Pagina 24 di 31
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 06/07/2017, 19:17
da GrandeSlam
Chi mi può fornire notizie su questo rasoio? Ringraziamento anticipato
un saluto

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 07/07/2017, 14:12
da paciccio
Io posso solo dirti che è proprio un bel rasoio

Vomplimenti!
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 07/07/2017, 18:02
da GrandeSlam
Grazie @paciccio
Per ora mi sta facendo dannare sopra le pietre. Prima o poi lo domerò !
Un saluto
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 19/07/2017, 13:30
da Lorenzo.91
Ciao a tutti, chiedo info su questo rasoio trovato ad un mercatino:

scritte:"frozen-temper" sul manico, "samtschnitt dovo eisvergutet" sulla lama, sul tang "140 dovo" con simbolo e dall'altra parte "samtschnitt eisvergutet frozen-temper"
Misura 6/8
Personalmente direi che è un dovo piuttosto recente, ma non trovo notizie al riguardo.
Ciò che mi incuriosisce è soprattutto la scritta "frozen-temper", che la dovo abbia cercato di emulare i friodur?
qualcuno sa darmi qualche info a riguardo ?
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 19/07/2017, 14:22
da Picone
Bell'oggettino!!
Richiesta Informazioni ML
Inviato: 19/07/2017, 21:42
da Sharp
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 19/07/2017, 22:02
da Aldebaran
Buonasera a Tutti,
@ Lorenzo 91:
Quel rasoio li dovrebbe essere stato costruito agli inizi degli anni 90. Non mi risulta che i modelli 140 siano inox.
La traduzione di quelle parole, dal tedesco all'italiano, sta ad indicare che l'acciaio è stato bonificato ( temprato e rinvenuto) e trattato con sottoraffreddamento ( no criogenia ) e quindi possiede (sarebbe meglio utilizzare il condizionale ) qualità di taglio superiori.
Ai tempi ancora non si era capito che il trattamento di sottoraffreddamento e criogenia non serve per acciai bassolegati, quindi penso che utilizzassero la dicitura frozen a sproposito, se non addirittura sapendo di mentire spudoratamente.
Si osservano in giro vari rasoi dovo con scritte del tipo " super eisergutet " che in realtà non vuol dire nulla.
Quel rasoio taglia bene perché ha il doppio stabilizzatore e quindi una geometria davvero invidiabile, non perché è stato trattato (forse )criogenicamente.
Buona notte,
Andrea
Re: Richiesta Informazioni ML
Inviato: 20/07/2017, 6:26
da Bruconiglio
Il primo ha forme da 1870-1890, ma dovresti metterlo nella sezione "notizie storiche" dove altus ti risponderebbe con maggior precisione e competenza.
Quello a destra è della seconda metà del 1900 e, a parte un po' di ossidazione, non sembra messo male.
Per quello che riguarda l'acquisto, dipende da quanto costano
... e da quello che cerchi.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 20/07/2017, 7:33
da calzomat
Qualcuno può aiutarmi nel dirmi qualcosa in più su questo rasoio?

Re: Richiesta Informazioni ML
Inviato: 20/07/2017, 10:10
da Sharp
Ciao Bruconiglio, è un piacere risentirti (ti devo ancora un caffè)! Provvedo a chiedere nella sezione apposita!
Ad ogni modo, il prezzo è accessibile: si parla di meno di 100€ per entrambi, ma non vorrei acqistare rasoi di scarsa qualità, che potenzialmente mi creerebbero piu danni che soddisfazioni e che non valgono quello che vengono pagati, quindi ho preferito chiedere a chi sicuramente ne sa piu di me, visto che, oltretutto, non ho trovato troppe informazioni, spcialmente per quanto riguarda il primo! Le condizioni, tuttavia, sembrano buone per entrambi!
Richiesta informazioni ML
Inviato: 20/07/2017, 10:16
da Sharp
Buongiorno! Mi è stato suggerito di richiedere informazioni qui riguardo un rasoio, quindi provvedo ad allegare le foto già postate in una precedente discussione! Mi è stato proposto l'acquisto di questo rasoio a mano libera, sul quale non trovo alcuna informazione, tranne il fatto che il manico dovrebbe essere in corno e la scritta sul codolo "prototype".
Se foste in grado di dirmi qualcosa in più, ve ne sarei grato! Grazie!


Re: Richiesta Informazioni ML
Inviato: 20/07/2017, 12:23
da andreat63
di numax ne ho trattato uno ed è roba di qualità.
l'altro sembra un near wedge, non è riconducibile a marchi famosi, sembra in buona forma ma la qualità del suo filo è da scoprire
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 20/07/2017, 12:38
da Lorenzo.91
@aldebaran
Grazie mille per la delucidazione, mi hai confermato ciò che sospettavo.
Effettivamente presenta qualche traccia di ossidi neri e qualche punto rosso, quindi non credo neanche io che sia in acciaio inossidabile.
Re: Richiesta Informazioni ML
Inviato: 20/07/2017, 15:50
da Sharp
Grazie per il contributo, Andrea! Immagino che scopriremo presto di che pasta è fatto!
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 31/08/2017, 23:36
da Barbablu
Ho preso sulla baia un rasoio definito Wade & Butcher
"Bow". definito con lama di appena meno di 7/8 e molatura Quarter Hollow.
Dalla forma si tratta una produzione del '900. La fabbrica ha chiuso nel 1950 e penso sia uno degli ultimi decenni.
Allego le foto in bassa qualità, scaricate da internet e postate dal venditore.
La stranezza è di vedere nel punzone solo l'arco, nemmeno scritto made in England, e nemmeno altrove.
Vorrei delle notizie storiche su questo marchio che mi viene detto appartenere a Wade & Butcher, e quando veniva utilizzato rispetto alle sue altre solite scritte e logo. E' una sottoproduzione ? Veniva usato solo per il mercato interno (senza il made in England)?
Spero mi dia futura soddisfazione con le sbarbate.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/09/2017, 18:00
da outlaw
Ho recentemente acquistato questo ML sulla baia attratto dal prezzo e dalla punta barber's notch di cui non ho alcun esemplare.
Credo non sia di particolare pregio in quanto non ci sono indicazioni del produttore e l'asta è andata deserta.
Vorrei capire se il materiale del manico è cuoio come sembra e se il rasoio può essere considerato di qualche interesse storico oppure se è un rasoio comune o addirittura una triste brutta copia di un rasoio lussuoso.
Purtroppo nessuna scatola a corredo.
Grazie anticipate a chi potrà/vorrà fornire qualche informazione

