Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 7:36
da marco albanese
Buongiorno a tutti,
oggi terza rasata con Cella e non sono riuscito ad ottenere una bella e soffice schiuma.
Ho iniziato da poco ad usare il DE (un mesetto circa) e non monto il sapone in ciotoloa ma direttamente in FL.
Per il primo mese ho usato solo la crema Baxter of California (con la quale mi trovo molto molto bene), ma volevo provare questo economico e (pare) ottimo prodotto Cella.
Bagno il pennello, un velo d'acqua sulla crema, giro-giro-giro, si crea una bella spuma....ma in faccia rimane un leggero strato, troppo acquoso, non si monta bene insomma
Lo so, sbaglio sicuramente qualche passaggio ma non mi perdo d'animo.
Domani è un altro giorno...e un'altra rasatura ci aspetta.
Un caro saluto a tutti, Marco
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 8:05
da miscio
se ti è venuta una schiuma troppo leggera vuol dire che hai messo troppa acqua.
Ecco una mia prova di montaggio (su mano).
Parto con pennello strizzato e aggiungo poco a poco qualche goccia d'acqua ottenendo una schiuma cremosa e compatta.
Spero ti possa essere utile.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 8:06
da marco albanese
Grazie mille, gentilissimo....domani mattina proverò così e vi faro sapere
Marco
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 8:22
da Crononauta
il barbitonsore ha scritto:Secondo me non è necessario il velo d'acqua sul Cella, la crema è già sufficientemente morbida. Io prelevo un cucchiaino di prodotto e lo depongo nella ciotola di montaggio, poi vado di pennello umido e aggiungo qualche goccia d'acqua alla bisogna senza esagerare. Il movimento del pennello deve essere energico e la schiuma risulterà densa e abbondante. Impareggiabile Cella!
Morbida? Il mio sapone Cella è piuttosto compatto, con un cucchiaio non lo tiri certo via, al massimo ne porti via qualche scaglia.
Sicuramente è più compatto del Proraso in ciotola, per dare un termine di riferimento, e appena meno dei saponi "duri" veri e propri come p.e. il Vergulde Hand duro (confezione gialla).
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 8:28
da alb.onda
marco albanese ha scritto:Buongiorno a tutti,
oggi terza rasata con Cella e non sono riuscito ad ottenere una bella e soffice schiuma.
Ho iniziato da poco ad usare il DE (un mesetto circa) e non monto il sapone in ciotoloa ma direttamente in FL.
Per il primo mese ho usato solo la crema Baxter of California (con la quale mi trovo molto molto bene), ma volevo provare questo economico e (pare) ottimo prodotto Cella.
Bagno il pennello, un velo d'acqua sulla crema, giro-giro-giro, si crea una bella spuma....ma in faccia rimane un leggero strato, troppo acquoso, non si monta bene insomma
Lo so, sbaglio sicuramente qualche passaggio ma non mi perdo d'animo.
Domani è un altro giorno...e un'altra rasatura ci aspetta.
Un caro saluto a tutti, Marco
L'acqua l'hai tolta dalla crema prima di girare il pennello?
Io ho fatto così : ho messo il pennello a bagno e ho messo il velo d'acqua calda sulla crema (che, per riprendere il discorso di Crononauta, anche nel mio caso è piuttosto compatta). Atteso un minuto ho dato un paio di scosse al pennello e tolto l'acqua dalla ciotola.
In questo modo il sapone si preleva molto più facilmente.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 9:31
da marco albanese
alb.onda ha scritto:
marco albanese ha scritto:Buongiorno a tutti,
oggi terza rasata con Cella e non sono riuscito ad ottenere una bella e soffice schiuma.
Ho iniziato da poco ad usare il DE (un mesetto circa) e non monto il sapone in ciotoloa ma direttamente in FL.
Per il primo mese ho usato solo la crema Baxter of California (con la quale mi trovo molto molto bene), ma volevo provare questo economico e (pare) ottimo prodotto Cella.
Bagno il pennello, un velo d'acqua sulla crema, giro-giro-giro, si crea una bella spuma....ma in faccia rimane un leggero strato, troppo acquoso, non si monta bene insomma
Lo so, sbaglio sicuramente qualche passaggio ma non mi perdo d'animo.
