IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Voigtlander ha scritto:comunque è un edizione speciale vero? non rimarrà in vendita a lungo?
chissà se arriveranno mai in provincia

ne posseggo un solo esemplare cedutomi da un caro amico, ma ancora non l'ho fumato 8-)
Ma si, questa dovrebbe essere una produzione stabile che si affianca ai Modigliani, Soldati, Garibaldi ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da manfro66 »

Amici del fumo lento, ieri sera ho provato il primo Habanos della mia vita, un Romeo Y Julieta No.3 e mi è stato regalato il numero di settembre/ottobre della rivista Cigar Aficionado (con la recensione di 76 sigari). Buono era buono, anzi mi è piaciuto parecchio. Il formato permette di tenerlo tra le labbra molto più agevolmente di un Toscano ammezzato poco dopo l'accensione e andando avanti nella fumata, senza rischio che il fumo ti finisca dritto negli occhi. Involontariamente ho aspirato durante una tirata e mi sembrava di essere stato sepolto vivo. Davvero carina l'anilla (o fascetta) che ho lasciato al suo posto durante la fumosa degustazione.
Credo ne proverò qualcun altro (di cubano) anche se oggi sono tornato al mio ormai adorato Classico.
Tornando ai Toscani sono rimasto un po' deluso dalla discontinuità dell' Originale. Dopo la prima confezione da due in cui il tiraggio e l'aroma persistente mi avevano entusiasmato, alla seconda l'aroma non ha tradito ma il tiraggio era praticamente nullo. Sforzi e sforzi per arrivare alla fine senza grossa soddisfazione, come il cubano di cui sopra è interamente fatto a mano e non è certo regalato, possibile che ci siano mani esperte ed altre molto meno all'interno della manifattura od altri elementi entrano in gioco?
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Manfro se capita una crepa nella fascia esterna il destino è quello :( e mi sa che ti è successo.
Ma negli Originali mi sarà capitato massimo due volte.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Voigtlander »

manfro66 ha scritto: Tornando ai Toscani sono rimasto un po' deluso dalla discontinuità dell' Originale. Dopo la prima confezione da due in cui il tiraggio e l'aroma persistente mi avevano entusiasmato, alla seconda l'aroma non ha tradito ma il tiraggio era praticamente nullo. Sforzi e sforzi per arrivare alla fine senza grossa soddisfazione, ................
ma fammi capire, il tiraggio andava a vuoto (fascia crepata come dice Luca)
oppure era troppo costretto?

per entrambe i tipi di problema adotto una soluzione dedicata più o meno condivisibile dai puristi ;)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Voigtlander ha scritto:
manfro66 ha scritto: Tornando ai Toscani sono rimasto un po' deluso dalla discontinuità dell' Originale. Dopo la prima confezione da due in cui il tiraggio e l'aroma persistente mi avevano entusiasmato, alla seconda l'aroma non ha tradito ma il tiraggio era praticamente nullo. Sforzi e sforzi per arrivare alla fine senza grossa soddisfazione, ................
ma fammi capire, il tiraggio andava a vuoto (fascia crepata come dice Luca)
oppure era troppo costretto?

per entrambe i tipi di problema adotto una soluzione dedicata più o meno condivisibile dai puristi ;)
Fammi immaginare:
Nel caso di crepa avvolgimento in cartina da sigarette?
Nel caso di sovrapressione creazione di un camino interno infilando e sfilando uno stuzzicadenti al centro ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da manfro66 »

Voigtlander ha scritto:... il tiraggio andava a vuoto (fascia crepata come dice Luca)
oppure era troppo costretto?
per entrambe i tipi di problema adotto una soluzione dedicata più o meno condivisibile dai puristi ;)
Assolutamente troppo costretto, nessuna rottura nella fascia. Se mi illustri entrambe le soluzioni te ne sarei grato Voight ;)
Accidenti Luca non mi è sovvenuto di "pungolarlo", spero di non doverlo fare la prossima volta.
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Voigtlander »

guarda, non è che son segreti :D Luca ci ha preso

nel caso della costrizione (raro, ma capita con gli Originali)
vai di stecchino infilato dalla "testa" (lato da dove tiri) manovra poco ortodossa ma efficace, un purista lo butterebbe....io mai!

nel caso della rottura si ritaglia da una cartina per sigarette la striscia con la colla e si fa un lavoretto di riparazione a mo di "pezza" ho letto sul forum dell'Accademia del fumo lento di chi lo fa con le cartine "ghost" in cellulosa, quelle trasparenti senza colla, la trovo un intuizione geniale.

