Wilkinson Classic

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da jeky66 »

Ciao Casinsky, quoto il consiglio di Parrini e Quint, continua col Wilkinson Classic e presto acquisisci la giusta manualità.
Al massimo fai rotazione con le lamette fino a trovare quelle che più di soddisfano.
Ma attento ... rischi di cadere nella trappola :D .
Casinsky
Messaggi: 46
Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
Località: Bergamo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Casinsky »

Grazie a tutti ragazzi,mi avete convinto,obbiettivamente c'è sempre tempo per comprare in meglio,ma in mani inesperte anche il migliore dei rasoi può sembrare una chiavica!!
Effettivamente,come dite voi,prima sarebbe meglio imparare la tecnica piuttosto che acquistare materiale e non essere in grado di farlo "rendere" al meglio!!!
Vi terrò aggiornati! ;)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Quint »

Il classic è sicuramente un'ottima scuola... ;)
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da jeky66 »

ne ho acquistato uno sabato (5 €), ieri e oggi lo usato con lamette astra e dorco, sarà che sono abituato troppo bene, ma .... non mi piace.
non mi pare cosi' tanto gentile, anzi ...
forse mi ci devo abituare ;)
Casinsky
Messaggi: 46
Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
Località: Bergamo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Casinsky »

Se sei già capace di raderti con i de,o se appunto hai già dei de,il Classic credo sia un passo indietro piuttosto che altro!!
Questo è un rasoio che va' bene a chi come me,non ha mai provato la rasatura tradizionale,ti permette di fare pratica senza la possibilità di morire dissanguato!!
Ma già dopo una ventina di sbarbate senti la curiosità di passare oltre.... :)
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da capitan pulcino »

con questo rasoio e Astra verde + schiuma da barba Proraso Rossa ( vecchia formula ) e 8 minuti di sauna facciale si ottiene lo stesso risultato di un salone da barbiere ( tecnica 1 sola mano in contropelo )
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da capitan pulcino »

se avete soldi da spendere ok
se avete voglia di sperimentare ok
ma il Classic con una povera Elios con 1 sola passata in contropelo fanno una barba PROFESSIONALE
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Gunnari »

Sono sempre stato un sostenitore del Wilkinson classic, lo consiglio sempre per chi inizia, ma consiglio anche, col tempo, di provare altro e di non fermarsi. Cerchiamo ogni volta di sorprenderci e di emozionarci guardando altro oltre al semplice risultato
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da hironori »

+1 per Gunnari
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da ermis »

beh,diciamo che il rasoio wilkinson con una lametta elios è per chi si accontenta e non ha eccessive pretese.
anche io sono dell'idea di Gunnari che vanno sperimentate sempre nuove lamette ,io stesso ho preso la mania di ricercare nei mercatini le lamette più introvabili anche a costo di sborsare qualche eurino in più.
ciò non toglie che è tutto altamente soggettivo e quindi c'è chi si emoziona o prova più piacere ad usare un classico rasoio wilkinson con lametta elios piuttosto che un rasoio molto più pregiato e ricercato e con una lametta molto più costosa della elios.
non credo si possano misurare queste preferenze. come non si può confrontare il risultato finale,dipende da persona a persona.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Gunnari »

Esatto IL Bello e provare, e quache vilta tornare indeitro... Le ultime volte che ho provato IL wilky NE sono uscito con qualche irritazione di troppo, per ottenere una rasatura poco profonda. In questi tempi preferisco rasoi più aggressivi con cui fare solo due passate. Ma non escludo una nuova fase fatta di rasoi più gentili...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da GinoV »

capitan pulcino ha scritto:il Classic con una povera Elios con 1 sola passata in contropelo fanno una barba PROFESSIONALE
Beato tu!
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da capitan pulcino »

dimenticavo che la schiuma era la Prep in bomboletta, ma avendo io una barba dura ho prima bagnato il viso con quegli spruzzini per i capelli, poi massaggiato il viso sempre con la crema Prep multiuso e poi mi sono sdraitato sul letto ( radio accesa ) con il panno umido e bollente per 10 minuti.
Avatar utente
braccone
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
Località: Tortona

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da braccone »

