Haslinger Rasierseife
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Haslinger Rasierseife
oggi ho ripreso dopo un pò di tempo l'haslinger alla salvia formula al tallow: sempre ottimo! profumo, prestazioni e post nonostante la sbarbata veloce col trilama boldking
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Haslinger Rasierseife
@Ischiapp, si.. entrambi nuova formula. Quello al latte di pecora trovo abbia migliori qualità meccaniche rispetto al comunque ottimo (per me) sandawood. Tende anche a seccare meno velocemente (non dico che il sandalwood lo faccia, ma quello al latte di pecora ha una durata della schiuma idratata a mio avviso superiore).
Per me questi saponi sono i migliori in commercio nella loro fascia di prezzo. Volevo infatti comprare tutti i saponi Haslinger, poi mi sono fermato e ho pensato fosse meglio estendere la "ricerca" ad altre marche e così ho fatto. (adesso sono nella fase in cui vorrei, prima di comprare qualcos'altro, almeno vedere uno dei miei (non troppi, circa 30) saponi iniziare a consumarsi... questi saponi durevoli sono noiosi
.
Devo confessare di aver raggiunto un alto grado di controllo della Scimmia. Da Ottobre hanno aperto sotto il mio ufficio, a 10 metri!!, un corner di Original Toilettries con ogni ben di Dio a disposizione.... e sono riuscito a non comprare ancora nulla !!!
Per me questi saponi sono i migliori in commercio nella loro fascia di prezzo. Volevo infatti comprare tutti i saponi Haslinger, poi mi sono fermato e ho pensato fosse meglio estendere la "ricerca" ad altre marche e così ho fatto. (adesso sono nella fase in cui vorrei, prima di comprare qualcos'altro, almeno vedere uno dei miei (non troppi, circa 30) saponi iniziare a consumarsi... questi saponi durevoli sono noiosi

Devo confessare di aver raggiunto un alto grado di controllo della Scimmia. Da Ottobre hanno aperto sotto il mio ufficio, a 10 metri!!, un corner di Original Toilettries con ogni ben di Dio a disposizione.... e sono riuscito a non comprare ancora nulla !!!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Se parliamo di saponi duri, della identica fascia di prezzo (circa 100 euro al kg.) il Mitchell Wool Fat e' a mio modo di vedere di un'altra categoria.
Potremmo disquisire in merito alla mono-profumazione dell'Inglese, ma sulle qualita' generali credo non ci siano dubbi.
Se poi vogliamo prendere in esame anche i semiduri o paste, Stirling esagera con le fragranze e credo che sia superiore in tutto rispetto all'austriaco.
Ma se si preferisce il sapone duro ovviamente i miei paragoni con quest'ultimo non sono da tenere in considerazione.
Potremmo disquisire in merito alla mono-profumazione dell'Inglese, ma sulle qualita' generali credo non ci siano dubbi.
Se poi vogliamo prendere in esame anche i semiduri o paste, Stirling esagera con le fragranze e credo che sia superiore in tutto rispetto all'austriaco.
Ma se si preferisce il sapone duro ovviamente i miei paragoni con quest'ultimo non sono da tenere in considerazione.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
+1fp1369 ha scritto:Per me questi saponi sono i migliori in commercio nella loro fascia di prezzo
Soprattutto considerando che sono rari gli avversari.
Un insieme di caratteristiche interessanti:
1. Sapone duro
2. Formato piccolo
3. Prezzo piccolissimo
4. Rapporto q/p eccellente
Utente BANNATO
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Haslinger Rasierseife
E aggiungo che alcune fragranze sono anche difficilmente trovabili altrove.
Domanda:
qualcuno sa a Milano o provincia chi li tiene in casa?
Domanda:
qualcuno sa a Milano o provincia chi li tiene in casa?
Max Slo
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Haslinger Rasierseife
Comprata e provata la versione alla Calendula (peraltro in versione tallow).
Profumazione davvero per me gradevolissima, per nulla "sintetica".
Usato in modalità stick, come sempre faccio con i saponi duri, bastano un paio di passate su volto umido per poi montare in FL (oggi con Yaqi timber wolf) una panna abbondantissima, emolliente, lubrificante e idratante, protettiva e capace di regalare un post di buon livello.
NOn so dire se questa con tallow sia meglio di quella 100% vegetale nuova formula, forse non ho la sensibilità giusta per comprendere le eventuali differenze. Forse, ma dico forse, questa con tallow ha meno tendenza a seccarsi sulla pelle (ma anche le altre vegetali Haslinger non hanno il problema e una ventina di minuti durano tranquillamente senza dover idratare). Forse, ma ripeto forse, il post è risultato migliore (ma magari è l'effetto calmante della calendula e non il tallow). Insomma, non so davvero se sia un prodotto migliore o meno delle nuove versioni vegetali (starò attento nei prossimi utilizzi a cercare di capirlo).
