Vintage o no?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Vintage o no?
credo che piu' che un "cestinaggio" sia un incomprensione tra persone
basta con queste teorie del complotto grazie
basta con queste teorie del complotto grazie
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Vintage o no?
Io non ho parlato di complotti, mi sono limitato a constatare un dato di fatto inconfutabile e incomprensibile: all'estero parlano sempre di piu' di una nostra eccellenza assoluta e noi la cancelliamo completamente. Succede anche in tanti altri contesti italici e cio' mi induce a pensare che è un problema di come siamo concepiti, non certo di complotti. Il fatto stesso che qualcuno pensi ci siano complotti mi fa pensare ad un'altra malattia italica, la dietrologia. Non penso ci siano complotti perche' se cio' fosse sarebbe stupido chi lo ha ordito. E' come se la Fiat ordisse un complotto contro la Mercedes, c'è da ridere|
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Vintage o no?
mica poi tantostefano sup. ha scritto: E' come se la Fiat ordisse un complotto contro la Mercedes, c'è da ridere|


- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Vintage o no?
Siete pregati di rimanere in argomento, che vi ricordo essere il confronto tra un rasoio vintage di annata e uno commerciale odierno..
non sono ritenute pertinenti quindi in questo topic considerazioni su lavori di artigiani o "cospirazioni" di alcun genere
non sono ritenute pertinenti quindi in questo topic considerazioni su lavori di artigiani o "cospirazioni" di alcun genere
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Vintage o no?
Se togliamo gli artigiani allora il topic è vintage e basta. Lo dice il titolo stesso che vanno comparati i vecchi con i nuovi. Se poi dei nuovi non si puo' parlare questo è un altro discorso.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Vintage o no?
mi sembra che sia stato scritto che dei nuovi si può e si deve parlare...ma dei nuovi COMMERCIALI...
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: Vintage o no?
Messa così non c'è storia a mio avviso, la parola " commerciale " fa la differenza a favore dei vintage, ma se modifichiamo la frase con " tra un rasoio vintage di prestigio ed un rasoio di prestigio odierno " le cose cambiano un pochino.Alexandros ha scritto:tra un rasoio vintage di annata e uno commerciale odierno..
Io ho un Livi e visto che siamo vicini io ci sto e poi obbiettivamente ci relazioniamo.altus ha scritto:: io ti presto uno dei miei "ferri arrugginiti", tu mi presti un tuo Mastro Livi

Io so di non sapere ( Socrate )
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Vintage o no?
Mi piacerebbe che le vostre "relazioni" venissero pubblicate su questo spazio,anche perche' siete persone con tantissima esperienza e avere un riferimento per noi e per gli altri nuovi iscritti sarebbe secondo me cosa utile.
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Vintage o no?
Questo sarebbe utile anche per me e penso anche per altri. Vero che quelli commerciali prodotti oggi non sono paragonabili minimamente ai ferri vecchi di un tempo, anche se arrugginiti, per motivi ovvi gia' sopra evidenziati, un nome su tutti Dovo. Sui nuovi artigianali l'argomento è piu' ristretto e nomi importanti di tradizione tedesca come Aust o Wacker, producono ottimi rasoi anche se in modo seriale: stesso acciaio, poche opzioni di lame, manici carini ma sempre quei due o tre, manca fantasia, estro, genialita' ma c'è grande mestiere. Mastro Livi invece crea il rasoio e puo' farne 1000 identici o 1000 uno diverso dall'altro, con acciai, forme e manici unici e irripetibili. E tutti hanno le stesse performance e cioe' rasentano la perfezione. Questa è la differenza fra commerciale, artigianato e produzione artistica. Questo ovviamente secondo me.
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Vintage o no?
Vi ricordo di tenere sempre presente che un rasoio che per me può essere il massimo non lo è altrettanto per un' altra persona. Questo vale anche non solo per i rasoi di bassa produzione ma anche e soprattutto per quelli di alta produzione, artigianali compresi. A mio avviso ognuno si deve fare una propria esperienza arrivando alla fine, se mai una fine ci possa essere, per esprimere un giudizio, ripeto, del tutto personale.
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: Vintage o no?
Concordo in pieno ed è esattamente quanto ho scritto primaura ha scritto:Vi ricordo di tenere sempre presente che un rasoio che per me può essere il massimo non lo è altrettanto per un' altra persona. Questo vale anche non solo per i rasoi di bassa produzione ma anche e soprattutto per quelli di alta produzione, artigianali compresi. A mio avviso ognuno si deve fare una propria esperienza arrivando alla fine, se mai una fine ci possa essere, per esprimere un giudizio, ripeto, del tutto personale.
giancarlo_49 ha scritto: La vera risposta te la potrà dare solo ed esclusivamente la tua pelle, in pratica un rasoio vintage o nuovo che per me è la perfezione in assoluto a te magari ti fa " un baffo " .
Ma questo non è nient' altro che il fascino di questo gioco .
Io so di non sapere ( Socrate )
- robyares
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 11/10/2012, 12:42
- Località: Sardegna
Re: Vintage o no?
Ciao Paolo, perchè non ci parli della tua esperienza coi ML? Quali usi o hai utilizzato e quindi del perchè sei giunto a questa conclusione?paolo franchi ha scritto:...Prendiamo per esempio un Dovo '' moderno '' di una certa qualità ( vedi purtroppo anche di prezzo ) è
sicuro e lo sottolinio che non abbia niente da invidiare a certi ferri mezzi rugginosi di cinquanta e più anni fa ...
Magari capiamo meglio il tuo punto di vista...
Non so cosa sia più snob: se godere di un ferraccio arrugginito preso a 20€ in un mercatino o spenderne 500 per uno "tecnologicamente avanzato" con manico in avorio di mammut!
Il mondo della rasatura è così bello e vario. Io uso regolarmente ML, shavette e DE e mi lascio tutte le strade aperte (godo solo all'idea che ci sarà sempre da imparare e sperimentare in questo campo)...e rispetto anche chi usa un proglide con bomboletta di schiuma Squibb!

