Pagina 3 di 13
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 01/06/2014, 20:34
da uba
ares56 ha scritto:Nell'attesa delle impressioni dell'amico Natale sul sapone
Haslinger Schafmilch (spero per lui che sia arrivato senza problemi) mi piace ribadire le mie precedenti valutazioni (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=55277#p55277" onclick="window.open(this.href);return false;) su questo sapone eccellente.
Provato nuovamente giusto ieri (foto in
SOTD) e montato in face lathering con un silvertip London Liojuny Shaving ha formato una quantità incredibile di "crema" compatta, morbida e lubrificante, utile per ben più di tre passate.
Sicuramente questo sapone si pone ai vertici come qualità della schiuma e proprietà meccaniche e protettive, anche in considerazione del costo tutto sommato contenuto per un sapone duro.
Questa mattina l'ho utilizzato anche io. Ho esagerato un po nel caricare il pennello e mi sono ritrovto la faccia piena di schiuma una goduria. Un dubbio ho notato che il sapone si è "ammollato" molto, sbaglio qualcosa? Cerco di non lasciare l'acqua, in ogni caso lascio residui della schiuma, ora ho lasciato il barattolo aperto per farlo asciugare un po.
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 01/06/2014, 20:53
da ares56
uba ha scritto:Un dubbio ho notato che il sapone si è "ammollato" molto, sbaglio qualcosa? Cerco di non lasciare l'acqua, in ogni caso lascio residui della schiuma, ora ho lasciato il barattolo aperto per farlo asciugare un po.
Quando si lascia un velo d'acqua sul sapone per ammorbidirlo, l'acqua deve essere tiepida e non troppo calda. Dopo il caricamento con il pennello (e quando ho finito la rasatura) io sciacquo il barattolo in cui ho confezionato il sapone sotto l'acqua fredda, lo lascio capovolto sul lavandino mentre sistemo gli altri attrezzi, poi lo asciugo e tolgo l'eccesso di umidità residua rimasta sul sapone con un tampone di carta igienica; infine lascio il barattolo aperto il tempo di fare colazione, vestirmi e prima di uscire di casa lo chiudo.
Evita di lasciare residui di schiuma o acqua nel barattolo richiuso.
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 01/06/2014, 20:59
da uba
Di solito non metto mai acqua nel sapone, solo quella del pennello. Prima sciacquavo il sapone e lo scolavo, ma restava un residuo di acqua, ora proverò ad asciugarlo e lasciarlo un po aperto.
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 02/06/2014, 8:34
da uba
Questa mattina ero quasi deciso a ordinare qualche sapone ma il venditore ebay non ha più niente speriamo torni
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 04/06/2014, 18:50
da Natale
@Ares56 Si mi sono arrivati ma vuoi per l'ampia rotazione di saponi e creme in uso vuoi che in questo momento non ho contenitori adatti ho rinviato la prova.......spero a breve di poter dire la mia.......

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 13:06
da Figaro003
uba ha scritto:
Questa mattina ero quasi deciso a ordinare qualche sapone ma il venditore ebay non ha più niente speriamo torni
Per la prima volta la bananite viene sconfitta?
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 13:12
da ares56
Ricordatevi che c'è sempre Amazon.de:
http://www.amazon.de/s?ie=UTF8&field-ke ... ch-type=ss" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 13:13
da Figaro003
Come non detto

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 16:25
da DiodoroSiculo
Hai fatto bene a ricordarlo, caro Mario

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 16:35
da uba
Sicuramente ci sono altri canali ma trovo ebay molto più comodo tutto li
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 17:36
da AlfredoT
Anche io: non so usare Amazon!
Una volta ci ho provato ed è partito l'ordine!
Non so trovare chi lo venda, che altro venda...

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 17:45
da DiodoroSiculo
A che servono gli amici? Chiedi e ti sarà dato!

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 17:50
da AlfredoT
Ti ringrazio, ma sarebbe un impegno a tempo pieno!

