Pagina 11 di 14

Re: Tatara Razors

Inviato: 11/05/2021, 8:03
da esatch
Oniro ha scritto: 26/04/2021, 14:24 Mi ritengo molto soddisfatto, anche se devo provarlo con altre lamette più performanti utilizzando i restanti settaggi.
Grazie della recensione...se goodfellas lo avrà, lo prederò di sicuro...scimmia scimmia scimmia
:D

Tatara Razors Muramasa Adjustable

Inviato: 11/05/2021, 11:21
da ischiapp
Non ho provato il Muramasa.
Ma confrontandomi con chi lo ha, è chiaro che la regolazione è in pratica solo dell'esposizione.

La fenditura (gap) cambia per il tecnicismo del punto di misurazione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=379203#p379203
Essendo inclinato il profilo della barra.

Ulteriore dimostrazione che il secondo parametro NON è così fondamentale nella valutazione di un rasoio.

Re: Tatara Razors

Inviato: 25/05/2021, 15:21
da Oniro
Grazie della recensione...se goodfellas lo avrà, lo prederò di sicuro...scimmia scimmia scimmia
:D
Di nulla :D Lo sto provando ormai da settimane è confermo la bontà del rasoio. Il mio preferito anche più del rex ambassador :)

Re: Tatara Razors

Inviato: 25/05/2021, 16:55
da jeky66
Oniro, se ci puoi dire anche il motivo.
Grazie

Re: Tatara Razors

Inviato: 25/05/2021, 18:23
da Oniro
Il motivo è nella dolcezza del taglio con qualsiasi lametta, settato nella posizione 2 per la mia pelle è perfetto. E’ un rasoio che non fa “sentire” la lama sulla pelle. Il
Rex Ambassador non è così delicato come il Muramasa. Provati entrambi con la stessa lama e stesso sapone. Ovviamente questa è la mia personale opinione strettamente legata al mio tipo di pelle.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 8:46
da ispuligidenie
Buongiorno,
Qualcuno che ha provato il masamune con lamette diverse dalla father può scrivere le sue impressioni?
È sempre dolce ed efficace?
Lo consigliate anche se dovrà essere utilizzato con lamette diverse da father?
Grazie

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 11:35
da darionew
Io ho utilizzato il Masamune (Closed comb) con parecchie lamette: anche con le Feather. Premesso che mi rado quotidianamente e che ho un'ottima impressione di questo rasoio, devo dire che le Feather sono le lamette per me più ostiche da adoperare. Nonostante il parere di Marco Traverso, mi trovo decisamente meglio, anche con questo rasoio, con altre lamette: ad esempio le Treet (vari tipi), con le Voskhod, con le Derby, ma anche con le Astra blu o le Bic Chrome. Tutte con comfort di rasatura e risultati nettamente preferibili rispetto alle giapponesi. Detto questo, non mi stupisce che ci siano tonsori che le adorano, ma a me non hanno mai dato gran piacere: devo trascorrere tutta la rasatura con grande circospezione e se appena mi distraggo, si fanno sentire. Per questo, ferme restando le legittime abitudini e preferenze di ciascuno, ti suggerisco di provare liberamente qualsiasi tipo di lametta sul Tatara: non è affatto un rasoio "dedicato" alle Feather (anche se, certamente, viene venduto con un piccolo numero di queste lamette a corredo). Poi farai le tue valutazioni, ma senza timori reverenziali.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 13:21
da Lino
Non sei il solo, Dario, anche io non apprezzo le Feather: con tutte le lamette in circolazione, comunque, mi sembra una cosa di trascurabile importanza.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 13:37
da darionew
@Lino. Concordo perfettamente! Oltretutto, le Feather hanno anche un costo nettamente superiore alle altre: le uniche ad alto costo che mi abbiano fin qui ben impressionato sono le Merkur, ma ugualmente non mi pare il caso di acquistarle, perché ugualmente ci sono tantissimi altri tipi che offrono rasature serene e profonde senza dover fare i "salti mortali" e con un costo ben più contenuto... :D
Uno dei non pochi elementi di forte attrattiva della rasatura tradizionale è proprio la vastissima gamma di lamette disponibili, che permette tanti esperimenti, ma anche di avere molte valide alternative a disposizione.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 13:54
da ischiapp
ispuligidenie ha scritto: 08/06/2021, 8:46Lo consigliate anche se dovrà essere utilizzato con lamette diverse da Father?
Sì.

