Pagina 17 di 31
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 10/03/2016, 19:31
da Hanzo
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 10/03/2016, 21:17
da altus
Soluzone facle: la scatola non è quella del rasoio che non è un Klaas m un Minerva Werk - Herm. Joest & Co Solingen
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 10/03/2016, 21:23
da Hanzo
altus ha scritto:Soluzone facle: la scatola non è quella del rasoio che non è un Klaas
Immaginavo...
Anche se ho visto altri Klaas con manici molto simili, potrebbe anche essere un manico diverso?
In ogni caso non mi sembra malaccio visto il prezzo...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 10/03/2016, 22:41
da Hanzo
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 03/04/2016, 18:28
da lele1986
Ciao a tutti ho provato con il cerca...ma non ho trovato nulla...sapete darmi qualche informazione in più?
scritta
BUR su un lato e dall'altro
SOLINGEN...sulla lama si intravede la scritta
ACCIAIO MARTELLATO
grazie in anticipo
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 03/04/2016, 19:06
da altus
lele1986 ha scritto:Ciao a tutti ho provato con il cerca...ma non ho trovato nulla...sapete darmi qualche informazione in più?
scritta
BUR su un lato e dall'altro
SOLINGEN...sulla lama si intravede la scritta
ACCIAIO MARTELLATO
grazie in anticipo
viewtopic.php?f=8&t=4974" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 03/04/2016, 19:27
da lele1986
ti ringrazio...mi sa che mettendo solo BUR la parola di ricerca è troppo corta o avrò sbagliato sicuramente qualcosa...ho visto dai link che è produzione ERN che risale a fine '800 inizi '900...
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/04/2016, 15:39
da Luca142857
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/04/2016, 17:34
da altus
Il punzone England entra in uso dal 1891 (con alcune eccezioni) ma questo rasoio per me è della prima metà del '900. Le guancette potrebbero essere avorio (striature irregolari, pin senza rondelle). Una facile prova con l'ago arroventato sull'interno di una lo confermerebbe (se non gli fa nulla è avorio se invece fa un buco è celluloide o ivorina)
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 04/04/2016, 17:57
da Luca142857
Grazie Altus, ci provo e ti dico.

Informacioni sul Fratelli Terzi
Inviato: 07/06/2016, 11:44
da RSSO
Buongiorno,
Non posso trovare nessuna informazione sul questo rasoio.
Ecco qualche photo:
Grazie per aiuto.
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 07/06/2016, 12:42
da paciccio
è un rimarchiato per una coltelleria,
molto probabilmente sull'altro lato troverai le indicazioni del costruttore

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 08/06/2016, 13:48
da RSSO
paciccio ha scritto:è un rimarchiato per una coltelleria,
molto probabilmente sull'altro lato troverai le indicazioni del costruttore

Grazie mille per risposta , non mi e ancora arrivato , farro chiedere al seller
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 10:06
da Sharp
Scusate, avrei bisogno di alcune informazioni su un rasoio, mannn riesco ad allegare l'immagine! Qualcuno potrebbe guidarmi in questo arduo compito?

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 10:17
da Zeiger
Guarda qui:
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 10:38
da Sharp
Grazie, Zeiger! Stavo seguendo proprio questa procedura, ma non riesco comunque! Potrebbe essere a questo punto problema del cellulare.. Proverò piú tardi dal PC! Grazie

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 12:34
da Sharp
Penso di esserci riuscito

Ciao a tutti! Scusate, qualcuno saprebbe darmi qualche informazione su questo rasoio? Premetto che non è ancora in mio possesso, ma se qualcuno sapesse dirmi qualcosa partendo già solo dalla foto sarebbe ottimo (ad esempio quale potrebbe essere il materiale del manico etc,)!

So solo che è un Joseph Rodgers .. Grazie a tutti!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 14:26
da Paolo Malinverno
Il manico sembrerebbe in avorio ma.....mi sembra che la guancetta sia stata pari pari mutuata da un Heljestrand; stessa forma. . Mi sembra che i manici inglesi fossero, in generale, più tondeggianti..... . Ma l'autorità in campo rasoi inglesi è Altus...... .
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 14:54
da Sharp
Grazie per la risposta, Paolo! Attendiamo l'esperto allora

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 15:12
da Barba64
Se può servire, io ho due Mappin inglesi
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=153126#p153126 col manico in avorio, quello 5/8 ha una forma più appuntita, simile a quello nella tua foto.
La storia del produttore la puoi leggere qui
http://strazors.com/index.php?id=47&doc ... sheffield_
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 15:15
da Sharp
Grazie anche a te, Barba! Bellissimi rasoi. Tuttavia, non credo di aver ben capito: si sta mettendo in discussione l'originalità del manico? Ritenete sia stato sostituito?
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 15:53
da Barba64
È il dubbio di Paolo, io ho solo voluto indicare invece che gli inglesi forse potevano adottare le due forme. Questo sempre che nel tempo anche al mio 5/8 non glielo abbiano cambiato. Ma non credo vedendo quanto sono simili sui miei due rasoi
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 17:29
da andreat63
dai pin non sembra che il manico sia stato sostituito. eppoi, ci può stare che ci fossero diverse forme. in genere nell'800 facevano guancette molto sottili (come queste), che davano una piacevole bilanciatura alle pesanti lame near wedge
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 17:53
da Sharp
Ciao Andrea, grazie per l'intervento! tu concordi con l'ipotesi dell'avorio di cui si parlava prima? E che ne pensi in generale del rasoio e delle sue condizioni? Scusa se mi permetto di rivolgerti queste domande in questa sede, ma se l'unico con cui io abbia avuto "contatti" per così dire

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Inviato: 13/06/2016, 18:05
da altus
Avorio al 90%, è stato rimanicato con i pin che si usano adesso sui Solingen, gli inglesi montavano pin senza rondelle su avorio e osso. Forse le guancette non sono quelle originali ma servirebbero altre foto o vederlo dal vivo per affermarlo con certezza. La forma allungata di solito era usata in epoca precedente a quella della lama e i pin sostituiti fanno pensare a una rimanicatura completa (e filologicamente scorretta)