancata su un manico 506 nel materiale che preferisci) lascio ai moderatori l'ardua valutazione di scegliere se e dove spostare la conversazione!

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/04/2022, 14:57
da Fommo
wakaouji ha scritto: 22/04/2022, 14:25 omega ne esistono tanti, ma questo non è il thread giusto ;-)
Hai ragione chiedo scusa per l'o.t. :oops: sto spulciando sul forum per info in merito, grazie ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 09/05/2023, 20:07
da rasoietto
Ragazzi sto usando il big bruce da tre sbarbate e ho notato che rende la schiuma molto vaporosa… credevo fosse stato un errore di montaggio ma invece mi sto rendendo conto che è il pennello. Trovate anche voi che altera la schiumata?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 8:03
da esatch
In effetti, no.
Anzi, ritengo il plissoft, sebbene datato, un ottimo ciuffo; uno dei miei favoriti,specie quando voglio andare "a colpo sicuro"

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 9:48
da ares56
rasoietto ha scritto: 09/05/2023, 20:07 Ragazzi sto usando il big bruce da tre sbarbate e ho notato che rende la schiuma molto vaporosa… Trovate anche voi che altera la schiumata?
Non ho il Big Bruce ma altri pennelli con ciuffo Plissoft e non ho mai riscontrato questo problema anzi, lo trovo ancora un ciuffo performante nonostante gli anni. Non è che trattieni troppa acqua nel ciuffo? Prova a scrollarlo bene prima di iniziare a montare e aggiungi l'acqua poco alla volta...ma questo già lo sai ;) .

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 11:19
da rasoietto
Ho anche il plissoft da 24 (bruce) ma con quello da 26 (big bruce) che è la stessa cosa ma più grande sto notando che monta in modo. Crea una spuma e il sapone non resta mai compatto a yogurt ma parte a spumone. Tre montaggi estremamente vaporosi, quindi a sto punto sto ciuffo fa qualcosa di strano… Nessuno lo riscontra?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 11:21
da Dan66
ares56 ha scritto: 10/05/2023, 9:48
rasoietto ha scritto: 09/05/2023, 20:07 Ragazzi sto usando il big bruce da tre sbarbate e ho notato che rende la schiuma molto vaporosa… Trovate anche voi che altera la schiumata?
Non ho il Big Bruce ma altri pennelli con ciuffo Plissoft e non ho mai riscontrato questo problema anzi, lo trovo ancora un ciuffo performante nonostante gli anni. Non è che trattieni troppa acqua nel ciuffo? Prova a scrollarlo bene prima di iniziare a montare e aggiungi l'acqua poco alla volta...ma questo già lo sai ;) .
Vista la risposta di Ares e sperando di non andare OT, chiedo: il pennello, oltre che scrollato bene, va anche strizzato? Io uso un sintetico (Simpson Trafalgar), che prima bagno e poi strizzo e scrollo. In questo modo però faccio fatica a prelevare il sapone dalla ciotola, perché il pennello è poco umido. Se invece mi limito a strizzarlo, senza scrollarlo, il sapone è troppo bagnato. Qualche consiglio? Grazie

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 11:52
da ezio79
ogni pennello ha metodiche leggermente diverse in funzione di come trattiene l'acqua,
quello che è comune è il risultato ovvero che il pennello debba essere umido, né asciutto né bagnato
per caricare e montare facilmente e bene il sapone.
In generale il risultato si ottiene scrollando l'acqua e strizzando in modo molto molto leggero,
ma appunto dipende da ciuffo a ciuffo

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 12:24
da Dan66
ezio79 ha scritto: 10/05/2023, 11:52 ogni pennello ha metodiche leggermente diverse in funzione di come trattiene l'acqua,
quello che è comune è il risultato ovvero che il pennello debba essere umido, né asciutto né bagnato
per caricare e montare facilmente e bene il sapone.
In generale il risultato si ottiene scrollando l'acqua e strizzando in modo molto molto leggero,
ma appunto dipende da ciuffo a ciuffo
Grazie per la risposta.
Non resta che fare vari tentativi sino ad arrivare al risultato migliore

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 13:30
da ares56
rasoietto ha scritto: 10/05/2023, 11:19 Ho anche il plissoft da 24 (bruce) ma con quello da 26 (big bruce) che è la stessa cosa ma più grande sto notando che monta in modo. ...
E' più grande quindi non è la stessa cosa, trattiene più acqua tra le fibre e va scrollato e strizzato leggermente come ha scritto ezio79 per lasciare le fibre solo leggermente umide. Il rischio con i sintetici dal nodo generoso è questo, partire con un pennello troppo carico d'acqua.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 10/05/2023, 14:51
da rasoietto
In teoria dovrebbe trattenere più acqua ma nella pratica trovo che ne trattiene davvero poca… Con omega evo strizzandolo riempi mezzo bicchiere, strizzando in big bruce mezzo cucchiaio d acqua. Stavo iniziando a pensare che forse sono le setole lunghe che danno “vaporosita” al sapone?
Non so come morbidezza, peso, grandezza è ottimo ma ha delle capacità troppo schiumanti?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 11/05/2023, 13:45
da twistdh
Come già scritto da utenti molto più esperti di me…secondo me va solo strizzato/scrollato bene, perché intrappola acqua all’interno.

Non sono esperto per niente, e mi tengo alla larga dai sintetici…ma un ciuffo più denso intrappola più acqua e quindi solo strizzandolo a mano ne rimane molta all’interno e va quindi anche “scrollato” per bene per fare uscire acqua in eccesso.

Ho notato lo stesso comportamento con i miei tassi:
I meno densi basta strizzarli a mano, i più densi necessitano di scrollata decisa altrimenti rimane troppa acqua e la schiuma risulta troppo vaporosa.

Una volta montato com la giusta quantità di acqua funziona perfettamente anche il ciuffo più denso.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 11/05/2023, 19:05
da rasoietto
Forse non ho spiegato bene il dubbi ma trovo che il razorock trattenga decisamente meno acqua dell omega evo che da montaggi molto compatti. Credo dipenda dal ciuffo il montaggio arioso poiché già il fratellino da 24 non lo fa. Ma scrivevo per conferma da porte di chi lo possiede se ha notato dei montaggi vaporosi con il pennello in questione o mi sto fissando io?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 11/05/2023, 21:40
da twistdh
Boh io ti ho risposto…a te sembra che trattenga meno acqua, ma ne trattiene di più dentro. È quello che da il montaggio più arioso. E magari il fatto che può richiedere più sapone perché se ne mangia di più. Poi basta provare :)