In questa discussione trovi varie esperienze.
Tra cui la mia, che non amo quel tipo di lama.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/06/2021, 21:49
da Lino
darionew ha scritto: 08/06/2021, 13:37 le Feather hanno anche un costo nettamente superiore alle altre
Le Kai non sono niente male, Dario.

Re: Tatara Razors

Inviato: 04/08/2021, 20:39
da Sanà
darionew ha scritto: 02/03/2021, 22:34 Quindi, se vuoi lasciarti tentare dal Tatara perché ne apprezzi la bellezza e l'originalità del progetto, asseconda pure le tue scimmie... Tanto si fanno sentire con insistenza, quindi, prima o poi, devi dar loro una qualche soddisfazione :D
Ho dato da mangiare alla "scimmia". Il Masamune (pettine chiuso) arriverà a breve.
Visto che ho esperienza solo con il Wilkinson Classic, vorrei qualche consiglio (da te e da altri utenti, che hanno utilizzato entrambi) per il passaggio al mio nuovo "gingillino" (es. per i primi tempi continuare ad utilizzare le Personna Platinum con cui mi trovo benissimo o passare direttamente alle lamette Feather che fanno parte del corredo'?), Gradirei i vostri consigli perché passare dal "calimero" ad un rasoio in acciaio mi intimorisce un po', soprattutto per la grande differenza di peso.
Grazie.

Re: Tatara Razors

Inviato: 05/08/2021, 8:15
da darionew
@Sanà Guarda, io ti direi senz'altro di provare il nuovo rasoio con delle lamette che già conosci e con cui ti sei trovato bene. Le Feather io le ho riprese "in mano" solo questa settimana, dopo un esordio mesi fa in cui non mi ero trovato benissimo (mentre adesso sono state ok). Tutto sommato, però, lamette fin troppo affilate/efficienti come le Feather non rappresentano, per me, la scelta più confortevole, perché vanno senz'altro in profondità, ma stressano anche un po' la pelle (dato che io mi rado tutti i giorni). Ma sulle lamette, siamo proprio diversi l'uno dall'altro: le Personna che tu nomini sono tra le lamette che gradisco di meno (mentre mi trovo benissimo con Treet, Derby premium, BIC, Astra blu e Shark Stainless, tanto per nominarne alcune). Però sono convinto che il Tatara sia in grado di gestire adeguatamente un numero sconfinato di lamette (tanto più che quello che alla fine fa la maggiore differenza... è la nostra mano). Ad ogni modo, penso che ti troverai bene con quel rasoio e lo apprezzerai, non solo per l'aspetto estetico! Per la differenza di peso, penso che non sarà un grande problema: le geometrie più precise rispetto al pur dignitosissimo Wilkinson Classic e la maggiore scorrevolezza dei materiali credo ti daranno sensazioni gradevoli e tutto sommato facili da gestire. Come sempre, l'aureo precetto è quello di tenere la mano il più possibile leggera. Buone rasature con il tuo nuovo gioiellino! :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 05/08/2021, 15:30
da Sanà
Ti ringrazio per la risposta ed i consigli. Riguardo alle lamette ho solo provato quelle che la Wilkinson Classic inserisce nella confezione del rasoio, sono poi passato alle Astra verdi (lamette consigliate ai principianti) e poi, su suggerimento di un amico del forum, alle Personna Platinum. Li mi sono fermato. Pertanto è facile che provando altre lamette il risultato migliori.
Non ho necessità di utilizzare lamette affilate come le "famigerate" Feather in quanto non mi interessa la rasatura "profonda" e il BBS e del Masamune mi ha convinto anche la "fama" della delicatezza del taglio.
"Mano leggera" e prendersi i "tempi necessari" sono il segreto della rasatura bagnata ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 05/08/2021, 17:34
da Pillo
Il masamune è molto delicato, va bene con qualsiasi lametta, tuttavia io lo uso con le astra verdi, le feather le uso solo sul feather asd2

