Pagina 22 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2015, 10:55
da theitalianshaver
bilos2511 ha scritto: Oggi ho fatto due passate in ATG sulla testa
OMG! tu si pazz! :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2015, 11:11
da bilos2511
Mostho ha scritto:
OMG! tu si pazz! :lol:
Le ho fatto sulla testa perche molto meno sensibile...in effetti sulla testa non mi irrito mai. Sulla faccia non lo farei sto sperimento, ma mi e servito per capire un attimino le varie inclinazioni . Tutto qui!

@Gemello : certo, sarebbe bellissimo averli tutti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2015, 12:28
da Petrvs
bilos2511 ha scritto: PS2: La versione 2010 com'e' a confronto tra tutte ste teste?

Mi piacerebbe averle tutte !
Io ho anche una delle versioni pre 2011, ma non so esattamente di che anno sia. La testa non è quella del Fatip (e meno male! :twisted: ) bensì quella del Merkur 11c/15c...molto ma molto meno aggressiva del nostro amato Squalo.
Una curiosità: anche il passo della vite è diverso, il che fa si che il manico non sia intercambiabile con quello dei Muhle più recenti

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2015, 12:31
da bilos2511
Vendilo!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/08/2015, 9:05
da theitalianshaver
In ogni caso oggi usato R41 con Derby. Non sono assolutamente sicuro che sia un rasoio per la rasatura quotidiana per me.
Con il Merkur 34 o il Muhle R89 ovviamemnte vado piu veloce perche sono piu "sicuri".

Pero che dire, bella rasatura, piacevole e confortevole. La bestia si doma ecco, ma neanche tanto difficilmente.
Il segreto e' sempre lo stesso: face mapping, angolatura giusta, mano invisibile e una bella preparazione alla barba.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/08/2015, 9:16
da PIPPO
@bilos2511
hai già provato a mixare le due testine ? sono curioso di vedere se cambia qualcosa .

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/08/2015, 9:30
da bilos2511
No Pippo, non ho ancora mischiato le due testine..Appena la faccio, vi dico come va!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2015, 9:20
da robyfg
Dopo la brutta esperienza dell'altro giorno oggi l'ho riprovato sempre con Rapira.
Due passaggi sono stati,come al solito,più che sufficienti per non lasciarmi niente più dietro.
Dopo il "trauma" precedente ho ritrovato il giusto feeling.
E comunque questo rasoio lo sento lavorare meglio con le Astra.

Da questa esperienza (casomai ce ne fosse stato bisogno) ho avuto 3 conferme:

1) R 41 (102 nel mio caso) lavora meglio, con lame agressive

2) Astra verde è più aggressiva della Rapira

3) La scorsa volta effettivamente sono incappato in una lama fallata,può succedere,niente di grave. ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2015, 10:25
da bilos2511
Terza rasatura consecutiva con la Sputnik sia faccia che testa e Ver.2011. Piu vado avanti , piu mi piace sto coso .Questo test lo eseguo finche la lama non ne puo piu, Tutte le volte che finisco, scoramello la lama per 5 passaggi da ogni filo con la speranza di allungarli la vita. Come ben sapete , le Sputnik sono tra le mie preferite in assoluto e con questo rasoio sembra abbino trovato la pace anche loro.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 09/08/2015, 15:02
da bilos2511
Oggi usato il 2013 stessa Sputnik @4. Si sente ragazzi immediatamente la gentilezza del 2013 rispetto al 2011. Probabilmente , effettuando le ultime 6-7-8-9 barbe solo con il 2011 mi ero abituato un attimino ai suoi angoli d'esposizione. Immediato l'effetto di linearita' ,che ho notato subito nelle due versioni, si e' fatto subito presente. Tutto sommato e meno aggressivo , ma mica e' un rasoio dolce, ecco.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 09/08/2015, 16:37
da ares56
Un pò per la rasatura della domenica e un pò perchè mi serviva una rasatura "a lunga tenuta" (poi in realtà non più necessaria) questa mattina ho utilizzato il Muhle R102 con una lametta Gillette 7 O'Clock Sharp Edge (gialla) al terzo utilizzo.

Mano leggerissima, rasoio e lametta che scivolavano sulla pelle senza alcun impuntamento (complice anche l'ottima schiuma del Meissner Tremonia Dark Limes): sulle guance e su gran parte del collo non sento ancora traccia di ricrescita, la pelle ha risposto benissimo all'azione dello "Squalo" senza alcuna irritazione.

Ogni volta si dimostra un rasoio eccellente che sulla mia pelle da il meglio di se con lamette affilate (l'accoppiata con le Feather è insuperabile... ;) ).

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 11/08/2015, 8:48
da bilos2511
Finito la barba. V2011 e sputnik@5.Sembra che la lama tenga ancora botta per un altra rasatura. Ho usato come sapone il classico Cella. 2 Passate ATG in testa e 2 in faccia: WTG, XTG.

