Pagina 3 di 7

Re: Mystic Water

Inviato: 04/12/2013, 12:02
da stefano sup.
Io ho letto che si possono acquistare da Saifenglatt oppure direttamente da Michelle che è colei che li produce ed è iscritta al forum. Ho letto che qualcuno li ha presi da lei ma non come la si puo' contattare direttamente.

Re: Mystic Water

Inviato: 04/12/2013, 12:05
da ischiapp
C'è il link al sito, quello proprio per la produzione specifica per noi maschetti ... :lol:
http://www.mystic4men.com/

Re: Mystic Water

Inviato: 04/12/2013, 12:15
da stefano sup.
Grazie è quello che cercavo.

Re: Mystic Water

Inviato: 04/12/2013, 12:35
da ischiapp
Il link c'era ... sotto il nome del produttore nella citazione. ;)

Re: Mystic Water

Inviato: 04/12/2013, 15:49
da Figaro003
csd949 ha scritto:
Figaro003 ha scritto:Non ho provato altri saponi da barba alla lavanda, ma posso dire che il profumo di lavanda del Jeff's Lavender non è come quello di saponette o bagni schiuma (che è più sintetico) ma si sene l'olio essenziale di vera lavanda.
Per me è un profumo bellissimo, se lo hai preso mi dirai il tuo parere.
Mi fa piacere sentirtelo dire!!!
L'ho preso anch'io perché sono un appassionato della lavanda ed anche perché è uno di quelli che Michelle ha fatto con la lanolina!!!!
Esatto! Non solo, c'è anche l'allantoina ;)

Re: Mystic Water

Inviato: 06/12/2013, 18:55
da dott_macchia
ischiapp ha scritto:
celestino ha scritto:Questo è anche il miglior sapone che ho provato
WOWWW, really THE best ?? :shock:
Better than MdC, JabonMan, Mike's and other artisanal high-end soaps ... :shock:


I never tried MdC, but my Mystic Waters is much better than Mikes and Jabonman, IMHO. Yes, for me its the best one.

Eu nunca provei o MdC, mas o meu Mystic Waters é muito melhor que Mikes e Jabonman, IMHO. Sim, para mim é o melhor.

Io non ho provato MdC, ma mio Mystic Water e´ molto meglio che Mikes e Jabonman, IMHO. Sì, per me è il migliore.

Re: Mystic Water

Inviato: 06/12/2013, 19:33
da ischiapp
dr_mancha ha scritto:IMHO. Yes, for me its the best one.
Thank You, DOC. :D

Re: Mystic Water

Inviato: 10/12/2013, 21:03
da saggiomo1
Eccovi le mie impression:
Contattata Michelle x i prodotti...si è parlato può del più ed le meno ed è uscito fuori il discorso che da li a breve sarei andato negli USA...sapete che ha fatto? Si é presa la briga di chiamare il mi o albergo e mandarmi direttamente li i campioni prova!!!
Dopo averle pagato tutto dagli. A 4 gg in albergo c'erano i sei saponi ordinati più due in omaggio!!!
La mia richiesta era bayrum e qualcosa di fruttato...
Mi sono arrivate nove profumazioni intensissime ed inebrianti!
Non osso fare paragoni col bay rum....ma vi posso assicurare che il. profumo é tutt'altro che da sedia di dentista....
I campioni sono a forma di mezza luna alti più o meno 7mm e di diametro 10cm....
Sono molto morbidi al tatto e belli grassi...domani con la prima barba vi posto le mie impressioni! E anche le foto (forse...)

Sui saponi x ora non posso dire nulla....x l affidabilità e la serietà di Michelle non si discute!

Re: Mystic Water

Inviato: 10/12/2013, 23:09
da Figaro003
Confermo! Michelle è prima di tutto un'amica e poi è anche una bravissima artigiana.
Ti piaceranno i suoi saponi. ;)

Re: Mystic Water

Inviato: 12/12/2013, 3:51
da celestino
saggiomo1 ha scritto:Eccovi le mie impression:
Contattata Michelle x i prodotti...si è parlato può del più ed le meno ed è uscito fuori il discorso che da li a breve sarei andato negli USA...sapete che ha fatto? Si é presa la briga di chiamare il mi o albergo e mandarmi direttamente li i campioni prova!!!
Dopo averle pagato tutto dagli. A 4 gg in albergo c'erano i sei saponi ordinati più due in omaggio!!!
La mia richiesta era bayrum e qualcosa di fruttato...
Mi sono arrivate nove profumazioni intensissime ed inebrianti!
Non osso fare paragoni col bay rum....ma vi posso assicurare che il. profumo é tutt'altro che da sedia di dentista....
I campioni sono a forma di mezza luna alti più o meno 7mm e di diametro 10cm....
Sono molto morbidi al tatto e belli grassi...domani con la prima barba vi posto le mie impressioni! E anche le foto (forse...)