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 05/06/2014, 17:53
da DiodoroSiculo
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 24/08/2014, 21:17
da Natale
In vacanza ho portato con me la versione Honig, quella al miele per intenderci,............ Si ottiene una schiuma corposa, densa, lubrificante utilizzando il sapone come stick........ Non ottengo risultati altrettanto soddisfacenti lasciando un velo d'acqua e mulinando con l'Omega 48.......come se il pennellone non riuscisse a raccogliere una adeguata quantità di sapone...........
Devo decidermi a montare il sapone in tazza perdendo il beneficio del massaggio del FL..........
Comunque mi piace molto l'odore del sapone di un bel colore giallo dall'aspetto denso e pastoso.........
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 23/09/2014, 18:39
da Natale
Questa mattina ho lasciato il sapone sotto un velo d'acqua calda per più tempo del solito..........rasatura gradevolissima con un ottimo post........
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 23/09/2014, 18:49
da ares56
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 16/03/2016, 10:53
da Natale
Riporto l'attenzione su questi ottimi saponi dall'eccellente rapporto qualità/prezzo....
Mi son sbarbato questa mattina con la versione
Schafmilch .....sa di buono e sa di pulito....l'omega sintetico ha montato una bella crema grassa con un ottimo cuscino protettivo.....di tanto in tanto gradisco saponi con fragranze tenui come il Nostro ed il De Vergulde.....a chiudere Grey Flannel in AS/EDT a scialapopolo

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 09/08/2016, 9:22
da Natale
Mi son sbarbato con lo Schafmilch questa mattina.....l'avevo messo in secondo piano nella marea di saponi acquistati anche per una seconda vita

ed ho sbagliato perchè, ribadisco, è un sapone eccellente.....grasso, corposo, lubrificante è adattissimo a chi cerca un sapone unscented....anche solo 1 anno fa' era acquistabile sui tre euro e rotti....oggi siamo sui 4/5 euro ma è un sapone che li vale tutti....lo consiglio

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 13/08/2016, 3:04
da fabioso79
Schafmilch
Confermo !
L'avevo preso all'inizio della mia avventura con la rasatura tradizionale e poi abbandonato per prodotti più noti/discussi.
Ripreso in mano recentemente , sono rimasto molto colpito dalla resa , scorrevolezza e post in particolare
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 25/10/2016, 18:24
da GrandeSlam
Riapro questo argomento dopo la rasatura di questa mattina:
Haslinger salbei (salvia) unito a un "pizzico" di MT salty sage per un risultato olfattivo, meccanico e di post fino a oggi ineguagliato.
Un connubio riuscito che ha esaltato le già notevoli proprietà di questi "umili" saponi tedeschi.
Un saluto
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 25/10/2016, 21:45
da Barbablu
M&T "umile" ? Da quando ?
Haslinger: solo nel packaging e nel prezzo, non certo nelle prestazioni !
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 25/10/2016, 21:52
da ares56
GrandeSlam ha scritto:Un connubio riuscito che ha esaltato le già notevoli proprietà di questi "umili" saponi tedeschi.
Connubio europeo...gli Haslinger sono austriaci..

Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 26/10/2016, 18:21
da GrandeSlam
ares56 ha scritto:
Connubio europeo...gli Haslinger sono austriaci..


Oops!! Scusate!!
Un saluto
Re: Haslinger Rasierseife
Inviato: 28/11/2016, 9:18
da Giovanni93
Sono davvero dei buonissimi saponi, io sto usando quello al cocco. Ottime capacità meccaniche, schiuma molto corposa e protettiva, che dura per tutta la rasatura, come unica pecca devo dire che forse la profumazione non è il massimo (magari non è cosi per le altre profumazioni), questo è gradevole ma il cocco non si sente molto, è una fragranza che sa più di pulito, ma che tutto sommato non dispiace. la qualità è indiscutibile secondo me!!! consigliatissimo....