Ciao BiagioAngelico, ho spostato il tuo messaggio nella discussione già aperta su questi prodotti: puoi trovare informazioni utili.
Per il futuro, puoi usare il comando CERCA per individuare gli argomenti di interesse già esistenti .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Allora...io questa crema (quella da usare col pennello) l'ho presa dopo che avevo usato alcuni campioncini di prodotti della stessa marca di cui mi aveva omaggiato Preattoni e che mi avevano soddisfatto molto...
La crema puzza...senza mezzi termini...l'odore proprio non ha nulla di attraente (in effetti la prima volta che ero andato in negozio me ne ero uscito a mani vuote e scoraggiato dopo averla annusata...ma poi si sa...la scimmia quando prende una decisione è incontrollabile)...l'aspetto è molto "burroso"...e la prima volta che ho provato a montarla ne è venuta fuori una specie di malta da cantiere difficile da spalmare ma che comunque aveva dato un buon effetto sia a livello di scorrevolezza che a livello i post rasatura...
Con calma ed applicazione sono riuscito a farla montare ai livelli di una schiuma...montandola in ciotola ed aggiungendo molta acqua...devo dire che ora come ora pur non essendo tra le mie preferite fa parte integrante della mia rotazione e la uso soprattutto quando voglio avere un post rasatura di tutto conforto perchè (e bisogna dargliene atto) l'effetto burroso lascia la pelle veramente ammorbidita e senza irritazioni...
OT: siccome sono testa dura ho preso anche il balsamo dopobarba...che più o meno ha le stesse doti olfattive della crema...ma più che balsamo è proprio burro liquido, anche nel colore giallastro...dagli effetti benefici...ma che lascia abbastanza unti in faccia (e in effetti lo utilizzo quando dopo la sbarbata i programmi quotidiani prevedono di rimanere in casa...così da dargli tutto il tempo...moooooolto tempo...di assorbirsi)
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia" Friedrich Nietzsche
Riutilizzata ieri...confermo tutto quanto detto nel post precedente...compreso l'ottimo post rasatura!
...una piccola nota olfattiva sull'odore (o per meglio dire sulla puzza)...ricorda vagamente come quando butti le cicche delle sigarette in un bicchiere di plastica con due dita di acqua perchè non hai a disposizione un posacenere...e poi ti scordi di buttar via subito lo schifo e lo lasci li a macerare un paio di giorni...
Da utilizzare in inverno...nonostante le vaghe note mentolate...soprattutto in periodi di raffreddore intenso!
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia" Friedrich Nietzsche
Oggi l'ho annusata alla Rinascente a Milano.
È nauseabonda.
La commessa orientale mi ha detto che è un valore aggiunto perché non hanno aggiunto una inutile profumazione, contenta lei.
Costo 21 euro, l'ho lasciata lì.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Idem con patate, presso la Coin di Genova, incuriosito da questa crema da barba in esposizione ne ho chiesto il prezzo e la possibilità di annusarla....non l'avessi mai fatto....stavo per vomitare di brutto........allora ho detto alla commessa che la crema era evidentemente irrancidita ( se non putrefatta ) chiedendo di aprire un altro barattolo, ma mammamiabeddasantissima.......anche lì c'era lo stesso cadavere di prima !
Declinando gentilmente l'offerta di acquisto sono fuggito nel settore Eau de Parfum per rinvenire a suon di spruzzate dei tester......................
Creme da barba Kiehl's.....bisogna entrare in un altro mondo, in un altro modo di intendere la rasatura per gli americani. Uso altre creme di produttori americani, e mi sono reso conto che non producono schiuma, e difficilmente è possibile usare il pennello. Questa la mia esperienza con Kiehl's: premesso che ho usato le creme Close Shavers Squadron Ultimate Brushless shave cream White Eagle e Blue Eagle, e non la Lite Flite shave cream il cui profumo mi ha fatto desistere da ogni velleità di possibile acquisto, e premesso che nei negozi le gentili signorine (che non si fanno la barba) non sanno dirti come si usa, e i commessi non la usano perché non sanno spiegarti nulla riguardo il loro utilizzo, trattasi di creme, da spalmare sul viso asciutto, lasciarle penetrare nella pelle, che si ammorbidisce come la barba che vi apprestate a tagliare. Pelle morbida e scorrevole, ma poi ho usato bilama Gilette con la lubrastrip e molta molta molta acqua sul rasoio per favorirne la scorrevolezza, perché si tratta di una rasatura a secco! Ho usato anche un trilama Gilette sempre con lubrastrip, ma la crema è densa e tende a intasarlo, come per la verità succede col bilama. Quindi tanta tanta acqua, e anche qualche stuzzicadenti per liberare lo spazio tra le lame dalla crema intrisa di peli della barba appena tagliati. Per farmi del male, ho anche usato una volta il Muhle squalo, per poi desistere dopo poche passate perché la lubrastrip aiuta molto questa rasatura. Comunque alla fine la pelle resta straordinariamente morbida e fresca, le tre passate classiche coi Gilette le ho fatte, ma non è cosa da tutti i giorni. Non è minimamente paragonabile a qualsiasi crema o sapone da Barba che fa la sua bella schiuma, idrata la pelle, ecc ecc. Che farmene dei tudi di Close Shaver? Semplice, sono un fantastico prebarba, insuperabile di fronte ai classici prebarba che funzionano come vogliono loro: qui la morbidezza è garantita, poi bagnate il viso, ci mettte sopra il vostro sapone o crema da barba preferito, via di pennello ed il gioco è fatto
Lorenzo Pomini ha scritto:...Che farmene dei tudi di Close Shaver? Semplice, sono un fantastico prebarba, insuperabile di fronte ai classici prebarba che funzionano come vogliono loro: qui la morbidezza è garantita, poi bagnate il viso, ci mettte sopra il vostro sapone o crema da barba preferito, via di pennello ed il gioco è fatto
Infatti, come per tutte le brushless...sono ottimi prebarba proprio per le loro caratteristiche emollienti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Lorenzo Pomini ha scritto:Creme da barba Kiehl's.....bisogna entrare in un altro mondo, in un altro modo di intendere la rasatura per gli americani. Uso altre creme di produttori americani, e mi sono reso conto che non producono schiuma, e difficilmente è possibile usare il pennello...
Kiehl's produce una sola crema in vasetto da usare col pennello (puoi guardare il mio link sopra): Lite Flite. Ma ho letto che non ti piace l'odore...
SM
OT: anche io sono entrato nel mondo dei saponi/creme americani e schiumano divinamente, tu che marchi hai usato?
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Ho potuto prendere per 6€ la crema Kiehl's Lite Flite.
Confermo tutto quanto detto sopra, per me abituato a saponi duri questa è una esperienza strana.
La crema è pastosa e collosa e schiuma poco, meccanicamente sembra non possa funzionare invece...
La schiuma sembra compatta e succosa ma con il rasoio ben bagnato risulta molto scorrevole.
La profanazione è indefinibile ma la crema è ricca e emolliente, la sensazione post è ottima, freschezza e morbidezza.
L'utilizzo è un po' strano e non piacevole come montare un sapone duro.