Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Tse!!!!!!!Roba da pazzi
insultare cosi' il nostro gioiello........
scusate,ma quando ce vo' ce vo' :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Ora confesso la mia maledizione

sono e rimarrò sempre dell'idea che il rasoio debba avere l'aspetto di un rasoio: un oggetto assolutamente funzionale (no frills) che sbarbi bene. Per cui dal mio armadietto sono bandite la plastica, la placcatura d'oro e tutte quelle altre cose lì. E' a malapena tollerata la bachelite (solo se d'antan), il Wilkinson Sticky è visto con sospetto e i rasoi dorati vengono considerati leziosi accessori per signorine. Sono fatto così. :D :D :D :D :D

La mia idea platonica di rasoio è infatti il Feather d'acciaio chirurgico: un bisturi per la barba. :twisted:

l'R41 è un rasoio per uomini duri dalla barba a filo spinato: a malapena ho tollerato le ondine della lavorazione superficiale dell'impugnatura. La plasticaccia (quella che voi pervicacemente chiamate "resina" per autoilludervi) la lascio agli usa-e-getta della Nota Marca.
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

[OT]
Caro Armando, ogni opinione è rispettabile e i gusti sono gusti ma permettimi...:
Armando Pirziobiroli ha scritto:...sono e rimarrò sempre dell'idea che il rasoio debba avere l'aspetto di un rasoio: ... Per cui dal mio armadietto sono bandite ... la placcatura d'oro e tutte quelle altre cose lì. .... e i rasoi dorati vengono considerati leziosi accessori per signorine.
...non so cosa penseranno i progettisti dei vari Gillette The New, Aristocrat Diplomat, Slim Adjiustable Aristocrat, Fat Boy Executive, Tech Gold, rasoi con "...l'aspetto di un rasoio" realizzati a partire dagli anni '20... ;)
[/OT]
Armando Pirziobiroli ha scritto:l'R41 è un rasoio per uomini duri dalla barba a filo spinato: ... La plasticaccia (quella che voi pervicacemente chiamate "resina" per autoilludervi) la lascio agli usa-e-getta della Nota Marca.
Solo per chiarire che i manici della famiglia Muhle R41/R102...sono realizzati in ottone e che il tuo R41 ha semplicemente la finitura cromata mentre l'R101/R102 ha la finitura in resina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

Io, invece, credo che a breve affianchero' al mio R41 un R101.
Ritengo il connubio acciaio cromato-resina nera molto elegante e sobrio (o, forse, elegante proprio perché sobrio).
De gustibus...
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Razor »

Pablito ha scritto:Io, invece, credo che a breve affianchero' al mio R41 un R101.
Ritengo il connubio acciaio cromato-resina nera molto elegante e sobrio (o, forse, elegante proprio perché sobrio).
De gustibus...
leggendo che sei un possessore di un R41 vorrei farti una domandina.
è davvero così aggressivo come sI dice?? uso lo shavette e un Edwin Jagger per questione di tempo e praticità, ma devo dire con con quest'ultimo rasoio davvero ottimo riscontro problemi sotto al collo perché devo passare più volte in vari modi per avere una rasatura decente, a tale proposito vorrei acquistare un rasoio open comb tipo R41 ma non vorrei che somigliasse molto ad uno shavette , per tanto il mio quesito è il seguente questa famosissimo rasoio e simile ad uno shavette come pericolisità?? o posso paraganoralo ad un rasoio di sicurezza ma con una lama decisamente più esposta e tagliente?? che margine di sicurezza ha ??
mi rado la barba spesso salto solo di un giorno la mia intenzione è quella di fare una passata a pelo al massimo due ed ottenere una rasatura profonda o almeno decente Grazie.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Usando sia Shavette che R 102 ti rispondo io:
È aggressivo! Ammazza che lo è.
Credo di non esagerare nel dire che se non usato col giusto angolo diventa aggressivo quanto uno Shavette, quindi.......trai le tue conclusioni. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da nagual »

