IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

29857
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Hai provato a togliere il filtro di metallo?
Per me sono abbastanza fastidiosi...
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

provo a smontarlo e lascio libero senza nulla al suo posto?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Si esatto. Vai delicato però.
Io ho due pipe col filtro metallico ( due Ropp francesi) e dopo le prime fumate l ho tolto... infatti senon lo smonti e pulisci dopo ogni fumata puzza parecchio, oltre a creare condensa e inumidire maggiormente la pipa.
Venivano messi per raffreddare il fumo ma se lo si raffredda si crea anche condensa.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

ok grazie, provo domani alla luce del giorno, con più calma e pazienza.
In effetti è parecchio imbrattato e ho provato a pulirlo un po... già solo strofinando con uno straccetto il 90% si era tolto... La cosa buffa è che non ho mai visto mio nonno fumare, o almeno non ne ho ricordi, forse fumava da giovanissimo, oppure si ritagliava dei momenti in cui era solo, si che abitava a casa sua insieme a nonna e non lo vedevo tutti i giorni abitando in un'altra città.
Questa pipa è con me da un 7-8 anni, da quando non c'è più lui e la trovai in un cassetto a casa sua.
Ha un odore di tabacco buonissimo, non so cosa fumasse e non sono un esperto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Il filtro lavalo pure, asciugalo e riponilo nel cassetto. ;)
Molte vecchie pipe hanno il filtro metallico, anche una Dunhill odierna che ho, peraltro ce l ha.
Tuttavia secondo me è solo un fastidio, non ho mai notato grandi differenze se non nell aumento ( ovviamente normale) dell umidità nel cannello.
A questo punto mi fumo una Peterson col system.

Sei fortunato ad avere la pipa del nonno. Non tutti hanno questa fortuna! ;)
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Antolisei »

Scusate, ma una volta non si usava anche mettere i filtri in balsa (sostituibili), al posto del perno in metallo?
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

Quint ha scritto:
Sei fortunato ad avere la pipa del nonno. Non tutti hanno questa fortuna! ;)
Lo credo anche io... ;)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Ciao antolisei! I filtri di balsa si usano per le pipe che possono montarli ;) mi pare siano da 6 mm per cui ben piu larghi di un qualunque filtro metallico.
Quelli vanno cambiati ad ogni fumata
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da chromolodeon »

Quint ha scritto: Molte vecchie pipe hanno il filtro metallico, anche una Dunhill odierna che ho, peraltro ce l ha.
Sicuro che sia un filtro e non non un inner tube?
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da chromolodeon »

Maxabbate ha scritto:Aggiungo: quando l'avrai smontato, usa della grafite (la mina di una comune matita sbriciolata) sul perno in plastica, vedrai che non s'ingrippa più!
(i bocchini si smontano "svitandoli" in senso rotatorio, anche se non hanno la filettatura).
Ottimo suggerimento, la grafite funziona bene, anche solo "scarabocchiando" il perno.

P.S.: Maxabbate, hai ragione, ho suggerito di ruotare in senso orario perché non so se il perno sia avvitato, incollato o tornito, ma in effetti è un eccesso di zelo ;)
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Chromolodeon hai ragione :)
In realtà ho scritto filtro per semplicità anche se il reale uso è quello di raffreddare il fumo, come del resto molti filtri metallici arzigogolati nelle pipe non recenti.
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da fcamil1 »

Peraltro totalmente inutili, essi siano inner tube, filtri metallici di balsa ...
Buoni per il pattume!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

L'inner tube Dunhill invece vale qualche soldino a quanto ho sentito... c'è sempre chi lo cerca.
Per il resto sono d'accordo, anche se in Germania e Austria vanno moltissimo le pipe col filtro.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

Quint ha scritto:Si esatto. Vai delicato però.
Ci sono andato tanto delicato per paura di rompere il bocchino ed infatti non ci sono riuscito....
da riprovare cercando di non fare danni :D
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Devi mettere una bella forza per rompere un bocchino.
Con calma toglielo ;)

Nel frattempo io mi accendo una pipa montata :D
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

eheheh... speriamo di non fare danni...
fumatela anche per me :lol:
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Quint ha scritto: Con calma toglielo
Ne possedevo una con lo stesso tipo di filtro/raffreddatore/chiamatelo come volete voi:per estrarlo usai una pinza ,bocchino nella sx,pinza in dx e tirai,stando bene attento a tirare per estrarlo in linea,dritto per dritto con 'asse longitudinale del bocchino per non fare forzature e quindi procurare spaccature all'innesto dello stesso;prima di tirare provai molto delicatamente a ruotare un poco il filtro con le pinze:ando' tutto bene.

A proposito,proprio poco tempo fa ho rifatto fare il bocchino in plexiglass ad una "parkerina "con ghiera in argento eccezionale a mio avviso per i latakiosi:mi volo' a terra e si spacco'il bocchino proprio all'alteza dell'innesto.
Ma questo non c'entra niente,tu vai tranquillo e con molta delicatezza ,vedrai che non farai danni.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Vorrei chiedervi... ebanite o metacrilato? Cosa preferite?
Nell'ebanite ci mettiamo dentro anche ''l'ashtonite'' per semplicità :)

Io adoro l'ebanite, poco mi importa se ogni tanto bisogna rinnovarla
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Bernardo Gui »

Assolutamente ebanite (scusa se sono così categorico).
E poi è così bella quando ingiallisce, che non mi viene voglia di lucidarla.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da fcamil1 »

Io prediligo il metacrilato, ebanite solo su Dunhill per forza di cose.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Io col meta mi spacco i denti.... scomodissimo a mio avviso... durevole ma scomodo.
Se cammino in montagna con una pipa col meta tra identi la sento sfuggire... con l ebanite ce confort e grip
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

@PicklesMacCarthy grazie, ho seguito la tua indicazione ed è venuto via... da domani prima accensione!!!
ora che il "pezzo di ferro" è venuto via è aumentata anche la sezione di passaggio dell'aria... ci devo andare pianino se no la mia povera lingua andrà arrosto :)
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Metacrilato, sono un fumatore da poltrona.
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da chromolodeon »

Non sono integralista, ma preferisco l'ebanite. C'è da dire che la qualità del materiale fa una grande differenza, su alcune delle mie pipe preferite l'ebanite non si è mai ingiallita e si è solo leggermente opacizzata.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Rispondi

Torna a “Off Topic”