Pagina 18 di 92

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 11:29
da Ramek
Sperando di non incorrere nella brutta esperienza di Nano dovendo dar da mangiare alla scimmia ho preso il Red Marble
https://it.aliexpress.com/store/product ... 41078.html

Arrivo per fine mese... stay tuned

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 18:37
da darth feather
Finalmente è arrivato il butterscotch Y7 (r1710) perfetto nel manico e nel ciuffo bello corposo. Spedito in una confezione ben imbottita antiurto proprio come si vede in qualche foto precedentemente postata. In serata gli ho fatto lo shampoo e un'insaponata di prova con un sapone tfs alle mandorle (così prende già un buon profumo da Barberia)
Chi lo possiede si è trovato meglio col facelathering o col montaggio in ciotola.
Avrei una curiosità che magari i più esperti sapranno spiegare: il termine tuxedo applicato ad un ciuffo di pennello da barba da cosa deriva. Ho provato a cercare ma non trovo nulla che lo spieghi.
Il nome, che io sappia è legato ai casinò americani utilizzato poi per indicare la giacca che oggi conosciamo meglio come smoking. Che sia per il colore o l'eleganza.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 18:53
da HxH
Io mi sono trovato benissimo a lavorare in facelathering ;-)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 22:13
da Sasha
darth feather ha scritto: Avrei una curiosità che magari i più esperti sapranno spiegare: il termine tuxedo applicato ad un ciuffo di pennello da barba da cosa deriva. Ho provato a cercare ma non trovo nulla che lo spieghi.
Il nome, che io sappia è legato ai casinò americani utilizzato poi per indicare la giacca che oggi conosciamo meglio come smoking. Che sia per il colore o l'eleganza.

Tuxedo è il nome americano della dinner jacket, come è conosciuta nel Vecchio Continente (o black tie, dall'unico colore ammesso per la cravatta abbinata). La Smoking (jacket) in realtà sarebbe una giacca, di solito in velluto con collo a scialle e chiusura ad alamari, che si usava quando si andava a fumare nella smoking room per evitare di impestare la dinner jacket con l'odore di sigaro e successivamente offendere il naso delle signore. Come poi la dinner jacket sia diventata smoking non lo so...forse l'uso di entrambe nella stessa serata ha dato origine alla confusione

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 22:28
da ares56
marenko ha scritto:Avete fatto caso che lo store da un po' di giorni ha un nuovo nome?

Il nome attuale è: Shop2986023 Store
Non ha cambiato nome, quello è il codice che identifica i vari store su AliExpress...è sempre YAQI FACTORY STORE

Immagine

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 17/10/2017, 23:14
da Sasha
Dopo una lunga trattativa con Magilla (e l'istigazione a delinquere di un certo socio Romano....)....Y7 tuxedo in arrivo... :twisted:

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 7:24
da marenko
ares56 ha scritto:
marenko ha scritto:Avete fatto caso che lo store da un po' di giorni ha un nuovo nome?

Il nome attuale è: Shop2986023 Store
Non ha cambiato nome, quello è il codice che identifica i vari store su AliExpress...è sempre YAQI FACTORY STORE

Immagine
Ares l'hanno "rimodificato" ieri, fino al giorno prima io visualizzavo Shop2986023 Store.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 9:05
da Ramek
Sasha ha scritto:Dopo una lunga trattativa con Magilla (e l'istigazione a delinquere di un certo socio Romano....)....Y7 tuxedo in arrivo... :twisted:
Ma chi sarà questo socio romano così perfido? :o
Facci sapere come ti ci trovi appena lo proverai.
Un saluto, ora scappo che devo dare da mangiare a Donkey Kong :lol:

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 13:23
da darth feather
Stamani ho fatto la mia prova col Y7 butterscotch; devo dire che è un piacere sentirlo lavorare nella raccolta del sapone e nel FL, una bella sensazione. Anche la presa (ho una mano grande) è comoda e sicura. Ha una raccolta d'acqua impressionante, cosa che avevo già notato durante il trattamento fatto ieri più per profumarlo che per ammorbidirlo. Nonostante la sgocciolata e spremuta avrei dovuto dargli qualche scossa per togliere quel l'eccesso che hanno reso il sapone più fluido rispetto a quello al quale sono abituato. Per concludere il resoconto ho impiegato un Fatip OC con lama gillette blu e il risultato è stato molto soddisfacente, grazie anche al vellutato passaggio del pennellone. Ho preferito passare il pennello con movimenti diritti, piuttosto che rotatori, prossimamente proverò anche quest'ultima modalità.
PS ho riposto il giallone a testa in giù nel suo supporto e sulla sua base ho appoggiato comodamente l'altro pennello (mi viene concesso di esporre solo 2 pennelli in bagno) che uso con più frequenza anche se per qualche sbarbata perderà il turno ... sai com'è le novità hanno la precedenza

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 13:32
da nano
[UPDATE]

Dopo aver aperto una disputa su AliExpress sono stato contattato da Mr. Chen, via MP fuori dalla disputa, che mi ha proposto il pennello che vedete sotto

Immagine

26 mm, non tuxedo.
Ho ringraziato e rifiutato la proposta, chiedendo se è in grado di fornire un pennello con la stessa forma di quello da me acquistato con nodo 24 e ciuffo tuxedo

https://it.aliexpress.com/item/Tuxedo-B ... 07256.html

non importa il colore (magari evitando il glossy pink! :mrgreen: ), basta che sia con quella forma di manico, nodo tuxedo da 24.
Vediamo...
Vi tengo aggiornati.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 14:16
da nano
[UPDATE]
Qualcosa si muove, lentamente ma si muove (non so in questo quale sia il peso anche della differenza culturale).
La controproposta di Mr. Chen è stata per questo pennello "space handle":

Immagine

che è attualmente in produzione con nodo da 26, ma lo sarà con nodo da 24 il prossimo mese. Come gli ho già scritto in precedenza non ho problemi ad attendere e preferisco avere un pennello funzionante con la forma e il ciuffo che avevo scelto a qualsiasi tipo di rimborso o simili (ma AliExpress non prevede il rimpiazzo, solo rimborso parziale o totale), per cui ho accettato la proposta.
E come diceva il nonno multimediale: attendere prego!

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 15:18
da axl70
Cari amici, desidero anche io dare il mio contributo in quanto ho avuto lo stesso inconveniente capitato a nano.
Ho acquistato in totale tre pennelli YAQI, R15101601 e R1710 sono davvero stupendi e, rapito dalla fibra Tuxedo, ho preso anche un "Baluster" da 30 mm di nodo.
Quando l'ho usato la prima volta sono stato sconvolto dalla rigidità e dal backbone che definire eccessivo è forse sminuente...
Ma non ci ho fatto caso più di tanto.
"Evidentemente con un nodo così grande, questo è il comportamento che ne deriva..." mi sono detto molto superficialmente, e l'ho messo da parte per pulire tastiere del PC!
Poi seguendo il forum e il post di nano, l'ho ripreso ed ho notato che il problema era proprio il glue bump:


54307 54308 54314


Così, copiando un pò dal messaggio che nano aveva inviato a Chen (perdonami nano! :oops: ) tramite il sito Aliexpress ho scritto a mia volta a Chen:

"Dear Mr. Chen,
My name is Rosario xxxxxxxx and I bought three shaving brushes by your store.
The last brush has been with the order n. xxxxxxxxxxxx, "28mm Tuxedo Synthetic Knot Men's Shaving Brush".
I left a positive feedback too.... But unfortunately the brush is very hard and has a big glue bump at the base of the knot. As you can see in the attached picture I have compared it to an other brush, I own using a stick and my fingers: the lower half of the brush I have received is so hard, like there is a glue bump inside it.
Is there a way to solve it?
Is it normal for that brush?
Because the other two I received are perfect, excellent (they are the models R15101601 and R1710. See order n. xxxxxxxxxxx)
Best regards"

Chen mi ha subito risposto:

"Hi, dear Rosario, thanks for your message. Yes, sometimes, because of the climate rason, during production, the glue bump will be a little bigger. We are trying the solve this problem, and it will be solved for our other new brushes. Now one brush will be ok soon, R1736 with 26mm, it is with small glue bump, we will send you a new one. We may send you one pc by this Friday, after it is sent out ,we will send you the tracking number."

Che poi è lo stesso pennello proposto a nano in prima battuta.

Ho ringraziato Chen, ma ho declinato l'invito dicendogli che la fibra che a me interessava era la Tuxedo e di non preoccuparsi per l'invio di un nuovo pennello in quanto era mia intenzione "avvisare" che c'era qualcosa che non andava nel pennello e magari fare attenzione se era un problema magari ripetitivo nella produzione

Chen mi ha immediatamente risposto:

"Hi,dear Rosario.thanks for your kind understanding.ok. As you like the tuxedo knot, do you know our space color handle?it will be ok soon by end of this month,we will make tuxedo ones with small glue bump.so at that time we can give you one pc at that time as a gift"

Per quanto mi riguarda e per l'esperienza personale avuta, non posso che dire bene, a questo punto, sia di Chen che della YAQI Brush, davvero attenta al cliente e pronta a rispondere in maniera veloce ed esaustiva. Ovviamente attendo che il pennello arrivi.... ma non credo che debba dubitarne in tutta onestà.

Vi posso assicurare che in altri ambiti, con altri prodotti, e con cifre considerevolmente superiori, non ho ricevuto lo stesso trattamento....

I miei due cent

Un saluto cari amici

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 15:40
da nano
axl70 ha scritto:Poi seguendo il forum e il post di nano, l'ho ripreso ed ho notato che il problema era proprio il glue bump:
Come già scritto, a me era già successo anni fa con un finest Lijun (almeno all'epoca si chiamava così!), 24x55 mm, quasi mezzo pennello bloccato dalla colla, durissimo, che alla fine toglieva il sapone dalla faccia più che spalmarlo, specialmente per me che preferisco il BL. Magari in FL funzionava pure con il ciuffo "corto e massiccio" (ho visto che così viene richiesto dagli amanti del BL), ma io il FL lo soffro, mi causa irritazioni e non ho neanche provato. All'epoca, pur usando ciotola e pennello da più di 20 anni non è che fossi particolarmente "scafato" (a parte un omega in setola da principiante, il mio unico pennello "serio" era stato un Koh-I-Noor in tasso, che è durato per l'appunto più di 20 anni, perfetto) e all'inizio non ci ho pensato: ho pensato che sarebbe bastato un po' di rodaggio e che continuando ad usarlo si sarebbe ammorbidito. E non è stato così.
Diciamo che la lezione è servita. Stavolta come è arrivato la prima cosa che ho fatto è stata tastare ben bene il ciuffo e il blocco di colla al centro era evidentissimo. Di più, premendo alla base del nodo le fibre non si muovono quasi per niente, in pratica l'unica parte flessibile è il ciuffo dalla metà in su, solo la parte di colorazione diversa o poco più. E vista l'esperienza precedente ho forti dubbi che possa essere utilizzato (anche se allo spolvero non avevo pensato!!! geniale! :mrgreen: ), specialmente con le setole sintetiche forse più "graffianti" di quelle di tasso. Capisco il backbone dovuto al ciuffo corto, ma così è davvero tanto corto!
Vediamo il prossimo se e quando arriverà.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/10/2017, 16:06
da axl70
Quoto in pieno ciò che dici nano, anzi, per me che uso quasi esclusivamente il FL e sono un amante dei loft alti/altissimi :D , puoi immaginare come ci sono rimasto ad usarlo....
Anche se le punte del Tuxedo le trovo molto morbide, forse più di parecchi tassi che ho, o ho provato.
Vediamo il prossimo come sarà, anche se, come detto, gli altri due che ho preso da YAQI sono davvero eccezionali....e senza glue bump!!! :lol:

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 9:30
da mago58
ares56 ha scritto:Questa mattina è stato il turno dello YAQI Stubby Horn Silvertip Synthetic Hair:

Immagine

Usato sul sapone duro del Saponificio Varesino ha mostrato tutto il suo carattere. Il ciuffo sembra piccolino (23x48) e le punte sono morbidissime ma vi assicuro che lo Stubby ha un backbone di tutto rispetto.
Montando in face lathering regala un bel massaggio lussurioso e lavora benissimo creando una bella schiuma cremosa. Il manico è ergonomico e si gestisce con facilità, il ciuffo si apre ma non così facilmente come gli altri YAQI provati e questo a causa della ridotta lunghezza delle fibre...ma non è un problema visto comunque l'assenza dell'effetto frusta.

E ora aspettiamo l'Y7...
Ares , anch'io ho comprato lo Stubby; confesso d'averlo fatto piú per una questione estetica: il suo manico mi piace veramente molto, il suo essere simil corno lo rende elegante e preziosi. Voglio sentire la tua opinione e quella di altri che lo hanno provato in merito ad una questione ergonomica di questo pennello. Mi riferisco alle dimensioni del manico rispetto a quelle del ciuffo che , a mio avviso , è sproporzionato e fa si che quando procedo in FL sul viso mi ritrovo tra le mani un sacco di sapone che cola dal pennello. Ho fatto tre diverse insaponature in diversi momenti e con diversi saponi ed ogni volta ho riscontrato lo stesso problema. Cosa che non mi è mai successa con altri pennelli anche delle stesse dimensioni ridotte , vedi Vie Long , Omega..., con i quali il sapone resta sul ciuffo e non cola. Assieme allo Stubby ho acquistato anche l'Y7 con il quale non riscontro questo problema e ne sono pienamente soddisfatto !

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 9:42
da marenko
ares56 ha scritto:Se parli dei Plissoft, i pennelli RazoRock sono prodotti da YAQI...puoi confrontare i modelli presenti in catalogo.
Li produce lui ma non li può vendere, giusto?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 10:43
da ares56
mago58 ha scritto: Ares , anch'io ho comprato lo Stubby; ....Mi riferisco alle dimensioni del manico rispetto a quelle del ciuffo che , a mio avviso , è sproporzionato e fa si che quando procedo in FL sul viso mi ritrovo tra le mani un sacco di sapone che cola dal pennello. ....
Il manico di per se ha una dimensione abbastanza normale con i suoi 51mm (il Simpson Chubby3 è alto 45mm) ed è molto ergonomico.
Sicuramente per un sintetico il ciuffo è un pò troppo corto (48mm, un pò di più del Simpson Chubby1) e questo già crea dei problemi di apertura ma a questo si può ovviare con un rodaggio intensivo. Credo che il problema della "colatura" della schiuma sia dovuto principalmente a questo, è un ciuffo molto rigido in origine e abbinato alle ridotte dimensioni non trattiene per bene la schiuma.
Un rodaggio intensivo con utilizzo di acqua abbastanza calda e montaggi energici effettuati esercitando una decisa pressione dovrebbero "addomesticare" le fibre e rendere il ciuffo più morbido e funzionale.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 10:44
da ares56
marenko ha scritto:
ares56 ha scritto:Se parli dei Plissoft, i pennelli RazoRock sono prodotti da YAQI...puoi confrontare i modelli presenti in catalogo.
Li produce lui ma non li può vendere, giusto?
YAQI vende i pennelli YAQI...e quelli che produce per i venditori terzi possono anche essere realizzati con personalizzazioni su richiesta.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 11:14
da mago58
ares56 ha scritto:
mago58 ha scritto: Ares , anch'io ho comprato lo Stubby; ....Mi riferisco alle dimensioni del manico rispetto a quelle del ciuffo che , a mio avviso , è sproporzionato e fa si che quando procedo in FL sul viso mi ritrovo tra le mani un sacco di sapone che cola dal pennello. ....
Il manico di per se ha una dimensione abbastanza normale con i suoi 51mm (il Simpson Chubby3 è alto 45mm) ed è molto ergonomico.
Sicuramente per un sintetico il ciuffo è un pò troppo corto (48mm, un pò di più del Simpson Chubby1) e questo già crea dei problemi di apertura ma a questo si può ovviare con un rodaggio intensivo. Credo che il problema della "colatura" della schiuma sia dovuto principalmente a questo, è un ciuffo molto rigido in origine e abbinato alle ridotte dimensioni non trattiene per bene la schiuma.
Un rodaggio intensivo con utilizzo di acqua abbastanza calda e montaggi energici effettuati esercitando una decisa pressione dovrebbero "addomesticare" le fibre e rendere il ciuffo più morbido e funzionale.
Grazie Ares per la risposta! Se capisco bene ( non ho molta esperienza di sintetici) i sintetici sono sensibili al rodaggio come le setole naturali? Pensavo che restassero abbastanza stabili nella loro struttura del ciuffo. Comunque seguiró il tuo consiglio e vedrò come si modifica il pennello.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 11:27
da Tafazzi
È una nuova fibra o solo un nuovo colore?

Edit: Non riesco a mettere il link dal gruppo su FB

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 11:35
da Tafazzi
https://www.facebook.com/groups/2853624 ... 477264148/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 11:56
da darkstefano
:lol: ci mancava il "finest syntetic fibre".

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 12:28
da marenko
Tafazzi ha scritto:È una nuova fibra o solo un nuovo colore?

Edit: Non riesco a mettere il link dal gruppo su FB

"Another new fiber color,Mew Brown,we do not know how to name it yet?do you have a better name for this lovely hair color?"

Credo che sia solo un nuovo colore.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 14:40
da ares56
mago58 ha scritto:Grazie Ares per la risposta! Se capisco bene ( non ho molta esperienza di sintetici) i sintetici sono sensibili al rodaggio come le setole naturali?
Abbastanza, anche se non in modo così evidente come le setole naturali. Io ho di molto migliorato un sintetico Frank Shaving della generazione immediatamente precedente i Pur-Tech sottoponendolo a ripetuti cicli di rodaggio con acqua molto calda e energiche insaponate: viewtopic.php?p=106285#p106285" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/10/2017, 14:46
da Tafazzi
marenko ha scritto:
Tafazzi ha scritto:È una nuova fibra o solo un nuovo colore?

Edit: Non riesco a mettere il link dal gruppo su FB

"Another new fiber color,Mew Brown,we do not know how to name it yet?do you have a better name for this lovely hair color?"

Credo che sia solo un nuovo colore.
Ok... Ma di quale fibra? Tuxedo, "plissoft" o altro?