In ogni caso Haslinger, per me, si conferma capace di produrre saponi di fascia di prezzo economica con prestazioni di assoluto rilievo. Non i migliori in senso assoluto (non è serio paragonare saponi economici a saponi dal costo 5/10 volte maggiore), ma certamente tra i migliori indipendentemente dalla fascia di prezzo.
Profumazione davvero per me gradevolissima, per nulla "sintetica".
Usato in modalità stick, come sempre faccio con i saponi duri, bastano un paio di passate su volto umido per poi montare in FL (oggi con Yaqi timber wolf) una panna abbondantissima, emolliente, lubrificante e idratante, protettiva e capace di regalare un post di buon livello.
NOn so dire se questa con tallow sia meglio di quella 100% vegetale nuova formula, forse non ho la sensibilità giusta per comprendere le eventuali differenze. Forse, ma dico forse, questa con tallow ha meno tendenza a seccarsi sulla pelle (ma anche le altre vegetali Haslinger non hanno il problema e una ventina di minuti durano tranquillamente senza dover idratare). Forse, ma ripeto forse, il post è risultato migliore (ma magari è l'effetto calmante della calendula e non il tallow). Insomma, non so davvero se sia un prodotto migliore o meno delle nuove versioni vegetali (starò attento nei prossimi utilizzi a cercare di capirlo).
In ogni caso Haslinger, per me, si conferma capace di produrre saponi di fascia di prezzo economica con prestazioni di assoluto rilievo. Non i migliori in senso assoluto (non è serio paragonare saponi economici a saponi dal costo 5/10 volte maggiore), ma certamente tra i migliori indipendentemente dalla fascia di prezzo.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Haslinger Rasierseife
Il prossimo che comprerò alla luce di quanto leggo sarà allora un sapone duro haslinger
E vi "rubo" l'idea di spalmarlo in faccia per poi montare in FL:)
Spalmandolo così in faccia ed essendo saponi a quanto leggo ricchi, serve usare un prebarba magari in olio o è inutile?
Grazie
E vi "rubo" l'idea di spalmarlo in faccia per poi montare in FL:)
Spalmandolo così in faccia ed essendo saponi a quanto leggo ricchi, serve usare un prebarba magari in olio o è inutile?
Grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Haslinger Rasierseife
Credo che la scelta di usare o meno il prebarba sia personale e secondo la propria esperienza indipendentemente dal sapone (io non lo uso infatti mai).
Questi sono saponi emollienti, lubrificanti e protettivi per me superiori alla media (non che siano miracolosi, ma sono davvero buoni).
Passandolo sul viso umido attenzione a non esagerare nell'applicazione... non serve insistere molto.. Forse basterebbe anche una singola passata su ogni parte del viso da radere. Io, per abbondare, ne faccio due e la schiuma è di solito anche troppo abbondante.
Non serve neppure ammorbidire il sapone prima di passarlo, al contatto con l'acqua prolungato tende infatti ad ammorbidirsi anche troppo.
Sono saponi che mi piacciono molto. Profumazioni tenui e non persistenti, ma alla percezione sono molto "naturali" e gradevoli.
Questi sono saponi emollienti, lubrificanti e protettivi per me superiori alla media (non che siano miracolosi, ma sono davvero buoni).
Passandolo sul viso umido attenzione a non esagerare nell'applicazione... non serve insistere molto.. Forse basterebbe anche una singola passata su ogni parte del viso da radere. Io, per abbondare, ne faccio due e la schiuma è di solito anche troppo abbondante.
Non serve neppure ammorbidire il sapone prima di passarlo, al contatto con l'acqua prolungato tende infatti ad ammorbidirsi anche troppo.
Sono saponi che mi piacciono molto. Profumazioni tenui e non persistenti, ma alla percezione sono molto "naturali" e gradevoli.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Haslinger Rasierseife
Domanda banale, in quale ciotola entrano?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Haslinger Rasierseife
Nelle ciotole più piccole. Ora non ho le misure precise ma sono credo tra i saponi più piccoli. Io per non sbagliare ho comprato un Latte di Pecora con la sua ciotolina d'alluminio di serie, e un refil al Sandalo da metterci in seguito
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Haslinger Rasierseife
Come detto sono piccoli, le misure, trovate su un sito, sono 59 mm. di diametro x 22 di altezza. Io ho comprato il refill al miele, e l'ho messo in una ciotola vuota di Cella da 150 ml., per la larghezza ci sta comodo, ma non ci sguazza come pensavo, quanto all'altezza potrei tranquillamente sovrapporne un altro.HellcatOne ha scritto:Domanda banale, in quale ciotola entrano?
