Grazie molteMiche ha scritto:La risposta è ... BOH!
Io mi sono trovato male con lamette osannate e bene con lamette scacione...e ancora dopo un po’ ho ripreso lamette che odiavo e mi ci sono trovato da dio
Credo sia una delle cose più soggettive in assoluto
Comunque io ci monto le Voshkod e lo considero il mio abbinamento ideale
Per cui ti direi che lo scoprirai solo provando, magari parti da quelle che per te sono dolci
Rasoi Blackland
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Rasoi Blackland
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Coltivare la pazienza rende più forti, Eukilo !
P.S.: se si fosse trattato di donne ti avrei detto che "l'attesa del piacere è anch'essa parte del piacere stesso" ma purtroppo si tratta soltanto di rasoi
P.S.: se si fosse trattato di donne ti avrei detto che "l'attesa del piacere è anch'essa parte del piacere stesso" ma purtroppo si tratta soltanto di rasoi

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Blackland
+1Lino ha scritto:... saranno quelle che vanno bene per te
Nel tempo ho eletto le Personna Platinum Chrome (UK Red) a riferimento.
Di solito funzionano bene su qualsiasi geometria abbia provato.
Ed anche quando ho delle incertezze, di solito il problema è nella mia mano.
Quindi con un po' di pazienza, alla fine tutto si risolve ... ed in caso contrario è il rasoio.
Nel senso che io non sono adatto al modello.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Rasoi Blackland
Vero!Lino ha scritto:Coltivare la pazienza rende più forti, Eukilo !
P.S.: se si fosse trattato di donne ti avrei detto che "l'attesa del piacere è anch'essa parte del piacere stesso" ma purtroppo si tratta soltanto di rasoi

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Blackland annuncia il "Tradere"
E' prossima l'apertura della fase 'pre - order' del redivivo Tradere.
https://www.blacklandrazors.com/tradere" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.blacklandrazors.com/tradere" onclick="window.open(this.href);return false;
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- atti58
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/05/2013, 17:46
- Località:
Re: Risorge l'Araba Fenice ?
Rientro dopo un po’ su questo bellissimo sito ,quindi mi è obbligo fare a tutto il forum un saluto.Lino ha scritto:Nell'ultima mail di Blackland, arrivata stamattina, Shane Swartzlander, tra i tanti progetti annuncia anche di aver raggiunto un accordo con il fondatore del mitico rasoio 'Tradere', Richard Mason.
L'Araba Fenice sta per manifestarsi di nuovo ...
Per gli amanti del marchio dal 2 May per 265 $ sono in preorder i nuovi Tradere SB e OC
https://www.blacklandrazors.com/shop/tradere
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Rasoi Blackland
Domanda per i possessori del Blackbird: la testa è compatibile con manici di altri marchi? L’intenzione sarebbe di accoppiarla al manico Timeless in titanio
- Marlowe66
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30/12/2019, 14:49
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Ciao, io ho il Blackbird in acciaio e il Timeless con manico barberpole anch'esso in acciaio, e ho appena provato la compatibilità.fabiocordal ha scritto: 14/05/2020, 21:42 Domanda per i possessori del Blackbird: la testa è compatibile con manici di altri marchi? L’intenzione sarebbe di accoppiarla al manico Timeless in titanio
Ti confermo che il manico Timeless in acciaio si avvita regolarmente alla testa Blackbird, ma si perde la maggior stabilità data dal suo manico che entra dentro il foro della testa (tipo Masamune se hai presente), mentre il manico Timeless vi si appoggia solamente, come qualsiasi 3 pezzi.
Non conosco il manico in titanio Timeless, ma posso supporre che abbiano le stesse dimensioni di quelli in acciaio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Blackland 2020: Tradere
Ed ecco, nonostante i ritardi legati alla particolare situazione, finalmente è disponibile in preordine il Tradere di Blackland.

Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
E' fascinoso ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Rasoi Blackland
Finalmente mi è arrivato il Blackbird, già fatto tre rasature di 3/4 giorni con Astra blu, Rapira steinless, e Personna Med.
Oggetto bellissimo, lavorazioni del metallo perfette e rasatura ineccepibile, alla seconda con obliquo davvero poco rimane per il contropelo, difficile anche farsi male, pesa parecchio e ho dovuto prenderci la mano perché venivo da un mese con ATT calypso slant in alluminio.
Oggetto bellissimo, lavorazioni del metallo perfette e rasatura ineccepibile, alla seconda con obliquo davvero poco rimane per il contropelo, difficile anche farsi male, pesa parecchio e ho dovuto prenderci la mano perché venivo da un mese con ATT calypso slant in alluminio.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Le tolleranze dei Blackland sono quasi inesistenti o non rilevabili.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Rasoi Blackland
Ragazzi, ho una news per voi!
Ieri sera ho avuto uno scambio in chat con Shane al quale dicevo che, dopo aver provato il Vector, secondo me una parte del valore aggiunto offerto dai rasoi SE consiste nella lama, più rigida e spessa.
A questo punto ho chiesto: perchè non consideri l'idea di progettare un DE che punti a irrigidire la parte finale della lama, così da evitare vibrazioni e fastidiosi saltellamenti durante la passata?
La sua risposta è stata: aspetta qualche settimana e non sarai deluso! Il nostro prossimo progetto è esattamente questo e molto di più, credo che ne rimarrai sorpreso!
Ho provato a chiedere dettagli, ma non ha voluto sbilanciarsi, ma la scimmia ho dovuto incatenarla in cantina perchè non mi lasciava più in pace!
Incuriositi?
Ieri sera ho avuto uno scambio in chat con Shane al quale dicevo che, dopo aver provato il Vector, secondo me una parte del valore aggiunto offerto dai rasoi SE consiste nella lama, più rigida e spessa.
A questo punto ho chiesto: perchè non consideri l'idea di progettare un DE che punti a irrigidire la parte finale della lama, così da evitare vibrazioni e fastidiosi saltellamenti durante la passata?
La sua risposta è stata: aspetta qualche settimana e non sarai deluso! Il nostro prossimo progetto è esattamente questo e molto di più, credo che ne rimarrai sorpreso!

