Pagina 12 di 64

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 13/10/2014, 12:39
da Super Mario
andreat63 ha scritto:'sera, m'interessano opinioni a confronto con il vitos rosso, altro storico professionale alla mandorla
In questo forum, la cosa generalmente suggerita (da moderatori e non) è:
leggere i due post per ottenere e confrontare autonomamente le opinioni (che già esistono) su cella e vitos rosso.

Alternativamente puoi avere un rapido riassunto andando a leggere le schede di questi due saponi.

Infine, se qualche aspetto non è effettivamente coperto dai due post, sono benvenute le tue domande e doverose le risposte al fine di colmare ogni lacuna.

Buona lettura,
SM

PS: se mi posso permettere, io sono della personalissima opinione che il VITOS ROSSO batte il CELLA 6-0 6-0!

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 13/10/2014, 18:55
da andreat63
Super Mario ha scritto:In questo forum, la cosa generalmente suggerita (da moderatori e non) è:
leggere i due post per ottenere e confrontare autonomamente le opinioni (che già esistono) su cella e vitos rosso.
...
PS: se mi posso permettere, io sono della personalissima opinione che il VITOS ROSSO batte il CELLA 6-0 6-0!
pensi che non abbia letto e riletto? ci sono opinioni di tutti i tipi, pro, conto, così così, per entrambi. m'interessava il parere di chi nello specifico li ha provati entrambi.
grazie per il parere. che male c'è a esprimere un parere in un forum d'opinione?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 13/10/2014, 19:53
da ares56
Caro amico, Super Mario il suo parere te lo ha dato...:
Super Mario ha scritto:PS: se mi posso permettere, io sono della personalissima opinione che il VITOS ROSSO batte il CELLA 6-0 6-0!
...e ti posso dare anche il mio che è lo stesso; probabilmente altri utenti ti diranno esattamente il contrario.
Per questo motivo Super Mario invitava (te nello specifico ma anche altri utenti con dubbi analoghi) a leggere le discussioni sui due saponi e farsi una propria opinione in base alle valutazioni comparative.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 13/10/2014, 20:05
da il barbitonsore
ares56 ha scritto:...e ti posso dare anche il mio che è lo stesso; probabilmente altri utenti ti diranno esattamente il contrario.
Infatti il mio è esattamente il contrario. :lol:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 13/10/2014, 22:10
da Super Mario
Grazie ares e barbitonsore.

Personalmente, sono sempre a disposizione per domande specifiche e risposte soggettive.

SM

PS: sono uno di quelli che ha usato entrambi.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 21/10/2014, 16:57
da Conte di Antilia
Dovrebbe arrivare presto, non sto nella pelle! :lol:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/10/2014, 10:11
da Conte di Antilia
Già arrivato...e sperimentato!!! Ora vi riporto le mie impressioni, ma dovete tenere conto che 1) non ho grande esperienza, prima del Cella come saponi con consistenza simile ho provato solo due saponi (Proraso verde e bianco), e un paio di saponi solidi quindi non posso fare molti confronti 2) un solo utilizzo certo non è significativo, quanto riporto potrebbe anche essere frutto di casualità...quindi prendetele come "prime impressioni".