Re: Tatara Razors

Inviato: 05/08/2021, 20:15
da Sanà
Benissimo, con le Astra verdi ho iniziato il percorso del DE proverò anche quelle ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 14/08/2021, 17:05
da Sanà
Sanà ha scritto: 02/03/2021, 23:01
darionew ha scritto: 02/03/2021, 22:34
Quindi, se vuoi lasciarti tentare dal Tatara perché ne apprezzi la bellezza e l'originalità del progetto, asseconda pure le tue scimmie... Tanto si fanno sentire con insistenza, quindi, prima o poi, devi dar loro una qualche soddisfazione :D



Si, come ho già avuto modo di scrivere in altre discussioni la scimmia la tengo a bada con la frusta però, tornando in tema questo rasoio mi ha veramente convinto perché coniuga la qualità alla bellezza (naturalmente quest'ultima è totalmente soggettiva) ;)


Come si può vedere dalla data dei precedenti interventi la "scimmia" l'ho tenuta a bada per un bel pezzo :D
84785 84784

Eccelsa qualità costruttiva :!:

Re: Tatara Razors

Inviato: 15/08/2021, 9:22
da Maxabbate
Attendo un tuo riscontro, mi fido delle tue impressioni. Mi piace come rasoio.

Re: Tatara Razors

Inviato: 15/08/2021, 12:30
da Sanà
Ti ringrazio per la fiducia. Se riesco (non è detto, ho il bagno occupato dai vacanzieri) domani lo provo ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 18/08/2021, 7:21
da giuliospinozzi
curioso anche io delle impressioni....pensavo di farmelo regalare per il compleanno dalla mia compagna...Oramai lo studio da mesi, secondo me anche esteticamente è uno dei più belli e particolari, il masamune closed.

Re: Tatara Razors

Inviato: 18/08/2021, 16:12
da Sanà
Sanà ha scritto: 15/08/2021, 12:30 Ti ringrazio per la fiducia. Se riesco (non è detto, ho il bagno occupato dai vacanzieri) domani lo provo ;)
Confinato nel bagno delle "signore", ancora per una settimana, "schiuma & multilama" (che tristezza) :evil:

Re: Tatara Razors

Inviato: 21/08/2021, 14:06
da Lino
Maxabbate ha scritto: 15/08/2021, 9:22 Attendo un tuo riscontro, mi fido delle tue impressioni. Mi piace come rasoio.
Franco, sottoscrivo in pieno il pensiero di Max, quindi sono in fila anche io per conoscere le tue impressioni ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 06/10/2021, 21:52
da Sanà
Penso sia giunto il momento di fare qualche considerazione sul mio Masamune.
Dal primo utilizzo il feeling è stato notevole. Il peso non eccessivo del rasoio, il manico di media lunghezza, dal grip elevatissimo, le dimensioni contenute della testina lo rendono veramente facile da usare. La precisione della lavorazione dell'acciaio, l'originale serraggio della testina fanno percepire la notevole qualità dello "strumento".
Posso dire di aver "azzeccato" il rasoio che fa per me ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/10/2021, 20:01
da Whitebyzantine53
Stamane ho inaugurato il mio Masamune con una Gillette Sharp Edge e solita barba a giorni alterni. Che dire:
-il manico non mi fa impazzire;
-dolce e spensierato;
-sensazione della lametta inesistente.
È un rasoio eccellente, salvo per il primo aspetto (sicuramente è una questione soggettiva). A primo colpo, alle 6.30 del mattino mi ha tirato fuori una signora rasatura senza alcuna sorpresa. Vedremo nei prossimi giorni

Re: Tatara Razors

Inviato: 24/10/2021, 7:01
da Whitebyzantine53
Il Masamune dopo una serie di utilizzi mi lascia interdetto. Variando le lamette (Sputnik, Voskhod, Rapira, Gillette SS, Astra Blu) ho ottenuto risultati molto altalenanti. Si è comportato bene solo con le Gillette Sharp Edge. Sembra una conclusione banale ma con il Rockwell 6C non ho mai avuto problemi di lametta. Vedremo come evolverà