Concordo con il paragone R41/shavette, anche perchè basta guardare l'attacco della lametta per rendersi conto che è quasi una lama libera.
Non lo uso spessissimo e tutte le volte mi frega, anche perchè essendo un DE tendo a concedergli più spazio e confidenza e immancabilmente ci scappa il puntino o il taglietto.. niente che non si risolva un po' di acqua fredda ed allume, ma ti fa capire che il signorino è GENETICAMENTE BASTARDO! :evil:
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

@Razor, confermo quanto scritto dagli altri amici, è un rasoio la cui profondità di taglio è difficilmente riscontrabile in altri DE, ma che richiede perizia nell'utilizzo e, soprattutto, concentrazione continua.
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Razor »

Grazie a tutti per le spiegazioni.
bé il tagliettino qualche punto ci sta basta che non ci sia la stessa pericolosità di uno shavette, in questo caso basta sbagliare angolazione della lama per farsi un bel taglio, mi rincuora il fatto che questo venga definito rasoio di sicurezza e come tale credo che abbia una soglia in più rispetto ad un mano Libera.
Lo compro e lo provo al massimo lo rivendo, restando in tema qualcuno possiede quello con il manico rosa ?? É bellissimo sono indeciso se prendere quest'ultimo o quello cromato sempre che quello rosa non si rovini. Grazie a tutti
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Sbarbata domenicale con R41 e Voshkod nuova di pacca...
Sto rasoio funziona con tutto...
E l'aggressività durante la rasatura è ampiamente compensata da una lunga durata di BBS e da un post da favola!!!
Bello bello bello!!!
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Prendilo versione manico rosa (RG) io ce l'ho ed veramente bellissimo!
Alessandro.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Antonio Bove ha scritto:...l'aggressività durante la rasatura è ampiamente compensata da una lunga durata di BBS...
Zeiger ha scritto:Prendilo versione manico rosa (RG) io ce l'ho ed veramente bellissimo!
Concordo con quanto detto. BBS davvero duraturo, e poi confermo anche che la versione con manico rosa (di cui ne sono possessore) è davvero esteticamente gradevole (oltre che ad avere un ottimo grip).
Attualmente le migliori rasature con il Muhle R41 RG le ottengo usando le Astra Verdi, che rispetto ad altre lamette provate, mi offrono rasature davvero profonde e durature*

*Il Muhle R41 mi offre le rasature più profonde e durature (anche su barba lunga - senza problemi di intasamento del portalame) rispetto a qualsiasi shavette fin'ora provato...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

@Razor
Come dicevo,io ho il 102 ( manico bianco) però ogni tanto ci monto il manico rosa dell'89 che ho da qualche mese e ti assicuro che fino adesso non mostra nessun segno d'usura, fermo restando che a fine rasatura gli do una bella ripulita, ma questo, come tu sai, vale per tutti i DE. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Mentre voi discorrete ( :P ) di colori e manici, qui c'è gente che fa i test per davvero :D

Comparazione tra il buon R41 e l'intramontabile Rocket Flare tip (II) (misura di tutte le cose)

Stamattina mi sono posto con l'idea di fare uno di quei bei test comparativi che ci piacciono tanto (ma che piacciono un po' meno alla ciccia della mia faccia...).

Con le stesse condizioni descritte nel primo test (vedi qui:viewtopic.php?f=10&t=2878&start=350#p138547 ), stamattina mi sono agilmente proposto di radermi col vecchio Rocket (ma con la stessa lametta, ovviamente). Dopo la bella sbarbata pelo, contropelo e traverso, sono arrivato al massimo dello sbarbamento possibile per quell'attrezzo, ovvero operando il contropelo non viene rimosso nessun pelo e non si ode nessun rumore.

Per scrupolo di coscienza ho preso la stessa lametta e l'ho messa nell'R41, tanto per provare.

Ebbene, l'implacabile R41 ha tirato via ancora un sacco di barba facendo ancora il suo caratteristico suono "crrrrrr" e sbarbandomi di nuovo (di fatto). Ovviamente ho dovuto mettere una crema lenitiva sul mio faccione perché tutte queste passate si sentono ed io ho una faccia sola per cui tendo a prendermene cura il più possibile.