Allora appena preso in mano, è la versione in ciotola da 150 ml, dopo la riflessione sul fatto che il prezzo (4 euro) sia ottimo, se il prodotto è di qualità, lo apro...e mi investe un odore decisamente "possente" di olio di mandorle. L'olio di mandorle non mi dispiace come profumazione, e la trovo personalmente adatta a questa stagione, tuttavia la prima impressione è che possa essere troppo forte...impressione invece smentita poi durante l'uso, dove il profumo si è dimostrato equilibrato e non invadente, anche se forse alla lunga potrebbe stancarmi, è ottimo, molto naturale, avvolgente ed evocativo.
Prendo un pezzetto di sapone delle solite dimensioni, lo metto in ciotola con poca acqua calda distillata, pennello passato in acqua calda distillata, e si monta che è un piacere, non meglio nè peggio dei Proraso secondo me, uguale. Per ora non posso fare confronti con l'acqua dura del rubinetto, dove ovviamente l'effetto potrebbe essere differente, ma visto che io uso sempre l'acqua distillata, che certo aiuta molto nel montare, mi è parso giusto per permettere un confronto continuare con questo metodo...quindi, ottima schiuma, ma nessuna differenza con i prodotti al quale sono abituato.
Lo spalmo sul viso, e la sensazione è piacevole e avvolgente, mi piace davvero la consistenza, che ora, sulla pelle, appare diversa dai saponi e della creme che finora ho provato.
Mi godo un po' il momento, osservo compiaciuto il viso ben insaponato, e prendo il rasoio. Decido di non cambiare lametta, per non essere condizionato nel risultato dal fatto che la lametta sia nuova, anzi, voglio mettere il Cella alla prova: uso su Wilkinson Classic una lametta Wilkinson nera, che ha già sul filo quattro barbe, questa è la quinta.
Da subito il rasoio sembra scorrere bene, come una carezza, sia nel doppio pelo che nel doppio contropelo. Di solito arrivo a cinque/sei passate, ora, sarà per il sapone, o per la cura con cui ho preparato il tutto (?), alla terza passata (il primo contropelo) ho già un risultato abbastanza soddisfacente, ma l'abbastanza non mi basta, la barba dev'essere impeccabile...e allora procedo col secondo contropelo, il rasoio è sempre una carezza, il sapone non sembra cambiare consistenza nonostante siano ormai passati 10 minuti da quando l'ho montato...
Alla fine, mi guardo compiaciuto e colpito, barba perfetta, nonostante abbia fatto meno passate del forum e con lametta abbastanza "vissuta". Sciacquo con acqua fredda...pelle liscissima, fresca, ma che mantiene la sensazione "avvolgente" che avevo provato...non sento alcun bisogno di dopobarba, è tutto perfetto così, il profumo, l'effetto sulla pelle, la barba.

A quel punto, davvero soddisfatto del mio acquisto provvedo a pulire pennello e rasoio...e noto, che rispetto ad esempio ai Proraso, il rasoio,la lametta, il manico del pennello, sono molto più pulito, non cè quasi quella patina che non va via con l'acqua del rubinetto ma che devo togliere sfregando con la salvietta...sarà il sapone, o solo un caso? Ma tant'è, una pulizia superiore di tutti gli strumenti.

Infine, una nota e qualche consideraizone sull'INCI: penso possa interessare che sulla mia confezione è differente rispetto a quello ivi riportato in seconda pagina. E infatti è riportato anche il tetrasodium EDTA, e c'è anche chi ha scritto alla Cella a riguardo e ha ricevuto una risposta, che se vi interessa potete leggere qui http://badgerandblade.com/vb/showthread ... formulated" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre ho notato che, seppur per il resto l'INCI sia identico, è cambiato nell'ordine: infatti è cambiata la posizione dell'acqua, sempre rispetto all'ultimo qui riportato. Questo teoricamente vuol dire più acqua, o meno Potassium Hydroxide e Sodium Hydroxide.
Personalmente l'INCI mi lascia abbastanza soddisfatto, tuttavia per dovere di cronaca non è tutto " a pallini verdi " come riportato da qualche parte sul sito.
L'Adeps Bovis è un grasso di origine animale, e personalmente non mi da problemi, ma è pallino giallo secondo il bioanalyzer, suppongo perchè potrebbe darne ovviamente a chi è vegetariano/vegano, io penso comunque che non macellino certo un bovino per fare i saponi da barba che contengono Adeps Bovis ma che usino (supposizione mia non supportata da conoscenza diretta, quindi del tutto personale e senza alcun elemento per affermare che sia effettivamente così, sottolineo) scarti di macellazione, se così fosse, anche per chi come me cerca di limitare al massimo la carne, pur non essendo vegetariano, sarebbe un modo per evitare uno spreco.
Due pallini rossi ha invece tetrasodium EDTA, ritenuto fortemente inquinante, ma anche qui ci sono pareri contrastanti sui reali effetti che questo chelante possa avere...qui trovate una discussione a mio parere interessante http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=6847" onclick="window.open(this.href);return false;
Mentre, per "ascoltare" le due campane, qui trovate chi sostiene che il tetrasodium EDTA non dia problemi http://www.nononsensecosmethic.org/?p=51204" onclick="window.open(this.href);return false; e chi invece la pensa diversamente http://www.soccorsofauna.com/Pdf/Sostan ... vitare.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;, ovviamente sta al singolo decidere se sia o meno interessato ad approfondire e fare una scelta di conseguenza, personalmente ho una certa sensibilità ambientale ritengo che si debba comunque cercare di limitare lo spreco di saponi, detersivi, etc, ma con un approcio scientifico e sensato, senza stare arrocati su posizioni né dall'una né dall'altra parte...ma anche queste sono solo considerazioni personali, io ho ritenuto fosse giusto segnalare la cosa, personalmente l'INCI comunque mi soddisfa appunto, ma secondo me per scegliere bisogna sempre essere informati.