Sui saponi x ora non posso dire nulla....x l affidabilità e la serietà di Michelle non si discute!


Congratulazioni e si dovrebbe provare Sardinian Honey! Meraviglioso! :D

Re: Mystic Water

Inviato: 12/12/2013, 8:34
da saggiomo1
allora...vi posto il mio parere (nonostante sia un newbie rispetto a tanti di voi)...
ieri prima sbarbata....
doccia calda
zero prebarba
SAPONE MISTYC fragranza BAY RUM
pennello omega medio in setola.

la fragranza è stata fin da subito molto forte e gradevole e non irritava la pelle.....
tuttavia ho trovato molta difficoltà a montare la schiuma e a farla restare su...

nonostante ciò la laman scorreva molto bene e non mi ha dato irritazioni...sentivo la pelle bella idratata e molto protetta...al punto tale da azzardare un pelo e contropelo diretto senza passate intermedie...

risultato? pelle senza graffi e/o arrossature significative...
il sapone mi dava quella sensazione di idratazione che l'ho lasciato su anche dopo aver finito mentre riponevo le cose....

per finire un tocco di balsamo prep...

beh...per quello che può contare COMPLIMENTI A MICHELLE!

Re: Mystic Water

Inviato: 12/12/2013, 11:05
da ischiapp
saggiomo1 ha scritto:tuttavia ho trovato molta difficoltà a montare la schiuma e a farla restare su...
Da quello che ho letto non è semplice.
SuperMario (Grazie, ;) ) ha trovato per un altro sapone un metodo interessante ...
http://www.shaving101.com/index.php/pro ... -rasa.html

Re: Mystic Water

Inviato: 12/12/2013, 11:44
da saggiomo1
oriverò Grazie!

Re: Mystic Water

Inviato: 19/12/2013, 19:44
da ischiapp
Oggi primo assaggio di MWS Bay Rum.
Sicuramente un Bay Rum molto particolare ... almeno rispetto a quello di Freelander. Una fragranza complessa e meno secca e tagliente, più dolce ed armoniosa.
Altrettanto sicuramente Bentonite e Seta danno una scorrevolezza incredibili, anche troppa per me che è la prima volta. Ho dovuto prendere l'allume per avere presa sulla pelle. :o
Devo farci l'occhio per l'uso dell'acqua ... dato che sembra non ami l'acqua dura.
Zefiro2. :? 8-) :lol:
Comunque, seppur non sono riuscito ad avere il meglio che questo sapone sa dare, prestazioni già ottime.
Il dopobarba è stato più una questione d'abitudine, praticamente un esercizio di stile. :D

Unica nota dolente, il contenitore del sapone decisamente sovradimensionato ... tanto che ci balla dentro. :cry:

Re: Mystic Water

Inviato: 19/12/2013, 22:24
da mysticwater
Sono contenta, e sicuramente la tua esperienza migliorira' man mano che si abitua all'uso (almeno lo spero!) ;-) Siccome non uso olio di cocco, la schiuma non e' instantanea...ma con un po di piu del tempo fa altrettanto schiuma. Purtroppo, la misura della ciotola e' standard: sembra che tutti gli fornitori di contenitori di plastica qua hanno tutti quella dimensione li per la 8 oz. Vorrei trovarne una piu bassa e larga, ma non esiste qui. Ma siccome il sapone e' morbido, ti consiglio di modellarlo un po come la plastilina e spingerlo giu in fondo della ciotola per farlo stare fermo e anche dare un po di spazio sul sapone per caricare bene il pennello.

Scusate se ho massacrato l'italiano! :))

Re: Mystic Water

Inviato: 19/12/2013, 22:31
da ischiapp
mysticwater ha scritto:Siccome non uso olio di cocco, la schiuma non e' instantanea...ma con un po di piu del tempo fa altrettanto schiuma.
Anche il fatto che monto solo in FL lo rende più difficile ... soprattutto con un acqua molto dura.
Ma ho fiducia nei miei mezzi ... oltre che nella formulazione del tuo ottimo sapone.

