Pagina 2 di 2

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 11:57
da DYD
DiodoroSiculo ha scritto:Per quale motivo lo ripropongono, allora?
Il mercato è grande... esigenze differenti.... sensibilità ambientale differente.... poca conoscenza dei prodotti.... approssimazione... ecc...
Ci sono mille motivi e mille domande, tra cui: ma come è possibile che si venda un prodotto con un'etichetta che non è conforme alla legge cosmetica vigente? Come è possibile vendere un sapone, tagliandolo direttamente in negozio, quando la legge lo vieta?
Io, quando faccio queste domande all'ispettore sanitario, abbassa gli occhi sul foglio e fa finta di non sentire.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 11:58
da DiodoroSiculo
DYD ha scritto:Io, quando faccio queste domande all'ispettore sanitario, abbassa gli occhi sul foglio e fa finta di non sentire.
Andiamo bene..! :cry: :?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 13:56
da Figaro003
DYD ha scritto:
DiodoroSiculo ha scritto: Come è possibile vendere un sapone, tagliandolo direttamente in negozio, quando la legge lo vieta?
Io, quando faccio queste domande all'ispettore sanitario, abbassa gli occhi sul foglio e fa finta di non sentire.
Quindi i negozi che vendono il sapone a taglio sono fuori legge? :o

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 14:03
da DYD
Figaro003 ha scritto:
DYD ha scritto:
DiodoroSiculo ha scritto: Come è possibile vendere un sapone, tagliandolo direttamente in negozio, quando la legge lo vieta?
Io, quando faccio queste domande all'ispettore sanitario, abbassa gli occhi sul foglio e fa finta di non sentire.
Quindi i negozi che vendono il sapone a taglio sono fuori legge? :o
Spe... per taglio intendo ad esempio partire da un panetto da 1kg, oppure un sapone a forma di torta.... tagliare un 100g, metterlo in un sacchetto e venderlo.
Per fare questo, per la legge, devi avere tutti i requisiti ed obblighi di un produttore di cosmetici.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 14:04
da DYD
Ueh alla peggio, caratteristiche fisiche permettendo, ho un bel 100g taglio "moneta" oppure un 200g quadrato con il fondo piatto.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 14:13
da Figaro003
DYD ha scritto:Spe... per taglio intendo ad esempio partire da un panetto da 1kg, oppure un sapone a forma di torta.... tagliare un 100g, metterlo in un sacchetto e venderlo.
Per fare questo, per la legge, devi avere tutti i requisiti ed obblighi di un produttore di cosmetici.
Capito! Quindi non c'entrano i negozi "alla spina".

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 15:07
da riverfly
Nei punti vendita "Negozio Leggero" vengono venduti saponi al taglio partendo dal panetto.
Ciò non si può fare?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 15:15
da DYD
riverfly ha scritto:Nei punti vendita "Negozio Leggero" vengono venduti saponi al taglio partendo dal panetto.
Ciò non si può fare?
No. Il prodotto cosmetico può essere manipolato solo in luoghi aventi i requisiti di legge, previsti per la produzione e/o confezionamento cosmetico.
Significa, locai adatti, direttore della produzione, ecc..

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 15:32
da riverfly
OT
Strano perché su altri cosmetici tipo creme sono attenti a queste cose, infatti utilizzano il vuoto a rendere o le ricariche. Mi é stato infatti detto proprio da loro che non possono vendere quei cosmetici alla spina, la legge lo vieta; può essere che nel caso del sapone la questione sia diversa?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 15:34
da DYD
No, tutti i saponi per la cura della persona, sono classificati come cosmetici senza alcuna distinzione/agevolazione.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 16:19
da merin
Cioè davvero stai dicendo che un negoziante non può tagliare il sapone e venderne parti? Io pensavo, lavorandoci a stretto contatto, che questo fosse richiesto solo per i prodotti sottoposti ad accisa come alcool (somministrazione) e tabacco (divieto di vendere sigari sfusi se in origine confezionati e tabacco sciolto, a peso).
Non giustifico e non sono d'accordo ma arrivo a comprendere il discorso dei tabacchi sfusi, è un prodotto molto controllato e (tar)tassato, ma 'sta storia del sapone è assurda. E' come se in un ristorante/bar non potessero darmi una sola fetta di dolce ma fossero costretti a vendermi solo l'intera torta perché non hanno un direttore di produzione, locale idoneo ecc ecc.
Ritengo siano cose "all'italiana". Voglio dire...se in 4 compriamo il panetto di sapone da kg e ce lo dividiamo in 4 non violiamo nessuna legge, anche se lo facciamo nel negozio perché il venditore ce lo ha venduto intero e NOI come privati cittadini - come fossimo a casa - ce lo siamo "diviso". Sono quelle leggi assurde sulla "sanità" che non si comprende come mai in tutto il mondo abbiamo solo noi...e non mi pare che negli altri paesi ci siano maggiori casi di malattie legate al fatto che uno ti ha venduto il sapone a fette. Basta andare in Austria o Slovenia (quelli che conosco meglio perché più vicini a dove abito) e i privati o professionisti che siano, vendono fette di torta, dolci e marmellate fatte in casa, fette di sapone, sigari sfusi e tabacco a peso.
Boh, ogni volta che mi imbatto in queste assurdità mi chiedo come mai Kafka non sia nato in Italia... :D

