Pagina 2 di 13
Re: Primo acquisto ML
Inviato: 04/08/2013, 15:17
da Bruconiglio
Concordo in toto con Altus.
sekuss ha scritto:... sembra ci sia poco da lavorare

) e magari affilarlo per poter provare a radermi ...
Visto lo stato del pitting vicino al filo rischi che ci sia MOLTO da lavorare e che il set di pietre per ricostruire il tagliente ti costi come un paio di rasoio nuovi.
Re: Primo acquisto ML
Inviato: 04/08/2013, 15:18
da sekuss
Grazie mille, hai ragione... non avevo pensato al valutare il filo senza un minimo di esperienza...
Quindi me ne sconsigli l'acquisto anche solo per fare un po di pratica nel restauro per poi riporlo nel cassetto?
Re: Primo acquisto ML
Inviato: 04/08/2013, 15:27
da altus
A che serve un rasoio in un cassetto? Per me un rasoio da restaurare poi deve essere utilizzabile e utilizzato. Altrimenti non ha senso

Re: Primo acquisto ML
Inviato: 04/08/2013, 15:31
da sekuss
Grazie mille a tutti per gli utilissimi consigli!
Credo proprio che mi orienterò su altro!
Grazie grazie!

Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 21:58
da Denimx
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, innanzitutto complimenti per il sito, molto interessante.
Vorrei iniziare a radermi utilizzando il rasoio a mano libera e sono un pò indeciso se comprare un rasoio a lame intercambiali oppure un rasoio con conseguente affilatura.
Pensate che sia sbagliato iniziare con quello a lame intercambiali?
Potete indirizzazrmi all'acquisto giusto per non buttare via i soldi in un acquisto sbagliato?
Grazie mille
Ciao ciao
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 22:15
da ischiapp
Sbagliato non lo so ... io ho iniziato così.
Un piccolo rasoio a lamette (shavette) della Sanguine, acquistato per pochi soldi (meno di €10 compresa spedizione), che mi ha permesso di fare la mano e capire se quella strada mi piacesse.
Poi il primo ML l'ho preso, sempre senza svenarmi (circa €30), sul mercatino del forum ... che è una sicurezza.
Questa è la mia esperienza.
PS:
Presentati nella nascostissima sezione per i nuovi arrivati ...
viewtopic.php?f=24&t=1956
E ti consiglio anche di aggiungere al tuo profilo la località da cui scrivi, sarà più facile trovare ciò che cerchi.

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 22:37
da Denimx
Grazie mille
Scusami mi presento subito
Ciao ciao
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 22:44
da Alexandros
Ciao Denimx e benvenuto sul forum...
prima di tutto sappi che quando si parla di rasoio a mano (o lama) libera si intende solo quello "tutto d' un pezzo" da affilare su pietra.
Se la tua scelta dovesse andare su questo allora ti consiglio la lettura di questo topic:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=275
Il rasoio a lamette intercambiabili a serramanico viene detto Shavette (è nato molto dopo al vero rasoio!)
ecco la sua sezione:
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=108
Qualunque sia la tua scelta iniziale sappi che dovrai avere la voglia di imparare passo dopo passo la corretta manualità che ti porteà ad avere rasature sempre più piacevoli e accurate.
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 22:46
da Burton
Condivido quanto detto da ischiapp.
Lo shavette é un buon inizio per imparare ad usare un ML.
Per iniziare ti consiglierei un rasoio punta tonda con lama da 6/8 in acciaio al carbonio.
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 23:09
da Denimx
Ho subito una domanda, come vi sembra questo?
http://www.ebay.it/itm/221272100267?ssP ... 1438.l2649
Mi ha chiesto 45€, cosa ne dite?
Per quanto riguarda oa sterilizzazione come dovrei comportarmi?
Grazie
Ciao ciao
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 23:28
da kratos*86*
lascia stare quella la...se ne è parlato sul forum per alcuni problemi di affilatura...se sai aspettare sul mercatino capitano bei rasoi, affilati bene e con tanta competenza di chi li vende....se non erro avevo visto un rasoio di Alexandros=garanzia

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 25/08/2013, 23:45
da Denimx
Grazie mille della risposta...è per questo che adoro i forum...consigli sempre pronti e precisi...grazie ancora ciao ciao
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 14:38
da barbafabio
Ciao, e benvenuto!
Più che un consiglio, essendo io un "pivello", mi permetto di raccontarti molto brevemente la mia esperienza: ho abbandonato multilama e schiuma in bomboletta a febbraio 2013, per un DE + crema TOBS all'avocado e pennello. mi sono trovato strabene, e sono andato avanti fino a Giugno: l'obiettivo finale era comunque quello di passare al ML, ed ero indeciso pure io se passare prima per lo shavette. Alla fine ho risolto per passare direttamente al Dovo101 (comprato con convenzione del sito da Preattoni, mi è arrivato in pochi giorni già affilato da Aldebaran, + Coramella di Paciccio), e mai scelta fu più azzeccata. Mai graffi ne tagli, in due mesi sono molto migliorato con la tecnica, non ottengo un contropelo profondo come con il DE, ma, pur ottenendo un ottima sbarbata, non mi irrito per nulla. Lo shavette ho deciso di saltarlo perche, "a pelle", intuisco che risulti molto abrasivo sulla mia faccia. Ripeto, non vuole essere un consiglio perchè non ho mai provato lo shavette, ma secondo me passare direttamente al ML non è un azzardo, è assolutamente alla portata di tutti (con un po di pazienza)!
In ogni modo, buona scelta!:-)
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 16:54
da Denimx
Grazie mille per tutti i vostri consigli!!!!
Un'altra cosa...come pre barba cosa usate? E come dopo barba? Il denim è così uno schifo?
Con ML non si fa contropelo, giusto? (Non mi sparate per la domanda....pietà) ahahahah
Ciao ciao
Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 17:00
da ischiapp
Usa il campo ricerca ... in altro a destra.
Avrai tutte le risposte a queste domande