Per la confezione ... potresti fare una cialda adatta al formato del contenitore. ;)
Io la strapazzerò fino ad appiattirla in modo opportuno, ma mi piange il cuore. :lol: :lol: :lol:

Re: Mystic Water

Inviato: 20/12/2013, 4:12
da celestino
Pierpaolo,
Complimenti, amico mio!
In pochi giorni, con la pratica, penso che si otterrà una schiuma incredibile con questo meraviglioso sapone. Il Bay Rum da Mystic Water è uno dei miei aroma/scent preferiti!
Buona fortuna! :D

Re: Mystic Water

Inviato: 20/12/2013, 11:46
da Figaro003
mysticwater ha scritto:Sono contenta, e sicuramente la tua esperienza migliorira' man mano che si abitua all'uso (almeno lo spero!) ;-) Siccome non uso olio di cocco, la schiuma non e' instantanea...ma con un po di piu del tempo fa altrettanto schiuma. Purtroppo, la misura della ciotola e' standard: sembra che tutti gli fornitori di contenitori di plastica qua hanno tutti quella dimensione li per la 8 oz. Vorrei trovarne una piu bassa e larga, ma non esiste qui. Ma siccome il sapone e' morbido, ti consiglio di modellarlo un po come la plastilina e spingerlo giu in fondo della ciotola per farlo stare fermo e anche dare un po di spazio sul sapone per caricare bene il pennello.

Scusate se ho massacrato l'italiano! :))
Ciao Michelle ;) , io tengo il sapone con la mano mentre carico il pennello ma anche fare come dici è una ottima soluzione.

Re: Mystic Water

Inviato: 20/12/2013, 11:52
da ischiapp
Dopo aver letto un argomento su come migliorare il metodo di montaggio del MWS ...
http://shavenook.com/thread-mystic-wate ... essful-way
... oggi ho imboccato la strada giusta.
Anche grazie al rimodellamento del sapone nel suo contenitore. Che ora è stabile!!
Al riguardo segnalo che, essendo la consistenza più densa rispetto ai classici saponi morbidi italiani, tende ad attaccarsi a qualsiasi strumento s'utilizzi per pressare.
Con l'aiuto di un pò d'acqua, con cui bagnare la superficie a contatto del sapone, tutto scivola più facilmente.

Il risultato, seppur migliore del primo tentativo di ieri, non è sicuramente all'altezza della fama e della composizione di questo grande sapone ... e neanche dei miei standard. Comunque confermo la prima impressione, con una rasatura eccezionalmente scorrevole ed un post-shave eccellente.
Visto il netto miglioramento, sono fiducioso di un futuro successo.
Per diminuire le variabili, il pennello è sempre il Semogue 1305 (Premium 90% Tops Boar 22x55x108mm) ed il metodo è sempre il mio modo di FL.

Re: Mystic Water

Inviato: 22/12/2013, 18:20
da ischiapp
Negli ultimi due giorni ho continuato la ricerca della schiuma perfetta con MWS.
Oggi quasi ci sono riuscito. ;)
Ho dovuto caricare decisamente di più del solito il pennello, ed ho aggiunto un pò più d'acqua.
Finalmente ho avuto una quantità di schiuma utile per tutte le passate del ciclo completo domenicale.
Ma la consistenza, soprattutto nell'ultima passata delle quattro, non è stata compatta come piace a me.
Però con l'aiuto del Brush Scuttle DIY (viewtopic.php?f=107&p=47392#p47392), le ottime doti del sapone sono state ulteriormente accentuate.
Un vero piacere.

Re: Mystic Water

Inviato: 05/01/2014, 18:06
da ischiapp
Finalmente sono riuscito ad avere la schiuma che cercavo con il MWS.
Purtroppo ci sono riuscito solo modificando drasticamente il mio metodo preferito di montaggio.
Il sapone sopporta decisamente male l'acqua dura.
In FL non riesco assolutamente ad avere la corposità che esprime in BL ... anche se con schiuma leggera.
Usando acqua dolce anche in FL i risultati sono eccezionali, ma rende macchinoso il rito.
La migliore delle soluzioni è il BL con acqua dolce, che produce una quantità e qualità di schiuma veramente incredibili.

Questo purtroppo non si addice al mio stile, quindi con rammarico questo sapone incredibile dalla fragranza magnifica andrà nelle retrovie.
Credo che con piccoli accorgimenti in formulazione si potrebbe rendere più flessibile il comportamento e maggiormente fruibile.

Re: Mystic Water

Inviato: 03/03/2014, 12:00
da bilbo72
ischiapp ha scritto:Finalmente sono riuscito ad avere la schiuma che cercavo con il MWS.
Purtroppo ci sono riuscito solo modificando drasticamente il mio metodo preferito di montaggio.
Il sapone sopporta decisamente male l'acqua dura.
In FL non riesco assolutamente ad avere la corposità che esprime in BL ... anche se con schiuma leggera.
Usando acqua dolce anche in FL i risultati sono eccezionali, ma rende macchinoso il rito.
La migliore delle soluzioni è il BL con acqua dolce, che produce una quantità e qualità di schiuma veramente incredibili.