Immagine

Bene, queste sono le mie considerazioni, spero di non avervi annoiato troppo e di poter essere stato seppur minimamente utile/interessante per qualcuno, io ho trovato un prodotto del quale dopo il primo utilizzo sono assai soddisfatto, e che potrebbe diventare, se la profumazione non mi stancherà, una buona abitudine per ogni mattino in questa stagione, non vedo l'ora che sia domani per utilizzarlo nuovamente. :D

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/10/2014, 10:33
da alevide
Il fatto del rasoio "più pulito" l'avevo notato anch'io ma ho pensato fosse solo una coincidenza nel modo di sciacquare per cui non ho dato molto peso. Ora in effetti...Gran bella recensione.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/10/2014, 10:46
da alb.onda
Wow che reportage :D

Scherzi a parte, e a parte anche il fatto che 6 passate non le ho mai date in vita mia, manco al mio matrimonio :lol: , casualmente anche io ho riutilizzato il cella stamattina. Sbarbata un po' complicata, schiuma un po' "leggerina" (troppa acqua forse, boh), ma ho notato comunque che il cella anche in caso di errori simili mi dà comunque un post confortevole, con pelle rilassata.
Preferisco altri prodotti nella stessa fascia di prezzo, ma si tratta comunque di un ottimo sapone.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/10/2014, 20:03
da Conte di Antilia
Sono contento che qualcuno abbia apprezzato le mie semplici impressioni. Sarebbe interessante capire se con il cambiamento di posizionamento dell'acqua la formulazione sia effettivamente cambiata (non negli ingredienti, ma nelle proporzioni) e se chi ha provato entrambe le versione rileva una qualche differenza. Personalmente mi interesserebbe molto anche scoprire la storia di questo Cella "classica dal 1899" dice, vuol dire che è prodotta dal 1899 o è semplicemente una nomenclatura che magari si basa su una precedente produzione? Sul web non ho trovato nulla, a parte il sito di Preattoni che dice "La casa Cella produce questa crema dal 1899", ma ininterrottamente? O si è ripresa recentemente una vecchia ricetta?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 29/10/2014, 9:23
da denver
comprato ieri non ho resistito e l'ho provato stamattina, devo ammettere che nelle mie esperienze sono veramente pochi i saponi con cui mi son trovato male, ma con il cella mi son trovato veramente bene!!!

non ho molto da aggiungere a 12 pagine di discussione, se non un personalissimo feedback positivo sotto qualsiasi punto di vista.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 28/11/2014, 11:58
da nigian
Con i mandorlati ho avuto solo esperienza con la Figaro, alla quale ho,scoperto di essere un po' intollerante (punti rossi specie al collo). Secondo voi con il cella potrei avere lo stesso problema, oppure è la Figaro che, come ho letto nella discussione, può dare questi problemini?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 28/11/2014, 13:35
da Gunnari
Usato anche questa mattina con estremo piacere :-)
Oltretutto la confezione è estremamenre fotogenica!