saluti affilati
merin

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 16:52
da riverfly
Un confronto preso dal web tra ciotola e carta Womo e ciotola e carta L'Amande


13929 13928

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 17:18
da merin
Beh dai ragazzi, credete davvero che OGNI singolo produttore di qualcosa disegni o si faccia disegnare una linea personale di carta, confezionamento, scatole, bottiglie ecc ecc? Si sceglie da catalogo, a seconda di chi produce le scatole...e ci sono molti meno produttori di contenitori rispetto a quanti producono qualcosa da mettere in tali contenitori.
Anche per questo ritengo "inutile" l'acquisto di sapone con ciotola, visto che il 99,9% delle ciotole sono uguali per tutti...e dall'ikea al casalinghi sotto casa ne trovi quante ne vuoi di qualunque materiale.
Diverso sarebbe il discorso se "tal" produttore di sapone fosse anche L'UNICO che fornisse una ciotola ben dimensionata rispetto alla quantità di sapone, fosse scanalata con decoro a spirale antioraria per i destri e oraria per i mancini in modo da creare attrito e coadiuvare l'inserimento di aria nel montaggio della schiuma, e che magari, con un bel bordo alto, tali decorazioni scanalate ci fossero anche sul bordo, in modo da poter utilizzare la ciotola sia come ciotola per montaggio di sapone morbido, che per montaggio con sapone solido inserito. Si insomma un prodotto che gli altri non fanno. Un mio amico ce l'ha (senza la scanalatura sul bordo però, "solo" quella a spirale, interna)...se l'è fatta fare da un ceramista, con le misure idonee alla sua mano e al suo modo di girare il pennello, con serbatoio interno e foro con camino inclinato di tot gradi per essere idonea al lavoro. Molto bella...a mio avviso.
Qui stiamo continuando a parlare di ciotole in plastica perché così incide poco, si spera, sul costo finale del sapone. La plastica, inutile che cerchiate le parole per migliorarla, può essere la più "tecnologica" o più "consistente" del mondo...sempre plastica resta. Ovvero "robetta economica", "materiale da poveracci". Non capisco come possano esserci le parole "lusso", "elegante" , "di classe" e "plastica" nella stessa frase...
DYD avrà parlato inizialmente di legno per un motivo no? ;) E non per niente tutto ciò che deve far "bella figura" è contornato da legno, velluto, pelle ecc ecc.
Tanto tutti non possiamo essere accontentati. Qualunque forma e/o materiale e dimensione sceglierà di adottare DYD ci sarà chi è contento e chi no. Ormai DYD ha letto quante idee differenti sull'argomen to ci siano...che decida lui. Poi se a me (così come a voi) va bene, lo prendo, altrimenti...nisba. Non vedo problemi.

saluti affilati
merin

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/06/2014, 15:58
da riverfly
DYD ha scritto:
riverfly ha scritto:La carta che avvolge la saponetta é molto molto simile al sapone L'Amande.
Certo il materiale è lo stesso... carta accoppiata politenata, alimentare (è quella che si usa x le bustine di zucchero)
Ma non ti ricordi la forma una volta aperta e stesa sul tavolo?
Ho ripreso la scatola con la carta che avvolge la saponetta, una volta stesa è un............ottagono! :o
Mistero risolto :?: :lol:
Se si può sapere, chi è il produttore :?:

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/06/2014, 16:25
da DYD
Se la carta fosse stata rotonda, sarebbe stato più facile indovinare... così posso solo supporre, ma non faccio nomi.... io non l'ho fatto :lol:

Prodotti womo

Inviato: 02/04/2015, 20:45
da parni
Ciao a tutti

Volevo chiedervi
Se avete provato i prodotti womo
A me è stato regalato la schiuma in gel
La sto usando e mi trovo bene ovviamente non
De . Cosa ne pensate??

