Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nano »

AlfredoT ha scritto:
nano ha scritto:Resisti! Resisti!! Resisti!!!
Ma... divorzio o rasoi? :?
All'acquisto! Così salva il matrimonio, il conto in banca e non rischia che il rasoio che ha già possa finire in un cassetto. :mrgreen:
Detto ciò, non hai speranze. Quindi inizia a pensare al prossimo acquisto (per me il suggerimento è sempre quello di sopra: open comb o slant), ma cerca di arrivarci tra qualche mese, quando avrai preso la mano e migliorato la tecnica. Ne trarrai giovamento e il tuo nuovo acquisto sarà più oculato e meglio utilizzabile!
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

I primi risultati

Messaggio da nick »

Come si parla abbondantemente dei problemi, così mi sembra giusto documentare i primi risultati.
Mi sono finalmente deciso a prendere il sapone Proraso Verde e un pennello Boreal 100% Setola (l'unico che c'era al supermercato, e uno dei pochi –tra quelli che ho visto in giro– che assomigliasse ad un pennello). Sorpresa nel leggere sul retro della confezione del pennello la scritta "Non immergere in acqua calda" (e che ci deve fare uno con un pennello da barba? :? ). Va beh, stamattina prima sbarbata come si deve. Doccia e montaggio in FL facile (non so se sia il sapone facile da montare) comunque tutto ok. Il pennello ha perso –direi– una buona ventina di peli, ma dicono che sia normale al primo uso (spero solo che non mi si smonti,visto che non dovrei usarlo in acqua calda :? ). Tre passate più ritocchi con il Wilkinson Classic e nessuna irritazione. Effettivamente la barba è più morbida e il rasoio scorre meglio. Ultimamente mi trovo bene a fare le smorfie tipo rana :lol: Il collo è sempre stato una parte difficile per me, ma in questo modo riesco ad ottenere buoni risultati. Finisco con Lozione Proraso Verde e crema Nivea. Tutto ok, finalmente! Il problema di irritazione che avevo avuto tempo fa dopo 15 ore circa, credo sia dovuto al sudore (discoteca e seratone ;) ).
Che dire, ringrazio tutti per i consigli. Dopo 20-30 rasature ho acquisito un minimo di tecnica... Ora credo che andrà sempre meglio! Per ora mi tengo il Wilkinson, poi chissà, tra un po' magari mi prenderò un Muhle R89 o un Merkur 34C.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: I primi risultati

Messaggio da nano »

nick ha scritto:un pennello Boreal 100% Setola (l'unico che c'era al supermercato, e uno dei pochi –tra quelli che ho visto in giro– che assomigliasse ad un pennello)
ARGH!!!

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... eal#p31480" onclick="window.open(this.href);return false;

Neanche un Omega standard di quelli che si trovano un po' ovunque???
Quando il Boreal sarà defunto, prova in un qualsiasi Acqua & Sapone, Tigotà o simili. Almeno un Omega 48 o un Omega Proraso dovrebbero averlo.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: I primi risultati

Messaggio da AlfredoT »

nick ha scritto:e che ci deve fare uno con un pennello da barba? :?
50 frustate a chi lo dice! :mrgreen:
Il problema di irritazione che avevo avuto tempo fa dopo 15 ore circa, credo sia dovuto al sudore
Anche un adeguato post aiuta!
Hai provato allume e panno freddo?

Ho letto l'educato resoconto sul Boreal linkato da Nano ed ho guardato in giro...
Non è brutto!
E qualcuno ne parla anche bene!
Però, anche io credo che a Trento si possa trovare qualcosa di più noto/affidabile!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nick »

nano ha scritto:
nick ha scritto:un pennello Boreal 100% Setola (l'unico che c'era al supermercato, e uno dei pochi –tra quelli che ho visto in giro– che assomigliasse ad un pennello)
ARGH!!!
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... eal#p31480" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco lo sapevo che facevo una ca****a... va beh finche dura lo uso
Spero che abbia ragione AlfredoT

