Stessa cosa i miei amici.
Aggiungo anche una ventina di schiumate a vuoto

Secondo me gatta ci cova... anzi... c ha covato.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Non ci credo, lunedì pomeriggio sono stato al Tigotà con le mie bimbe e mi sono comprato il 10218 imitazione tasso.ùQuint ha scritto:Stamattina ne ho preso uno blu!
Il suo uso sarà esclusivamente rivolto ai saponi duri in ciotola dove i pennelli piccoli ma con buon backbone secondo me sono piu pratici ed efficaci!
Prezzo: 3.5 euro. Spero li valga tutti
Come ti è già stato detto si tratta di depositi, prevalentemente di calcare, dovuti all'asciugatura dell'acqua magari un pò troppo dura. Per almeno ridurre questo aspetto, dopo aver accuratamente sciacquato e scrollato per bene il pennello, passa delicatamente il ciuffo su un asciugamano morbido (ottimi quelli in microfibra): in questo modo si elimina (anche se non del tutto) l'eccesso di umidità che comunque rimane tra le setole e l'asciugatura sarà più veloce e "pulita".Dip ha scritto:Io ho da un mese circa il pennello 10018 e ho notato che in controluce pensandoci la mano sul ciuffo si vede una polverina .
+1montero85 ha scritto:queste setole non riescono proprio ad ammorbidirsi, sul viso gratta un pò