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/09/2017, 18:27
da altus
E' semplicemente un anonimo Solingen con il manico in celluloide o plastica stampata. Produzione generica di buona qualità rispetto a quelle attuali.
Per i rasoi lussuosi occorre andare indietro nel tempo e oltremanica.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/09/2017, 18:55
da outlaw
Grazie Altus, concordo con il concetto di lussuoso. Con molta umiltà devo ammettere che gli sheffield non mi sono stati facili da digerire finchè non ho provato rasoi più datati.
Niente che possa sfiorare i tuoi rasoi eccellenti ma abbastanza da farmi fare un gradino in più rispetto a prima
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 08/09/2017, 10:46
da antower71
Barbablu ha scritto:Ho preso sulla baia un rasoio definito Wade & Butcher
"Bow". definito con lama di appena meno di 7/8 e molatura Quarter Hollow.
Dalla forma si tratta una produzione del '900. La fabbrica ha chiuso nel 1950 e penso sia uno degli ultimi decenni.
Allego le foto in bassa qualità, scaricate da internet e postate dal venditore.
La stranezza è di vedere nel punzone solo l'arco, nemmeno scritto made in England, e nemmeno altrove.
Vorrei delle notizie storiche su questo marchio che mi viene detto appartenere a Wade & Butcher, e quando veniva utilizzato rispetto alle sue altre solite scritte e logo. E' una sottoproduzione ? Veniva usato solo per il mercato interno (senza il made in England)?
Spero mi dia futura soddisfazione con le sbarbate.
l'arco è uno del loghi wade & butcher, il fatto che però non sia punzonato anche il produttore fa pensare ad una produzione successiva al 1920, quando iniziò il processo di acquisizione da parte di Sheenan/Durham Duplex Razor e potrebbe appartenere a quei lavori fatti nel new jersey anzichè a sheffield
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/09/2017, 20:19
da Barbablu
antower71 ha scritto:
l'arco è uno del loghi wade & butcher, il fatto che però non sia punzonato anche il produttore fa pensare ad una produzione successiva al 1920, quando iniziò il processo di acquisizione da parte di Sheenan/Durham Duplex Razor e potrebbe appartenere a quei lavori fatti nel new jersey anzichè a sheffield
A dire la verità I "BOW" nel punzone non hanno altro da quello che ho visto. Faceva fede quanto scritto sulla lama, ma nel mio caso con la pulizia della medesima tutto è andato via ...
Direi di osservare la quint'ultima lama di queste di W&B dove c'è un "BOW" dei primi '900:
https://acierfondu.wordpress.com/wade-and-butcher/" onclick="window.open(this.href);return false;
Dalla forma del manico,etc, sono convinto anche io che sia un '900 ultimi decenni, ma non vedo elementi per classificarlo dove sia stato effettivamente fatto. La ditta ha chiuso la produzione a Sheffield negli anni '50 e non ho notizie della sua produzione USA.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/09/2017, 20:48
da Barbablu
Da quello che ho letto e capito dopo l'acquisto nel 1921 da parte di Sheehan/Durham non mi risulta fosse stata trasferita in NJ la produzione dei rasoi tradizionali, bensì hanno fatto produrre a W&B anche alcuni rasoi cd "di sicurezza" ed altre cose differenziando la produzione tradizionale.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 14/09/2017, 17:48
da antower71
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 15/09/2017, 6:22
da Barbablu
L'articolo appunto è riferito alla nuova produzione di rasoi di sicurezza "americani" come origine, dove inizialmente subito dopo l'acquisizione si facevano solo i rasoi, e dopo con i nuovi macchinari etc anche le lame (per i medesimi) e coltelli. Poi si addentra a spiegare che le lame si potevano usare più volte, scoramellandole. Che molte di queste lame con marchio W&B erano fatte anche in NJ, etc etc, come anche il discorso sul tenore di cromo delle medesime, che più in là nel tempo le hanno fatte inox. I ML come sappiamo sono "straight razor" e non prevedono "packed blade" ...
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 15/09/2017, 8:31
da antower71
ti ho fatto fotocopia di un mio libro a sostegno della tua tesi, ricordavo male
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 25/09/2017, 18:52
da brambil
Buongiorno a tutti.
Torno in richiesta di aiuto, durante un recente viaggio in Croazia sono capitato davanti alla vetrina di un arrotino prossimo a chiudere e... Un rasoio a mano libera mi ha scelto.
Non pensavo di comprare un mano libera, non era nei miei progetti, ma... Il luogo e la persona mi hanno portato a compiere l'acquisto.
Ora mi dovrò procurare quanto meno la coramella ed affidare il rasoio a qualcuno per renderlo usabile.
Da quel che ho capito era nuovo.
Qualcuno mi aiuta a capire qualcosa in più? Google non mi ha detto molto.
Grazie