AlfredoT ha scritto: Hai provato allume e panno freddo?
Allume no, panno freddo si... Solo che già ci metto una vita a completare il rituale... Quindi di solito faccio un risciacquo con acqua gelida e funziona bene...
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nano »

nick ha scritto:Ecco lo sapevo che facevo una ca****a... va beh finche dura lo uso
Welcome nel club!!! :mrgreen:
Scherzo, ovviamente.
Spero che abbia ragione AlfredoT
Ma si. Se l'alopecia del pennello diventa eccessiva, in un qualsiasi negozio di saponi potrai trovare un ottimo Omega.
Non c'è bisogno di spendere fortune, già solo con un Omega, una ciotola di Proraso e un AS della stessa casa vai bene per mesi.
Come rasoio vedrai che tra poco il Classic non ti basterà. Un qualsiasi rasoio tra 34C, R89 e EJ DE8x andrà più che bene (per anni e anni) ;-)
Oppure un Gillette vintage che puoi trovare periodicamente sul mercatino.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

nick ha scritto:Spero che abbia ragione AlfredoT
Non "avrei ragione". Mi sono limitato a riferire quanto ho letto in rete. Il Boreal non lo conoscevo neppure di nome.

di solito faccio un risciacquo con acqua gelida e funziona bene...
Direi che vada bene. Però l'allume ripristina il pH acido della pelle.

Da che cosa dipende che ti serve molto tempo?
Il sapone che usi monta subito...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nick »

AlfredoT ha scritto: Da che cosa dipende che ti serve molto tempo?
Sono troppo prudente forse... con il tempo sicuramente ci impiegherò di meno... devo prendere un po' di confidenza...
Con il tempo mi prenderò anche l'allume... non voglio sparare subito tutte le cartucce... :D se aggiungo una cosa alla volta mi godo ogni miglioramento...
Ho usato un paio di volte l'asciugamano caldo come pre barba... Poi lo mettevo fuori dalla finestra e –tempo di completare la rasatura– era ghiacciato, perfetto per il post ;)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

nick ha scritto:Con il tempo mi prenderò anche l'allume... non voglio sparare subito tutte le cartucce... :D se aggiungo una cosa alla volta mi godo ogni miglioramento...
:D Certo!
Però montare le gomme da neve a Giugno... :roll:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nick »

Per lo stesso motivo allora dovrei prendermi un prebarba e un pennello di tasso da 200 €... per me l'importante è avere gli strumenti base, non farmi del male e non irritarmi... tutto il resto è in più.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nano »

nick ha scritto:Per lo stesso motivo allora dovrei prendermi un prebarba e un pennello di tasso da 200 €... per me l'importante è avere gli strumenti base, non farmi del male e non irritarmi... tutto il resto è in più.
Concordo.
Un bell'Omega in setola, due ciotole di Proraso (personalmente il bianco lo trovo eccellente), un rasoio di buon livello (se posso, Muhle R89 o Edwin Jagger DE89L, stessa testina), una scatola di lamette buone per ogni stagione (Personna Platinum?) e un paio di AS che non irritino (Proraso bianco o verde che sia) e stai bene per almeno un anno intero!
Certo, un bel pennello in tasso da altre sensazioni. Ma per quello c'è tempo (ho usato pennelli in setola per anni senza problemi prima di provare a passare di livello con un tasso che mi è durato quasi 20 anni...). La stessa Omega fa modelli eccellenti in silvertip per una cinquantina di euro, per quando vorrai affrontare la spesa. :-D
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

nick ha scritto:Per lo stesso motivo allora dovrei prendermi un prebarba e un pennello di tasso da 200 €... per me l'importante è avere gli strumenti base, non farmi del male e non irritarmi... tutto il resto è in più.
Mi spiace non essermi espresso in modo adeguato e questo ti ha tratto in inganno.

Un pennello da 200 € ha una valenza lievemente inferiore all'allume ai fini di una rasatura standard.
L'allume (che viene facilmente reperito a circa € 1,50/2,00) ha un'importanza determinante ai fini di una rasatura standard.