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 02/04/2015, 21:13
da ares56
Se ti riferisci al Gel da Barba in bomboletta, forse la discussione più adatta è quest'altra: viewtopic.php?f=31&t=4500" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 03/04/2015, 8:19
da Cesarello
Io ho un sapone in ciotola...devo dire che ho delle difficoltà a farlo schiumare a dovere...mi viene fuori una schiumetta ricca di aria e abbastanza evanescente...che nel giro di pochi minuti sparisce dal volto...un pò quello che mi succede con la nuova formulazione del C&E.

Onestamente non lo ricomprerei...

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 04/04/2015, 8:25
da lele755
...neppure mia moglie... me lo ha regalato a Natale, lo sto per finire... non mi sembrava carino buttarlo, confermo la schiumetta evanescente che sparisce presto..

Nel frattempo ho dato un paio di dritte alla Mire, il prossimo regalo sarà sicuramente meglio :lol:

Re: WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 02/11/2015, 20:38
da jacopo
ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al forum, quindi scusate magari qualche mio errore.
vi spiegoo il mio problema: per circa 5 anni ho sempre usato il "sapone" da baba della proraso, linea verde in tubo, la scorsa settimana mi sono recato a Milano per l'expo e passeggiando vicino al duomo ho visto un negozio molto bello che vende prodotti da uomo. avendo deciso di armi al lusso, ho comprato un pennello in tasso della marca Womo per 40 euro e anche un sapone con astuccio in legno, della setessa casa, per la modica cifra di 25 euro . ora il pennello è veramente ottimo, ne è valsa la pena, il sapone invece tutt'altro.
vi elenco i vari passaggi che ho fatto per capire se sbaglio io oppure è il prodotto:
lascio il pennello in ammollo alcuni minuti, poi lo strizzo leggermente e vado a fare dei movimenti cicolari sul sapone, quando vedo che fa un po di schiuma, dopo circa 30 secondi, prendo la ciotola che utilizzavo per montare il proraso e inizio a montarlo all'interno, dopo alcni minuti ottengo un risultato similare a quello che ottenevo con la proraso, sebbene con quest'ultimo dopo lo stesso tempo avevo uno schiuma più densa, al momento di fare la seconda passata, però, il sapone è sfatto cosa che con il proraso non accadeva. ora sbaglio io oppure il prodotto non è buono?

Re: WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 02/11/2015, 20:45
da ares56
jacopo ha scritto:... ora sbaglio io oppure il prodotto non è buono?
Tu non sbagli ma se leggi gli altri contributi ti accorgerai che ottenere una schiuma decente con questo sapone è veramente difficile.

PS: una presentazione dei nuovi iscritti è sempre benvenuta viewtopic.php?f=115&t=1956" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 14/04/2016, 14:48
da Uffenham
E' vero che la schiuma prodotta non è un gran che, però la fragranza dandy mi piace molto e l'olio pre-barba è ottimo, come pure il gel dopobarba. Utilizzando tutti e tre i prodotti per la rasatura tradizionale ho comunque trovato gradevole ed efficace il risultato. Certo, resta il rammarico per una schiuma non soddisfacente, aumentato dal costo, per cui probabilmente anch'io non lo ricomprerò, anzi non ricomprerò una seconda volta (una prima l'ho già fatto) l'olio e il gel, che finiscono molto prima, e butterò il sapone che rimane. Peccato, con una migliore qualità di sapone sarebbe stato un trio spettacolare, almeno per chi apprezza questa fragranza.
Anche la ciotola di legno non è particolarmente bella, ho visto di meglio.
Ricordo che quando lo acquistai presso il Centro Commerciale Roma Est la commessa mi propose l'alternativa tra sapone e crema, con la stessa fragranza e sempre in abbinamento con gli altri due prodotti pre- e dopo-, ma quest'ultima evidentemente non viene più prodotta: nel sito non compare più. Forse era riuscita ancora peggio del sapone?