guarda, non è che son segreti

Luca ci ha preso
nel caso della costrizione (raro, ma capita con gli Originali)
vai di stecchino infilato dalla "testa" (lato da dove tiri) manovra poco ortodossa ma efficace, un purista lo butterebbe....io mai!
nel caso della rottura si ritaglia da una cartina per sigarette la striscia con la colla e si fa un lavoretto di riparazione a mo di "pezza" ho letto sul forum dell'Accademia del fumo lento di chi lo fa con le cartine "ghost" in cellulosa, quelle trasparenti senza colla, la trovo un intuizione geniale.
si può anche riparare facendosi la colla in casa con la maizena (amido di mais) che poi è la stessa colla delle sigaraie, ma la preparazione non è proprio istantanea, ma da qual che leggo il risultato è perfetto.
Si può fare per sigari importanti che magari verranno fumati "domani"
il perchè succeda che alcuni Toscani fatti a mano siano troppo stretti non lo so,
posso immaginare che sia facile incapparci per le sigaraie, dopotutto il Tosco ha una densità non comune per i sigari
avrai notato con il cubano di come sia più voluminoso ma leggero,
a parità di lunghezza ma al doppio del diametro un Tosco ed un Cubano bruciano nello stesso tempo
e poi i cubani sono fatti con le foglie intere (tripa lunga) mentre i Toschi con trinciato (Tripa corta) e potrebbe essere più facile che si creino intoppi
almeno questo è quello che io ho potuto osservare, se c'è qualche esperto mi corregga