si può anche riparare facendosi la colla in casa con la maizena (amido di mais) che poi è la stessa colla delle sigaraie, ma la preparazione non è proprio istantanea, ma da qual che leggo il risultato è perfetto.
Si può fare per sigari importanti che magari verranno fumati "domani"

il perchè succeda che alcuni Toscani fatti a mano siano troppo stretti non lo so,
posso immaginare che sia facile incapparci per le sigaraie, dopotutto il Tosco ha una densità non comune per i sigari
avrai notato con il cubano di come sia più voluminoso ma leggero,
a parità di lunghezza ma al doppio del diametro un Tosco ed un Cubano bruciano nello stesso tempo :shock:
e poi i cubani sono fatti con le foglie intere (tripa lunga) mentre i Toschi con trinciato (Tripa corta) e potrebbe essere più facile che si creino intoppi
almeno questo è quello che io ho potuto osservare, se c'è qualche esperto mi corregga ;)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

per mia modesta esperienza:
Toscano; puo' tirare poco o niente se;troppo stretto oppyre fascia crepata; se troppo stretto lo tengo cosi' come e' ,e' fatto a mano e puo' capitare;se fascia crepata tengo un toscano o toscanello di riserva,con una lametta taglio il pezzo di fascia che mi serve e poi a saliva lo incollo alla crepa,in questo modo ho rimediato anche situazioni disastrose
Diverso discorso per un cubano:ll numero maggiore di casi di difficile tiraggio si verificano quasi sempre in quelli a tripa lunga (quasi sempre in una scatola da 25 pezzi ne capitano uno o due di sicuro),interamente fatti a mano (proprio per questo),sembra strano ma i cubani a tripa corta ,fatti parzialmente a mano o interamente fatti a macchina tirano meglio.Il cubano puo'anche non tirare affatto causa attacco del "bicho" un bestiulit che sviluppa le larve all'interno della foglia e poi mangia il sigaro dall'interno,riempiedolo di piccoli buchi.Capita se il tabacco dopo la fermenTazione (cicli) ( o prima,non ricordo bene) non ha subito una sufficiente disinfestazione all'uopo per evitare questo problema. Pero' gli animaletti possono riapparire,anche dopo anni.In questo caso ,se c'e' un forellino o due...basta tapparlo col dito al momento della fumata,pero' se i fori sono parecchi,mica uno puo' suonare il flauto,il sigaro e' ahime' da buttare !
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Toscano: in genere capita solo con i fatti a mano, per ovvi motivi; la costruzione a mano è pregevole (anche perché usano foglie lunghe quanto il sigaro e non il battuto come per i fatti a macchina) ma ovviamente può risultare non omogenea. Le sigaraie hanno una quota di costruzione sigari di 500 al giorno, lungo le 8 ore. L'Originale è stato accusato spesso di questo difetto. In realtà la maggioranza delle volte la causa della costrizione non è del sigaro ma della sua conservazione in deposito fiscale e poi in tabaccheria...e infine a casa. Comprare gli Orginale (e i suoi fratelli) presso una tabaccheria Specialist...aiuta.

Cubani&co. : riguardo al bicho bisogna fare attenzione - in teoria - solo per quelli di dubbia provenienza. In teoria prima di uscire da Cuba devono essere sottoposti al processo di criogenizzazione (abbattimento parassiti con il freddo). In Italia abbiamo un grosso pregio e un grosso difetto. Il difetto, non c'è bisgono di dirlo, è il prezzo legato alle assurde accise, il pregio è che Diadema spa (importatore unico Cuba) prima di immettere i sigari nel mercato compie nei propri stabilimenti un secondo (o forse primo? Visto che si fidano poco dei cubani) trattamento criogenico. Quindi dal punto di vista bicho dovremmo essere più che tranquilli. Un sigaro cubano/centramericano non "sicuro" non andrebbe messo mai assieme agli altri...bicho in uno=bicho in tutti. Ci sono persone che per una leggerezza del genere hanno buttato migliaia di euro in sigari. Per finire...le uova di bicho si schiudono - secondo quanto dicono - sopra i 23° di temperatura e sopra il 73% di UR (Umidità Relativa)

Saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da AlfredoT »

Avendo visto che qui ci sono molti esperti di Toscano, chiedo una informazione.
Sono in possesso della scatola qui sotto che vorrei utilizzare per riporre le lamette dopo un'adeguata ristrutturazione interna.