Conclusione

Il mio povero Flare tip si sta spostando lentamente ma inesorabilmente nella sezione: collezionismo.

Mentre l'R41 si sta facendo fama di "Cannibale" (vedi Eddie Merckx dei miei tempi)
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

giusto per capire...se possibile...
orientativamente un r41...corrisponderebbe ad un futur settato a ?...
(giusto per capire un po' di che tipo di aggressivita' si tratta...)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

HolidayEquipe ha scritto:orientativamente un r41...corrisponderebbe ad un futur settato a ?...
Uuuhhh che bella domanda...
Li ho entrambi...
Sono due rasoi così diversi, che non possono (sinceramente) essere paragonati...
OC vs SB
fisso vs adjustable
Dipende cosa cerchi in un rasoio: aggressività? Comfort durante la rasatura? Profondità della rasatura? Sensazioni nel post???
Ad ognuna delle precedenti caratteristiche, forse, e solo "forse", si può dare una risposta
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

HolidayEquipe ha scritto: orientativamente un r41...corrisponderebbe ad un futur settato a ?...
Mi dispiace, non posso aiutarti: sono un wet shaver proletario ed ho scelto questo tipo di rasatura esclusivamente per la sua economicità :shock: .

Non posseggo il Futur in quanto di specifico appannaggio dei forumisti ricchi epuloni :D :D
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Armando Pirziobiroli ha scritto:di specifico appannaggio dei forumisti ricchi epuloni :D :D
:lol: :lol: :lol:
"Spendaccioni" trovo sia una definizione più calzante!!!
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Mi piacerebbe sapere dalle vostre esperienze quali sono le lamette che vi hanno soddisfatto di più con l'R41.
Grazie!
M.
Marco
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

ho un feather asd2 e un futur...
ci sono giorni in cui voglio una rasatura dolce...per esempio quando devo farla tutti i giorni (o quasi) e per questo trovo l'asd2 un massaggio di velluto...
altre volte ho una barba di 4 giorni...carico il futur a 4...e piallo tutto...(a 6 mi sembra un decespugliatore-troppo rozzo piu' che aggressivo)
forse un r41 potrebbe assomigliare ad un futur a 4...non so...pero' il futur lo trovo rozzo nella rasatura...poco lineare...
forse un r41 puo' essere aqgressivo, ma nello stesso tempo piu' chirurgico?
(ecco perché la mia domanda) ;)
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

A questo posso rispondere: l'R41 è molto preciso, tanto da poter scegliere quale pelo tagliare: è la classica sensazione del "crrrr" ovvero della tosa del campo di peli considerato. Forse volendo trovare un difetto, posso dire che l'attrezzo è troppo raschiante
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

infatti il mio dubbio e' che il futur raschia...ed e' quella sensazione di poca procisione che viene "confermata" dal grrrrr...
...pero' se mi dici che da' una sensazione di precisione...allora mi fai ben sperare..
...insomma...non mi resta che prenderlo... :lol:
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Calma, io non posseggo il Futur: è meglio che tu ti faccia consigliare da chi li ha provati entrambi!
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Ludwig ha scritto:Mi piacerebbe sapere dalle vostre esperienze quali sono le lamette che vi hanno soddisfatto di più con l'R41.
Se spulci la discussione trovi varie esperienze: per quanto mi riguarda, ne pieno rispetto del "...rasoio aggressivo e lametta anche" ho trovato eccellente l'accoppiata con le Feather Hi-Stainless.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Gunnari »

Armando Pirziobiroli ha scritto: Non posseggo il Futur in quanto di specifico appannaggio dei forumisti ricchi epuloni :D :D
Anche io ho iniziato per risparmiare... Ma il Futur per me è un traguardo... Lo raggiungerai anche tu ;-)

Tornando in topic, in questi giorni sto seguendo il consiglio di claudio1959 e uso il muhle r41 grande eseguendo una sola, accurata, passata nel verso del pelo. Rasatura non profonda ma dignitosa e nessuno stress per la pelle.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Rispondi

Torna a “Generale - DE”