Domani è un altro giorno...e un'altra rasatura ci aspetta.
Un caro saluto a tutti, Marco
L'acqua l'hai tolta dalla crema prima di girare il pennello?
Io ho fatto così : ho messo il pennello a bagno e ho messo il velo d'acqua calda sulla crema (che, per riprendere il discorso di Crononauta, anche nel mio caso è piuttosto compatta). Atteso un minuto ho dato un paio di scosse al pennello e tolto l'acqua dalla ciotola.
In questo modo il sapone si preleva molto più facilmente.
Si, l'acqua l'ho tolta dalla ciotola...e oggi ho provato anche senza bagnare la ciotola....ma è ancora troppo schiumosa (troppo poco densa come schiuma). Probabilmente c'è troppa acqua sul pennello.
Marco
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 9:43
da gaston
il mondo è bello perché è vario,io l'odore del Cella non riesco a sopportarlo.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 11:37
da il barbitonsore
Crononauta ha scritto:
il barbitonsore ha scritto:Secondo me non è necessario il velo d'acqua sul Cella, la crema è già sufficientemente morbida. Io prelevo un cucchiaino di prodotto e lo depongo nella ciotola di montaggio, poi vado di pennello umido e aggiungo qualche goccia d'acqua alla bisogna senza esagerare. Il movimento del pennello deve essere energico e la schiuma risulterà densa e abbondante. Impareggiabile Cella!
Morbida? Il mio sapone Cella è piuttosto compatto, con un cucchiaio non lo tiri certo via, al massimo ne porti via qualche scaglia.
Sicuramente è più compatto del Proraso in ciotola, per dare un termine di riferimento, e appena meno dei saponi "duri" veri e propri come p.e. il Vergulde Hand duro (confezione gialla).
Mah, non riesco a capire. Io uso il Cella nella ciotolina rossa ed è una crema, non un sapone. Tu forse ti riferisci al panetto da 1 kg, che non conosco e che probabilmente è più duro.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 11:41
da Crononauta
il barbitonsore ha scritto:Mah, non riesco a capire. Io uso il Cella nella ciotolina rossa ed è una crema, non un sapone. Tu forse ti riferisci al panetto da 1 kg, che non conosco e che probabilmente è più duro.
No, è la ciotolina rossa da 150 gr, quella che si può vedere in questa foto: e ti assicuro che il sapone è duro e compatto, più del Proraso. Con un cucchiaino puoi tirarlo via a scaglie, ma di certo non è una crema.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 11:44
da merin
Crononauta ha scritto:
il barbitonsore ha scritto:
No, è la ciotolina rossa da 150 gr, quella che si può vedere in questa foto: e ti assicuro che il sapone è duro e compatto, più del Proraso. Con un cucchiaino puoi tirarlo via a scaglie, ma di certo non è una crema.
Allora hai una ciotlina vecchia di vent'anni e/o conservata male prima della vendita. Il Cella, panetto da un kg o ciotolina è un sapone a pasta morbida. Facilissimo da montare, e con una resa spettacolare. Una quantità infinitesimale produce metri cubi di schiuma
saluti affilati
merin
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 11:48
da Crononauta
merin ha scritto:Allora hai una ciotlina vecchia di vent'anni e/o conservata male prima della vendita. Il Cella, panetto da un kg o ciotolina è un sapone a pasta morbida. Facilissimo da montare, e con una resa spettacolare. Una quantità infinitesimale produce metri cubi di schiuma
Boh potrà anche darsi, però a parte la durezza, per il resto funziona perfettamente: e in effetti con pochi giri di pennello riempio la ciotola di montaggio e ottengo una schiuma densa, compatta e profumata.