Piu passa il tempo, meno sento l'AS in faccia con sto giocatolo . E' diventato tra i miei 3 rasoi preferiti: Futur, Lui,Fatip o /e Mulcuto.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/08/2015, 14:45
da bilos2511
Finita la @6 barba con Sputnik e V2011 . Solo 1 passata ATG sulla zucca e 1 passata WTG sulla faccia perche era gia quasi morta la lama...Direi che un ottimo risultato.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/08/2015, 10:42
da Pagno
Dopo settimane di Futur questa mattina ho riutilizzato il 41 RG con una Kai nuova di zecca su una barba di due giorni.
Invece della "bestiaccia" che mi lasciava sempre qualche ricordino sulla pelle mi sono ritrovato un "gentleman" che
mi ha permesso un BBS da esposizione senza ricordini vari e con un'assenza totale di irritazioni. :o
Mi chiedo perchè mai lo avevo lasciato un pò da parte :?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/08/2015, 11:40
da Trepassate
Pagno ha scritto:Mi chiedo perchè mai lo avevo lasciato un pò da parte :?
Io lo lascio da parte e lo uso di tanto in tanto perché non è possibile rasarsi tutti i giorni con questo gioiello, almeno per me.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/08/2015, 17:19
da bilos2511
Ogi e stato la prima volta dopo avere fatto circa 10 barbe consecutive con il modello 2013 e 2011, di prendere in mano il Fatip...He, he...il fatip sembrava un bic a confronto. R41 e diventato ufficialmente tra i miei 3 rasoi preferiti: Posto della classifica: Futur, V2011, V2013....subito dopo si piazza il Fatip.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 17/08/2015, 20:26
da Gunnari
Una volta arrivati alla cima dell'aggressività la sfida sta nello scendere! Cioè ottenere i medesimi risultati con rasoi meno aggressivi! Questo mi spinge ad usare anche rasoi gentili...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 17/08/2015, 20:33
da HolidayEquipe
io l'ho preso proprio oggi...arrivera' fra un paio di giorni...soprattutto per imparare ad essere leggerissimo...
col feather asd2 e' una goduria, ma secondo me devo ancora imparare bene ad essere veramente leggero...proprio perché i rasoi poco aggressivi non ti fanno impegnare molto da quel punto di vista..
...e poi secondo me non puo' mancare questo squalo...è da provare... :D (per la cronaca ho voluto prendere il twist a due pezzi :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/08/2015, 12:31
da bilos2511
Eseguito sta mattina la n-esima rasatura con la versione V2011, Ho scoperto quanto sono coglione, proprio oggi.
Attrezzi e device utilizzati( tante incognite ).

Pre Shave: lavata in faccia con il sapone nero africano
Lavata abbondante della faccia con acqua calda
Pre shave applicato: olio di Jojoba
Sapone: Cella
Tecnica Montatura sapone: FL con L'omega 98
Lama : ASTOR confezione rossa
Passate per la faccia : 3

Parto, tutto bene ..arrivo alla terza passata : ATG, e qui ho scoperto quanto sono c...e.Se magari non fosse perche cosi aggressivo il rasoio, magari andavo cosi per sempre. Facendo l'ATG, ho notato un aggressivita del rasoio piu del dovuto( maio fatto la passata ATG con questo rasoio).In realta, visto l'impugnatura alla rovescia e il modo di tenerlo, si ha la tentazione di tenerlo molto alzato dalla faccia con un angolo molto aggressivo. Riducendo l'angolo di molto, quasi piatto ( cosi come dovrebbe essere in realta per una passata AGT), si sono rilevati 2 punti fondamentali:

1. Quanto sono coglione ! :lol:
2. R41 v 2011, diventa un agnellino se quasi piatta la lama sulla faccia.
3. si ottiene un BBS da favola se non rimanete fermi al punto 1.

PS: Quando vi fatte la barba.saltare il primo punto !
PS2: Se anche voi usate un rasoio come facevo prima io,(con qualsiasi rasoio) e vi irritate ...tornare al punto 1 :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/08/2015, 16:23
da Trepassate
Complimenti x la scoperta e x i francesismi

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/08/2015, 16:37
da robyfg
......il ragazzo e' cosi':
o si ama o si odia!!! :lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/08/2015, 17:24
da salvatore aprilia
noi siamo diventati fratelli sul campo :lol: :lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/08/2015, 18:30
da bilos2511
Sempre in questa occasione della rasatura svolta sopra,ho scoperto che la mia tecnica del tiraggio della pelle non era abbastanza: Mo, assomiglio parecchio a quel personaggio di gomma dei "fantastic 4".

Mi sa che proprio adesso sto iniziare ad imparare per bene quello che si deve fare!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/08/2015, 15:44
da mimmo78
Io uso quotidianamente il Fatip, avendo trovato il Merkur 34 c prima e la vecchia versione dell'R41 dopo, l'open comb, non soddisfacenti. Il famigerato rasoio italico mi procura sbarbate goduriose e ormai anche
semplici e veloci. Faccio solo una passata però.
Qualcuno mi potrebbe dire se la differenza di approccio è così enorme tra Fatip ed R41 2011 e 13?
Vorrei tanto provare lo strumento Muhle.
Se qualcuno, poi, se ne volesse liberare me lo faccia sapere.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 20/08/2015, 6:22
da bilos2511
Io, intanto i miei se devo venderli , li vendo a 500 euro..cosi tanto, per assicurarmi che nessun pazzo( almeno spero) prende i miei R41 ( v2011 e v 2013)..e rimangono per sempre i miei. Ho anche un Fatip!

Se fai solo una passata, sicuramente te la dovresti cavare anche con il R41. Sono 3 strumenti diversi , e dico 3, perche 2011 e 2013 non hanno niente in comune, a parte l'aggressivita. Personalmente trovo il 2011 molto piu versatile e complesso rispetto alla versione 2013. Il 2013 rade a fondo ,sempre, linearmente aggressivo piu del 2011...il 2011, e piu complesso e riesci a farlo ballare sia un latino romantico che un brutal death metal .A paragone il 2013 e un heavy metal abbastanza costante.Il fatip in termini di aggressivita , sa cantare un hard rock non troppo spinto, ecco.