Omega 48

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Omega 48

Messaggio da wakaouji »

non c'è dubbio si tratti di ciuffi davvero notevoli. per me quel che rende il 48 (ma anche il proraso) assolutamente improponibile è la scarsa (nulla, per me) ergonomicità del manico (per forma e per dimensioni), oltre che (o forse soprattutto) la qualità del materiale (mi riferisco ancora al manico)...
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da twistdh »

wakaouji ha scritto: 20/03/2023, 8:15 non c'è dubbio si tratti di ciuffi davvero notevoli. per me quel che rende il 48 (ma anche il proraso) assolutamente improponibile è la scarsa (nulla, per me) ergonomicità del manico (per forma e per dimensioni), oltre che (o forse soprattutto) la qualità del materiale (mi riferisco ancora al manico)...
concordo.
io ho solo il proraso, ed era pressochè inutilizzabile per me, oltre che orribile da tenere in mano con quella plasticaccia.

mi sono fatto un manico molto semplice in legno (con dimensioni e forma a me congeniali) ed ora apprezzo molto il ciuffo! come densità è al pelo (avrei voluto un po' più densità), ma lo apprezzo veramente molto e lo alterno agli altri miei pennelli con piacere :)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Omega 48

Messaggio da ezio79 »

comunque per chi non apprezzi l'ergonomia del manico proraso/48 e non voglia risolvere autonomamente omega fa infinite forme di manici, sono solo meno noti e reperibili di quello di in oggetto
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Omega 48

Messaggio da wakaouji »

ezio79 ha scritto: 20/03/2023, 20:16 comunque per chi non apprezzi l'ergonomia del manico proraso/48 e non voglia risolvere autonomamente omega fa infinite forme di manici, sono solo meno noti e reperibili di quello di in oggetto
certo, ed è giusto ricordarlo.
nel mio caso resta la constatazione che la maggior parte dei manici sono fatti con materiali davvero scadenti, anche quelli più "ambiziosi" sono spesso "rovinati" dall'anello in plastica che immancabilmente si rovina (quelli "dorati" perdono presto la placcatura, tutti tendono a fessurarsi), e non tutti i ciuffi hanno lo stesso standard qualitativo del 48 (l'ottimo manico in legno del 11126, per esempio, monta un ciuffo mediamente deludente per prestazioni).
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da twistdh »

Vero sono molti i manici a disposizione per ciuffi anche simili o uguali. Molti sono anche ergonomici e con una bella forma.

Come dice wakaouji, anche secondo me però non ci sono manici fatti davvero bene che rendano giustizia ad un ciuffo tanto prestante quanto economico…già il mio proraso lo trovo fantastico, il 48 dite tutti che sia ancora meglio e ci credo.

Poi magari c’è anche un ciuffo tipo proraso/48 con manico in legno senza plasticaccia o placcature, non sono così ferrato a riguardo. Sarebbe fantastico per chi vuole il pennello già fatto, un punto d’arrivo anche
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Omega 48

Messaggio da ezio79 »

wakaouji ha scritto: 20/03/2023, 20:59 certo, ed è giusto ricordarlo.
nel mio caso resta la constatazione che la maggior parte dei manici sono fatti con materiali davvero scadenti, anche quelli più "ambiziosi" sono spesso "rovinati" dall'anello in plastica che immancabilmente si rovina (quelli "dorati" perdono presto la placcatura, tutti tendono a fessurarsi), e non tutti i ciuffi hanno lo stesso standard qualitativo del 48 (l'ottimo manico in legno del 11126, per esempio, monta un ciuffo mediamente deludente per prestazioni).
concordo perfettamente .
Il discorso si inserisce nelle scelte commerciali del produttore italiano che fa della bassa gamma il proprio core business
e più in generale del settore che ha promosso plastiche e resine a prodotti per la quasi totalità dei manici,
lasciando legni, corni, metalli ed altri materiali a nicchie ed artigiani.
Personalmente non trovo nulla di male che il manico di un pennello economico (quale che sia il ciuffo) abbia un manico siffatto,
lo considero invece un difetto importante su tutti i prodotti che vorrebbero collocarsi (per prezzo o blasone) nella media, alta o altissima gamma.
Io da appassionato di personalizzazioni in ogni cosa che mi riguardi difficilmente mi accontento di un pennello come lo ha concepito il produttore,
ma mi rendo conto che per altri possa essere importante avere un prodotto da catalogo o semplicemente non hanno tempo, voglia o capacità di modificare il prodotto secondo le proprie esigenze.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Omega 48

Messaggio da PicklesMacCarthy »

E come non quotare il buon Ezio,almeno secondo me.Esistono manici superlativi,corno,radica,legni torniti e trattati superbamente.Ho lasciato il cuore ad un pennello con manico in corno bovino "from Colleferro",poi acquistato da Lancillotto del Lago,mi par di ricordare.Il fatto e' che sono un "assassino di pennelli" definizione quanto mai azzeccata del buon Raffaele di Castelmaggiore che in fatto di pennelli se ne intende.Giocoforza mi devo buttare
su ciuffi che prediligo pero il manico necessariamente deve essere in "robaccia",resina ,plastica,acciaio.................materiali che resistono ai "lunghi ammolli".
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da twistdh »

Il mio manico in legno che ho fatto al proraso resiste alla grandissima anche a lunghi ammolli…
Certo non immergo a lungo il legno direttamente ma solo il ciuffo, inoltre prima di incollare il ciuffo ho dato 4 mani di protettivo al solo interno del foro (il protettivo le del finestre in legno). La finitura esterna invece è solo ad olio di lino, che do 1-2 volte l’anno.

Con queste minime precauzioni è ancora come appena fatto.

Ps: il legno che ho usato è mooooooolto denso e poco poroso già di suo, un’altra cosa rispetto ai legni che ho visto su alcuni omega

Certo un pennello in metallo è sicuramente meno delicato :)
SuperSonic
Messaggi: 362
Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da SuperSonic »

Per me il mitico Omega 48 è un ottimo pennello dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da montecristonumerodue »

paciccio ha scritto: 04/09/2020, 23:37 ae sembrano abbastanza simili :)
app.php/gallery/image/80470/source
Buon giorno e buona Vigilia!

Domanda relativa al manico del Tricolore 21762. Mi potete dire le differenze rispetto al manico del 48 e del 49? Si tratta di un manico più solido? C'e` una sostanziale differenza in termini di peso quando lo si tiene in mano (a parte che ho letto che e` leggermente più` scivoloso)?
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da paciccio »

è di resina piena, è molto più pesante del 48 o del 49
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da montecristonumerodue »

Grazie. Volevo sostituire il mio 48, penso che sarà l'ultimo acquisto dell'anno.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Rispondi

Torna a “Pennelli”