-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: Vintage o no?
Robyares ,hai centrato il problema : bisogna rispettare tutti . Mi spiace aver stuzzicato un vespaio e me ne scuso . Come
d' altronde , io credo , non si può ergersi ad elite in quanto utilizzatori di attrezzi vintage ( in generale ) .
Io dicevo semplicemente che esiste anche un ottima produzione attuale . Hai sparato una cifra di 500 euro per un
'' tecnologico '' ma perchè a te un Filarmonica te lo regalano ?
d' altronde , io credo , non si può ergersi ad elite in quanto utilizzatori di attrezzi vintage ( in generale ) .
Io dicevo semplicemente che esiste anche un ottima produzione attuale . Hai sparato una cifra di 500 euro per un
'' tecnologico '' ma perchè a te un Filarmonica te lo regalano ?
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Vintage o no?
Mi sa che ti scusi per il vespaio...E apri un allevamento industriale di vespe..
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: Vintage o no?
Perche vespaio ? E' una discussione normalissima e a parte considerazioni su cosa sia più snob o meno mi sembra che ognuno ha espresso con pacatezza il proprio pensiero.Vicio72 ha scritto:Mi sa che ti scusi per il vespaio....
Siamo qui a scambiarci opinioni su una delle tante facce di un diamante che rappresenta questo affascinante mondo .
( bella questa frase e mi complimento da solo

Io so di non sapere ( Socrate )
- robyares
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 11/10/2012, 12:42
- Località: Sardegna
Re: Vintage o no?
Paolo, permettimi di dissentire; quello non è "centrare il problema", visto che tecnicamente si chiama OT (quella frase era solo la conclusione di un mio pensiero...)paolo franchi ha scritto:Robyares ,hai centrato il problema : bisogna rispettare tutti ....
Il centro del problema è questo:
Su questo si può discutere...robyares ha scritto:Ciao Paolo, perchè non ci parli della tua esperienza coi ML? Quali usi o hai utilizzato e quindi del perchè sei giunto a questa conclusione?paolo franchi ha scritto:...Prendiamo per esempio un Dovo '' moderno '' di una certa qualità ( vedi purtroppo anche di prezzo ) è
sicuro e lo sottolinio che non abbia niente da invidiare a certi ferri mezzi rugginosi di cinquanta e più anni fa ...
Magari capiamo meglio il tuo punto di vista...

- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Vintage o no?
Anche secondo me è la chiave di lettura delle differenze.giancarlo_49 ha scritto: Messa così non c'è storia a mio avviso, la parola " commerciale " fa la differenza a favore dei vintage, ma se modifichiamo la frase con " tra un rasoio vintage di prestigio ed un rasoio di prestigio odierno " le cose cambiano un pochino.
In passato c'erano rasoi accessibili e rasoi buoni mentre oggi ci sono rasoi economici e rasoi buoni.
I moderni Dovo Bergischer Loewe o TI Oawwing hanno poco da invidiare ad un Mauser o ad un Filarmonica.
Un Dovo 101 non può neanche lontanamente essere confrontato con un modello base Kropp o Kama.
Secondo me la differenza si sente proprio sui modelli economici proprio per la carenza di personale qualificato. Una volta gli operai erano tanti e tutti bravissimi, anche qualli che costruivano i modelli base. Oggi il personale qualificato è rarissimo e costoso per cui può essere impiegato solo per i modelli al top della produzione.
Aggiungo anche i miei complimentigiancarlo_49 ha scritto: Siamo qui a scambiarci opinioni su una delle tante facce di un diamante che rappresenta questo affascinante mondo .
( bella questa frase e mi complimento da solo)

-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Vintage o no?
lasciando stare i filarmonica, magari nos e/o di tiratura speciale o limitata, in linea di massima i vintage costano meno di equivalenti rasoi "di serie" di produzione odierna. e non necessariamente sono coperti di ruggine, costano meno anche in perfette condizioni. e, almeno le marche più note, sono a livelli da buono a eccellente, regalano sbarbate veramente piacevoli. poi, che esemplari pregevoli di gamma medio alta di produzione odierna (lasciando pur stare gli artigianali) siano ottimi o eccellenti non lo discuto (non li ho provati ma mi fido), ma non mi risulta che li vendano a pochi decaeuro.paolo franchi ha scritto:Robyares ,hai centrato il problema : bisogna rispettare tutti . Mi spiace aver stuzzicato un vespaio e me ne scuso . Come
d' altronde , io credo , non si può ergersi ad elite in quanto utilizzatori di attrezzi vintage ( in generale ) .
Io dicevo semplicemente che esiste anche un ottima produzione attuale . Hai sparato una cifra di 500 euro per un
'' tecnologico '' ma perchè a te un Filarmonica te lo regalano ?
poi c'è la passione di scoprire a che punti di raffinatezza manifatturiera erano arrivati in passato, la sensibilità di conservare questi oggetti, frutto dell'impegno, della maestria di misconosciuti operai, dei "forzati della rasatura (barbieri)" che eventualmente hanno lasciato i loro segni... tutto questo ben lungi dal tirarsela perchè si ha in mano un fily o un w&b da 300 €