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 28/11/2014, 17:44
da Super Mario
nigian ha scritto:Con i mandorlati ho avuto solo esperienza con la Figaro, alla quale ho,scoperto di essere un po' intollerante (punti rossi specie al collo). Secondo voi con il cella potrei avere lo stesso problema, oppure è la Figaro che, come ho letto nella discussione, può dare questi problemini?
Personalmente ho avuto questi problemi con il "Figaro vecchio inci" (vedi nel post su Figaro per maggiori info), ma mai con il Cella. Tuttavia, ho una pelle normale e non particolarmente prona a irritazioni.

SM

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 28/11/2014, 20:55
da ischiapp
Leggo spesso d'intolleranze ai mandorlati.
Leggendo meglio spesso sono imperfezioni nella tecnica di rasatura.

Clinicamente un'intolleranza è diversamente reattiva a secondo delle zone esposte, ma certo che si manifesta su tutta la zona di contatto.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 29/12/2014, 15:27
da Lenny
Appena arrivato il cella in barattolo rosso. Apro subito e la profumazione mi colpisce per quanto è bella. Favol i so, a mio giudizio, e avvolgente il profumo di Mandorla. Non vedo l'ora di usarlo e di fare i dovuti confronto. La crema che abitualmente uso è il proraso in vescica.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 08/01/2015, 20:08
da Radium
Finalmente l'ho provato anch'io: eccezionale. Mi dà una sensazione di idratazione che pochi altri saponi mi danno e il profumo mi sveglia, quando mi rado alle 6.15 di mattina. Secondo i miei gusti rende meglio in FL che in montaggio in ciotola, la schiuma mi sembra più ricca!

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 09/01/2015, 14:22
da Arma82
Lenny ha scritto:Appena arrivato il cella in barattolo rosso. Apro subito e la profumazione mi colpisce per quanto è bella. Favol i so, a mio giudizio, e avvolgente il profumo di Mandorla. Non vedo l'ora di usarlo e di fare i dovuti confronto. La crema che abitualmente uso è il proraso in vescica.

Ordinata mercoledì ed arrivata oggi. Il profumo è piacevolissimo e credo sia adatta alla rasatura invernale, dato che olio di mandorla e il sego sembrano essere ideali per idratare e proteggere la pelle. Non vedo l'ora di provarla. la aternerò con la TOBS alla lavanda.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 09/01/2015, 16:16
da theitalianshaver
Il cella piu lo uso e piu mi piace. Secondo me e' un must have.
Secondo me richiede un po piu di acqua.

Ho avuto ottimi risultati montandolo sia sul palmo che in ciotola. Ma in generale io vado dritto in FL con tutti, indistintamente.
Mi piace essere solleticato!
:lol:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 09/01/2015, 17:37
da maurovr
Ho preso la confezione da 1 kg e con grande dispiacere ho constatato che mi irrita, anche se leggermente, la pelle.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 10/01/2015, 11:20
da Arma82
La ciotola è davvero mini, quasi la metà di una crema TOBS a parità di contenuto.

Il profumo alla mandorla è inebriante.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 10/01/2015, 11:31
da ares56
Arma82 ha scritto:La ciotola è davvero mini, quasi la metà di una crema TOBS a parità di contenuto.
Occhio: Cella = 150ml, TOBS = 150g ;) .

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 10/01/2015, 11:45
da Paul
ares56 ha scritto:
Arma82 ha scritto:La ciotola è davvero mini, quasi la metà di una crema TOBS a parità di contenuto.
Occhio: Cella = 150ml, TOBS = 150g ;) .
Sul cella c'è scritto 150gr

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 10/01/2015, 12:00
da ares56
Non in tutte le etichette: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=105597#p105597" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 10/01/2015, 12:11
da Paul
Nella mia c'è scritto 150 gr e a ben vedere anche la confezione grande viene definita da 1kg e non da 1 litro :D

Comunque 150ml di sapone dovrebbero essere più di 150 grammi, dubito che un sapone pesi meno dell'acqua.
Quindi 150 grammi di tobs dovrebbero essere meno di 150ml di cella.

Sono confuso :lol: