Pagina 2 di 9
Re: Riciclo
Inviato: 13/08/2013, 13:45
da ares56
AlfredoT ha scritto:... come mai nessuno menziona la taschina sul retro delle confezioni di lamette?
Perchè non tutte le confezioni ce l'hanno e poi il problema non è dove mettere le lamette usate per tenerle in casa, ma come smaltirle correttamente. Sencondo me non si possono semplicemente eliminare nei bidoni plastica/metalli, anche se riposte in contenitori adatti a quei bidoni.
Ripropongo il link che mi sembra chiarificatore:
http://www.adecosrl.it/servizi/rifiuti_sanitari-21.html.
Ora possiamo pensare che sia esagerato ma se ci si pone il problema bisogna affrontarlo e risolverlo secondo le regole, se no è inutile porselo

Re: Riciclo
Inviato: 13/08/2013, 13:54
da AlfredoT
OK, Ares.
Adesso è chiaro!

Re: Riciclo
Inviato: 13/08/2013, 15:14
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:... la taschina sul retro delle confezioni di lamette?
Pochi produttori confezionano nella comoda confezione plastica, mentre la maggiorparte preferische l'economico cartone.
Non tutti i contenitori plastici hanno lo slot di recupero.
Io lo uso, fin quando ne ho, infilando tante lame quante ce ne stanno ... 35-40 circa e poi lo butto nel raccoglitore dei medicinali scaduti.

Re: Riciclo
Inviato: 13/08/2013, 15:23
da AlfredoT
poi lo butto nel raccoglitore dei medicinali scaduti
Anche io penso che sia la soluzione più idonea.
Indipendentemente dal materiale, è il posto adatto dove gettare materiale da maneggiare con attenzione, insieme a siringhe, farfalle, etc
Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 7:49
da AlfredoT
Ecco come ho risolto temporaneamente il problema:

Per quando sarà piena, lor Signori saranno addivenuti ad una soluzione.
Nell'improbabile ipotesi che non sia stata ancora trovata... la farò seppellire con me. Come un Faraone!

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 10:32
da Luca142857
Simpatica l'idea di bordare/incorniciare/rinforzare l'apertura sul coperchio usando una lametta incollata, in questo modo identificando la destinazione d'uso dell'altrimenti anonimo bussolotto.

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 11:18
da AlfredoT
Luca... non è una lametta, ma solo un'etichetta!
Ares mi ha reso completamente succubo delle sue manie!
Però, l'idea di rinforzare...

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 11:36
da Luca142857
"Ceci n'est pas une pipe"

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 11:38
da Super Mario
AlfredoT ha scritto:Ecco come ho risolto temporaneamente il problema:

Per quando sarà piena, lor Signori saranno addivenuti ad una soluzione.
Nell'improbabile ipotesi che non sia stata ancora trovata... la farò seppellire con me. Come un Faraone!

COMPLIMENTI! soluzione molto bella e pratica: art-attack docet.
Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 11:41
da ares56
Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 12:52
da ischiapp
Bel lavoro Sergio, come la pietra parlava a Michelangelo ... così tu sorgi e ri-sorgi pupillo di Ares!!

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 12:54
da AlfredoT
"Ceci n'est pas une pipe"

Mais oui... Alfredo Magritte!
Grazie Supermario! Ares il Maieuta!
Ares... grazie o mio mentore!

Re: Riciclo
Inviato: 19/08/2013, 12:59
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Bel lavoro Sergio, come la pietra parlava a Michelangelo ... così tu sorgi e ri-sorgi pupillo di Ares!!

Basta che non mi prenda a martellate le ginocchia!

Re: Riciclo
Inviato: 13/04/2014, 19:27
da AlfredoT
Recentemente ho investito oltre 1.00 € per acquistare una scatolina di Tic Tac e mi sono accorto che, vuota, costituisce un'ottima Blade Bank, anche da viaggio!
Lo sportellino scorrevole, in foto, è aperto a metà: nessun intoppo ad infilarci, agevolmente, le lamette
esauste.
Quello che ho acquistato io è alla mela, ma ritengo che anche agli altri gusti siano altrettanto funzionali.

Re: Riciclo
Inviato: 13/04/2014, 21:14
da Gunnari
@AlfredoT,
ho preso anche io la stessa scatola, per il medesimo motivo. Fatte fuori le tic tac verdi, è stata però sacrificata quale contenitore delle Fiscerman's Friend liquirizia ed anice. Col senno di poi ritengo che i contenitori di caramelle in latta meglio si prestino alla funzione, mi spiego meglio: è mia intenzione, una volta colmato il contenitore, disinfettare il tutto lasciandolo al fuoco del camino per un po' di tempo, e poi conferire il tutto tra i metalli. Ultimamente poi ho recuperato una Bladebank Feather, me la sono fatta regalare da un negozio di forniture per parrucchieri

Re: Riciclo
Inviato: 13/04/2014, 21:26
da AlfredoT
Io non amo l'anice: ero dipendente dalle Altoids!
Sinceramente, non capisco la necessità di sterilizzare visto che non sei affetto da malattie contagiose, Gunnari!
Per il pericolo che si tagli qualcuno -anche se non credo che maneggino la spazzatura a mano, avvolte in un pezzo di giornale e nastrate, dovrebbe essere assolutamente sicuro.
Inoltre, col tuo metodo, butti la scatolina ogni volta!
Non so come sia la blade bank della Feather, ma questa necessita davvero di poco spazio e, specie per chi viaggia...
E poi, a riempirla...ce ne vuole!
Ma... non voglio venderla: il mio era solo un suggerimento!

Re: Riciclo
Inviato: 15/04/2014, 12:06
da Gunnari
@AlfredoT,
In realtà la blade bank Feather è un contenitore usa e getta, non è apribile proprio per evitare che in qualche modo si possano maneggiare le lame. Concordo con te sulla effettiva durata dei contenitori, io mi rado regolarmente con il DE da 9 mesi e ancora non ho colmato la mia scatoletta (ex golia) di latta.
In parziale OT ecco una foto del mio blade bank (che mai utilizzerò come tale, lo uso come poggia rasoi)

Re: Riciclo
Inviato: 15/04/2014, 12:38
da AlfredoT
E' bella!

Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 19:03
da claudio1959
io uso un normale salvadanaio a bussolotto di latta
E se qualcuno ci mette dentro la manina per fregarmi i piccioli..."zi suoi!

Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 21:23
da walter56
claudio1959 ha scritto:io uso un normale salvadanaio a bussolotto di latta
E se qualcuno ci mette dentro la manina per fregarmi i piccioli..."zi suoi!

+1
Anch'io uso un salvadanaio di latta carino preso per 1 € ad un mercatino.
Problemi di riciclo? Assolutamente no, nel 2020 quando sarà pieno lo smaltirò nel metallo.

Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 21:34
da Gunnari
Io uso un contenitore per caramelle per motivi di spazio, ma confesso che al mercatino cerco anche i salvadanai...
Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 21:35
da Luca142857
io ho questo, ma non lo uso ... lo guardo e basta !
Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 21:48
da Gunnari
Sia io che Luca abbiamo "il complesso del giocattolo"

pur avendo i veri e propri portalamette, ne usiamo di improvvisati per non rovinarli

Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 22:58
da claudio1959
Re: Riciclo
Inviato: 01/05/2014, 23:04
da PIPPO