Pagina 9 di 9
Re: Smaltimento lamette usate
Inviato: 06/12/2024, 22:25
da ares56
Lino ha scritto: 04/12/2024, 23:19
Confermo che è proprio così, anni fa telefonai per sapere come comportarmi con le DE ma non riuscii a far capire al mio interlocutore cosa fosse una lama fatta tutta e solo di acciaio, conoscono solo quelle del multilama e da lì non si spostano.
Chiedi ad un barbiere come le smaltisce. A Napoli sono considerate tra i rifiuti speciali e dal mio ex barbiere (ex per ovvi motivi) passa una ditta specializzata a raccogliere quelle usate.
Re: Smaltimento lamette usate
Inviato: 19/12/2024, 9:58
da Lino
Chiederò al mio barbiere (sperando che ricordi cosa faceva, visto che ora è in pensione e lavora in casa).
Io le metto tutte in uno specifico contenitore di plastica che, quando e se sarà riempito, porterò all'isola ecologica, se nemmeno loro mi diranno di si, dopo averlo accuratamente incartato, protetto, ecc., lo metterò nell'indifferenziata.
Mario, colgo l'occasione per augurarti buone feste, insieme a tutti i tuoi cari e specie le due "ragazze" che ti hanno fatto perdere la testa!

Re: Smaltimento lamette usate
Inviato: 19/12/2024, 12:20
da ares56
Lino ha scritto: 19/12/2024, 9:58
Mario, colgo l'occasione per augurarti buone feste, insieme a tutti i tuoi cari e specie le due "ragazze" che ti hanno fatto perdere la testa!
Ti ringrazio Lino e ricambio con affetto...!! Eh sì, hai proprio ragione
