Omega 10018

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Sinceramente sono parecchio dubbioso... ma parecchio... personalmente dopo un uso quasi di 2-3 volte a settimana ( per quasi due mesi) non si è ancora aperto e risulta ancora rigido.
Stessa cosa i miei amici.

Aggiungo anche una ventina di schiumate a vuoto ;)

Secondo me gatta ci cova... anzi... c ha covato.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Io l ho toccato quello.imitazione tasso ed è leggermente piu morbido ma non credo basti a giustificare il comportamento del tuo.
8 euro è un furto comunque.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Omega 10018

Messaggio da byllot »

Quint ha scritto:Stamattina ne ho preso uno blu!
Il suo uso sarà esclusivamente rivolto ai saponi duri in ciotola dove i pennelli piccoli ma con buon backbone secondo me sono piu pratici ed efficaci!
Prezzo: 3.5 euro. Spero li valga tutti :)
Non ci credo, lunedì pomeriggio sono stato al Tigotà con le mie bimbe e mi sono comprato il 10218 imitazione tasso.ù
Il colore l'ho fatto scegliere a Sofia la mia bimba più piccola, risultato?

Blu.

Andrea, ti seguo a ruota!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Omega 10018

Messaggio da marchigiano »

Oggi il mio si è criccato mentre lo tenevo in mano; un rumore secco. Veramente peccato perché il ciuffo era diventato morbidissimo.
Non vedo perdita di peli però credo che andrà a morire.
Dovrò affrettarmi a scegliere uno di rimpiazzo adatto per il face lathering......
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Un altro 18 ;)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Omega 10018

Messaggio da radonauta »

Eh no, Marchigiano, un 10005 o un 11137 lo devi provare.

Si dice in america che gli Omega imitazione tasso siano piu' morbidi, ma a ma non piace l'aspetto: se maiale e', che maiale sembri! Pero', se ti piacciono, puoi guardare 81156 o 81064
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Omega 10018

Messaggio da marchigiano »

Non mi dispiacerebbe rimanere con Omega, le setole di maiale ben lavorate diventano davvero morbide. Il pennello criccato (2 crepe simmetriche molto leggere) ha un ciuffo un po' piccolino e vorrei mantenerlo per i viaggi, tanto credo che durerà ancora un po' soprattutto se poco sfruttato
Adesso do una "sguardata" a quelli che mi consigliate ... vorrei rimanere su qualcosa da face lathering ..
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Omega 10018

Messaggio da Zapata »

Io mi trovo bene col 6126, soprattutto per un manico comodissimo. Lo uso solo per il montaggio sul viso, ma se ti viene lo sfizio è pratico anche in ciotola. La qualità delle setole è Omega, e ho detto tutto!
http://www.omegabrush.com/english/dabar ... php?id=150" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=32&t=4331" onclick="window.open(this.href);return false;
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Omega 10018

Messaggio da kyron72 »

@marchigiano: io ho avuto un problema simile (il mio 10019 non ha mai smesso di perdere peli, fino a fare un buco al centro). Ho rimpiazzato il piccolino con il 10081, che si è ammorbidito subito ed è ottimo per il Face lathering: http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=92" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Omega 10018

Messaggio da marchigiano »

@kyron72: nelle mie navigazioni serali avevo adocchiato il modello che mi suggerisci ... ma anche quello di @zapata non mi sembra male

o uno o l'altro .... credo che andrò di maiale anche se il cavallo non sarebbe male :? :D
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Omega 10018

Messaggio da Dip »

Salve ragazzi. Io ho da un mese circa il pennello 10018 e ho notato che in controluce pensandoci la mano sul ciuffo si vede una polverina . Ma è normale questo fenomeno?Cmq Lo risciacquo sempre bene prima di riporlo sul mobiletto.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Omega 10018

Messaggio da robyfg »

Lo fa anche a me (e non solo col 10018),ma solo con alcuni saponi (Proraso,per es.).
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Si capita anche a me :) è dovuto soprattutto al sapone se è solo sul ciuffo.
Se invece riguarda anche l intera setola è anche il calcare. Te ne accorgi se lo passi sulla mano facendo flettere le setole, dovrebbe rilasciare in aria una polverina bianca.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Omega 10018

Messaggio da ares56 »

Dip ha scritto:Io ho da un mese circa il pennello 10018 e ho notato che in controluce pensandoci la mano sul ciuffo si vede una polverina .
Come ti è già stato detto si tratta di depositi, prevalentemente di calcare, dovuti all'asciugatura dell'acqua magari un pò troppo dura. Per almeno ridurre questo aspetto, dopo aver accuratamente sciacquato e scrollato per bene il pennello, passa delicatamente il ciuffo su un asciugamano morbido (ottimi quelli in microfibra): in questo modo si elimina (anche se non del tutto) l'eccesso di umidità che comunque rimane tra le setole e l'asciugatura sarà più veloce e "pulita".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Omega 10018

Messaggio da Dip »

grazie dei consigli.purtroppo dalle mie parti ho l'acqua dura come il marmo ho visto .ho fatto la pulizia del pennello come descritto nella guida(detersivo per piatti e poi in soluzione aceto/acqua). il piccolo omeghino sembra rinato.adesso non fa più la polverina dei residui.comunque mi sto trovando bene col 10018. grazie mille e scusatemi se ho risposto tardi. grande forum!!!
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Omega 10018

Messaggio da jabba »

Sarò sfortunato, dopo dieci giorni la base trasparente si muove ed entra l'acqua (10218) :(
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Omega 10018

Messaggio da ares56 »

Purtroppo è un problema già riscontrato con altri modelli Omega con l'impugnatura in plastica formata da due parti incollate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gentleman74
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
Località: Torino

Re: Omega 10018

Messaggio da gentleman74 »

Mi chiedo come mai non venga commercializzata una versione con manico intero.
Che, peraltro, mi sembra Omega produca già per le confezioni regalo
g74
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

A me per fortuna niente acqua ma ci sto sempre molto attento... mi ci trovo molto bene
Avatar utente
montero85
Messaggi: 72
Iscritto il: 30/10/2015, 11:55
Località: Massa

Re: Omega 10018

Messaggio da montero85 »

A me l'acqua è entrata dopo il terzo utilizzo! Comunque quello (almeno per me) non è un problema vitale.. Il probelma (sempre almeno per me) più grave è che nonostante i miei sforzi, i contunui e duraturi ammolli queste setole non riescono proprio ad ammorbidirsi, sul viso gratta un pò e sono sincero questa cosa nn mi fa impazzire!!
Avatar utente
alez
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
Località: Roma

Re: Omega 10018

Messaggio da alez »

Anche a me entrava acqua, ho "stappato" la parte trasparente del manico e svuotata. Con una bella saldata di superattack il problema non si è più ripresentato :-)
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Omega 10018

Messaggio da jabba »

montero85 ha scritto:queste setole non riescono proprio ad ammorbidirsi, sul viso gratta un pò
+1
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Concordo. Il mio dopo oltre 60 schiumate ( acquistato da non molto) non si è ammorbidito granchè.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Omega 10018

Messaggio da marchigiano »

Sarà l'uso quotidiano, sarà che non ho mai avuto un pennello di tasso ... anche dopo la rottura del 10018 ho riacquistato un pennello con setole di maiale (sempre Omega :D ma non 10018 Errare humanum est, perseverare autem diabolicum :lol: ) e mi trovo un gran bene.

Dopo una settimana il ciuffo si è ammorbidito ed è "sbocciato".
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 10018

Messaggio da Quint »

Evidentemente usano dei porcellini molto tosti per il 18 :D
Comunque le sue setole dure sono veramente ottimeper i saponi duri. A me non danno fastidio ma mi stupisce che non si sia aperto.
Rispondi

Torna a “Pennelli”