Però una cosa non mi torna: la ciotolina è piena al limite, fino all'orlo. Se fosse una crema che si è seccata, si sarebbe necessariamente ridotta di volume, corrispondente all'acqua persa; e allora "prima" come avrebbe potuto stare nella ciotola?!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 12:17
da il barbitonsore
Carissimo, sinceramente non so cosa possa essere accaduto. Mi sembra così strano, trattandosi del Cella, sentirti parlare di "scaglie". Fossi in te proverei ad acquistare una ciotolina nuova, giusto per curiosità.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 12:34
da Super Mario
Montaggio con saponi morbidi, alias creme semi-dure, per è sempre lo stesso collaudato da anni (TFS, Vitos, Cella, Valobra, etc.):
Tuttavia, il Cella ha un potere schiumogeno a mio avviso inferiore al Vitos Rosso e TFS Bergamotto Neroli, quindi se la proto-schiuma (grazie Daniele) inizia a fuoriuscire dalla ciotolina, continuate a caricare un po'...non siate parsimoniosi!
Infine, usate il pennello sul viso bagnato in FL e, alla bisogna, intingete parsimoniosamente la punta del pennello nell'acqua per poi continuare in FL.
SM
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 14:04
da marco albanese
Proverò immediatamente domani mattina!!! Grazie mille, Marco
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/07/2014, 14:38
da saggiomo1
io quoto merin...è uno dei saponi che uso quando non voglio impegnarmi minimamente a farmi la barba:
si monta subito con pochi giri di sapone,
schima tantissimo ed anche in maniere compatta
zero rossori.
insomma lo uso quando sono in modalità stand by ovvero quando mi rado ma nn voglio pensare a radermi!
...mi piace vincere facile col Cella!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 06/07/2014, 11:12
da marco albanese
Aggiornamento: questa mattina ho riprovato il cella...pennello omega 48, bagnato ma sgocciolato per bene, gira gira gira, poi direttamente sul viso FL...et voilà...una bella schiuma soffice, densa, sufficiente per 3 belle passate!
GraZie a tutti per i consigli preziosi.
Un caro saluti
Marco
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/07/2014, 13:54
da jlaoruges
Qualcuno saprebbe dirmi dove acquistare il cella in provincia di Lecce? Nella mia città non conoscono neanche il nome. Magari in provincia ...
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/07/2014, 22:15
da jonnydark
Dopo la rasatura mi lascia un pizzichio sulla pelle. Pensavo fosse colpa mia perchè facendo 4 passate pensavo di irritare troppo la pelle e invece questa mattina con la proraso verde nulla di tutto ciò. Vediamo domani
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 09/07/2014, 8:41
da Super Mario
@jonny: dove lo hai trovato nel Salento?
Grazie
SM
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 09/07/2014, 13:21
da jonnydark
Mi spiace. Io abito al nord. Non saprei dirti, ma anche qui la trovo solo nei negozi specializzate non nella grande distribuzione. La proraso rossa in ciotola non la trovo manco in quelli invece
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 09/07/2014, 20:35
da teogian
@jonny
è un po' fuori argomento, comunque la proraso rossa in ciotola la trovi al Tigotà sono stato stamattina e hanno tutta la linea in ciotola e non.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Grazie mille, ho già provato da alcuni e non sapevano neanche di cosa si stesse parlando. Comunque, ahimè, ho notato che non ci sono molti colleghi di Ml qui nel Salento per condividere questa passione!! Comunque se qualcuno dovesse farsi una vacanza da queste parti, faccia un fischio perchè avrei molto piacere a scambiare esperienze. Più che altro a riceverle dato che sono assolutamente un neofita del ML e avrei poco da raccontare!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 14/07/2014, 12:24
da jonnydark
Io ci rinuncio! Non riesco più a montarla in ciotola nonostante con altri saponi la cosa mi riesca molto bene usando le stesse accortezze. Solo FL con la cella per me
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 16/09/2014, 19:51
da Doppiadi
Vorrei provare questo sapone, che sembra essere un must tra i classici italiani; spulciando il forum (credo di aver letto quasi metà di tutto il suo corposo contenuto in circa 3 settimane ) mi pare di capire che non si sposi affatto bene con la crema pre proraso verde, che è quella che sto utilizzando ora, perché quest'ultima ne inibisce il montaggio della schiuma; se decidessi di dotarmi di un altro prebarba più idoneo, avete suggerimenti? O meglio limitarsi a una bella dose di acqua calda?