Gunnari ha scritto:Esatto IL Bello e provare, e quache vilta tornare indeitro... Le ultime volte che ho provato IL wilky NE sono uscito con qualche irritazione di troppo, per ottenere una rasatura poco profonda. In questi tempi preferisco rasoi più aggressivi con cui fare solo due passate. Ma non escludo una nuova fase fatta di rasoi più gentili...
io con questo rasoio ho un rapporto strano; è l'unico rasoio con cui sono matematicamente certo di provocarmi irritazioni e punti rossi! La rasatura che ottengo è sempre molto profonda, da quel punto di vista fa bene il suo lavoro, con 2 passate è bbs con qualunque lama. Però non c'è verso, già solo dopo la prima passata mi irrita. E non è che di solito usi rasoi docilissimi. Nella mia rotazione, oltre a 6 gillette sia vintage che nuovi, c'è anche il bakelite slant.
Fatboy, in tutti i sensi
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da capitan pulcino »

stessa cosa era per me poi con 1 sola passata in contropelo ho risolto!
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Mad Kat »

Mi associo anche io al forum con la mia prima sbarbata old style con il wilkinson classic, in accoppiata con lametta sword, sapone proraso bianco (spettacolare) e pennello wilkinson red 3 stelle (poco morbido) e dopo barba nivea men.

Che dire, dopo 2 passate e un contro pelo, pensavo di trovarmi piu liscio, ma meglio così perché sul collo il mono lama ...sé fatto sentire qualche ora dopo...inritato !

Devo migliorare nel creare sapone (forse il pennello non rende bene) e prendermi piu tempo e pazienza....abbituato a multi lama per 25 anni !

Grazie a tutto il forum ;)
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Avatar utente
Mazzu
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/08/2016, 8:47
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Mazzu »

Ciao a tutti,
volevo anch'io condividere la mia esperienza.

Ho comprato questo rasoio ieri, sostanzialmente perché tuttora sono esasperato da un pelo incarnito che mi ha ridotto la guancia in stati pietosi.
Premetto che ho la barba (non lunghissima, ma ormai sono anni che non mi rado completamente) ma basta rifilarne il profilo che ogni volta mi taglio, mi si incarnano peli e quant'altro; fino a ieri ho sempre utilizzato gel da barba gillette e un rasoio trilama (Mach3 per la precisione).
NB: da anni la barba la faccio esclusivamente dopo la doccia, in modo da avere la pelle più morbida; sicuramente meglio che radersi senza aver predisposto la cute, ma ancora non ero affatto soddisfatto dei risultati...

Così, navigando sulla rete in cerca di qualche consiglio sono incappato in questo forum... Neanche sto a dirvi che già il giorno dopo (ndr: ieri) sono andato a fare la spesa:
-rasoio DE wilkinson classic con annessa confezione di lamette (anche perché non si trova altro in giro)
-pre barba proraso
-sapone da barba proraso rosso in tubo
-pennello omega
-confezione da 3 lapis
- dopobarba no, la moglie mi stava guardando troppo male... E poi a casa avevo già il balsamo nivea che tutto sommato fa il suo onesto dovere. Anche se quella bottiglia di floid mi ha tentato non poco... :mrgreen:

Ieri sera insomma, come da mia abitudine dopo la doccia, comincio il mio percorso in questo mondo a me ancora sconosciuto!
Innanzitutto devo dire che la sensazione del prebarba proraso al mentolo è una vera e propria goduria... :shock: Se solo lo avessi scoperto prima!

Dopodiché sono passato alla preparazione del sapone da barba. Il proraso rosso (ho i peli della barba piuttosto duri) ha una profumazione estremamente delicata; inoltre sono anche rimasto soddisfatto di come sono riuscito a montarlo, discreto risultato per essere la mia prima volta con pennello e ciotolina in mano!

Infine arriva il momento della rasatura vera e propria. Avevo passato due giorni a leggermi svariati topic qui sul forum e ho subito cercato di fare tesoro di tutti i vari consigli letti: passate brevi e frequenti con frequenti risciacqui, a favore di pelo. Nuova insaponatura e altra passata a favore di pelo. Ulteriore insaponatura e ho azzardato sulla parte centrale del collo e sul pomo d'adamo il contropelo, mentre nelle altre zone del collo ho dato delle passate di traverso.
Risultato: sono stracontento!!! Un unico, minuscolo taglietto, ma perché avevo un brufolino, nessun (sottolineo, nessuno!) rossore di alcun genere, sensazione di estrema morbidezza e rasatura addirittura più profonda che col mach3 :o

Quindi ho risciacquato con acqua fredda, spalmato il dopobarba e applicato un po' il lapis su quell'unico taglietto.

