Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
darionew
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da darionew »

Secondo me, i pennelli Yaqi sono eccellenti. Io possiedo lo Yaqi Green Obsidian (ha un ciuffo da 24 mm) e lo considero un ottimo prodotto. fra l'altro anche molto bello e originale. E' un Two Band, che non dovrebbe essere il livello qualitativo supremo quanto a setole, ma ugualmente ha perso rapidamente le punte pungenti e garantisce un ottimo montaggio, unitamente ad un massaggio molto gradevole che a me non fa rimpiangere Manchurian o Silvertip. A mio avviso ha un rapporto qualità/prezzo superlativo. Lo trovi anche su qualche store italiano, ma ovviamente su Aliexpress puoi avere maggiore varietà e costi più contenuti. Ho altri due pennelli di tasso, ma se devo essere onesto, quello Yaqi (che è stato il primo da me acquistato) è quello che adopero più di frequente e che mi dà sempre un notevole piacere d'uso.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 19274
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

classicshave ha scritto: 24/06/2025, 20:32 Salve, cerco un pennello in tasso di piccole dimensioni per le rifiniture della barba.
Per restare in ambito YAQI come consigliato da @darionew, pennelli in tasso two-band con nodo piccolo da 22 mm, perfetti per le rifiniture ma non solo, ce ne sono diversi, per esempio...:
Sagrada Famila: https://it.aliexpress.com/item/4000516122937.html
Ever-Helpful: https://it.aliexpress.com/item/1005002619296467.html
...entrambi sotto i 30€.

Ma potresti anche prendere in considerazione soluzioni in sintetico sempre con nodo da 22 mm a prezzi ancora più convenienti, tipo:
White Knight: https://it.aliexpress.com/item/32844834618.html
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
classicshave
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da classicshave »

Sarebbe da preferire un nodo da 22 per le rifiniture?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 19274
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Diciamo non oltre i 24.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
classicshave
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da classicshave »

Ok, grazie.
Lele.C
Messaggi: 81
Iscritto il: 12/06/2025, 16:05
Località: Augusta

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Lele.C »

Buona domenica a tutti, i pennelli in setola una volta rodati usati e usati e usati ancora si ammorbidiscono, in particolare quando cominciano a fare le doppie punte, ho un Semogue 820 in setola sbiancata che mi ha fatto penare al inizio, ora dopo quasi due anni (usato poco al inizio) è tra i miei preferiti, morbido e coprente. Invece ci sto ancora lavorando con uno Zenith manico in noce in setola, backbone duro ma piano piano si sta ammorbidendo.
Per i tassi invece, possiedo un Simpson the Duke D-3 Best Badger, configurazione per quanto mi riguarda versatilissima buona sia per le creme che per i saponi duri, bella presenza in viso ma allo stesso tempo morbida, in futuro vorrei aggiungere un Silvertip.
Avatar utente
zar_merkur_77
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/04/2025, 5:23
Località: Cagliari

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da zar_merkur_77 »

Buongiorno a tutti,vorrei chiedere un consiglio,
Come pennelli sintetici possiedo un omega Roma lupa e un Simpson Trafalgar T3, cercavo un pennello sintetico che fosse in mezzo tra queste due misure, incuriosito dai pennelli razorock mi sono imbattuto nel Bruce, ma sono indeciso se prendere il big Bruce o il normale Bruce ,non so bene quali tra questi due si può collocare meglio in mezzo
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 3002
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Bob65 »

Da quello che mi risulta sia il Roma Capitolina sia il T3 hanno nodo da 26 mm.
Cosi' come il RR Big Bruce.
Mentre il Bruce e' un 24 mm.
Quindi non capisco che cosa intendi per "collocare in mezzo" ....
Roberto
Avatar utente
zar_merkur_77
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/04/2025, 5:23
Località: Cagliari

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da zar_merkur_77 »

Intendevo una misura "media" perché il Roma delle volte mi risulta troppo piccolo e invece il T3 grande ,quindi cercavo un pennello che stesse in mezzo a queste due dimensioni,
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 3002
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Bob65 »

Come ho scritto ieri (sopra) mi risulta che entrambi i nodi dei due pennelli che possiedi siano da 26.
Posseggo il T3, ma non il Roma e non sono in grado di confrontarli, ma visto i nodi identici, non credo differiscano di molto.
Trovo il Simpson un eccellente pennello, lo uso ormai da anni e a mio giudizio e' un tuttofare discretamente economico con delle fibre sintetiche ottime.
Ti posso suggerire uno Yaqi Sagrada Familia sintetico con nodo da 24: prodotto con un rapporto qualita'/prezzo a mio avviso insuperabile.
Roberto
Avatar utente
dado73
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/08/2025, 10:56
Località: Cuneo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da dado73 »

Buongiorno a tutti, il Goodfellas Galaxy è il primo pennello che ho acquistato nonché l'unico che ho mai posseduto, ma francamente non mi ha mai entusiasmato.
Prima di tutto trovo parcchio scomodo il manico, a mio parere di dimesioni eccessive.
In secondo luogo le dimensioni del ciuffo, anch'esso troppo grande per i miei gusti.
E infine la setola sintetica con cui è realizzato, che trovo che sia troppo rigida: se da un lato la cosa rende facile prelievo e montaggio in ciotola, dall'altra complica parecchio l'applicazione sul viso, con la schiuma che tende a staccarsi e cadere.
Non sono esperto in materia e pertanto chiedo consiglio per un eventuale nuovo acquisto. Grazie
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Agosto
Miglior foto di Agosto
Messaggi: 1343
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da montecristonumerodue »

Benvenuto.

Non ho provato tutti i sintetici disponibili sul mercato, ma tra i tanti che ho testato (Maggard, Simpson, Omega, Mühle, Zenith, Plisson e altri che sicuramente sto dimenticando), l’OUMO ST-2 è di gran lunga il migliore per i miei gusti, e l’unico superiore anche ai migliori dei miei pennelli in tasso. Ne possiedo cinque, quattro con nodo nominale da 29 mm e uno con nodo da 24mm.

Riguardo ai punti che hai segnalato:

Manico: Oumo offre nodi e manici separatamente, quindi puoi scegliere la combinazione che preferisci, partendo da prezzi più che abbordabili se confrontati con la loro qualità ed estetica. Puoi anche decidere di montare tu il nodo dopo aver provato diverse altezze (cosa che io ormai faccio sempre).

Le dimensioni del ciuffo le decidi tu, anche se, a mio avviso (e secondo il consiglio del produttore), è un nodo che rende al meglio dai 26 mm in su. In sostanza, non sei vincolato a una sola misura.

La fibra è una delle più soffici oggi disponibili, forse la più soffice in assoluto, ma grazie alla sua densità offre un fantastico equilibrio tra dolcezza e “corpo”. Ha la particolare caratteristica di trattenere sempre la schiuma, anche quando è molto scorrevole, senza farla colare sulle dita, pur permettendo di rilasciarla e distribuirla agevolmente sul viso (è l’unico dei miei pennelli con questa caratteristica).

Il servizio della ditta è impeccabile, sia prima che dopo l’acquisto.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
dado73
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/08/2025, 10:56
Località: Cuneo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da dado73 »

Non ho assoluta esigenza che sia sintetico, potrei anche sbilanciarmi e provare con un tasso. Ma se mi dici che questo sintetico può risolvere i miei problemi ben venga. Mi stupisce solo che sia raccomandato di andare da 26 in su: il Galaxy è proprio un 26 e io lo trovo "ingombrante" sul viso (ma forse la sensazione è dovuta al fatto che è poco soffice).
Grazie per il suggerimento, ora ci do un'occhiata.
Clarence
Messaggi: 190
Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
Località: Ancona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Clarence »

Io mi trovo molto bene con Simpson 46 best badger.

Credo che sia un ottimo pennello. Anche per capire se un tasso fa per me.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 3002
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Bob65 »

Possiedo pochi pennelli in tasso.
Tra quelli che ho posso consigliare lo Yaqi Aqua High Mountain Silvertip da 24.
Ottimo pennello.
Nel 2019 lo pagai davvero una sciocchezza.
Ora costa parecchio di piu'.
Roberto
Rispondi

Torna a “Pennelli”