Un pennello da 200 € è una "lusso".
L'allume serve a non favorire le irritazioni e sarei portato a canonizzarlo come "necessità"

Un pennello da 200 € è apprezzabile da chi abbia una certa esperienza ed abbia provato vari pennelli.
L'allume è apprezzabile anche alla prima rasatura.

Spero di essermi espresso con chiarezza sufficiente questa volta e mi scuso nuovamente per averti fuorviato a trarre conclusioni sbagliate.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nick »

Però non tutti lo usano...
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da nano »

nick ha scritto:Però non tutti lo usano...
Mai usato e mai sentita l'esigenza di usarlo.
Con una buona rasatura pulita e senza irritazioni serve davvero?
A me personalmente basta risciacquare bene il viso con acqua tiepida tra una passata e l'altra e fare un bel risciacquo, sempre con acqua tiepida, alla fine, magari lasciando il viso bagnato mentre ripulisco e rimetto a posto l'attrezzatura e la fase "tampone" la fa già l'acqua. Poi se proprio voglio concedermi il lusso posso dare una bella risciacquata in più seguita da una tamponata con un asciugamano soffice e una passata di AS e via.
Se non ho esagerato e non ho irritazioni non riesco a immaginare a cosa serva l'allume... :?
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
giankino
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/02/2014, 18:06
Località: Brescia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da giankino »

Ciao a tutti,

prosegue l'esperienza (Hendrix avrebbe detto Experience) col Muhle R89. Altra BBS da sballo, per acqua calda, sapone sempre Modial alla mandorla, lama sempre Astra. Una sola variante: al posto del Floid arancio, in finale, ho usato il dopobarba Proraso verde nuovo di pacca e, lasciatemelo dire, un signor prodotto. Freschissimo e perchè no, elegante.

Buona cena.
Gian
Angiolello
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/04/2014, 12:41
Località: Val Susa

Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Angiolello »

Salve, sono nuovissimo di questo mondo! Ora che ho preso 2 rasoi, Gillette Tech 70 e Ball End, di cosa ho bisogno? Non so proprio nulla, peggio di un bimbo di 4 anni, anche se ne ho quasi 40! Aiutatemi!
Ultima modifica di Angiolello il 11/04/2014, 13:57, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Ho ore so due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da saggiomo1 »

ciao e benvenuto.
prima che te lo dicano anche altri ...
maggiori info sui rasoi! che tipo sono ...hai delle foto?
detta così è come dire: ho la macchina...come si guida?( chge macchina è che cambio ha, motore, carrozzeria ecc ecc)

infine dopo che avrai dato maggiori info...la risposta sarà la seguete:
LEGGI!
sicuramente il tuo problema p le tue domande sono quelle già poste da tutti noi....
quindi.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Ho ore so due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da ares56 »

Angiolello ha scritto:Salve, sono nuovissimo di questo mondo! ... Aiutatemi!
Ai nuovi iscritti viene indicato un link all'interno del quale si possono trovare tutte le informazioni necessarie per iniziare: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false; . Ti suggerisco caldamente almeno una lettura per sapere di cosa si parla.

Un altro piccolo suggerimento: prima di inviare i commenti o aprire nuove discussioni cerchiamo di controllare quello che si è scritto, lo puoi sempre modificare ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Angiolello
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/04/2014, 12:41
Località: Val Susa

Re: Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Angiolello »

Ho già letto un po' nel forum, ma non sono ancora riuscito a darmi delle spiegazioni. Tipo quali lamette? E' meglio che prenda dei set per iniziare a vedere con cosa mi trovo meglio? Pennello, Omega 48 o cosa? La ciotola e' indispensabile? Ecc....
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Lufo »

Dopo una prima lettura, il mio consiglio è quello di comprarti un set dimostrativo di lamette per provare. Poi ti compri un pennello in setola, va bene un Omega, io lo uso e mi trovo benissimo. Poi il mio consiglio è quello di comprarti la crema Proraso bianca che è un cavallo di battaglia, buono e che a tanti va bene; infine per ciotolina puoi usare un qualocosa che hai già a casa. Io non uso la ciotolina perchè monto la crema direttamente in faccia, ma questi sono gusti personali. Come dopobarba puoi usare quello che stai già usando, o se devi comprarlo nuovo, ti consiglio anche lì un Proraso. Magari puoi sentire le diverse fragranze e poi scegliere.