Morgan
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Haslinger Rasierseife
Il refill è 6cm di diametro e 2cm di altezza......la puoi mettere in una infinità di ciotoline vasetti tazze e bicchieri....
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Da quello che mi ricordo c'e' una differenza minima tra il refill e la versione in barattolo.
Tanto vale prendere la seconda opzione....
Tanto vale prendere la seconda opzione....
Roberto
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Haslinger Rasierseife
@Spelacchio, posso chiederti dove li hai comprati?
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Haslinger Rasierseife
@Davide84
E' passato un po di tempo ma se non ricordo male , qui:
https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... haslinger/
E' passato un po di tempo ma se non ricordo male , qui:
https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... haslinger/
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Haslinger Rasierseife
Ok grazie 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Haslinger Rasierseife
Oggi ho ripreso dopo qualche mese Haslinger al miele
(nuova produzione senza tallow)
profumazione per me gradevole, un pò dolciastra , ha subito riempito il bagno di una fragranza che
mi ha ridestato i ricordi di quando smielavo i favi appena tolti dalle arnie (sono stato anche apicoltore per qualche anno!
)
schiuma con facilità , buona meccanica e post perfetto.
per me un gradino sopra le creme base Proraso , Cella e Tabac.
Come tutti i saponi duri sembra non finire mai, fortuna che è solo 60gr!
(nuova produzione senza tallow)
profumazione per me gradevole, un pò dolciastra , ha subito riempito il bagno di una fragranza che
mi ha ridestato i ricordi di quando smielavo i favi appena tolti dalle arnie (sono stato anche apicoltore per qualche anno!

schiuma con facilità , buona meccanica e post perfetto.
per me un gradino sopra le creme base Proraso , Cella e Tabac.
Come tutti i saponi duri sembra non finire mai, fortuna che è solo 60gr!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Chatham
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/10/2018, 10:52
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Ho inserito in rotazione da un pò l'Haslinger al latte di pecora (schafmilch).
Lo trovo molto buono nel post, facile da schiumare (applicazione tipo stick e FL) con buona scorrevolezza del rasoio.
Profumo tenue, piuttosto neutro, di "pulito".
Mi capita però che quando lo utilizzo con lame aggressive o mi sono maltrattato, nell'applicazione di un nuovo strato di schiuma mi da una sensazione di pizzicorio, leggero bruciore quasi, nelle aree irritate. Questa sensazione non l'ho mai avuta con altri saponi (non ne ho provati molti ad oggi: TOBS, NSS).
A qualcuno capita? Non saprei se ricondurre il fatto al tipo di sapone o ad un ingrediente particolare. La sensazione è concomitante alla presenza della schiuma, poi nel post tutto bene comunque.
In ogni caso è un sapone che trovo molto buono, ottimo se considerata la fascia di prezzo a cui si trova.
Lo trovo molto buono nel post, facile da schiumare (applicazione tipo stick e FL) con buona scorrevolezza del rasoio.
Profumo tenue, piuttosto neutro, di "pulito".
Mi capita però che quando lo utilizzo con lame aggressive o mi sono maltrattato, nell'applicazione di un nuovo strato di schiuma mi da una sensazione di pizzicorio, leggero bruciore quasi, nelle aree irritate. Questa sensazione non l'ho mai avuta con altri saponi (non ne ho provati molti ad oggi: TOBS, NSS).
A qualcuno capita? Non saprei se ricondurre il fatto al tipo di sapone o ad un ingrediente particolare. La sensazione è concomitante alla presenza della schiuma, poi nel post tutto bene comunque.
In ogni caso è un sapone che trovo molto buono, ottimo se considerata la fascia di prezzo a cui si trova.
The tygers of wrath are wiser than the horses of instruction (W. Blake)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Haslinger Rasierseife
Dovrebbe essere la lanolina a dare fastidio.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Haslinger Rasierseife
Vecchia o nuova versione? Ossia con o senza Tallow?
- Chatham
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/10/2018, 10:52
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Acquistato fine 2018, direi nuova senza sego.
Questa cosa della Lanolina pizzicosa mi fa venire in mente quando ero imberbe e non sopportavo la lana a diretto contatto con la pelle
Questa cosa della Lanolina pizzicosa mi fa venire in mente quando ero imberbe e non sopportavo la lana a diretto contatto con la pelle

The tygers of wrath are wiser than the horses of instruction (W. Blake)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Haslinger Rasierseife
Non eri l'unico 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Haslinger Rasierseife
Quello non è per la lanolina ma per la durezza del crine di pecora che pizzica la pelle.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Haslinger Rasierseife
In arrivo anche per me saponetta al latte di pecora con scatolina di alluminio di ordinanza

