Pagina 17 di 19
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 05/11/2020, 10:02
da FlashOne
Piccolo teaser dalla pagina IG di Blackland:

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 06/11/2020, 21:37
da DavideV
Be dai, 54 grammi di titanio grado 5 a soli 300$!!!!!
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 07/11/2020, 10:49
da fabiocordal
Siamo passati dalla “moda” dei rasoi in acciaio a quella del titanio. E i prezzi lievitano meglio dei panettoni
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 07/11/2020, 13:18
da Grizzly
fabiocordal ha scritto: 07/11/2020, 10:49
Siamo passati dalla “moda” dei rasoi in acciaio a quella del titanio. E i prezzi.....
Il titanio dei. "poveri"..... l'Alluminio !
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 07/11/2020, 21:39
da Lino
Io preferisco l'acciaio ma, appunto per questo, chiedo a chi ha gusti diversi: perchè, se ti piacciono i pesi piuma, dovresti scegliere il titanio in luogo dell'alluminio ?
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 09/11/2020, 22:09
da rasoiokia
Un fatto di costi, il titanio ha molte proprietà dell'acciaio, pur essendo più leggero, l'alluminio no ...è morbido.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 09/11/2020, 22:24
da Lino
Grazie, Rasoiokia, ma è un fatto di costi in che senso ?
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 09/11/2020, 23:12
da Grizzly
Il titanio è "nobile", è vero. L'appassionato o il collezionista lo vogliono.
Sulla durata, però, faccio una semplice osservazione. Ho un gillette tech in alluminio vintage anni 60, perfettamente funzionante e assolutamente integro, comprese le filettature.... È quindi molto resistente e longevo.
Non credo che questo metallo abbia controindicazioni nella costruzione di un rasoio, se non la leggerezza per chi preferisce rasoi pesanti, che diventa però un vantaggio per chi preferisce i pesi piuma.
Di sicuro non fa ruggine e non perde placcature.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 09/11/2020, 23:25
da ischiapp
Oltre che essere disponibile in legge moderne con proprietà meccaniche eccellenti.
Basta controllare le specifiche.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 0:12
da rasoiokia
Lino ha scritto: 09/11/2020, 22:24
Grazie, Rasoiokia, ma è un fatto di costi in che senso ?
Il Titanio costa molto più dell'alluminio, ovviamente è superiore per tutta una serie di applicazioni.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 0:20
da gigadeath
Certo l'alluminio è più tenero, ma per la coppia che deve tenere una filettatura di DE...
Il titanio è preferibile in altre applicazioni strutturali, ma raramente ha senso economico versus il buon vecchio acciaio. Nei rasoi è status.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 0:40
da Grizzly
..... fino a quando non verrà qualcuno a proporci rasoi in fibra di carbonio....
Molto rigido, leggero, resistente alla torsione, facilmente riparabile (è fatto a strati incollati tra di loro) e ora costa anche il giusto.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 8:43
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 10/11/2020, 0:40
..... fino a quando non verrà qualcuno a proporci rasoi in fibra di carbonio....
.
E avremo rasoi come le biciclette migliori

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 10:37
da ezio79
Grizzly ha scritto: 10/11/2020, 0:40
..... fino a quando non verrà qualcuno a proporci rasoi in fibra di carbonio...
io già la uso per i manici dei pennelli

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 10:49
da rasoiokia
gigadeath ha scritto: 10/11/2020, 0:20
Certo l'alluminio è più tenero, ma per la coppia che deve tenere una filettatura di DE...
Il titanio è preferibile in altre applicazioni strutturali, ma raramente ha senso economico versus il buon vecchio acciaio. Nei rasoi è status.
Il mondo è pieno di rasoi in alluminio con letto di lama leggermente storto, la maggior parte di tonsori che li usa neanche se ne accorge.
Il titanio non è necessario per un rasoio, dove non ci sono esigenze particolari di performance (vedi protesi umane

).
L'acciaio credo sia la soluzione ottima ed una buona via di mezzo, in genere viene scartata da chi ama rasoi leggeri.
Per chiudere il cerchio, a mio avviso il titanio non è indispensabile per l'uso di cui si parla qui, ma "
prescindendo dal costo" è sicuramente migliorativo rispetto all'alluminio.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 10:49
da ischiapp
ezio79 ha scritto: 10/11/2020, 10:37
io già la uso ...
Materiale intrigante.
Puoi condividere foto / link.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 11:24
da Lino
rasoiokia ha scritto: 10/11/2020, 0:12
Lino ha scritto: 09/11/2020, 22:24
Grazie, Rasoiokia, ma è un fatto di costi in che senso ?
Il Titanio costa molto più dell'alluminio, ovviamente è superiore per tutta una serie di applicazioni.
Ma questa considerazione è valida, secondo me, soprattutto in un'ottica industriale e aziendale ma sempre per me lo è meno dal punto di vista dell'acquirente, anche se quest'ultimo sa che se vuole il titanio dovrà spendere di più rispetto all'alluminio.
E' una questione di status symbol: se ci piace il rasoio leggero credo che ci si possa accontentare dell'alluminio.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 11:27
da ezio79
materiale sopravvalutato grazie all'alone di mistero e fascino che gli hanno voluto creare intorno (per specularci su come normale),
ma pur sempre interessante - in specifici usi - per le caratteristiche (leggerezza e resistenza specifica) unite alla sostanziale economicità di materiale (fibra e resina) e lavorazione.
Per ridurre l'OT qui ho trasposto sulla discussione OUMO la foto che avevo inserito come feedback su aliex.
Nel mio caso si tratta di parti di recupero che dopo una prima sperimentazione ho continuato ad usare perché, soggettivamente parlando - ad altri, più legati a soluzioni tradizionali, potranno assolutamente non piacere - , rispondono ottimamente alle mie preferenze estetiche (molto minimaliste) e soprattutto funzionali (dimensioni, forme semplici, grip, leggerezza, possibilità di settare a propria discrezione l'altezza del ciuffo ect)
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 11:28
da Lino
rasoiokia ha scritto: 10/11/2020, 10:49
Il titanio non è necessario per un rasoio, dove non ci sono esigenze particolari di performance (vedi protesi umane

).
L'acciaio credo sia la soluzione ottima ed una buona via di mezzo, in genere viene scartata da chi ama rasoi leggeri
D'accordo al 101%.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 15:06
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 10/11/2020, 8:43
E avremo rasoi come le biciclette migliori
L'impiego della fibra di carbonio va man mano estendendosi. Dalle biciclette alle canne da pesca, passando da parti di motori.
Anche per le nuove leghe di alluminio è così, sfruttando la loro minore densità. Per ragioni di contenimento di peso e riduzione dei consumi, per esempio, oggi hanno sostituito la ghisa nella costruzione di basamenti e testate dei motori. Mi auguro siano resistenti abbastanza da reggere le sollecitazioni.....
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 17:06
da ischiapp
Grizzly ha scritto: 10/11/2020, 15:06Mi auguro siano resistenti abbastanza da reggere le sollecitazioni...
Avuti vari rasoi in alluminio, nelle leghe più gettonate.
Mai nessun problema, dato che le forze in gioco dovrebbero essere quasi nulle.
In compenso, rispetto al Titanio credo ci siano netti vantaggi di peso e bilanciamento.
Per non parlare di costo.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 18:55
da DavideV
Zanzata del cranio di Ruds Shaves con Blackland Razors Blackbird Titanio
https://www.youtube.com/watch?v=j2lo7XOUu84
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 21:07
da Sbarbaz
Azzzzz il wrestler...
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 21:36
da gigadeath
Domanda: che senso ha fare video esemplificativi di rasatura quando non c'è neanche un micron di ricrescita di barba/capelli da tirar via?
Gli americani in particolare sono sempre lì che radono il nulla. Ma aspettare 3-4 giorni no?

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/11/2020, 22:19
da ezio79
sarà poco spettacolare (perché il pelo si sente, ma in video si vede poco o nulla), ma la rasatura più difficile è proprio quella quotidiana, perché ha come obiettivo tagliare il pelo molto corto per riportare la pelle perfettamente liscia. Con la barba di un paio di giorni è tutto più facile