Poi il mio consiglio è di studiare la tecnica di rasatura e puoi trovare tanti articoli in questo forum.

Tienici informati.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
Angiolello
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/04/2014, 12:41
Località: Val Susa

Re: Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Angiolello »

Grazie Lufo, era questo che intendevo, quindi mi butto su un set di lamette, cercando in rete?! Quindi consigli la crema Proraso, e non il sapone? E il prebarba?
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Lufo »

Guarda il discorso è molto soggettivo, varia tra persona a persona. E anche nella stessa persona, ci possono essere periodi diversi e situazioni diverse. Sono proprio le tantissime combinazioni a rendere la cosa divertente.

Per esempio se ti devi radere presto la mattina e poi la sera hai un avvenimento importante, e non hai tempo di farti una seconda rasatura, allora magari opti per una combinazione che ti da una rasatura profonda. Oppure se vai al mare, e vuoi prendere il sole, magari puoi decidere una accoppiata diversa.

Insomma è il provare, e trovare delle cose che ti piacciono, a rendere la cosa appassionante. Non a caso, si usa il termine 'Arte del Radersi'.

Detto questo, ti consiglio di provare un pacchetto dimostrativo di lamette e di provare dei prodotti buoni, e che sono ampiamente apprezzati. La crema Proraso bianca, è una di questi. Se vuoi sapere la mia crema preferita è la Geo Trumper al sandalo, ma è molto particolare e non a tutti piace. Come prebarba io faccio una lunga doccia bollente, e questo è il mio caso (parere soggettivo), ma ci sono prodotti Proraso ottimi. Come dopobarba, uno molto apprezzato è il Floid e posso garantirti che è molto buono, poi anche qui può piacere o non piacere. Se invece come dopobarba preferisci un balsamo non alcolico, ce ne sono tanti ottimi ma ti consiglio di leggerti le recensioni perchè stiamo già entrando nella piacevole sfera soggettiva dove ti divertirai tantissimo. Il pennello Omega, va bene per iniziare, e poi non è detto che lo cambi.

Partendo da questi prodotti ampiamente apprezzati, puoi iniziare a farti la mano e poi, per tentativi che solo tu potrai decidere, potrai dire quello che va bene per te.

Se vuoi consigli chiedi pure.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Ho preso due Gillette d'altri tempi e adesso?

Messaggio da Bernardo Gui »

Ciao Angiolello,
qui trovi l'argomento dedicato agli assortimenti campione di lamette: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;
(no, no, no: non lo scriverò mai in inglese)

qui invece quello dedicato all'identificazione dei rasoi d'epoca: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=4493" onclick="window.open(this.href);return false;
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da Arma82 »

Buongiorno.
Questa mattina ho fatto la mia rasatura con DE (Merkur 34 HD, Crema Mondial Bergamotto, Pennello setola omega, lamette Astra platinum).
Fino a ieri ero uno da pelo contropelo con Gilette multilama e schiuma in bomboletta. Questa mattina ho deciso di cambiare. Come ogni nuovo inizio le difficoltà ci sono state, innanzitutto non sono riuscito a far montare la crema da barba se non dopo vari tentativi, a trovare l'angolazione giusta al primo colpo e, forse è colpa della poca barba cresciuta a causa del pelo contropelo di ieri, mi sono ritrovato con la pelle irritata. Detto questo credo che la prossima volta, domani magari, ci riproverò perchè ho deciso di cambiare e non tornare più al multilama. Sicuramente radersi con il DE richiede maggior attenzione e calma ma non voglio rinunciarci.
Se qualcuno a qualche suggerimento...
Arma82
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »


fallo doman l'altro ;)
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”