MWF e' uno dei saponi piu' ostici da montare che abbia mai provato.
Secondo solo al Pereira che davvero mi ha creato piu' di un imbarazzo.
Occorre dosare molto bene l'acqua, pena una schiumata evanescente.
Io risolvo con un pennello piuttosto umido e lasciando il sapone in "ammollo" con acqua calda per una decina di minuti.
Rimane un ottimo e "interminabile" sapone, a patto di riuscire a montarlo bene.....
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 05/05/2022, 17:47
da Mkfrank
Sarò stato fortunato ma con il sapone in mio possesso non trovo nessuna difficoltà. Schiumate veloci, cremose e per nulla evanescenti.
Rimango convinto che non tutti i MWF siano uguali
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 06/05/2022, 20:03
da Francè79
Potrebbe essere così, anche perchè ci sono molte dinamiche in ballo: modalità di conservazione, umidità degli ambienti...ecc.ecc
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 03/03/2023, 10:00
da backstreets
Vorrei prendere il refill. Domanda: avete idea se entra nella ciotola in legno del DR Harris?
Grazie
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 03/03/2023, 10:25
da ezio79
mi sembra che MWF sia cilindrico, mentre D.R.H. semisferico, poi tutto si può adattare
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 03/03/2023, 10:51
da backstreets
grazie, ezio79.
sicuro DR Harris è semisferico (usato stamattina arlington, ormai quasi finito).
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 04/03/2023, 11:24
da Francè79
L'unica "pecca" che trovo in questo sapone, abbinato alla sua ciotola in ceramica, è che non riempie perfettamente la suddetta!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 04/03/2023, 13:03
da ezio79
è una scelta voluta
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 07/03/2023, 13:31
da backstreets
qualche suggerimento per abbinare questo sapone con un aftershave?
grazie
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 07/03/2023, 14:03
da Zeiger
La fragranza è di pulito, bucato.
Un Floid o un Depot 407
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 07/03/2023, 15:03
da backstreets
grazie Zeiger, gentile e tempestivo come sempre.
OT: il Paladin, come mi avevi anticipato, va oltre le aspettative. pennello fantastico.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/03/2023, 21:10
da backstreets
Arrivato con la sua ciotola.
Una domanda: basta il classico velo d’acqua o, come ho letto su alcuni forum americani e inglesi, è meglio mettere il sapone in ammollo nella sua ciotola?
Grazie
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/03/2023, 21:48
da ares56
backstreets ha scritto: 17/03/2023, 21:10
Una domanda: basta il classico velo d’acqua o, ....
Basta il velo d'acqua e non lo buttare come dice qualcuno e come ho visto fare da alcuni youtuber, ma inizia a caricare il pennello incorporandolo nel ciuffo.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/03/2023, 9:46
da backstreets
Grazie ares.
Prima sbarbata con questo sapone e, nonostante avessi letto di molta gente che ha avuto difficoltà, per ne perfetta la prima. Schiuma corposa, abbondante, con cui ho fatto tre passate.
Ho messo in ammollo nella ciotola per 20 minuti il sapone. Raccolto poi l’acqua in eccesso prima della rasatura e l’ho utilizzata per montare poi in ciotola (poca e con parsimonia). Risultato ottimo, nessun problema.
E, come hanno scritto già in tanti, gran sapone.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/03/2023, 10:07
da ischiapp
Uno dei motivi per leggere un topic dall'inizio e per intero, è trovare i "trucchi del mestiere".
Questo, come tanti altri saponi ricchi ma semplici, richiede attenzione alla prima fase: il carico. http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=203817#p203817
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 18/03/2023, 12:17
da backstreets
Francamente me lo aspettavo più ostico. Invece, a parte l’ammollo iniziale (la prossIma volta procederò con il semplice velo), l’ho trattato come ho sempre fatto con i DR harris. E nessun problema, facile da montare e con schiuma abbondante e pannosa.
Re: Mitchell's Wool Fat vs Haslinger Shafmilch
Inviato: 26/05/2023, 21:17
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 20/10/2018, 11:01
Dopo la rimodulazione del cugino tedesco, vediamo quanto ora c'è di differente nella lista ingredienti (INCI):