Immagine

Ma non vorrei commettere qualche eresia su un oggetto che potrebbe avere un qualche valore.
Chiedo a voi se sia una scatola assolutamente normale e, quindi, utilizzabile o se vada conservata nello stato in cui si trova.

Grazie! :)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

E' una scatola non più prodotta, ma non mi risulta abbia un qualche valore
Io ne ho varie
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Se volete provare un cubano più che decente, spendendo forse meno che per certi tipi di toscano, procuratevi una confezione di jose Pedra
Più che dignitoso, anche se fatto a macchina
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da AlfredoT »

claudio1959 ha scritto:E' una scatola non più prodotta, ma non mi risulta abbia un qualche valore
Quindi non verrei bollato come iconoclasta se la facessi a gommalacca e cera... :roll:
Io ne ho varie
Esagerato! :evil:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

...Amico di Bonfiglioli...
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

AlfredoT ha scritto:Quindi non verrei bollato come iconoclasta se la facessi a gommalacca e cera...
gommalacca O cera...o utilizzi entrambe sulla stessa superficie?

E detto questo...mi accendo un sigaro :D

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da AlfredoT »

merin ha scritto:
AlfredoT ha scritto:Quindi non verrei bollato come iconoclasta se la facessi a gommalacca e cera...
Gommalacca dopo un fondo di turapori, considerato che un fondo alla gommalacca sarebbe sprecato per un legno piuttosto vile.
Poi, se fai a tampone (legno lucidissimo) solo gommalacca.
Se vuoi la finitura matt della cera, varie passate di gommalacca pagliettando tra una e l'altra, e incerando dopo l'ultima pagliettatura, come in (orribile) foto.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da ischiapp »

Oggi ho iniziato due novità molto interessanti per il RYO.
Cartine trasparenti di pura cellulosa Aledinha della brasiliana Aledha e Yuma Black Organic nuova miscela con Virginia e Burley.

Le cartine sono veramente strane all'inizio, ma ottime Tipo B ... e rispettose della salute molto più delle altre.
http://www.smokestyle.org/notizie/cartine-trasparenti/
Il nuovo Yuma è meno persistente del vecchio Rosso, e dalla pezzatura molto fine ... ma è sempre ottimo.
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da paciccio »

Ma non avevi smesso di fumare?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da ischiapp »

Io ... ma se rollo da vent'anni!!!
Al meeting di PE ero affianco al Preattoni col suo sigaro ... sarà per questo che non hai notato il mio piccolo spino. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da AlfredoT »

paciccio ha scritto:Ma non avevi smesso di fumare?
Paciccio! Se è per questo, aveva anche smesso coi multilama! :?
:lol: :lol: :lol:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da ischiapp »

Stessa situazione ... solo offuscato dalla preponderanza degli altri. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da AlfredoT »

Tu lanci il braccio e nascondi il sasso! :evil:
:lol: :lol: :lol:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da ischiapp »

Sì, è vero ... ho imparato da un Big ... Jim!! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Luca142857 ha scritto:Sigari Toscani e lamette da barba.

Mi frullava per la testa questa associazione, adesso ho trovato il perché. :D

Mario Soldati sosteneva che il Toscano non andrebbe tagliato ma solo inciso con una lametta e, poi, spezzato con le mani : la linea di frattura, frastagliata, sarebbe ideale per una buona accensione.

Enrico D'Anna - Mauro De Vincentiis, "Sigaro Toscano, Mito Italiano", Milano, Lupetti, 2000.
Trovata :D
Taglierino a lametta da tenere nel taschino composto da due lamierine di ottone tranciate e ripiegate.
La lamierina portalametta, ha da un lato un'unghiatura per facilitarne l'estrazione dal manico e dall'altro delle tacche poggiadito per quando la lametta è a 180 gradi.
La lamierina manico ha due fori a mezzaluna, uno chiuso per inserire una cordicella ed uno aperto che corrisponde all'unghiatura; ha inoltre un foro circolare per intestare i sigari, ed una fessura tagliaspago.
Dal tipo di lametta fornita di serie (ROMI die gelbe Zauberklinge), l'oggetto potrebbe essere dei primi anni 30.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Luca142857 il 13/05/2014, 12:08, modificato 2 volte in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Carino come oggetto, di quelli che piacciono a che a me...mercatino? o sulla rete?

salti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Off Topic”