Non vi dico la soddisfazione a 31 anni suonati di essere finalmente riuscito a radermi come Dio comanda, senza avere l'impressione di avere fatto la guerra con un machete... :D :D :D

Dato che questa è stata la mia prima esperienza, non posso esprimermi in maniera particolareggiata o tecnica, però posso tranquillamente dire che c'è proprio un abisso tra la rasatura di ieri e l'ultima fattta domenica col trilama. Penso di aver trovato proprio ciò che fa per me! (non nascondo però che più avanti vorrei passare allo shavette, anche per una questione di maggior precisione nel rifilare i contorni della barba...)

E poi volete mettere quanto più evocativo e romantico e radersi in questa maniera?? :D

Quindi vi ringrazio veramente per avermi introdotto in questa nuova realtà e mi scuso per il post lungherrimo... :oops: :mrgreen:
suxuinni
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da suxuinni »

per gli interessati: in questi giorni si trova a 3€ da acqua e sapone
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da ermis »

@suxuinni

in tutti i negozi affiliati acqua&sapone d'Italia o solo limitatamente ad alcune regioni?
suxuinni
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da suxuinni »

@ ermis
scusami ho visto ora sul volantino che le offerte sono valide in: Lombardia, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, quindi tu dovresti trovarle. sempre a 3€ ci sono 10 lamette wilkinson nere
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da ermis »

in effetti ho controllato il volantino online della mia zona ed è presente. ti ringrazio
ne prenderò 2,è un buonissimo rasoio.
fabio_ff
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/08/2016, 15:02
Località: Torino

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da fabio_ff »

Ma a Torino proprio non riesco a trovarlo, nei grandi centri commerciali niente, Acqua e sapone (via chiesa della salute) niente, ma un posto dove reperirlo?
Avatar utente
SweeneyTodd33
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
Località: prov. di t

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da SweeneyTodd33 »

fabio ff io l'ho preso su amazon ed era in offerta a 2,50 euro con un pack di lamette...se vai in un carrefour o tigotà o coop oppure da ipersoap lo trovi... a 3,90 circa con un pack di lamette wilkinson nere incluse
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Lizzero »

Buonasera,

Che strana la vita. L'ho cercato in giro e non l'ho trovato.....e poi.....lui ha trovato me quando io avevo già comprato il mio primo DE (Treet Silverstar).
Sono in giro in un negozietto, volto gli occhi.....e chi ti vedo? Il plasticone nero appeso con le sue lamette.
Pazienza...mi dico.......tanto ormai è un rasoio inutile....ma non riesco a muovermi.....la scimmia urla dentro di me. E come al solito vince lei.
Preso a 4,20 compreso di lamette Wilkinson.

Domani inizierò sperimentazione e vi farò sapere.
Buona barba a tutti
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Lizzero »

Ciao a tutti,

Oggi prima sbarbata con il plasticone.
Pre barba Pro Raso
Sapone Vitos
Lametta Wilkinson Classic (primo utilizzo)
Pennello Omega 48.

Onestamente credo di poter dare ragione a chi pensa che, in fondo, questo attrezzo non sia poi così indicato per i principianti...
La ragione secondo me sta nel fatto che in WC sono invertiti i concetti base della meccanica del DE.
Infatti ha la testa più leggera del manico.
Io ho imparato su un altro di impostazione classica (un Treet) ed appena l'ho preso in mano sono entrato in "crisi".... :D
In pratica devi far lavorare la gravità in modo ancor più particolare, sul basso e non sull'alto.
Essendo molto gentile come rasoio a volte ti viene l'istinto di "premere", soprattutto se hai mollato quel diavolo di un multilama da poco...
e certamente l'angolo di rasatura lo devi aprire eccome.
In sostanza credo che se qualcuno iniziasse direttamente con WC e lo usasse in esclusiva per parecchi mesi ci metterebbe del tempo per adattarsi ad un DE.....vero.
Comunque danni non ne fa, questo si.
ma la rasatura non mi ha proprio soddisfatto. Dopo manco 2 ore sentivo già la ricrescita e sul collo è davvero un impresa radersi.
Gli darò qualche altra chance ma per ora becca un 6 largo, giusto perché per 4 Euro fa quello che deve.
Sulle lamette mi esprimero nel trhead apposito, ma non subito. Vediamo come lavorano su altro rasoio. Su questo non mi hanno soddisfatto per nulla...
Buona barba a tutti
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”