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 19:54
da Denimx
grazie mille

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 20:21
da Burton
Per iniziare ti consiglio di usare la linea Proraso che é un ottimo prodotto e con un prezzo molto competitivo.
Per il contropelo non é vero che non si fa con il mano libera.
Basta mettere il rasoio piatto sulla pelle e piano piano vedrai che non avrai problemi nel farlo

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 20:54
da altus
Non arrivare a fare il contropelo col ML sarebbe come guidare un auto usando solo la prima.....

Re: Acquisto primo rasoio a mano libera
Inviato: 26/08/2013, 21:19
da Denimx
Grazie ragazzi molto gentili!!!
Il mio primo ML: DOVO 101
Inviato: 18/09/2013, 7:02
da Bateman
Ieri sono stato da Preattoni. Ero partito per comprare un Boker, ma poi, vista la mia inesperienza, mi sono fatto consigliare da lui e ho finito per comprare un Dovo 101, già affilato da Aldebaran. Ho preso anche preso una coramella fatta da Paciccio (che ho già leggermente scheggiato provando a scoramellare. Cercherò di non passare il rasoio lì sopra le prossime volte). In ogni caso, essendo un regalo di compleanno, devo aspettare il 22 per usarlo e poi vi farò sapere come è andata la prima sbarbata. Quindi se non mi risentirete più dopo il 22, vorrà dire che mi sono tracheostomizzato. Ciao ragazzi e grazie. A presto
Re: Il primo
Inviato: 19/09/2013, 0:51
da Mauroflx
Benvenuto tra noi.
Complimenti per il passo che hai fatto. Vedrai che ti troverai bene. Il Dovo 101 è una nave scuola su cui in molti abbiamo fatto le ossa
Per quanto rigarda la coramella, chiederei di scagliare la prima pietra chi non l'ha mai tagliuzzata
PS: io non resisterei fino al 22 . . . . dai non ti vede nessuno, però non lasciare traccia sul viso

Re: Il primo
Inviato: 19/09/2013, 2:04
da Jekyll
Concordo pienamente con Mauroflx!
Una sbarbata, una sola, giusto per sentire la prima volta la sensazione dell'acciaio sul viso...soprattutto se riesci a non farti vedere da chi ti dovrebbe regalare il rasoio...quanto alla coramella, anch'io ho scalfito il lato cuoio della mia Paciccella, un angolino veramente piccolo

, ma il cuoio è talmente tenero e morbido che nemmeno lo sento quando ci passo la lama ed il rasoio continua a viaggiare allegramente!

Re: Il primo
Inviato: 19/09/2013, 7:29
da altus
Bateman ha scritto: In ogni caso, essendo un regalo di compleanno, devo aspettare il 22 per usarlo e poi vi farò sapere come è andata la prima sbarbata.
L'attesa acuirà l'emozione e, spero, il piacere dell'acciaio sul viso

benvenuto nel club

Re: Il primo
Inviato: 19/09/2013, 8:09
da Bateman
Purtroppo mi è stato sequestrato, proprio per paura che non resistessi.
Jekyll ha scritto:quanto alla coramella, anch'io ho scalfito il lato cuoio della mia Paciccella, un angolino veramente piccolo

, ma il cuoio è talmente tenero e morbido che nemmeno lo sento quando ci passo la lama ed il rasoio continua a viaggiare allegramente!

anche il mio è un pezzettino piccolo e in ogni caso posso scoramellare stando attendo a non passarci su. La mia paura è che passando li sopra potessi rovinare il filo del rasoio. Quindi, posso passare senza preoccupazione? Grazie
Re: Il primo
Inviato: 19/09/2013, 21:21
da Jekyll
Se è veramente una parte così piccola, secondo me sì! Nel mio caso il lembo di cuoio scalfito quasi non crea irregolarità percepibili con il polpastrello...cerco di evitare di passarci su...la coramella è bella lunga, ma quando ci capito sopra con la lama non sento alterazioni nello scorrimento e la lama taglia bene comunque su tutto il filo!
Comunque forse ti conviene postare una foto del "danno" in modo che chi è più esperto di me possa consigliarti meglio!!