Ho provato a chiedere dettagli, ma non ha voluto sbilanciarsi, ma la scimmia ho dovuto incatenarla in cantina perchè non mi lasciava più in pace!

Incuriositi?

- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Rasoi Blackland
...c'è il karve che fa questo in maniera oltre che egregia
Anche la fortuna conta

- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Rasoi Blackland
@rasoiokia
Lo sto guardando, ma questa particolarità (il bloccaggio della lama per non farla vibrare) non viene descritta da nessuna parte.
Vedo solo un prezzo esorbitante di 200$ per un DE non molto diverso dagli altri (ok, 100$ per il modello in bronzo, ma allo stesso prezzo vengono proposti anche i blackland in prevendita, quindi...).
Lo sto guardando, ma questa particolarità (il bloccaggio della lama per non farla vibrare) non viene descritta da nessuna parte.
Vedo solo un prezzo esorbitante di 200$ per un DE non molto diverso dagli altri (ok, 100$ per il modello in bronzo, ma allo stesso prezzo vengono proposti anche i blackland in prevendita, quindi...).
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Rasoi Blackland
Facevo comunque una considerazione: in Blackland se ne sono appena usciti con un DE, attualmente ancora in prevendita.
Se tra qualche settimana se ne escono con un altro progetto, specificando che "avrà queste caratteristiche e molto di più", penso sia molto probabile che si tratti di qualcosa di diverso.
Poi magari mi sbaglio, ma sono abbastanza sicuro di questo...
Se tra qualche settimana se ne escono con un altro progetto, specificando che "avrà queste caratteristiche e molto di più", penso sia molto probabile che si tratti di qualcosa di diverso.
Poi magari mi sbaglio, ma sono abbastanza sicuro di questo...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Io non credo che la differenza tra DE e SE risieda soltanto nella rigidità della lama che c'è, ovviamente, ma è dovuta innanzitutto alle lame stesse del SE che sono diverse da quelle DE e sempre lo saranno, a meno di non inventarsi lamette DE del tutto rivoluzionarie che sinceramente faccio fatica ad immaginare, ma sono notoriamente uomo di poca fantasia.
Di rasoi DE che tengono ferma la lametta ce ne sono comunque.
Di rasoi DE che tengono ferma la lametta ce ne sono comunque.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Blackland
Infatti...il maggiore spessore, oltre ad una maggiore rigidità, consente un bevel diverso a vantaggio dell'affilatura e dolcezza sulla pelle.Lino ha scritto: 27/07/2020, 20:59 Io non credo che la differenza tra DE e SE risieda soltanto nella rigidità della lama che c'è, ovviamente, ma è dovuta innanzitutto alle lame stesse del SE che sono diverse da quelle DE ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Rasoi Blackland
Certo, non è solo lo spessore e la rigidità, ma queste potrebbero essere le uniche caratteristiche su cui poter intervenire.
Non di sicuro il bevel.
Ad ogni modo... dite che forse non devo aspettarmi chissà quali rivoluzioni?
Le unica cosa che mi viene in mente, a questo punto, è un rasoio regolabile con un sistema diverso per bloccare la lama.
PS. bello il Timeless!
Non di sicuro il bevel.
Ad ogni modo... dite che forse non devo aspettarmi chissà quali rivoluzioni?
Le unica cosa che mi viene in mente, a questo punto, è un rasoio regolabile con un sistema diverso per bloccare la lama.
PS. bello il Timeless!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Spero di no, Stec, perchè personalmente non amo i rasoi regolabili.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Rasoi Blackland
Se ti capita di provarlo ...poi mi saprai dire.stec74 ha scritto: 27/07/2020, 15:52 @rasoiokia
Lo sto guardando, ma questa particolarità (il bloccaggio della lama per non farla vibrare) non viene descritta da nessuna parte.
Vedo solo un prezzo esorbitante di 200$ per un DE non molto diverso dagli altri (ok, 100$ per il modello in bronzo, ma allo stesso prezzo vengono proposti anche i blackland in prevendita, quindi...).
Di solito io parlo solo di quello che provo in prima persona, per me il karve rappresenta il vector dei DE

Mentre il Dart l'ho rivenduto
...vedremo il nuovo prodotto

Anche la fortuna conta

- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Rasoi Blackland
@rasoiokia
Caspita, addirittura?
Sarà impossibile però che mi capiti di provarlo...
Vediamo se magari tra un po' ci faccio un pensiero invece...
Caspita, addirittura?
Sarà impossibile però che mi capiti di provarlo...

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Rasoi Blackland
L'ho venduto in quanto per i miei gusti è Inutilmente aggressivo, non mi piaceva la curvatura che imprimeva alla lametta.
PS: il Karve lo uso con piastra "c" Closed
PS: il Karve lo uso con piastra "c" Closed
Anche la fortuna conta

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Blackland
Non sono sicuro che le SE siano più affilate delle DE, Mario: se appoggio, con mooolta cautela, un polpastrello sul filo delle lame, empiricamente - per non dire spannometricamente - ho la sensazione opposta.ares56 ha scritto: 27/07/2020, 21:12Infatti...il maggiore spessore, oltre ad una maggiore rigidità, consente un bevel diverso a vantaggio dell'affilatura e dolcezza sulla pelle.
Prova anche tu, se vuoi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )