Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da byllot »

Ah bello, mettiti in coda, tra l'altro io offro ben 35€ per un Fatboy con custodia e NOS!

Tze!

:mrgreen: :D
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andrealsd »

ok per i NOS con scatola contattate byllot , quelli usati li compro tutti io
VI ASPETTIAMO NUMEROSI! :lol:
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
fujin
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
Località: Torino

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da fujin »

Personalmente ho iniziato a radermi, con il DE, utilizzando esclusivamente il Merkur 38C HD per diversi anni: qualità ottima e non ho mai sentito la necessità di provare "altro".
Recentemente sto utilizzando il Fatip Grande perché essendo un open comb, che espone di più il tagliente a differenza del Merkur 38C HD, permette di valutare meglio le caratteristiche di una lametta.

Permettimi un consiglio: compra un sample pack di diverse lamette perché saranno loro che faranno la differenza, nel lungo periodo, una volta che avrai raggiunto una buona tecnica. Non fare come me che ho comprato un pack di 100 lamette Astra SP e 30 Feather e mi son rasato esclusivamente con quelle, per più di due anni :D
Il mercato offre lamette migliori, quale sia la migliore per te starà a te deciderlo, una volta che avrai raggiunto una tecnica solida.
Non si mettono le mutande alle parole.
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da olivierocromuelli »

Andrealsd dai un'occhiata ai mercatini dell'usato della tua città. Io ho trovato domenica mattina uno slim adjustable veramente bello a tre euro.
Un po' di pazienza e spesso trovi quello che cerchi.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

@pietrobacchi

Ottimo il consiglio sul sample pack di lamette; in generale, suggerisco lame rigide non eccessivamente affilate come le Astra Blu.

Circa i rasoi, suggerisco di valutare bene EJ DE87 e i suoi vari fratelli; condivide con il Muhle R89 l'ottima testina ed è offerto a circa 15€ spedito da Amazon.

Avrai tempo per sperimentare rasoi più grandi e pesanti come il Merkur 38HD che hai citato: considera che i rasoi aumentano in aggressività con l'aumentare del peso e della lunghezza del manico, quindi prima di affrontare un attrezzo insieme lungo e pesante può essere opportuno fare tanta palestra
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andrealsd »

per olivierocromuelli : già cercato... l'unica cosa carina era un gillette tech a 15 euro ma molto bello praticamente nuovo (portato a casa)
a parte quello solo ciarpame...
per pietrobacchi : dal wilkinson al muhle r41? io non lo farei... prima prendi qualcosa che sta nel mezzo di questi due "estremi" , tipo un merkur 34c ... quando fila tutto liscio col 34c allora puoi pensare a un r41 , ora è un pò da.... kamikaze :lol:
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

A dir la verità prima di trovare un adjustable ad un mercatino dell'antiquariato si fa tempo a fare un 5-6 figli. Spesso si trova robaccia arrugginita o messa veramente male.
Per carità la speranza è sempre l'ultima a morire, infatti io la nutro e spesso vado a caccia di qualche rasoio, ma il piacere stesso è la ricerca in sé.
Andrealsd nel nostro mercatino puoi trovare vari rasoi a prezzi abbordabili e sicuramente messi decentemente!!
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andrealsd »

Condivido quanto scritto... il mio tono sarcastico era per cercare di persuadere qualche incallito collezionista a vendere i suoi pezzi pregiati evitandomi la fatica della ricerca :-)
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da GinoV »

Caro radonauta, stavolta devo dissentire (non avermene).
radonauta ha scritto:@pietrobacchi
Ottimo il consiglio sul sample pack di lamette; in generale, suggerisco lame rigide non eccessivamente affilate come le Astra Blu.
Trovo le Astra (al pari di perma e super iridium, che considero ottime lamette) sottili e molto flessibili. Inoltre non ho trovato differenze tra blu e verdi, se non per il fatto che le prime durano un po' meno. Entrambe mi danno spesso lo stesso problema di arrossamento della pelle nei punti maggiormente sensibili. In generale le trovo lamette di bassa qualità.
radonauta ha scritto:Circa i rasoi, suggerisco di valutare bene EJ DE87 e i suoi vari fratelli; condivide con il Muhle R89 l'ottima testina ed è offerto a circa 15€ spedito da Amazon.
Non ho provato l'EJ, tuttavia, dato il consenso unanime, sono convinto che si tratti di un ottimo rasoio. Bisogna, però, tener conto della lega (zamak) con cui è realizzato, visto che ormai sappiamo, per esperienze raccontate sul forum, che la cromatura su questo e sul Muhle R89 a volte salta via dopo non troppo utilizzo, e a quel punto ti sei giocato il rasoio. Mi è capitato di vedere sulle bancarelle dei vintage (neanche tanto) realizzati in questa lega ed erano inequivocabilmente irrecuperabili.
15€ spedito è un prezzo molto interessante e merita considerazione, ma, nel caso in cui si voglia effettuare un acquisto più consapevole, mi chiedo se ne valga la pena quando nel nostro mercatino, con 25-30€, si possono trovare degli ottimi vintage in ottone virtualmente eterni (uso con soddisfazione un Gillette OC con oltre un secolo di vita).
radonauta ha scritto:considera che i rasoi aumentano in aggressività con l'aumentare del peso e della lunghezza del manico, quindi prima di affrontare un attrezzo insieme lungo e pesante può essere opportuno fare tanta palestra
Condivido che il peso aumenti in qualche modo "l'aggressività" di un rasoio, ma solo quando questo va a concentrarsi sulla testina. Per quello che conta la mia esperienza, quando ho usato versioni a manico lungo di uno stesso modello già provato in precedenza, non le ho trovate più aggressive, anzi...

Quanto detto è frutto di convinzioni ed esperienze strettamente soggettive, talvolta lontane dalle esperienze della maggioranza degli utenti (vedi Astra) ed è da intendersi privo di qualsiasi intento polemico.

Saluti a tutti e buona scelta ai nuovi!
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

Con la mia esperienza un EJ89 non lo consiglierei mai, consiglierei un Muhle 89.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Anto83
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/12/2016, 16:51
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Anto83 »

Salve ragazzi e complimenti per la discussione... Sono un neofita e vorrei un consiglio da voi che avete veramente una grande competenza.
Quale scegliere tra Muhle r89 e Merkur 34C? Dove acquistarli e a che prezzo?? La differenza di lunghezza del manico può incidere significativamente?
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andrealsd »

sono due rasoi ottimi per cominciare , non sbagli qualunque sia la tua scelta.
lascia perdere tutti gli altri discorsi , li si va troppo sullo specifico , è già un terno al superenalotto trovare le lamette perfette , non fissarti con troppi parametri all'inizio altrimenti ne esci matto ;-)
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Anto83
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/12/2016, 16:51
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Anto83 »

:D :D :D ... Andrealsd parole sagge... infatti sto cercando di partire dalle cose essenziali...comprare un rasoio il più 'docile' possibile... Qualche sito a parte Amazon che fa prezzi buoni??
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

jabba ha scritto:Con la mia esperienza un EJ89 non lo consiglierei mai, consiglierei un Muhle 89.
Ci puoi spiegare perche? Sono rasoi con identica testina, frutto di un progetto comune Muhle/Edwin
Jagger; anche la misura dei manici, fatta salva la versione twist del Muhle, e' identica.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

(l'ho già scritto): L'EJ non ha un buon grip ed il Muhle è rifinito meglio, poi ora leggo dei difetti che si possono riscontrare. Che hanno la stessa testina lo so.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Fra i miei EJ87 standard amazon tutto cromato e R89 twist non ho trovato differenze significative di finitura nella testina, per quanto ci siano delle ovvie differenze di design nei manici (il Muhle twist e' veramente opulento!)
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andrealsd »

Buongiorno a tutti...
tornando al discorso del fatboy placcato rodio... l'ho ordinato!
posterò foto non appena arriva.
Ci ho messo un pochino a decidermi e quelli pronti purtroppo sono terminati , ad ogni modo ho usofruito di uno sconto che mi aveva inviato razoremporium ( del 20% ) sull'acquisto di rasoi , che termina domani se non ricordo male.
Quattro settimane di lavorazione + il periodo natalizio + spedizione + fermo dogana... non conto di averlo prima di metà febbraio... peggio per me dovevo agire subito! ;)
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
RTanner
Messaggi: 57
Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
Località:

Re: Merkur 25C

Messaggio da RTanner »

Ho iniziato qualche mese addietro come neofita con il 25C perchè dalle recensioni veniva venduto come il più delicato tra gli OC, in effetti è stata la mia fortuna! Dopo sei mesi circa ho acquisito sensibilità e consapevolezza e ora continua ad essere gratificante sia usato quotidianamente che ogni 2-3 giorni.
Un must have!
Ora vorrei provare un R41 e un regolabile per arricchire il mio set prima di pensare di approdare più in là a qualche soluzione diversa... (As-D2? Vintage Gillette?)
:)
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Merkur 25C

Messaggio da clabg81 »

R41 spettacolo... Regolabile ti consiglio il progress
Avatar utente
RTanner
Messaggi: 57
Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
Località:

Re: Merkur 25C

Messaggio da RTanner »

Grazie..... ma per uso tutti i giorni r41 o r89?
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Merkur 25C

Messaggio da gianchy »

RTanner ha scritto:Grazie..... ma per uso tutti i giorni r41 o r89?
Per una barba giornaliera meglio l'r89, delicato ed efficace, buone sbarbate.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Credo che per cominciare sia preferibile partire da un closed comb e, in questa tipologia, sceglierne uno tra l'EJ o il Muhle sia comunque una scelta azzeccata.

Ma io suggerirei di valutare anche il nostrano Fatip testina Gentile che è un grandissimo rasoio, uno dei migliori closed comb in assoluto ( secondo me ! ) ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
krissi
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/12/2014, 13:57
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da krissi »

Posto qui non trovando il topico dedicato....
Sbaglio o nessun produttore "di grido" (EJ , MUHLE, MERKUR) ha in catalogo rasoi con testina TTO ?
Secondo voi perché?
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

krissi ha scritto:nessun produttore "di grido"
Perché father non è "di grido"? :roll:
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Giulio78
Messaggi: 233
Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
Località: Roma.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Giulio78 »

Parker ne ha molti TTO.. e sono ottimi rasoi. provare per credere.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”