Ciao a tutti,
volevo anch'io condividere la mia esperienza.
Ho comprato questo rasoio ieri, sostanzialmente perché tuttora sono esasperato da un pelo incarnito che mi ha ridotto la guancia in stati pietosi.
Premetto che ho la barba (non lunghissima, ma ormai sono anni che non mi rado completamente) ma basta rifilarne il profilo che ogni volta mi taglio, mi si incarnano peli e quant'altro; fino a ieri ho sempre utilizzato gel da barba gillette e un rasoio trilama (Mach3 per la precisione).
NB: da anni la barba la faccio esclusivamente dopo la doccia, in modo da avere la pelle più morbida; sicuramente meglio che radersi senza aver predisposto la cute, ma ancora non ero affatto soddisfatto dei risultati...
Così, navigando sulla rete in cerca di qualche consiglio sono incappato in questo forum... Neanche sto a dirvi che già il giorno dopo (ndr: ieri) sono andato a fare la spesa:
-rasoio DE wilkinson classic con annessa confezione di lamette (anche perché non si trova altro in giro)
-pre barba proraso
-sapone da barba proraso rosso in tubo
-pennello omega
-confezione da 3 lapis
- dopobarba no, la moglie mi stava guardando troppo male... E poi a casa avevo già il balsamo nivea che tutto sommato fa il suo onesto dovere. Anche se quella bottiglia di floid mi ha tentato non poco...
Ieri sera insomma, come da mia abitudine dopo la doccia, comincio il mio percorso in questo mondo a me ancora sconosciuto!
Innanzitutto devo dire che la sensazione del prebarba proraso al mentolo è una vera e propria goduria...

Se solo lo avessi scoperto prima!
Dopodiché sono passato alla preparazione del sapone da barba. Il proraso rosso (ho i peli della barba piuttosto duri) ha una profumazione estremamente delicata; inoltre sono anche rimasto soddisfatto di come sono riuscito a montarlo, discreto risultato per essere la mia prima volta con pennello e ciotolina in mano!
Infine arriva il momento della rasatura vera e propria. Avevo passato due giorni a leggermi svariati topic qui sul forum e ho subito cercato di fare tesoro di tutti i vari consigli letti: passate brevi e frequenti con frequenti risciacqui, a favore di pelo. Nuova insaponatura e altra passata a favore di pelo. Ulteriore insaponatura e ho azzardato sulla parte centrale del collo e sul pomo d'adamo il contropelo, mentre nelle altre zone del collo ho dato delle passate di traverso.
Risultato: sono stracontento!!! Un unico, minuscolo taglietto, ma perché avevo un brufolino, nessun (sottolineo, nessuno!) rossore di alcun genere, sensazione di estrema morbidezza e rasatura addirittura più profonda che col mach3
Quindi ho risciacquato con acqua fredda, spalmato il dopobarba e applicato un po' il lapis su quell'unico taglietto.
Non vi dico la soddisfazione a 31 anni suonati di essere finalmente riuscito a radermi come Dio comanda, senza avere l'impressione di avere fatto la guerra con un machete...
Dato che questa è stata la mia prima esperienza, non posso esprimermi in maniera particolareggiata o tecnica, però posso tranquillamente dire che c'è proprio un abisso tra la rasatura di ieri e l'ultima fattta domenica col trilama. Penso di aver trovato proprio ciò che fa per me! (non nascondo però che più avanti vorrei passare allo shavette, anche per una questione di maggior precisione nel rifilare i contorni della barba...)
E poi volete mettere quanto più evocativo e romantico e radersi in questa maniera??
Quindi vi ringrazio veramente per avermi introdotto in questa nuova realtà e mi scuso per il post lungherrimo...