Questo purtroppo non si addice al mio stile, quindi con rammarico questo sapone incredibile dalla fragranza magnifica andrà nelle retrovie.
Credo che con piccoli accorgimenti in formulazione si potrebbe rendere più flessibile il comportamento e maggiormente fruibile.
Incuriosito da questi saponi, ho contattato Michelle e ne ho presi ben 6 tipi diversi:

- Adirondack Jack
- Irish Traveller
- Marrakesh
- Orange Vanilla
- The Green Fairy
- Sardinian Honey

Fino ad ora ho provato l'Orange Vanilla, il Sardinian Honey, L'Adirondack Jack e infine oggi il Green Fairy.
Ho aspettato a postare le mie impressioni perché, come sottolineato negli altri post, non è facilissimo da montare.
Oggi finalmente sono riuscito a montarlo come piace a me, in Bowl Lathering, come sempre.
La mia esperienza è che odia l'acqua, nel senso che per montarlo come piace a me (crema ricca e persistente), ho dovuto strizzare completamente il pennello lasciando solo l'acqua immagazzinata dentro le setole.
Ho poi caricato il pennello direttamente nella ciotola del sapone con movimenti circolari, per una 40ina di secondi abbondanti, generando una protoschiuma ricca e abbondante.
Ho poi trasferito la protoschiuma nella mia ciotola e ho iniziato a montare senza aggiungere acqua per un minuto e mezzo circa.
Il risultato è stato ottimo. Una crema di sapone ricca, profumatissima e persistente, molto lubrificante e che mi ha lasciato un post da favola: nessun arrossamento, e pelle rilassata.
Le prime 3 volte ci ero quasi riuscito, ma l'aggiunta di acqua durante la fase di montaggio tendeva a rendere la crema di sapone molto instabile, "smontandola" un po' e riducendone la persistenza sulla mia faccia.
I profumi sono realmente molto intensi, e a me piace molto. Preferisco le profumazioni intense.
In sintesi, un ottimo sapone, molto ostico da comprendere, con una curva di apprendimento superiore a quella di altri saponi, ma che una volta trovato il corretto sweet spot, regala sbarbate da favola.

Riporto qui sotto per completezza i mei SOTD con questi saponi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,
Daniele.

Re: Mystic Water

Inviato: 03/03/2014, 15:29
da ischiapp
Quoto assolutamente.
Credo che questa formulazione sia ideale per i pennelli sintetici di ultima generazione.
Ho avuto ottimi risultati, e più facilmente, con il Pur-Tech di Frank Shaving.

Grazie della dritta, Daniele. ;)

Re: Mystic Water

Inviato: 03/03/2014, 16:11
da csd949
Anche io un paio di mesi fa ne ho preso 4:

- Mysore Sandalwood
- Jeff's Lavander
- Adirondack Jack
- Sensitive Skin

Sino ad ora ho provato il Mysore Sandalwood ed il Jeff's Lavander e devo dire che in quanto a profumazione Daniele ha ragione:
sono molto piacevoli. Per quanto riguarda la schiuma, invece, almeno sino ad ora per quanti sforzi abbia fatto non sono riuscito
ad ottenete la schiuma, montata in ciotola, come piace a me: cremosa, densa e dalla buona durata!! Proverò seguendo il consiglio
di Daniele e speriamo bene!!!!!!

Re: Mystic Water

Inviato: 03/03/2014, 21:04
da il Barbiere AiA
Anch'io ne ho qua cinque:

-Bay Rum
-Sardinian Honey
-Coconut

.....e da oggi
-Mysore Sandalwood
-Sandalwood Rose

Devo ammettere che non mi attiravano tanto questi saponi per causa del problema della schiuma, come si legge spesso.
I profumi sono ottimi, davvero molto buoni e forti.
E la schiuma? Beh, all'inizio ero un po deluso. Schiuma c'era, ma come schiuma da bagno :evil:
Ma come ha detto Daniele, a questi saponi non piace l'acqua. Io monto sempre FL.
Bagno e lascio un pó a mollo il sapone nella ciotola e il pennello. Poi verso l'acqua e strizzo bene il pennello e lo giro sopra il sapone, spesso, molto spesso. E se si pensa che basta, lo giro ancora cinque volte. Qua serve TANTO sapone e POCA acqua. Poi inizio con il FL sul viso umido... bellissima schiuma che basta per piu di tre passi.

La cosa piu sorprendente é il modo di come lasciano la pelle morbida. Il After Shave serve solo per la profumazione.